Tannus armour recensione !!!

Raff

Ebiker ex novello
17 Ottobre 2021
26
0
1
55
Perugia
Visita Sito
Bici
Bianchi T-Tronik Rebel 9.1
Nulla protegge al 100% , ma diciamo che riduce abbastanza le forature, anzi per l'uso che ne ho fatto mi sarei aspettato di forare anche prima dato che c'è l'ho anche sulla dh e fin ora non ho ancora bucato
Giusto. Mi basterebbe anche un buon 80%, dato che questa è la percentuale delle mie pizzicature prima del lattice. E mi pare di capire che questo prodotto aiuta
 

azzahaibike

Ebiker pedalantibus
2 Giugno 2020
242
61
28
torino
Visita Sito
Bici
giant trance x e+pro29-2(ex haibike sduro fullnine rc 2015)
Giusto. Mi basterebbe anche un buon 80%, dato che questa è la percentuale delle mie pizzicature prima del lattice. E mi pare di capire che questo prodotto aiuta
Secondo me usare camere d'aria tipo tubolito o aerothan potrebbero essere più delicate rispetto alla classica camera di gomma !!!! Per una migliore resa del tannus bisogna ricordarsi di sgonfiare la gomma quando si è finito il giro !!!
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Secondo me usare camere d'aria tipo tubolito o aerothan potrebbero essere più delicate rispetto alla classica camera di gomma !!!! Per una migliore resa del tannus bisogna ricordarsi di sgonfiare la gomma quando si è finito il giro !!!
No, io dentro il tannus uso proprio le tubolito, sia su e-bike che su DH e fin ora ho forato solo un posteriore della e-bike con la quale faccio un uso un po più tranquillo che sulla DH (anche se in realtà quando ho pizzicato ero in park)
 

Raff

Ebiker ex novello
17 Ottobre 2021
26
0
1
55
Perugia
Visita Sito
Bici
Bianchi T-Tronik Rebel 9.1
Secondo me usare camere d'aria tipo tubolito o aerothan potrebbero essere più delicate rispetto alla classica camera di gomma !!!! Per una migliore resa del tannus bisogna ricordarsi di sgonfiare la gomma quando si è finito il giro !!!
Pensavo di usare la camera classica in effetti. Perché, Torakiki, secondo te è meglio una tubolito ? E, si, sgonfiare dopo l’uscita, tanto più che lo consigliano per una corretta manutenzione.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Pensavo di usare la camera classica in effetti. Perché, Torakiki, secondo te è meglio una tubolito ? E, si, sgonfiare dopo l’uscita, tanto più che lo consigliano per una corretta manutenzione.
Semplicemente perché risparmi un po di peso rispetto alle camere classiche e così si compensa il maggior peso dei tannus.
In realtà poi nella guida non è che ho avvertito poi molta differenza, ma mi è capitato uno stock di tubolito a buon prezzo è ho voluto provarli
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Per risparmiare qualcosa sul peso con i Tannus armour, visto l'extra di sostegno e protezione che danno, si potrebbe anche pensare di utilizzare pneumatici non troppo sostenuti, tipo anzichè carrarmati da 1400 gr. ed oltre tipo Eddy Current stare su roba intorno ai 1200 gr. per uso AM/Enduro. Personalmente non ho ancora esplorato questa opzione, ma monto ancora i Nobby Nic di primo equipaggiamento che come di norma saranno una versione scrausa ed alleggerita e discese belle scassate ne ho fatte, quindi forse si può fare.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.899
11.898
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Io lo uso solo con sudette gomme infatti...l eddy current nn ricordo dove lo aveco scritto,l ha montato un amico che stanco del lattice e delle forature con tutte le gomme da enduro l ha preso...prima 27.5x2.60...ora 29x2.60 85 kg buon passo e percorsi molto rotti....prima una foratura a sett ora con eddy current montato con camera normale fatto tutta estate senza una foratura.Brakky
 
  • Like
Reactions: Raff

Raff

Ebiker ex novello
17 Ottobre 2021
26
0
1
55
Perugia
Visita Sito
Bici
Bianchi T-Tronik Rebel 9.1
Io lo uso solo con sudette gomme infatti...l eddy current nn ricordo dove lo aveco scritto,l ha montato un amico che stanco del lattice e delle forature con tutte le gomme da enduro l ha preso...prima 27.5x2.60...ora 29x2.60 85 kg buon passo e percorsi molto rotti....prima una foratura a sett ora con eddy current montato con camera normale fatto tutta estate senza una foratura.Brakky
Le Eddy Current sembrano veramente "aggressive", belle!
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Io ho sulla nuova bike i tannus x tubeless.. Avrei una curiosità a livello sensazioni di guida e vorrei i vostri pareri.. Davanti non mi piace molto, sembra che la Bici sia pesante ed incollata al terreno anche nei tratti dove dovrebbe galleggiare sulle pietre.. La sento poco agile, certo cambiano le geo dalla vecchia ma è più una sensazione.. Come se tutto fosse ovattato e poco reattivo.. Dietro invece x ora va bene, nelle salite tecniche questa bici rispetto all'altra è un altro mondo.. Xo non so se togliendo il tannus andrebbe ancora meglio.. Sul davanti l'Ho tolto stamattina e nel weekend la provo.. Dietro bho.. A parità di pressione la gomma è decisamente dura.. Tengo in genere 1,2 ant e post.. Ora sono a 1,2 ant e dietro 0,9 x averla morbida come prima.. Mi interesserebbero pareri sia come feeling che come trazione nelle salite tecniche..
Prediligo sentieri naturali... zero bike park o piste preparate.. Grazie a tutti!
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Cmq non so come fate tutti a stallonare o tagliare.. Sempre usato 1,2 ant e 1,6 post su muscolare.. Su ebike 1,2 ant e post.. Mai tagliato o stallonato.. Bho.. Poi come detto sopra non girando in park non è che vado proprio a pompare le curve e schiacciare chissà quanto la bici.. Facendo sempre natural cmq le velocità sono più soft.. Non c'è nessuno che ti dice che il sentiero fatto 1 mese fa sia nelle stesse condizioni.. Quindi velocità controllata.. Ma cmq non disdegno qualche tirata nei sentieri che faccio di più e conosco a Memoria