TEASI...... alternativa al predominio GARMIN...?!...

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.698
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Già. Io ho preso da poco il Garmin Edge nuovo, e vi posso assicurare che ho speso prima un bel po' di tempo a cercare valide alternative alla casa del triangolo blu, ma per le mie esigenze e la completezza delle funzioni sono sempre finito a cascare sempre lì...
Come ho già scritto una validissima alternativa sarebbe il Sigma Rox 12, ma la mancanza del Bluetooth è stato un fattore determinante, dopo anni a caricare le tracce col cavetto sul mio fido Etrex30 il poterlo fare al volo tramite app come Komoot o Trailforks è impagabile, impensabile ai giorni nostri mettere sul mercato un device senza questa funzione.
Anche i bryton non sono male, ma le recensioni sono contrastanti, oltre a non prevedere il collegamento con le ebike e le mappe vettoriali Openmtbmap.
Sembra che tutti i produttori si buttino volutamente la zappa sui piedi togliendo questa o quella funzione per favorire Garmin nella sua leadership nel settore...
Altra cosa, un pò come con iOS, una volta che entri nel suo ecosistema difficilmente lo abbandoni, nel caso di Garmin soprattutto per Connect...
Io ho un fenix 5 e un edge 800, chiaramente quando sostituirò qualche cosa resterò in Garmin dove ho tutta la mia vita sportiva registrata (MTB, Trail running, nuoto, trekking, cardio....)
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.474
1.867
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Altra cosa, un pò come con iOS, una volta che entri nel suo ecosistema difficilmente lo abbandoni, nel caso di Garmin soprattutto per Connect...
Io ho un fenix 5 e un edge 800, chiaramente quando sostituirò qualche cosa resterò in Garmin dove ho tutta la mia vita sportiva registrata (MTB, Trail running, nuoto, trekking, cardio....)
Hai perfettamente ragione!
Garmin come Apple genera assuefazione!
:D :D :D
A parte la battuta hai colto il punto focale: se uso un sistema e mi ci trovo poi difficilmente mi metto a ristudiar da capo per un altro diverso.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.392
4.434
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Facendo un bilancio tra il precedente e l’attuale, se non é troppo presto, che considerazioni ti sei fatto?
La navigazione con i tasti é così scomoda come lamentano certi?
Ebbene sì, abituato al joystick del mio Etrex non c'è storia, mi bastava spostarlo o premere i tasti su e giù per modificare lo zoom.
Con l'Edge se tieni premuto il tasto selezione ti permette soltanto di modificare lo zoom, per scorrere la mappa devi fare: tasto selezione-nel menu selezioni "consulta mappa"-premi seleziona e poi cambi le direzioni o lo zoom con il tasto selezione ed i tasti laterali proprio come fai con gli orologi, chi ha un Fenix o Forerunner conosce bene la procedura.
C'è da dire che il più delle volte è sufficiente avere lo zoom a disposizione.
Ho anche installato un widget che ti permette di scorrere la mappa senza avviare una attività, la trovo molto comoda ma c'è comunque il limite dei tasti.
Detto questo non so se con l'830 touch sia molto meglio, conoscendo Garmin presumo che per scorrere la mappa devi comunque andare nei menù per attivare la funzione, aspettiamo qualcuno che lo possiede.
OT. ma non troppo: riguardo alla mappa Etrex vs Edge sul sito Openmtbmap viene consigliato di utilizzare lo stile Wide anziché Classic nei dispositivi più recenti con risoluzione maggiore, reinstallando la mappa in effetti aumenta lo spessore dei sentieri migliorando la leggibilità.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.392
4.434
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Altra cosa, un pò come con iOS, una volta che entri nel suo ecosistema difficilmente lo abbandoni, nel caso di Garmin soprattutto per Connect...
Io ho un fenix 5 e un edge 800, chiaramente quando sostituirò qualche cosa resterò in Garmin dove ho tutta la mia vita sportiva registrata (MTB, Trail running, nuoto, trekking, cardio....)
Anche questo è stato uno dei motivi che non mi ha fatto cambiare casacca...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.698
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Confermo che si possa installare trailforks, io l'ho tolto, il 520 plus ha sensore temperatura.
Diciamo che per essere quasi un entry level è molto completo.
Io dico che pagarlo 150 euro come al BF è il Migliore acquisto che si possa fare . Anche se trovi della concorrenza simile magari a una decina di euro meno poi non ti da in fase di analisi tutti quelli che ti da Garmin
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.474
1.867
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ebbene sì, abituato al joystick del mio Etrex non c'è storia, mi bastava spostarlo o premere i tasti su e giù per modificare lo zoom.
Con l'Edge se tieni premuto il tasto selezione ti permette soltanto di modificare lo zoom, per scorrere la mappa devi fare: tasto selezione-nel menu selezioni "consulta mappa"-premi seleziona e poi cambi le direzioni o lo zoom con il tasto selezione ed i tasti laterali proprio come fai con gli orologi, chi ha un Fenix o Forerunner conosce bene la procedura.
C'è da dire che il più delle volte è sufficiente avere lo zoom a disposizione.
Ho anche installato un widget che ti permette di scorrere la mappa senza avviare una attività, la trovo molto comoda ma c'è comunque il limite dei tasti.
Detto questo non so se con l'830 touch sia molto meglio, conoscendo Garmin presumo che per scorrere la mappa devi comunque andare nei menù per attivare la funzione, aspettiamo qualcuno che lo possiede.
OT. ma non troppo: riguardo alla mappa Etrex vs Edge sul sito Openmtbmap viene consigliato di utilizzare lo stile Wide anziché Classic nei dispositivi più recenti con risoluzione maggiore, reinstallando la mappa in effetti aumenta lo spessore dei sentieri migliorando la leggibilità.
Bene quindi è un filo più laborioso.
Vale la pena passare al touch dell’830? Cominciano a diventare cifre importanti!
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Bene quindi è un filo più laborioso.
Vale la pena passare al touch dell’830? Cominciano a diventare cifre importanti!
Un ragazzo che esce con me ha il 1030, touchscreen, con i guanti è un disastro almeno per lui, pedalando molto le gocce di sudore rompono le scatole, la pioggerellina anche, probabilmente lui è anche un po' esagerato però a volte lo sento smadonnare di brutto, un po'come tutti noi quando il display del cellulare inizia a vivere di vita propria...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.698
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Un ragazzo che esce con me ha il 1030, touchscreen, con i guanti è un disastro almeno per lui, pedalando molto le gocce di sudore rompono le scatole, la pioggerellina anche, probabilmente lui è anche un po' esagerato però a volte lo sento smadonnare di brutto, un po'come tutti noi quando il display del cellulare inizia a vivere di vita propria...
Ci credo ma mi pare strano, ho un 800 e quindi vecchio come il cucco che anchra oggi lo gestisco con i guanti invernali, quelli con cui esco a zero gradi...
Poi ci sta siano peggiorati.

