mi puoi dire dove li hai trovati?Adottali ed avrai la forcella che cercavi
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Io Li ho acquistati a Finale Ligure però amici li stanno trovando un po' su tutti i siti di e-commercemi puoi dire dove li hai trovati?
Grazie.
GRAZIE.Io Li ho acquistati a Finale Ligure però amici li stanno trovando un po' su tutti i siti di e-commerce
Sent from my ONEPLUS A5000 using EMTB MAG mobile app
Buongiorno a tutti,
secondo voi vale la spesa di effettuare una mappatura ad hoc con il software +eplus,per personalizzare l'eco?
ovviamente il tutto è subordinato allo sblocco della velocità,
visto che la spesa alla fine si aggira tra sblocco e mappatura sui 250euri....
Oggi, per la terza volta, sostituisco i cuscinetti del mozzo posteriore ( percorsi in totale 3200 km). Non sono un cinghiale, né per stazza né per guida: sono un po' perplesso![]()
mah considerando che trail e boost si modificano gratis, 250 per taroccare eco mi sa di furto, anche perchè per ogni modifica sei obbligato a tornare al negozioBuongiorno a tutti,
secondo voi vale la spesa di effettuare una mappatura ad hoc con il software +eplus,per personalizzare l'eco?
ovviamente il tutto è subordinato allo sblocco della velocità,
visto che la spesa alla fine si aggira tra sblocco e mappatura sui 250euri....
Buongiorno a tutti,
secondo voi vale la spesa di effettuare una mappatura ad hoc con il software +eplus,per personalizzare l'eco?
ovviamente il tutto è subordinato allo sblocco della velocità,
visto che la spesa alla fine si aggira tra sblocco e mappatura sui 250euri....
Non è proprio così, ci vuole un'interfaccia che costa 135/150 €, e un'app, che esiste in versione completa e per una sola bike, a pagamento, e in versione ridotta, gratuitaNon ho lo shimano, ma dalle discussioni ho letto che il cavo costa 120€ il software è gratuito.... fai i tuoi conti!
Secondo me Se trovi altre 2/3 persone vicino casa tua con lo stesso motore, fate un gruppo di acquisto, ve lo girate e programmate quante volte volete ad un quarto della cifra!
Non è proprio così, ci vuole un'interfaccia che costa 135/150 €, e un'app, che esiste in versione completa e per una sola bike, a pagamento, e in versione ridotta, gratuita
https://l.facebook.com/l.php?u=https://www.bike-discount.de/it/comprare/shimano-pc-interface-sm-pce1-for-steps-di2-91439&h=ATPXv-6wUXHKIwnbPKhDEkbKhJc0CqKl2jPNEqGQvNveb1EcMTffn2vnQ_66YgAn97I4tkV_cKkvBgrwYbiJM938jIA52nwyeBwB7E4WR0mTbFZV_1mf&s=1
https://l.facebook.com/l.php?u=http://www.emax-tuning.com/&h=ATNtlNhNvrZYesa-e1C1eX2dyfhuCfLt7Cxhxu-GOti001ms9ICAZqZsD7f8vQqc-ffN9erpyLN68RFJHG5xKpxWJCFUFDMdlxwL7OZVgvLMHw358Wi1&s=1
Sul cavo ok
Ma sul software non ho capito casa vuol dire "x una sola bici"? Cioè se in 4 si compra il kit ci si può girare il cavo, ma non il software?
X software intendo programma x pc
Ho 2 wheelset, uno con mozzi originali Novatec, l'altro con mozzi EraOra: ho cambiato già due volte i cuscinetti dell'EraOra e da due giorni ho un gioco assiale molto avvertibile alla ruota col Novatec; l'ho smontato e il cuscinetto è tritato. Finora pensavo che il EO fosse troppo delicato ma il cedimento del Novatec, già usato su altre bici e sicuramente robusto, mi dà da pensare.Scusa di che mozzo stai parlando?
Ma il novatec lo avevi usato su una ebike o su una muscolare?Ho 2 wheelset, uno con mozzi originali Novatec, l'altro con mozzi EraOra: ho cambiato già due volte i cuscinetti dell'EraOra e da due giorni ho un gioco assiale molto avvertibile alla ruota col Novatec; l'ho smontato e il cuscinetto è tritato. Finora pensavo che il EO fosse troppo delicato ma il cedimento del Novatec, già usato su altre bici e sicuramente robusto, mi dà da pensare.
Ma il novatec lo avevi usato su una ebike o su una muscolare?
la ebike essendo più pesante dovresti usare mozzi e cuscinetti per ebike che si avvicinano per costruzione a quelli delle DH. Le sollecitazioni del peso di una ebike non sono paragonabili a quelle di una enduro moderna che nella peggiore dei casi arriva a 14KM.
almeno sulle ruote si devono prendere prodotti specifici per ebike in quanto sono il punto dove le sollecitazioni della maggiore massa si riversano maggiormante
Premessa, questo mio discorso lo considero sicuramente valido per chi ha una ebike tipo Trailbike, allmountain, enduro e che ha uno stile di guida classico di queste specialità. Chi usa ebike per "cicloturismo" non sottopone la ebike ad uno strees particolarmente gravoso da richiedere componentistica speciale ...Ciao! Secondo me il discorso che il maggior peso delle ebike ha una influenza sui componenti lascia il tempo che trova... a parte la catena, che in effetti deve reggere molti più watt che su una bici senza assistenza, tutto il resto non può essere influenzato dai 6/7 kg di peso in più di una ebike.
La differenza di peso è di sicuro più elevata a seconda di chi la bici la guida! Fra uno da 65kg e uno di 90 ci sono ben 25kg di differenza! Hanno bisogno di mozzi diversi?
Premessa, questo mio discorso lo considero sicuramente valido per chi ha una ebike tipo Trailbike, allmountain, enduro e che ha uno stile di guida classico di queste specialità. Chi usa ebike per "cicloturismo" non sottopone la ebike ad uno strees particolarmente gravoso da richiedere componentistica speciale ...
@dingo64 in linea di massima condivido che le e-bike non necessitano di componenti specifiche se non delle accortezze specifiche tipo, l'impianto frenante può essere il medesimo ma viso il maggior peso il diametro dei dischi deve essere maggiore pertanto se le muscolari adottano 180 su una ebike adotterei un 200 per avere una maggiore potenza dato il maggior peso ma, sul gruppo ruota ovvero mozzi, raggi e cerchio, considerati i momenti di moto e le masse, su un ebike non adotterei la stessa componentistica delle enduro ma qualcosa che è derivato dal DH. I momenti di torsione a cui questi componenti sono sottoposti a causa della maggiore massa del mezzo (rispetto agli stessi momenti di un enduro tradizionale) sono sicuramente maggiori pertanto le componenti in questione devono essere "resistenti".
in definitiva è come se facesse enduro con una ruota per cross-country, non è che non funziona ma sicuramente sul più bello ti trovi senza mezzo. E' capitato ad un mio amico durante un'uscita che, con le sue ruote fiche autoassemblate con raggi e niples molto fini da Cross Coutry dopo un salto il niples salta, il raggio si infila nella ruota, il cerchio si piega verso il centro, ed il salto non era neanche tanto alto. Ad onestà intellettuale gli avevo visto affrontare anche salti e tratti pù impegnativo ma si vede che già quelli avevano snervato le componenti che poi con nulla ... tac