Tannus armour recensione !!!

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.195
1.106
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Cmq il mio tannus dopo un anno e 3.650 km è si assottigliato...ma alzo la prex a 2 psi e funge ancora bene......intendo questo x fungere bene...sono gomme di neanche 2 mesi x chi aveva visto le vecchie foto queste son quelle venute dopo(x quello io nn prendo le eddy costan troppoo_Oo_Oo_Oo_O)queste con 50 sacchi ne porto a casa 2.tra poco le cambio suvvia:D:D:D l anteriore è sempre bello nè.Brakky
Sei il Ziki di ebike-forum...
:joy:
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.146
7.249
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Fig@@@...mezzo kg di camera d aria? :joy: :joy: :joy: :joy: cmq un mio caro amigos...che pesa una bella cifra piu di mè(88 kg)sempre stesse ebike...dietro era disperato...nn mi ha seguito col tannus xche talmente esasperato che è andato di eddie current con camera normale...mai piu forato e riesce dietro a tenere 1.8 senza pizzicare....e mena in discesa...Brakky
Ma tu hai il Tannus con la camerina? Mai bucato? (bucato non squarciato/pizzicato intendo)
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Due belle gomme robuste, queste nuove camere da 420 grammi e lattice/inserti... potrebbero non servire più
Beh, visto il peso a quel punto credo sia meglio camera normale/light più nastro antiforatura, come peso complessivo va più o meno uguale ma la resistenza a forature è sicuramente superiore. Comunque sto meditando di rimontare i Tannus Armour, li ho lasciati appesi qualche settimana e sono tornati più o meno al loro stato originale. Vedo ancora un po' come va con i nastri.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ma tu hai il Tannus con la camerina? Mai bucato? (bucato non squarciato/pizzicato intendo)
Ciao sorry ritardo ma fatto bel girone...ti mando le foto del sant armour...va alla fine del giro e nn me ne ero accorto :D :D :D :D cmq nn ho mai forato..anche se ho trovato spinetutte le volte che ho cambiato copertone...mica spine di 4 cm..ma nn arrivavano alla camera..pizzicato 3 volte cche sono stato minchione io a tenere piu basso.Brakky
20210813_135801.jpg 20210813_135754.jpg
 
  • Like
Reactions: kilowatt

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
..pizzicato 3 volte cche sono stato minchione io a tenere piu basso.Brakky
E quindi in mezzo ai monti si riesce a stallonare e cambiare camera agevolmente? Perché io col green constrictor quando lo avevo facevo una fatica bestia a stallonare, che se mi fosse successo di bucare sarei stato "panato":pensive:
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma non dagli ascolto al bracco che è posseduto dal demone dello pneumatico è come l’omino Michelin ma tt nero e con le leve per stallonare al posto delle dita!!
 
  • Haha
Reactions: e-radio

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Non proprio dai, è un pelo più rognoso.
Molto più rognoso... In mezzo ai monti sarebbe l'ideale avere un paio di caprette che ti fanno ciao e ti danno una mano.... E dei caccia gomme buoni...!
Io giro con la camera di scorta, ma in effetti se dovessi bucare e cercare di cambiare la camere in mezzo al nulla volerebbero tanti Anubi a destra e a manca...!
 
  • Haha
Reactions: Mrslate

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
.... E dei caccia gomme buoni...!

