Tannus armour recensione !!!

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Vacca boia...da andare in analisi...sèt màt..lo strapperei via dopo la prima volta che cambio gomma...bho nn so che dirvi..io ho cambiato 5 posteriori a parte la prima volta (x capire e prenderci la mano)nn ho mai avuto problemi...ma anche dire che a stallonare in una foratura si fà piu fatica....ma xchè piu fatica?ma se abbassi la camera a zero aria dove stà il problema?(che in foratira poi nn c è il problema xchè gia a zero)nn ha lattice che incolla i bordi..nn ha il volume di un inserto...bho alle volte nn capisco,sembra di parlare di 2 cose diverse....poi ho càpit che uno che nn ha mai fatto una foratura qlc rogna in piu l avra...ma nn mi pare sia il caso tuo....dimenticavo che ho anche pizzicato 3 volte x prex bassa e mula ostica...(2 volte cambiato camera e una messo pezza ma nessun problema anche nel bosco).ero a 1.7 e sono 70 kg..alla faccia del consiglio a 1.5.Brakky
Come al solito ho capito una mazza di quello che hai scritto.. :D
Cmq a cambiare le camere nel bosco non ho mai avuto problemi, con gli inserti è già più complicato sopratutto se il copertone è incollato sul bordo dal lattice!
Tieni conto che tra smontare il copertone vecchio con dentro l Anaconda e montare il nuovo col tannus, ci ho messo quasi 2 ore e varie madonne..!
 
Ultima modifica:

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Come al solito ho capito una mazza di quello che hai scritto.. :D
Cmq a cambiare le camere nel bosco non ho mai avuto problemi, con gli inserti è già più complicato sopratutto se il copertone è incollato sul bordo dal lattice!
Tieni conto che tra smontare il copertone vecchio con dentro l Anaconda e montare il nuovo col tannus, ci ho messo quasi 2 ore e varie madonne..!
Ok ma stiamo parlando del tannus no?...cosa c entra l anaconda?che lattice metti nel tannus?Brakky
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma che senso ha...puo nn metterci neanche il tannus allora...l armour nasce da usare con dentro la camera d aria e di questo si sta discutenso scambiando pareri sul suo uso.Brakky
Ma son due prodotti diversi uno è il tubeless l’altro è il tube…..
Poi che entrambi complichino la vita è un tema e che metterci pure il lattice è un’ulteriore martellata sugli zebedei è solo un dettaglio del 15.08.21.
Domani è un altro giorno…….
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
A me sembra che diano 2 come pressione max, anche perché 1.5 è poco se uno pesa più di 80kg
Io equipaggiato sono vicino ai 90 Kg e ricordo che dopo un po' di prove con i Tannus Armour (camera, no lattice) all'inizio tenevo 1.5, quando li ho tolti che erano belli schiacciati ero arrivato ad 1.7 ma non faccio DH.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io equipaggiato sono vicino ai 90 Kg e ricordo che dopo un po' di prove con i Tannus Armour (camera, no lattice) all'inizio tenevo 1.5, quando li ho tolti che erano belli schiacciati ero arrivato ad 1.7 ma non faccio DH.
Ho ricontrollato sul manuale che mi hanno dato coi tannus e in effetti consigliano una pressione max di 1.5, ma io a quella pressione li trovo troppo sgonfi.
Magari x far discesa vanno bene, ma per pedalare io li tengo più alti dato che pure io sono sui 90kg
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Ho ricontrollato sul manuale che mi hanno dato coi tannus e in effetti consigliano una pressione max di 1.5, ma io a quella pressione li trovo troppo sgonfi.
Magari x far discesa vanno bene, ma per pedalare io li tengo più alti dato che pure io sono sui 90kg
Però così facendo li comprimi e poi non lavorano ne proteggono più come dovrebbero, a quel punto tanto vale adottare anzi un altra soluzione.
Tra parentesi, io li sto provando sul anteriore, giro a 1.1 contro gli 1.2 che tenevo con gomma da dh e camera da dh, ma sinceramente non ci trovo ne pro ne contro rispetto la soluzione precedente a livello di guida, a breve proverò come consigliato a salire a 1.4 e scendere a 0.8 per vedere se effettivamente danno così tanto grip e sostegno allo stesso tempo, per ora nel complesso in discesa trovo solo il pro di un ulteriore protezione ma in salita lo svantaggio di una gomma che fa molta resistenza all'avanzamento.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Però così facendo li comprimi e poi non lavorano ne proteggono più come dovrebbero, a quel punto tanto vale adottare anzi un altra soluzione.
Tra parentesi, io li sto provando sul anteriore, giro a 1.1 contro gli 1.2 che tenevo con gomma da dh e camera da dh, ma sinceramente non ci trovo ne pro ne contro rispetto la soluzione precedente a livello di guida, a breve proverò come consigliato a salire a 1.4 e scendere a 0.8 per vedere se effettivamente danno così tanto grip e sostegno allo stesso tempo, per ora nel complesso in discesa trovo solo il pro di un ulteriore protezione ma in salita lo svantaggio di una gomma che fa molta resistenza all'avanzamento.
Li ho appena testati su 2 giorni di DH "intenso" a st gree e Caldirola, e devo dire che per ora si è comportato bene, avrei pensato che la camera si sarebbe bucata in fretta (le pietre di caldirock non perdonano...!) e invece apparentemente nessuna perdita di pressione.
Ho tenuto cmq una pressione di 1.5 non meno meno mi sembrava troppo cedevole, mentre invece sulla e-bike su cui li uso già da tempo ma senza fare percorsi troppo gravosi, li tengo a 1.7, perché a meno proprio non riesco
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Però così facendo li comprimi e poi non lavorano ne proteggono più come dovrebbero, a quel punto tanto vale adottare anzi un altra soluzione.
Anche se li tieni solo a 1.0 col tempo si comprimono, infatti loro consigliano di sgonfiare le gomme quando si ripone la bici e rigonfiarle solo al momento dell'utilizzo. Ma è una grossa menata, perchè un conto è dare qualche pompata veloce per ripristinare la corretta pressione e un'altro se devi gonfiare le gomme partendo da zero o quasi. Se devi farlo ad ogni uscita dopo un po' ti passa la voglia. Comunque anche da schiacciati mantengono buona parte della protezione antiforatura, decisamente meno quella di sostegno e smorzamento, infatti progressivamente avevo dovuto alzare la pressione di qualcosa.
 

