Spostamenti con nuovo DPCM

Massimo 65

Ebiker ex novello
9 Giugno 2020
31
11
8
Pietrasanta
Visita Sito
Bici
Olimpia ex900. Biulls evo 720 sh
C
Soprattutto chi risiede in una zona rossa, fermo restando che l’uso della bici per le normali attività quotidiane come mezzo di spostamento è consentito, a nostro avviso dovrebbe evitare di prendere ulteriori rischi: quindi invece che cavillare sul concetto di “prossimità” per capire se è possibile spingersi ai confini del proprio Comune per fare un percorso accidentato in Mtb, una discesa di downhill o un lungo su strada “a tutta”, sarebbe il caso che almeno fino al 3 dicembre 2020 le pedalate sportive e l’allenamento continuassero in altro modo, ad esempio in casa utilizzando i rulli e facendo anche esercizi a corpo libero per migliorare il core, la postura e la muscolatura
 

KR108

Ebiker pedalantibus
22 Settembre 2020
244
64
28
piemonte
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Soprattutto chi risiede in una zona rossa, fermo restando che l’uso della bici per le normali attività quotidiane come mezzo di spostamento è consentito, a nostro avviso dovrebbe evitare di prendere ulteriori rischi: quindi invece che cavillare sul concetto di “prossimità” per capire se è possibile spingersi ai confini del proprio Comune per fare un percorso accidentato in Mtb, una discesa di downhill o un lungo su strada “a tutta”, sarebbe il caso che almeno fino al 3 dicembre 2020 le pedalate sportive e l’allenamento continuassero in altro modo, ad esempio in casa utilizzando i rulli e facendo anche esercizi a corpo libero per migliorare il core, la postura e la muscolatura.

'vostro avviso' di chi? E comunque ancora con questa storia dei rischi... ma ti pare che la domenica il pronto soccorso è pieno di ebiker sessantenni con le ossa rotte? Certi discorsi proprio non li capisco
 
Ultima modifica:

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic

Massimo 65

Ebiker ex novello
9 Giugno 2020
31
11
8
Pietrasanta
Visita Sito
Bici
Olimpia ex900. Biulls evo 720 sh
Concordo perfettamente con te Rolly, inutile prendersi dei rischi con annessi e connessi.Bene i rulli e la ginnastica specifica,però io aggiungerei un paio di uscite ,magari di un ora,con assistenza minima in percorsi piani, così da fare un minimo di potenziamento.Fortunatamente abito davanti ad un parco,e quindi con percorsi poco pericolosi.Teniamo duro........
 
  • Like
Reactions: Rolly

KR108

Ebiker pedalantibus
22 Settembre 2020
244
64
28
piemonte
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
io non so cosa vi muove a voler fare i censori dietro la tastiera, ma
Qualora l’area sia indicata come di massima gravità (cd. zona rossa), sempre nella medesima fascia oraria, l’uso della bicicletta è consentito per raggiungere la sede di lavoro, il luogo di residenza o i negozi che vendono generi alimentari o di prima necessità. È inoltre consentito utilizzare la bicicletta per svolgere attività motoria all’aperto nella prossimità di casa propria, mantenendo la distanza interpersonale di almeno un metro, o per effettuare attività sportiva, mantenendo la distanza interpersonale di almeno due metri, non necessariamente in prossimità della propria abitazione. In ogni caso, per tutti gli spostamenti nelle “zone rosse” è necessario far ricorso all’uso del modulo di autocertificazione
io qui non vedo nulla che dica che non posso andare nel bosco a fare un giro di un'ora e tornare, soprattutto se sto nel mio comune e sono da solo. trovo molto più pericoloso fare attività motoria vicino casa li dove devo fare attenzione alla distanza interpersonale..
 

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
579
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
A me sembra chiaro e scritto su un sito ufficiale
In zona rossa attività motoria viCino a casa e sportiva nel comune... se non ci sono ordinanze locali più restrittive non mi farei grossi problemi.... al massimo se mi fermano faccio leggere cosa dice il ministero....
Si è capito questo , ma quale è il limite tra motoria e sportiva che non è chiaro , la differenza la fà l'abbigliamento, la velocità , quanto sudi, etc ? :joy: :joy:
 

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
579
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
io non so cosa vi muove a voler fare i censori dietro la tastiera, ma

io qui non vedo nulla che dica che non posso andare nel bosco a fare un giro di un'ora e tornare, soprattutto se sto nel mio comune e sono da solo. trovo molto più pericoloso fare attività motoria vicino casa li dove devo fare attenzione alla distanza interpersonale..
non capisco la polemica subito..... non sei te a dover vedere , sono le FF.OO come lo interpretano , e a marzo, aprile non era interpretato bene.....
 
  • Like
Reactions: Rolly

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
ha no è qui la perversione italiana...le leggi sono fatte per essere osservate e per osservarle vanno capite e per essere capite vanno scritte per essere capite e non interpretate.. scritto così è da interpretare come sempre...ed allora io interpreto. in francia hanno limitato al raggio di un km. perché in lockdown. qui primo non siamo in lockdown e secondo se vado in bici io faccio uno sport per cui ritengo che sia attività sportiva.
se facessi una sgambata a piedi forse starei facendo attività motoria. nessuna polemica.
 
  • Like
Reactions: PMen

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
579
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
A parte che in zona rossa siamo in lockdown praticamente come a marzo e aprile ..... io invece dico se vado a piedi di corsa e in bici a passeggio quale è la motoria e la sportiva ? siccome siamo in tanti a non capire e in 9 mesi nessuno ha chiarito si vede che siamo tutti impediti....
 