I cacciagomme buoni li ho, ma non è tanto quello il problema, il difficile è mantenere il Tannus ben centrato lungo tutta la circonferenza in fase di rimontaggio, per come è fatto viene difficile capirlo tastando dall'esterno, cosa che invece è facilissima con nastri antiforatura un minimo rigidi.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
I cacciagomme buoni li ho, ma non è tanto quello il problema, il difficile è mantenere il Tannus ben centrato lungo tutta la circonferenza in fase di rimontaggio, per come è fatto viene difficile capirlo tastando dall'esterno, cosa che invece è facilissima con nastri antiforatura un minimo rigidi.
X centrare il tannus il trucco è gonfiarlo a bassa pressione (tipo 1- 1.2 bar) e farci un po di pedalata in modo che schiacciandosi mentre gira, vada a centrarsi da solo, poi spruzzare su tutto il bordo del cerchio un lubrificante e gonfiare a 2 , fare ancora qualche pedalata e poi lasciarlo "riposare", così facendo a me è sempre andato a posto.
Logicamente è un lavoro da fare con calma a casa, mentre se c'è da fare un lavoro d'urgenza in mezzo al Bosco è più difficile riuscire a centralo al primo colpo
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
X centrare il tannus il trucco è gonfiarlo a bassa pressione (tipo 1- 1.2 bar) e farci un po di pedalata in modo che schiacciandosi mentre gira, vada a centrarsi da solo, poi spruzzare su tutto il bordo del cerchio un lubrificante e gonfiare a 2 , fare ancora qualche pedalata e poi lasciarlo "riposare", così facendo a me è sempre andato a posto.
Logicamente è un lavoro da fare con calma a casa, mentre se c'è da fare un lavoro d'urgenza in mezzo al Bosco è più difficile riuscire a centralo al primo colpo
In teoria però a quel che so la soluzione tannus e camera sarebbe meglio non andare mai sopra 1.5 di pressione per non comprimerlo e rovinarlo.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
X centrare il tannus il trucco è gonfiarlo a bassa pressione (tipo 1- 1.2 bar) e farci un po di pedalata in modo che schiacciandosi mentre gira, vada a centrarsi da solo, poi spruzzare su tutto il bordo del cerchio un lubrificante e gonfiare a 2 , fare ancora qualche pedalata e poi lasciarlo "riposare", così facendo a me è sempre andato a posto.
Logicamente è un lavoro da fare con calma a casa, mentre se c'è da fare un lavoro d'urgenza in mezzo al Bosco è più difficile riuscire a centralo al primo colpo
Vacca boia...da andare in analisi...sèt màt..lo strapperei via dopo la prima volta che cambio gomma...bho nn so che dirvi..io ho cambiato 5 posteriori a parte la prima volta (x capire e prenderci la mano)nn ho mai avuto problemi...ma anche dire che a stallonare in una foratura si fà piu fatica....ma xchè piu fatica?ma se abbassi la camera a zero aria dove stà il problema?(che in foratira poi nn c è il problema xchè gia a zero)nn ha lattice che incolla i bordi..nn ha il volume di un inserto...bho alle volte nn capisco,sembra di parlare di 2 cose diverse....poi ho càpit che uno che nn ha mai fatto una foratura qlc rogna in piu l avra...ma nn mi pare sia il caso tuo....dimenticavo che ho anche pizzicato 3 volte x prex bassa e mula ostica...(2 volte cambiato camera e una messo pezza ma nessun problema anche nel bosco).ero a 1.7 e sono 70 kg..alla faccia del consiglio a 1.5.Brakky
 
Ultima modifica:
  • Love
Reactions: GIUIO10

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Vacca boia...da andare in analisi...sèt màt..lo strapperei via dopo la prima volta che cambio gomma...bho nn so che dirvi..io ho cambiato 5 posteriori a parte la prima volta (x capire e prenderci la mano)nn ho mai avuto problemi...ma anche dire che a stallonare in una foratura si fà piu fatica....ma xchè piu fatica?ma se abbassi la camera a zero aria dove stà il problema?(che in foratira poi nn c è il problema xchè gia a zero)nn ha lattice che incolla i bordi..nn ha il volume di un inserto...bho alle volte nn capisco,sembra di parlare di 2 cose diverse....poi ho càpit che uno che nn ha mai fatto una foratura qlc rogna in piu l avra...ma nn mi pare sia il caso tuo....dimenticavo che ho anche pizzicato 3 volte x prex bassa e mula ostica...(2 volte cambiato camera e una messo pezza ma nessun problema anche nel bosco).ero a 1.7 e sono 70 kg..alla faccia del consiglio a 1.5.Brakky
Brakky, a te si assesta immediatamente perché hai le gomme lise anche all’interno, non c’è più gomma e le tele fanno l’effetto vellutato su cui scivola l’inserto...:joy::joy::joy:
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout