Spostamenti con nuovo DPCM

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.820
690
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
La mia paura,non è l interpretazione della legge,neppure l eventuale sanzione (i giudici di pace sono pieni di ricorsi),ma in caso di eventuali incidenti (tocco ferro e anche le palle!) il dover andare all ospedale di zona. Vi assicuro che non vi è momento peggiore!! Scusate l argomento veramente antipatico,però,per me è la realta
Nella mia provincia ci sono tre ospedali pubblici, tre, tutti e tre NO COVID. C'è un policlinico universitario, questo si Covid, punto. A metà maggio, con il lockdown praticamente terminato, un amico cadde dalla bici (si scontrò con un muretto), mentre transitava da un paese della provincia. Gli amici presenti chiamarono il 118, che arrivò da li a poco e caricando il collega, che doveva fare solo gli accertamenti di routine per eventuali fratture ed era senza ferite ne sangue, gli dissero che dovevano portarlo al pronto soccorso del policlinico, l'unico ospedale Covid della provincia. Quando chiese di portarlo all'ospedale (uno dei tre) di casa sua, gli risposero che non ptevano il pronto soccorso (come quello delgi altri due) era chiuso. Tradotto, tre ospedali pubblici che dovevano assorbire il lavoro no covid del Policlinico, erano praticamente chiusi, invece di operare (al di fuori del covid) al 110%. Oggi 14novembre 2020 i poliambulatorio sono ancora chiusi da marzo, le visitespecialistiche azzerate (e non da queste settimane, ma da marzo), quindi di cosa stiamo discutendo, della peggiore sanità pubblica del mondo? Che facciamo per non farci male ci chiudiamo in una campana di vetro ad attendere la morte?
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Nella mia provincia ci sono tre ospedali pubblici, tre, tutti e tre NO COVID. C'è un policlinico universitario, questo si Covid, punto. A metà maggio, con il lockdown praticamente terminato, un amico cadde dalla bici (si scontrò con un muretto), mentre transitava da un paese della provincia. Gli amici presenti chiamarono il 118, che arrivò da li a poco e caricando il collega, che doveva fare solo gli accertamenti di routine per eventuali fratture ed era senza ferite ne sangue, gli dissero che dovevano portarlo al pronto soccorso del policlinico, l'unico ospedale Covid della provincia. Quando chiese di portarlo all'ospedale (uno dei tre) di casa sua, gli risposero che non ptevano il pronto soccorso (come quello delgi altri due) era chiuso. Tradotto, tre ospedali pubblici che dovevano assorbire il lavoro no covid del Policlinico, erano praticamente chiusi, invece di operare (al di fuori del covid) al 110%. Oggi 14novembre 2020 i poliambulatorio sono ancora chiusi da marzo, le visitespecialistiche azzerate (e non da queste settimane, ma da marzo), quindi di cosa stiamo discutendo, della peggiore sanità pubblica del mondo? Che facciamo per non farci male ci chiudiamo in una campana di vetro ad attendere la morte?
No basta togliere la sanità pubblica e vedrai gli operai nullafacenti come si sbrigano; è come se tutto funzionasse come in una piccola azienda; altrimenti inutile spendere soldi x gli operai statali, è inutile; responsabilizziamo(questa è una provocazione xche mi sono capitati in ospedale dottori molto validi; ma come si dice: x colpa di qualcuno nn si fa credito a nessuno ). Prendetela con i colleghi nullafacenti è ora di farlo ragazzi . Purtroppo x pochi ci rimetteranno tutti.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: carlo.bkr

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
51
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
La mia paura,non è l interpretazione della legge,neppure l eventuale sanzione (i giudici di pace sono pieni di ricorsi),ma in caso di eventuali incidenti (tocco ferro e anche le palle!) il dover andare all ospedale di zona. Vi assicuro che non vi è momento peggiore!! Scusate l argomento veramente antipatico,però,per me è la realta
Su questa posizione è inutile scrivere qui ... è personale.... mai nessuno ti obblighera' ad uscire di casa... hai paura o reputi moralmente giusto non usare la bici? Ovviamente sei pienamente libero di non usarla ;o))
 
  • Like
Reactions: KR108

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
La mia paura,non è l interpretazione della legge,neppure l eventuale sanzione (i giudici di pace sono pieni di ricorsi),ma in caso di eventuali incidenti (tocco ferro e anche le palle!) il dover andare all ospedale di zona. Vi assicuro che non vi è momento peggiore!! Scusate l argomento veramente antipatico,però,per me è la realta
miocuggino ha fatto lo stesso. si è messo sul divano ha visto una macchia di umido ha preso il colore salito sulla scala iniziato a pennellare si è sbilanciato cascato finito al pronto soccorso e mi ha detto che non c'era neanche un ciclista con cui chiacchierare in attesa che smaltissero le vere urgenze.
 
