Squirt Clean Long Lasting Chain lube

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
per sgrassare la catena basta un comune sgrassatore tipo chanteclair (anche diluito con acqua); una volta sgrassata per eliminare i residui dello sgrassatore basta sciacquarla ed asciugarla

tutto questa preoccupazione per i residui è ingiustificata, e quando è possibile è meglio evitare l'uso di antiecologici solventi
Se vuoi sgrassare totalmente per poi dargli lo squirt secondo me lo chanteclair non basta
 
G

ghepüangor

Guest
"We recommend never to degrease the chain completely. Also when changing to wax, we recommend to degrease the chain only on the outside. If you degrease the chain completely, we recommend to soak the chain in wax for 12–24 hours, so that this can penetrate into the inside of the chain."

mi sembra un consiglio ben strano: lo scopo di passare alla cera è proprio di sostituire il lubrificante vecchio con la cera stessa.
Se non sgrasso completamente la catena per lasciare il vecchio lubrificante all'interno, a cosa serve la cera?
Secondo me bisogna ben distinguere tra uno sgrassaggio a fini di pulizia e poi lubrificazione con lo stesso olio, dove allora posso capire di non sgrassare a fondo, e lo sgrassaggio per sostituire proprio il tipo di lubrificazione, In questo ultimo caso non vedo ragioni per non arrivare all'eliminazione totale del vecchio olio.
Certo, ovviamente la applicazione di quello nuovo deve garantire di raggiungere tutte le parti anche interne, ma quello è un discorso diverso.
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
mi sembra un consiglio ben strano: lo scopo di passare alla cera è proprio di sostituire il lubrificante vecchio con la cera stessa.
Se non sgrasso completamente la catena per lasciare il vecchio lubrificante all'interno, a cosa serve la cera?
Secondo me bisogna ben distinguere tra uno sgrassaggio a fini di pulizia e poi lubrificazione con lo stesso olio, dove allora posso capire di non sgrassare a fondo, e lo sgrassaggio per sostituire proprio il tipo di lubrificazione, In questo ultimo caso non vedo ragioni per non arrivare all'eliminazione totale del vecchio olio.
Certo, ovviamente la applicazione di quello nuovo deve garantire di raggiungere tutte le parti anche interne, ma quello è un discorso diverso.
Oltrettutto se non è sgrassata bene la cera non aderisce
 
G

ghepüangor

Guest
dopo le prime uscite, confermo che la catena e tutta la trasmissione si pulisce in un attimo, anche solo con acqua...ma fa ruggine effettivamente....o comunque non rimane lubrificata la zona di sfregamento delle maglie tra di loro. Probabilmente a livello di usura non comporta problemi, perchè non c'è forza in quella direzione, ma è comunque fonte di attrito.

Sto pensando di applicare, dopo l'asciugatura dello squirt, una passata veloce di lubrificante secco al teflon, lo stesso con cui irroro il deragliatore dopo la pulizia. In pochi minuti asciuga, per cui non dovrebbe intaccare il deposito di cera interno ai rulli, in compenso dovrebbe proteggere un poco di più l'esterno della catena, senza renderla appiccicosa allo sporco.
Alla prossima applicazione dello squirt probabilmente la cera non si depositerà all'esterno, data la presenza del teflon, ma poco male, non è quella la sua funzione
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
dopo le prime uscite, confermo che la catena e tutta la trasmissione si pulisce in un attimo, anche solo con acqua...ma fa ruggine effettivamente....o comunque non rimane lubrificata la zona di sfregamento delle maglie tra di loro. Probabilmente a livello di usura non comporta problemi, perchè non c'è forza in quella direzione, ma è comunque fonte di attrito.

Sto pensando di applicare, dopo l'asciugatura dello squirt, una passata veloce di lubrificante secco al teflon, lo stesso con cui irroro il deragliatore dopo la pulizia. In pochi minuti asciuga, per cui non dovrebbe intaccare il deposito di cera interno ai rulli, in compenso dovrebbe proteggere un poco di più l'esterno della catena, senza renderla appiccicosa allo sporco.
Alla prossima applicazione dello squirt probabilmente la cera non si depositerà all'esterno, data la presenza del teflon, ma poco male, non è quella la sua funzione
Io con lo squirt ho bagnato tutta la catena per bene dopo averla lavata a fondo.
Poi dopo ogni uscita lo metto solo sui nottolini. Zero ruggine.
Altre sostanze non sono compatibili con squirt
 

danilo59

Ebiker pedalantibus
16 Dicembre 2016
125
49
28
66
Zola predosa - bologna
Visita Sito
Bici
Turbolevo Expert 2019
Bah, mi incuriosiva sto squirt, ma tutto sto casino per usarlo per usarlo? No no, continuo come prima...
Guarda, io lo uso da anni senza tutte queste seghe mentali: pulisco la catena con uno straccio e metto lo squirt sui nottolini. Trasmissione sempre pulita anche con fango e catena che dura il doppio rispetto a tanti famosi lubrificanti.
Buon Natale a tutti
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
sto facendo un ordine su probike, ma lo squirt che hanno loro non mi sembra essere lo stesso, possibile? questo lo definiscono ceramico....nella foto però anche se non c'è la scritta "wax" xchè in francese, si legge "emulsion de cires et d'eau" quindi dovrebbe essere sempre quello