Detto questo a mio avviso sugli orologi assolutamente tasti, uno sportwatch touch a mio avviso non esiste, sui display da bici se il touch funziona bene invece lo trovo comodo
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.392
4.434
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Bene quindi è un filo più laborioso.
Vale la pena passare al touch dell’830? Cominciano a diventare cifre importanti!
Come ho scritto non ti so dire, mai provato, e confermo che non l'ho preso principalmente per il prezzo.
Ci credo ma mi pare strano, ho un 800 e quindi vecchio come il cucco che anchra oggi lo gestisco con i guanti invernali, quelli con cui esco a zero gradi...
Poi ci sta siano peggiorati.

Detto questo a mio avviso sugli orologi assolutamente tasti, uno sportwatch touch a mio avviso non esiste, sui display da bici se il touch funziona bene invece lo trovo comodo
A quanto ho capito gli ultimi schermi sono capacitivi anziché resistivi, quindi più sensibili al tocco anziché alla pressione.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ci credo ma mi pare strano, ho un 800 e quindi vecchio come il cucco che anchra oggi lo gestisco con i guanti invernali, quelli con cui esco a zero gradi...
Poi ci sta siano peggiorati.

Detto questo a mio avviso sugli orologi assolutamente tasti, uno sportwatch touch a mio avviso non esiste, sui display da bici se il touch funziona bene invece lo trovo comodo
Come dicevo probabilmente è anche un po'incapace però ho visto con i miei occhi che a volte si "impalla" specialmente in quelle mattinata dove si forma brina.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Come ho scritto non ti so dire, mai provato, e confermo che non l'ho preso principalmente per il prezzo.

