Squirt Clean Long Lasting Chain lube

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
allora, ho cambiato la catena (1500 km) e ne ho approfittato per partire con lo squirt.
dopo aver studiato le vostre esperienze, la catena nuova sram l'ho pulita nel modo seguente:
1) barattolo di vetro e sgrassante specifico WD40 (lasciato alcune ore e agitato periodicamente)
2) lavaggio con sapone per piatti ed acqua
3) risciaquo e asciugatura sul calorifero
la mattina dopo la catena mi sembrava cnora leggermente cerata di origine, quindi ripetito il ciclo inserendo in mezzo un lavaggio con shanteclear
montata e lubrificata abbondantemente ora riposa in box, domattina la provo, il fango regna sovrano, vedremo e vi farò sapere.
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
allora, ho cambiato la catena (1500 km) e ne ho approfittato per partire con lo squirt.
dopo aver studiato le vostre esperienze, la catena nuova sram l'ho pulita nel modo seguente:
1) barattolo di vetro e sgrassante specifico WD40 (lasciato alcune ore e agitato periodicamente)
2) lavaggio con sapone per piatti ed acqua
3) risciaquo e asciugatura sul calorifero
la mattina dopo la catena mi sembrava cnora leggermente cerata di origine, quindi ripetito il ciclo inserendo in mezzo un lavaggio con shanteclear
montata e lubrificata abbondantemente ora riposa in box, domattina la provo, il fango regna sovrano, vedremo e vi farò sapere.
Ricorda di squirtare anche sui lati la prima volta
 
  • Like
Reactions: carlo.bkr
23 Gennaio 2020
1.645
1.189
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Ricorda di squirtare anche sui lati la prima volta
E perchè dovrebbe farlo?
Mi pare che le istruzioni del produttore siano chiare, molto chiare

Agitare il flacone e applicare Squirt Chain Lube
sui rulli all'interno della catena asciutta mentre si ruotano le pedivelle
lasciare che il lubrificante per catena penetri negli spazi tra i perni, le piastre e i rulli,
quindi applicare un altro strato di Squirt Chain Lube dopo 5 minuti. Lasciare asciugare

 
  • Like
Reactions: alexnotari65
G

ghepüangor

Guest
io adesso sto provando, per il mantenimento, una procedura leggermente diversa.
Dopo aver lavato la bici, asciugo la catena e la trasmissione con aria compressa.
Quindi applico lo squirt (1 goccia/nottolino) e lascio asciugare.
Dopo un giorno o due, quando mi capita di ricordarmi, do una leggerissima spruzzata di spray secco al teflon: il solvente non scioglie la cera lasciata dallo squirt (ho provato su un pezzo di ferro, prima di farlo sulla catena) però deposita un leggero strato di teflon secco sull'esterno della catena e sulla trasmissione, così da proteggerla da ruggine e umidità. Inoltre, mi pare di aver notato che anche lo sporco è meno tenacemente attaccato rispetto al metallo nudo.

Lo squirt svolge la sua azione essenzialmente all'interno della catena, dove questa spruzzata non arriva per cui on dovrebbe comprometterne la funzione..
 
  • Like
Reactions: LucaT12

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
E perchè dovrebbe farlo?
Mi pare che le istruzioni del produttore siano chiare, molto chiare

Agitare il flacone e applicare Squirt Chain Lube
sui rulli all'interno della catena asciutta mentre si ruotano le pedivelle
lasciare che il lubrificante per catena penetri negli spazi tra i perni, le piastre e i rulli,
quindi applicare un altro strato di Squirt Chain Lube dopo 5 minuti. Lasciare asciugare


Perchè se prima sgrassi totalmente la catena e non la ricopri totalmente di squirt farà ruggine, a meno che non sia una catena anti ruggine.
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
io adesso sto provando, per il mantenimento, una procedura leggermente diversa.
Dopo aver lavato la bici, asciugo la catena e la trasmissione con aria compressa.
Quindi applico lo squirt (1 goccia/nottolino) e lascio asciugare.
Dopo un giorno o due, quando mi capita di ricordarmi, do una leggerissima spruzzata di spray secco al teflon: il solvente non scioglie la cera lasciata dallo squirt (ho provato su un pezzo di ferro, prima di farlo sulla catena) però deposita un leggero strato di teflon secco sull'esterno della catena e sulla trasmissione, così da proteggerla da ruggine e umidità. Inoltre, mi pare di aver notato che anche lo sporco è meno tenacemente attaccato rispetto al metallo nudo.

