vigggi
Ebiker specialissimus
Scusa ma mi ricordi un noto personaggio televisivo....;o))Ma come fai a dire che andare in mtb è attività sportiva???
Se sei un "generico ciclista" come me.
Scusa ma mi ricordi un noto personaggio televisivo....;o))Ma come fai a dire che andare in mtb è attività sportiva???
Se sei un "generico ciclista" come me.
Tu di che sei furboScusa ma mi ricordi un noto personaggio televisivo....;o))
Soprattutto chi risiede in una zona rossa, fermo restando che l’uso della bici per le normali attività quotidiane come mezzo di spostamento è consentito, a nostro avviso dovrebbe evitare di prendere ulteriori rischi: quindi invece che cavillare sul concetto di “prossimità” per capire se è possibile spingersi ai confini del proprio Comune per fare un percorso accidentato in Mtb, una discesa di downhill o un lungo su strada “a tutta”, sarebbe il caso che almeno fino al 3 dicembre 2020 le pedalate sportive e l’allenamento continuassero in altro modo, ad esempio in casa utilizzando i rulli e facendo anche esercizi a corpo libero per migliorare il core, la postura e la muscolatura
Soprattutto chi risiede in una zona rossa, fermo restando che l’uso della bici per le normali attività quotidiane come mezzo di spostamento è consentito, a nostro avviso dovrebbe evitare di prendere ulteriori rischi: quindi invece che cavillare sul concetto di “prossimità” per capire se è possibile spingersi ai confini del proprio Comune per fare un percorso accidentato in Mtb, una discesa di downhill o un lungo su strada “a tutta”, sarebbe il caso che almeno fino al 3 dicembre 2020 le pedalate sportive e l’allenamento continuassero in altro modo, ad esempio in casa utilizzando i rulli e facendo anche esercizi a corpo libero per migliorare il core, la postura e la muscolatura.
'vostro avviso' di chi? E comunque ancora con questa storia dei rischi... ma ti pare che la domenica il pronto soccorso è pieno di ebiker sessantenni con le ossa rotte? Certi discorsi proprio non lo capisco
Concordo perfettamente con te Rolly, inutile prendersi dei rischi con annessi e connessi.Bene i rulli e la ginnastica specifica,però io aggiungerei un paio di uscite ,magari di un ora,con assistenza minima in percorsi piani, così da fare un minimo di potenziamento.Fortunatamente abito davanti ad un parco,e quindi con percorsi poco pericolosi.Teniamo duro........
ah capito bikeitalia... magari manteniamo il core e la forma fisica comprando uno dei loro corsi![]()
Dpcm e attività sportiva all'aperto: seguiamo le regole, usiamo buonsenso
In base all'ultimo Dpcm l'attività sportiva all'aperto ha delle limitazioni a seconda della zona di residenza: ecco che cosa è possibile farewww.bikeitalia.it
Non é proprio la stessa cosa fare la spesa e andare in bici a fare un giro.posso andare a fare la spesa nel comune con il relativo certiifcato. ma non posso andare nel bosco in solitaria come stamattina altrimenti sarei un incosciente?
io qui non vedo nulla che dica che non posso andare nel bosco a fare un giro di un'ora e tornare, soprattutto se sto nel mio comune e sono da solo. trovo molto più pericoloso fare attività motoria vicino casa li dove devo fare attenzione alla distanza interpersonale..Qualora l’area sia indicata come di massima gravità (cd. zona rossa), sempre nella medesima fascia oraria, l’uso della bicicletta è consentito per raggiungere la sede di lavoro, il luogo di residenza o i negozi che vendono generi alimentari o di prima necessità. È inoltre consentito utilizzare la bicicletta per svolgere attività motoria all’aperto nella prossimità di casa propria, mantenendo la distanza interpersonale di almeno un metro, o per effettuare attività sportiva, mantenendo la distanza interpersonale di almeno due metri, non necessariamente in prossimità della propria abitazione. In ogni caso, per tutti gli spostamenti nelle “zone rosse” è necessario far ricorso all’uso del modulo di autocertificazione
Si è capito questo , ma quale è il limite tra motoria e sportiva che non è chiaro , la differenza la fà l'abbigliamento, la velocità , quanto sudi, etc ?A me sembra chiaro e scritto su un sito ufficiale
In zona rossa attività motoria viCino a casa e sportiva nel comune... se non ci sono ordinanze locali più restrittive non mi farei grossi problemi.... al massimo se mi fermano faccio leggere cosa dice il ministero....
non capisco la polemica subito..... non sei te a dover vedere , sono le FF.OO come lo interpretano , e a marzo, aprile non era interpretato bene.....io non so cosa vi muove a voler fare i censori dietro la tastiera, ma
io qui non vedo nulla che dica che non posso andare nel bosco a fare un giro di un'ora e tornare, soprattutto se sto nel mio comune e sono da solo. trovo molto più pericoloso fare attività motoria vicino casa li dove devo fare attenzione alla distanza interpersonale..
L'unica precisazione che han dato è questaSi è capito questo , ma quale è il limite tra motoria e sportiva che non è chiaro , la differenza la fà l'abbigliamento, la velocità , quanto sudi, etc ?![]()
![]()
Ma scusa... esiste una norma che ti dice che fare attivita sportIva nei limiti del comune è consentito.... ed andare in ebike = andare in bici per la legge italiana (perché ebike = bici non dimentichiamocelo) perchè mi devo fare tante seghe mentali? Se voglio vado (rispettando ovviamente la normativa) se non voglio... ho paura... o che altro... resTo a casa.... punto e stop.... ma voler pari ficcare un giro in ebike su per sentieri ad attività motoria è una cosa che non ha senso... è attivita sportiva individuale come la corsetta. ...Soprattutto chi risiede in una zona rossa, fermo restando che l’uso della bici per le normali attività quotidiane come mezzo di spostamento è consentito, a nostro avviso dovrebbe evitare di prendere ulteriori rischi: quindi invece che cavillare sul concetto di “prossimità” per capire se è possibile spingersi ai confini del proprio Comune per fare un percorso accidentato in Mtb, una discesa di downhill o un lungo su strada “a tutta”, sarebbe il caso che almeno fino al 3 dicembre 2020 le pedalate sportive e l’allenamento continuassero in altro modo, ad esempio in casa utilizzando i rulli e facendo anche esercizi a corpo libero per migliorare il core, la postura e la muscolatura.
La mia paura,non è l interpretazione della legge,neppure l eventuale sanzione (i giudici di pace sono pieni di ricorsi),ma in caso di eventuali incidenti (tocco ferro e anche le palle!) il dover andare all ospedale di zona. Vi assicuro che non vi è momento peggiore!! Scusate l argomento veramente antipatico,però,per me è la realtaMa scusa... esiste una norma che ti dice che fare attivita sportIva nei limiti del comune è consentito.... ed andare in ebike = andare in bici per la legge italiana (perché ebike = bici non dimentichiamocelo) perchè mi devo fare tante seghe mentali? Se voglio vado (rispettando ovviamente la normativa) se non voglio... ho paura... o che altro... resTo a casa.... punto e stop.... ma voler pari ficcare un giro in ebike su per sentieri ad attività motoria è una cosa che non ha senso... è attivita sportiva individuale come la corsetta. ...