A quanto ho capito gli ultimi schermi sono capacitivi anziché resistivi, quindi più sensibili al tocco anziché alla pressione.
Il problema è proprio quello della sensibilità, avevo una torcia per la sera l'ho accantonata perché era posseduta, faceva ciò che voleva :joy: :joy:
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.474
1.867
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Come ho scritto non ti so dire, mai provato, e confermo che non l'ho preso principalmente per il prezzo.
Si, la mia era una riflessione a tastiera aperta (non so come esprimere il concetto di pensare a voce alta...)
Io con l’Etrex come cartina mi trovo bene a piedi, in bici un po’ meno nel senso che devo togliere i guanti per scorrere la mappa (probabilmente dipende dai miei guanti) e quando ho le mani sudate o bagnate é un filo più ostico.
Mi allettava l’edge 530 ma dovrei poterlo provare per vedere come mi trovo con la navigazione a tasti o chiedere a qualche amico di uscite che ha orologio garmin (se ho ben capito il funzionamento é lo stesso).
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.698
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non mom parlare di orologio Garmin... ho visto la recensione del Fenix6 solar di Galeazzi ... e quartavo il mio 5 .... ahahaha
Cazzo che voglia.... ma costa un esagerazione....
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Non mom parlare di orologio Garmin... ho visto la recensione del Fenix6 solar di Galeazzi ... e quartavo il mio 5 .... ahahaha
Cazzo che voglia.... ma costa un esagerazione....
Ahi ahi ahi credo che sia scappata qualche scimmia dalla gabbia e ti stia rincorrendo :scream::joy::joy:
Il Fenix 6 è una bella bestia, io mi salvo perché non sopporto roba ai polsi..
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.698
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ahi ahi ahi credo che sia scappata qualche scimmia dalla gabbia e ti stia rincorrendo :scream::joy::joy:
Il Fenix 6 è una bella bestia, io mi salvo perché non sopporto roba ai polsi..
No no...ho appena dato su Cura 4 e revisione factory...
Tra qualche anno se scendera a 400 ... e poi al momento ho nel mirino la Dji Osmo Action....
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.474
1.867
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Non mom parlare di orologio Garmin... ho visto la recensione del Fenix6 solar di Galeazzi ... e quartavo il mio 5 .... ahahaha
Cazzo che voglia.... ma costa un esagerazione....
No ho degli amici di mtb che hanno orologio garmin (non so che modello) quando li sento chiedo info su cartine e su come le si visualizzano.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.474
1.867
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Un ragazzo che esce con me ha il 1030, touchscreen, con i guanti è un disastro almeno per lui, pedalando molto le gocce di sudore rompono le scatole, la pioggerellina anche, probabilmente lui è anche un po' esagerato però a volte lo sento smadonnare di brutto, un po'come tutti noi quando il display del cellulare inizia a vivere di vita propria...
Penso dipenda dal tipo di tecnologia adottata per i touchscreen: entrex e edge serie precedente (820) ne usavano un tipo a pressione, i nuovi con una tecnologia diversa che sembra migliore.
A priori mi incuriosiva il 530 per via del fatto che, oltre al prezzo, che Garmin l’ha presentato come il primo modello specifico per mtb.
Penso che il produttore abbia reputato i tasti più indicati in situazioni di fango e acqua rispetto al touch.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.424
3.206
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Oggi ho visto dal vero tutta la serie di garmin ed i più equilibrati mi sono sembrati la serie 520/820/530/830, il 1030 per i miei gusti è davvero troppo grosso ed ingombrante per l'uso bici, a quel punto metto un supporto per lo smartphone. Sono in effetti ancora indeciso se touch o tasti, mannaggia, con un piccolo sforzo potevano mettere entrambi.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Oggi ho visto dal vero tutta la serie di garmin ed i più equilibrati mi sono sembrati la serie 520/820/530/830, il 1030 per i miei gusti è davvero troppo grosso ed ingombrante per l'uso bici, a quel punto metto un supporto per lo smartphone. Sono in effetti ancora indeciso se touch o tasti, mannaggia, con un piccolo sforzo potevano mettere entrambi.
Il 1030 secondo me è un po' "fuori luogo" sia per il fuoristrada che per la strada, in fuoristrada secondo me le sollecitazioni sulla staffa e'a rischio rottura, sulla strada invece data la tendenza al risparmio del grammo sulle bdc il fanatico del peso, un "televisore" del genere, sul manubrio non lo mette davvero.
Non saprei davvero collocare il 1030 in una categoria
Tornando in topic ho visto che Bryton ha tirato fuori il 750 che mi sembra davvero ben fatto, ho visto qualche recensione e ne parlano bene.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: AlfreDoss