  • Like
Reactions: Bartbike and Rolly

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Soprattutto chi risiede in una zona rossa, fermo restando che l’uso della bici per le normali attività quotidiane come mezzo di spostamento è consentito, a nostro avviso dovrebbe evitare di prendere ulteriori rischi: quindi invece che cavillare sul concetto di “prossimità” per capire se è possibile spingersi ai confini del proprio Comune per fare un percorso accidentato in Mtb, una discesa di downhill o un lungo su strada “a tutta”, sarebbe il caso che almeno fino al 3 dicembre 2020 le pedalate sportive e l’allenamento continuassero in altro modo, ad esempio in casa utilizzando i rulli e facendo anche esercizi a corpo libero per migliorare il core, la postura e la muscolatura.
Ma scusa... esiste una norma che ti dice che fare attivita sportIva nei limiti del comune è consentito.... ed andare in ebike = andare in bici per la legge italiana (perché ebike = bici non dimentichiamocelo) perchè mi devo fare tante seghe mentali? Se voglio vado (rispettando ovviamente la normativa) se non voglio... ho paura... o che altro... resTo a casa.... punto e stop.... ma voler pari ficcare un giro in ebike su per sentieri ad attività motoria è una cosa che non ha senso... è attivita sportiva individuale come la corsetta. ...
 
  • Like
Reactions: chamaruco

Massimo 65

Ebiker ex novello
9 Giugno 2020
31
11
8
Pietrasanta
Visita Sito
Bici
Olimpia ex900. Biulls evo 720 sh
Ma scusa... esiste una norma che ti dice che fare attivita sportIva nei limiti del comune è consentito.... ed andare in ebike = andare in bici per la legge italiana (perché ebike = bici non dimentichiamocelo) perchè mi devo fare tante seghe mentali? Se voglio vado (rispettando ovviamente la normativa) se non voglio... ho paura... o che altro... resTo a casa.... punto e stop.... ma voler pari ficcare un giro in ebike su per sentieri ad attività motoria è una cosa che non ha senso... è attivita sportiva individuale come la corsetta. ...
La mia paura,non è l interpretazione della legge,neppure l eventuale sanzione (i giudici di pace sono pieni di ricorsi),ma in caso di eventuali incidenti (tocco ferro e anche le palle!) il dover andare all ospedale di zona. Vi assicuro che non vi è momento peggiore!! Scusate l argomento veramente antipatico,però,per me è la realta
 
  • Like
Reactions: spider1

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.902
724
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
La mia paura,non è l interpretazione della legge,neppure l eventuale sanzione (i giudici di pace sono pieni di ricorsi),ma in caso di eventuali incidenti (tocco ferro e anche le palle!) il dover andare all ospedale di zona. Vi assicuro che non vi è momento peggiore!! Scusate l argomento veramente antipatico,però,per me è la realta
Nella mia provincia ci sono tre ospedali pubblici, tre, tutti e tre NO COVID. C'è un policlinico universitario, questo si Covid, punto. A metà maggio, con il lockdown praticamente terminato, un amico cadde dalla bici (si scontrò con un muretto), mentre transitava da un paese della provincia. Gli amici presenti chiamarono il 118, che arrivò da li a poco e caricando il collega, che doveva fare solo gli accertamenti di routine per eventuali fratture ed era senza ferite ne sangue, gli dissero che dovevano portarlo al pronto soccorso del policlinico, l'unico ospedale Covid della provincia. Quando chiese di portarlo all'ospedale (uno dei tre) di casa sua, gli risposero che non ptevano il pronto soccorso (come quello delgi altri due) era chiuso. Tradotto, tre ospedali pubblici che dovevano assorbire il lavoro no covid del Policlinico, erano praticamente chiusi, invece di operare (al di fuori del covid) al 110%. Oggi 14novembre 2020 i poliambulatorio sono ancora chiusi da marzo, le visitespecialistiche azzerate (e non da queste settimane, ma da marzo), quindi di cosa stiamo discutendo, della peggiore sanità pubblica del mondo? Che facciamo per non farci male ci chiudiamo in una campana di vetro ad attendere la morte?
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Nella mia provincia ci sono tre ospedali pubblici, tre, tutti e tre NO COVID. C'è un policlinico universitario, questo si Covid, punto. A metà maggio, con il lockdown praticamente terminato, un amico cadde dalla bici (si scontrò con un muretto), mentre transitava da un paese della provincia. Gli amici presenti chiamarono il 118, che arrivò da li a poco e caricando il collega, che doveva fare solo gli accertamenti di routine per eventuali fratture ed era senza ferite ne sangue, gli dissero che dovevano portarlo al pronto soccorso del policlinico, l'unico ospedale Covid della provincia. Quando chiese di portarlo all'ospedale (uno dei tre) di casa sua, gli risposero che non ptevano il pronto soccorso (come quello delgi altri due) era chiuso. Tradotto, tre ospedali pubblici che dovevano assorbire il lavoro no covid del Policlinico, erano praticamente chiusi, invece di operare (al di fuori del covid) al 110%. Oggi 14novembre 2020 i poliambulatorio sono ancora chiusi da marzo, le visitespecialistiche azzerate (e non da queste settimane, ma da marzo), quindi di cosa stiamo discutendo, della peggiore sanità pubblica del mondo? Che facciamo per non farci male ci chiudiamo in una campana di vetro ad attendere la morte?
No basta togliere la sanità pubblica e vedrai gli operai nullafacenti come si sbrigano; è come se tutto funzionasse come in una piccola azienda; altrimenti inutile spendere soldi x gli operai statali, è inutile; responsabilizziamo(questa è una provocazione xche mi sono capitati in ospedale dottori molto validi; ma come si dice: x colpa di qualcuno nn si fa credito a nessuno ). Prendetela con i colleghi nullafacenti è ora di farlo ragazzi . Purtroppo x pochi ci rimetteranno tutti.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: carlo.bkr