Ryuk

Ebiker pedalantibus
28 Luglio 2020
115
63
28
SS28
Visita Sito
Bici
Nessuna
PXL_20210827_141817143.jpg

Ho tagliato il copertone, circa mezzo cm, lavavo la bici ed ho notato il colore del tannus... Ho inserito una pezza nel copertone e del nastro americano. Posso ancora girare secondo voi o è pericoloso?
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Oggi prima foratura col tannus.
Però diciamo che nel contesto in cui è avvenuta è tranquillamente perdonabile perché dato che avevo la DH indisponibile, ho deciso di andare in park con la e-bike a St gree e comunque in mattinata si è comportata più che bene facendo a gran velocità le piste rosse e verdi e digerendo radici, sponde, salti e ogni tipo di maltrattamenti. :)
Il problema è arrivato al pomeriggio quando ho iniziato a fare le piste freeride e blackline aumentando sempre più il ritmo, e alla quinta discesa sulla black, ho sentito la gomma dietro che si ammosciava.. 
Comunque grazie al tannus sono riuscito a continuare sulla pista a bassa velocità e tornare all arrivo. :p
Domani smonteró la camera (una tubolito) x capire dove c'è la perdita, ma probabilmente trattasi di pizzicatura più che foratura vera e propria
 

Raff

Ebiker ex novello
17 Ottobre 2021
26
0
1
55
Perugia
Visita Sito
Bici
Bianchi T-Tronik Rebel 9.1
Oggi prima foratura col tannus.
Però diciamo che nel contesto in cui è avvenuta è tranquillamente perdonabile perché dato che avevo la DH indisponibile, ho deciso di andare in park con la e-bike a St gree e comunque in mattinata si è comportata più che bene facendo a gran velocità le piste rosse e verdi e digerendo radici, sponde, salti e ogni tipo di maltrattamenti. :)
Il problema è arrivato al pomeriggio quando ho iniziato a fare le piste freeride e blackline aumentando sempre più il ritmo, e alla quinta discesa sulla black, ho sentito la gomma dietro che si ammosciava.. 
Comunque grazie al tannus sono riuscito a continuare sulla pista a bassa velocità e tornare all arrivo. :p
Domani smonteró la camera (una tubolito) x capire dove c'è la perdita, ma probabilmente trattasi di pizzicatura più che foratura vera e propria
E quindi non protegge 100% da pizzicature della camera. Ma suppongo che aiuti comunque.