Lo squirt svolge la sua azione essenzialmente all'interno della catena, dove questa spruzzata non arriva per cui on dovrebbe comprometterne la funzione..
Se metti ptfe sopra a squirt la volta seguente che rimetterai squirt dovrai sgrassare totalmente di nuovo la catena
 
G

ghepüangor

Guest
non credo: è vero che la presenza del residuo di ptfe probabilmente impedirà allo squirt di aderire alle maglie, ma non dovrebbe impedirgli di penetrare dentro le boccole, perchè è impossibile che il ptfe, soprattutto in quantità così ridotta come quella che rimane dallo spray, possa sigillare le boccole stesse.
Oltretutto, non so nemmeno quanto ptfe rimane sulla catena, dopo aver girato ed essere stata lavata.

Conta poi che quando fai il mantenimento, lo squirt sulle maglie (intendo l'esterno) non ce lo metti proprio.

per ora sembra funzionare, nel senso che la catena scorre fluida, non cigola e non è dura...segno che comunque l'interno è lubrificato. E' un esperimento, se funziona bene, altrimenti amen
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
non credo: è vero che la presenza del residuo di ptfe probabilmente impedirà allo squirt di aderire alle maglie, ma non dovrebbe impedirgli di penetrare dentro le boccole, perchè è impossibile che il ptfe, soprattutto in quantità così ridotta come quella che rimane dallo spray, possa sigillare le boccole stesse.
Oltretutto, non so nemmeno quanto ptfe rimane sulla catena, dopo aver girato ed essere stata lavata.

Conta poi che quando fai il mantenimento, lo squirt sulle maglie (intendo l'esterno) non ce lo metti proprio.

per ora sembra funzionare, nel senso che la catena scorre fluida, non cigola e non è dura...segno che comunque l'interno è lubrificato. E' un esperimento, se funziona bene, altrimenti amen
Esistono cere tipo squirt con ptfe integrato.
Lo spray secco di ptfe se è ciò che penso è una polvere .
Non aderisce piu di tanto , si usa in altri frangenti.
Per evitare la ruggine serve proteggere i lati della catena con qualcosa di persistente.
La cera è adatta allo scopo .
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
catena nuova, lavata con petrolio bianco, lavata con detersivo piatti, sciacquata asciugata col compressore, lasciata al calduccio una notte, manco una fidanzata l'ho mai trattata così...ci squirto maglia per maglia, lascio asciugare, ci squirto nuovamente, due giorni dopo esco a provarla, un fango assurdo e inaspettato da non far nemmeno girare più le ruote :sob: non so ancora dire se funziona purtroppo.
So solo che c'ho messo un bel po' a ripulire la bici e ora la catena risulta molto secca, toccherà lavarla tutta nuovamente per bene e squirtare
 
G

ghepüangor

Guest
anche a me succede, però poi rimettendo lo squirt, senza rifare l'intero procedimento, la catena torna morbida.
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
allora 2 uscite per un totale di 60 km abbondanti, che dire...
per ora promosso a pieni voti:
la catena, sciaquata con la canna dell'acqua risulta ancora ben incerata, la trasmissione é silenziosa e ha lavorato bene...
cosa posso volere di più?
adesso cerco un "amico" a cui regalare le boccette di olio che ho in casa... :joy:
mi riservo un aggiornamento tra qualche centinaio di km
 