  • Haha
  • Like
Reactions: KR108 and Rolly

yuk63

Ebiker ex novello
30 Ottobre 2019
20
3
3
cip2ciop3
Visita Sito
Bici
Canyon
Nella mia provincia ci sono tre ospedali pubblici, tre, tutti e tre NO COVID. C'è un policlinico universitario, questo si Covid, punto. A metà maggio, con il lockdown praticamente terminato, un amico cadde dalla bici (si scontrò con un muretto), mentre transitava da un paese della provincia. Gli amici presenti chiamarono il 118, che arrivò da li a poco e caricando il collega, che doveva fare solo gli accertamenti di routine per eventuali fratture ed era senza ferite ne sangue, gli dissero che dovevano portarlo al pronto soccorso del policlinico, l'unico ospedale Covid della provincia. Quando chiese di portarlo all'ospedale (uno dei tre) di casa sua, gli risposero che non ptevano il pronto soccorso (come quello delgi altri due) era chiuso. Tradotto, tre ospedali pubblici che dovevano assorbire il lavoro no covid del Policlinico, erano praticamente chiusi, invece di operare (al di fuori del covid) al 110%. Oggi 14novembre 2020 i poliambulatorio sono ancora chiusi da marzo, le visitespecialistiche azzerate (e non da queste settimane, ma da marzo), quindi di cosa stiamo discutendo, della peggiore sanità pubblica del mondo? Che facciamo per non farci male ci chiudiamo in una campana di vetro ad attendere la morte?
Ringraziamo il celeste Formigoni e poi Maroni per lo sfascio della sanità pubblica a favore della sanita privata.
 
  • Like
Reactions: scausacan

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ma da lunedì in zona arancione si può partire dal proprio comune e sconfinare o valeva sllo durante il periodo natalizio?
Certo, è sempre zona arancione per cui è permessa la pratica sportiva, con il momentaneo sconfinamento di Comune. Sempre però interpretabile la “attività sportiva”, si rischia di trovare un vigile che la contesti, se magari non si è un tesserato.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Ci hanno messo un anno a mettere qualcosa di quasi chiaro con tutte ste regole insensate, speriamo rimettano il calendario nelle faq del governo delle zone come per Natale, su cosa si possa e non possa fare. Lo fanno sempre in ritardo, perché non è possibile che oggi non sappiamo cosa si può fare domani... Perfino in rossa a Natale potevi andare a fare un giro, ora mi sembrerebbe assurdo che manco in zona gialla si possa andare avanti con le stesse regole per l’attività sportiva/motoria, oltretutto d’inverno, dove (almeno per il centro/nord) con il gelo, non diventano tutti podisti o ciclisti come a maggio dell’anno scorso, per avere una scusa per poter uscire, ma effettivamente esce chi ha passione e lo fa “veramente”! Io domani da Bonate vado in Selvino... Sperem!
 
Ultima modifica:

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.657
1.809
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Ci hanno messo un anno a mettere qualcosa di quasi chiaro con tutte ste regole insensate, speriamo rimettano il calendario nelle faq del governo delle zone come per Natale, su cosa si possa e non possa fare. Lo fanno sempre in ritardo, perché non è possibile che oggi non sappiamo cosa si può fare domani... Perfino in rossa a Natale potevi andare a fare un giro, ora mi sembrerebbe assurdo che manco in zona gialla si possa andare avanti con le stesse regole per l’attività sportiva/motoria, oltretutto d’inverno, dove (almeno per il centro/nord) con il gelo, non diventano tutti podisti o ciclisti come a maggio dell’anno scorso, per avere una scusa per poter uscire, ma effettivamente esce chi ha passione e lo fa “veramente”! Io domani da Bonate vado in Selvino... Sperem!
Ma ti sposti in auto? Da come erano scritte le Faq di Natale si doveva partire e tornare solo in sella o sbaglio?
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Ma ti sposti in auto? Da come erano scritte le Faq di Natale si doveva partire e tornare solo in sella o sbaglio?
No in bici, ma sembrerebbe che stavolta non si possa fare, a parte in zona gialla, è sparita la specifica della bici/corsa al di fuori del proprio comune. Che idioti, continuano a cambiare facendo solo confusione sovrapponendo regole diverse a stesse date... dal 7 al 10 si potevano fare certe cose nel decreto Natale, qua dal 6 al 15 no... bah...


ma si potrà mettere una faq specifica per la pesca e per tutto il resto no? Che senso ha “trattarla” a parte? Mentre per tutto il resto la parola “comune” non viene nemmeno citata...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: albeoi