Non vorrei fosse una versione molto liquida ceraminica come ho già sperimentato di altre marche e non mi è piaciuta x nulla
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
sto facendo un ordine su probike, ma lo squirt che hanno loro non mi sembra essere lo stesso, possibile? questo lo definiscono ceramico....nella foto però anche se non c'è la scritta "wax" xchè in francese, si legge "emulsion de cires et d'eau" quindi dovrebbe essere sempre quello


Non vorrei fosse una versione molto liquida ceraminica come ho già sperimentato di altre marche e non mi è piaciuta x nulla
C'è una unica versione o meglio, ce ne sono due, una oltre 15° di temperatura (tappo blu) e uno sotto (tappo azzurro). Entrambe molto liquide quindi forse ti conviene partire da una confezione più piccola anzichè che da 500 ml.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Staremo a vedere cosa costa, temo sia una soluzione per chi vuole spendere un po' di più per fare la stessa cosa.
In realtà l'ho trovato allo stesso prezzo dell'altro


Anche questo è un wax con aggiunta di ptfe https://www.bikeinn.com/negozio-cic...e-chain-wax-lubricant-teflon-30ml/136469596/p
 
  • Like
Reactions: ivo

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
si anche questo:


lo vendono anche su amazon allo stesso prezzo e spedizione gratuita volendo...però non abbiamo feedback reali di chi lo ha provato
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
ieri applicato per la prima volta lo squirt standand, non avavo notato che facessero anche quello per ebike.

ho fatto pratica con la bdc su catena usata. dopo averla pulita benissimo (idem per cassetta e corona), per essere sicuro di arrivare in profondita', ho fatto 3 applicazioni da 1 goccia media a distanza di 5 minuti facendo girare la catena. risultato apparentemente buono (silenziosissima sotto sforzo) ma migliorabile. forse avrei dovuto metterne meno e far girare meno i pedali perche' si vede che ha attirato un pochino di polvere ambientale, inoltre e' ancora leggermente adesiva dopo piu' di mezza giornata intorno a 10° .
tra poco replico sulla ebike. stavolta 2 gocce , barattolo riscaldato vicino al termosifone e pochi giri di pedali.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
ieri applicato per la prima volta lo squirt standand, non avavo notato che facessero anche quello per ebike.

ho fatto pratica con la bdc su catena usata. dopo averla pulita benissimo (idem per cassetta e corona), per essere sicuro di arrivare in profondita', ho fatto 3 applicazioni da 1 goccia media a distanza di 5 minuti facendo girare la catena. risultato apparentemente buono (silenziosissima sotto sforzo) ma migliorabile. forse avrei dovuto metterne meno e far girare meno i pedali perche' si vede che ha attirato un pochino di polvere ambientale, inoltre e' ancora leggermente adesiva dopo piu' di mezza giornata intorno a 10° .
tra poco replico sulla ebike. stavolta 2 gocce , barattolo riscaldato vicino al termosifone e pochi giri di pedali.
La prima volta è meglio essere generosi per permettere al lubrificante di penetrare all'interno delle boccoline, può capitare facilmente nelle prime uscite che si faccia ritorno con la catena che comincia a cigolare.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.022
2.843
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
ieri applicato per la prima volta lo squirt standand, non avavo notato che facessero anche quello per ebike.

ho fatto pratica con la bdc su catena usata. dopo averla pulita benissimo (idem per cassetta e corona), per essere sicuro di arrivare in profondita', ho fatto 3 applicazioni da 1 goccia media a distanza di 5 minuti facendo girare la catena. risultato apparentemente buono (silenziosissima sotto sforzo) ma migliorabile. forse avrei dovuto metterne meno e far girare meno i pedali perche' si vede che ha attirato un pochino di polvere ambientale, inoltre e' ancora leggermente adesiva dopo piu' di mezza giornata intorno a 10° .
tra poco replico sulla ebike. stavolta 2 gocce , barattolo riscaldato vicino al termosifone e pochi giri di pedali.
Ma le istruzioni le hai lette? Dicono di applicare, solo per la prima volta, due volte il liquido, facendo asciugare bene la prima passata prima di mettere la seconda, facendo girare i pedali all’indietro!!
ma guardi la “polvere ambientale” in questa stagione??? Mah!