Ultima modifica:
G

ghepüangor

Guest
credo di capire cosa intenda, ossia io ho inteso il "secco" con "rigido", perchè se adesso vado a vedere le catene (sono uscito domenica ma non le ho ancora squirtate) sono rigidine....come fossero appunto senza lubrificazione,
Ma secondo me è la parte esterna che fa questo effetto, dove le maglie si sfregano tra loro attorno alle boccole.
Rilubrificando tornano morbide.
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
si esatto era sia secca (com'è normale che sia la cera ovviamente), ma è anche rigida, e in pedalata mi faceva anche un brutto rumore, ma ripeto c'era veramente molto molto fango. Per ora ho rimesso la vecchia catena e lubrificata col solito finishline wet quello verde e regna di nuovo il silenzio. Quando la temperatura tornerà a salire rimetterò la nuova catena squirtata x bene e vedremo
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
per mtb parlano di una lubrificazione ad uscita. ci puo' stare che in condizioni estreme possa soffrire anche durante l'uscita. cosa che accadrebbe anche con un lubrificante wet. dai test di laboratorio risulta che benche' sia il top tra i wet (moooolto meglio di finishline) l'usura e' piu' marcata nella prima parte di vita della catena. cosa che farebbe pensare ad una "difficolta" di impregnazione della catena vergine.
per maniaci con poco tempo credo che la soluzione piu' performante e rapida potrebbe essere un primo trattamento immergendo la catena nella cera e poi manutenzione con lo squirt.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
per mtb parlano di una lubrificazione ad uscita. ci puo' stare che in condizioni estreme possa soffrire anche durante l'uscita. cosa che accadrebbe anche con un lubrificante wet. dai test di laboratorio risulta che benche' sia il top tra i wet (moooolto meglio di finishline) l'usura e' piu' marcata nella prima parte di vita della catena. cosa che farebbe pensare ad una "difficolta" di impregnazione della catena vergine.
per maniaci con poco tempo credo che la soluzione piu' performante e rapida potrebbe essere un primo trattamento immergendo la catena nella cera e poi manutenzione con lo squirt.
Non credo sia necessaria una terapia d'urto del genere, è sufficiente stare abbondante la prima volta con due o tre passate di Squirt prima di usarla, un paio la seconda dopo di che una andrà benissimo.
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
dopo quasi due mesi di utilizzo (circa 400 Km e un flacone completo) ho qualche opinione in più, e qualche dubbio..., che vorrei condividere con voi

allora, io faccio così:
1) sciaquo bene con la canna del giardino la catena a fine giro (non asciugo perchè non saprei come fare...) e metto in box la biga... (ma ho la possibilità di farlo facilmente, e chi non ha giardino?)
2) prima della ripresa, se riesco il giorno prima, (sennò poco prima di uscire) spazzolo bene la catena e ridò una buona sgocciolata di squirt (la rottura con la e-byke é che bisgna metterla sul cavalletto...)

le riflessioni e i dubbi sono:
a) nessuna morchia sulla trasmisisone e sulle puleggie - impressione positiva
b) accumulo di uno strato sulla catena nelle zone dove non c'é sfregamento (lato esterno ed interno (e nel tempo continua ad accumularsi...)
c) dandolo poco prima di uscire sarà poco efficace?
d) la catena non necessita più di essere lavata con prodotti di pulizia?
e) é abbastanza costosa, 15 € ogni 2 mesi non é poco...
f) ma con la muscolare di anni fa mica mettevo tutto questo lubrificante (lubrificavo, con olio al teflon spray, ogni 2/3 uscite...) e problemi mai avuti...

voi che fate? cosa ne pensate?
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
dopo quasi due mesi di utilizzo (circa 400 Km e un flacone completo) ho qualche opinione in più, e qualche dubbio..., che vorrei condividere con voi

allora, io faccio così:
1) sciaquo bene con la canna del giardino la catena a fine giro (non asciugo perchè non saprei come fare...) e metto in box la biga... (ma ho la possibilità di farlo facilmente, e chi non ha giardino?)
2) prima della ripresa, se riesco il giorno prima, (sennò poco prima di uscire) spazzolo bene la catena e ridò una buona sgocciolata di squirt (la rottura con la e-byke é che bisgna metterla sul cavalletto...)

le riflessioni e i dubbi sono:
a) nessuna morchia sulla trasmisisone e sulle puleggie - impressione positiva
b) accumulo di uno strato sulla catena nelle zone dove non c'é sfregamento (lato esterno ed interno (e nel tempo continua ad accumularsi...)
c) dandolo poco prima di uscire sarà poco efficace?
d) la catena non necessita più di essere lavata con prodotti di pulizia?
e) é abbastanza costosa, 15 € ogni 2 mesi non é poco...
f) ma con la muscolare di anni fa mica mettevo tutto questo lubrificante (lubrificavo, con olio al teflon spray, ogni 2/3 uscite...) e problemi mai avuti...

voi che fate? cosa ne pensate?
Sbagli.
1 la catena va asciugata , usa un panno che non lasci fili , fai girare la catena nel panno
2 subito metti lo squirt, mai poco prima di uscire se no raccoglierà polvere e seccherà portandosi particelle abrasive dentro.
Quando esci deve essere già bello asciutto.
Non è costoso, dipende da quante volte esci in bici e da quanto ne metti.
A me un barattolo piccolo dura un anno ,lubrifico ogni 2 uscite.
Lo trovi anche a 9 eur e ci sono barattoli piu grandi e convenienti e anche prodotti similari meno cari.
La catena io non la smonto nè la lavo piu con solventi.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Bronzo and ivo