Spostamenti con nuovo DPCM

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
beh, visto che è vietato fermarsi a parlare in strada con una persona, mentre, nel periodo natalizio potevo invitarla in casa....vedi tu dove sta la logica...
è anche difficile capire perchè l'attività motoria possa farla solo vicino a casa, mentre quella sportiva posso uscire anche dal comune....e mentre invece uscire a far girare l'automobilina radiocomandata sia vietato persino nei pressi di casa.

Se vado nel bosco a correre va bene, se ci vado a passeggiare no....
Rimane sempre il dubbio che per fare attività sportiva si debba essere agonisti, altrimenti sarebbe attività motoria e in bici attorno a casa secondo me non ci si potrebbe andare!!
 

errebi

Ebiker normalus
13 Gennaio 2021
86
49
18
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.550
8.569
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Faq dell'ultimo decreto arrivate sul sito del Governo. A me questa pare abbastanza chiara. Parlo di Zona Rossa, le altre non le ho guardate
Vedi l'allegato 38207
E poi sotto c'è questa che parla di bicicletta associandola all'attività sportiva. Ergo per me si può fare attività sportiva in bici anche uscendo (solo in bici) dal comune, purché il luogo di partenza e arrivo coincidano
Vedi l'allegato 38208
Hai troppa fiducia nel prossimo...vedrai che per qualcuno ancora non sarà chiaro e continuerà ad avere dei dubbi (o delle scuse per restare sul divano di casa... ah ah ah )
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.550
8.569
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grande! Pero cazzo un bel copia incolla nelle faq riguardanti l’attività motoria e sportiva no?!? Va beh. 5 giorni per un mezzo aggiornamento dai...
Quella non è che cambia a seconda del DPCM.... può cambiare una misura, tipo dentro o fuori dal comune...ma non può cambiare cosa sia attività sportiva o motoria...ed oramai sono 10 mesi che se ne parla se ancora non abbiamo capito la differenza... allora ci meritiamo questi legislatori
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.550
8.569
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Rimane sempre il dubbio che per fare attività sportiva si debba essere agonisti, altrimenti sarebbe attività motoria e in bici attorno a casa secondo me non ci si potrebbe andare!!
Stai scherzando vero????
Dubbio????
E' stato detto e scritto in tutte le salse....
sono stati postati non so quante foto dal sito GOV.it....
ed ancora abbiamo dubbi???????????????????????????????????????????????????????????????????????????
E' stato detto in mille lingue che il tesserino non ha niente a che fare con l'attività sportiva, ma entra solo nel merito di attività agonistica....
Tra sei mesi ci saranno sempre le stesse domande... a sto punto perdo la speranza
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Quella non è che cambia a seconda del DPCM.... può cambiare una misura, tipo dentro o fuori dal comune...ma non può cambiare cosa sia attività sportiva o motoria...ed oramai sono 10 mesi che se ne parla se ancora non abbiamo capito la differenza... allora ci meritiamo questi legislatori
Voglio fare l'avvocato del diavolo: sopra si menziona il fatto che è attività sportiva quella amatoriale, ma sappiamo bene che, se si fa una tessera, c'è una bella differenza fra "cicloamatore" e "cicloturista"; nel primo caso si è agonisti, mentre nel secondo no. Per cui, il dubbio potrebbe rimanere, questo giusto per fare le pulci al gatto! :D
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.550
8.569
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Voglio fare l'avvocato del diavolo: sopra si menziona il fatto che è attività sportiva quella amatoriale, ma sappiamo bene che, se si fa una tessera, c'è una bella differenza fra "cicloamatore" e "cicloturista"; nel primo caso si è agonisti, mentre nel secondo no. Per cui, il dubbio potrebbe rimanere, questo giusto per fare le pulci al gatto! :D
Non c'è da fare nessuna pulce, sono stati postati mille volte altri screen shot dove la definizione è chiara e non interpretabile
Io porto la fotocopia nello zainetto da 6 mesi...
 
  • Like
Reactions: NONNOCICLISTA
G

ghepüangor

Guest
Stai scherzando vero????
Dubbio????
E' stato detto e scritto in tutte le salse....
sono stati postati non so quante foto dal sito GOV.it....
ed ancora abbiamo dubbi???????????????????????????????????????????????????????????????????????????
E' stato detto in mille lingue che il tesserino non ha niente a che fare con l'attività sportiva, ma entra solo nel merito di attività agonistica....
Tra sei mesi ci saranno sempre le stesse domande... a sto punto perdo la speranza
hai ragione in merito alla bici e alla corsa, ma solo perchè sono le uniche due specificate.
per tutte le altre attività "sportive" non espressamente menzionate, purtroppo il dubbio è lecito.
Perchè in italia, mi spiace ripeterlo ma purtroppo è così, si usa sempre la tecnica del rattoppo e dello sfruttare qualcosa di già esistente piuttosto di creare leggi nuove. Per cui ci troviamo con le attività più disparate che sono gestite tramite società sportive, unico strumento disponibile in italia per assicurare e regolarizzare praticamente qualsiasi organizzazione amatoriale.

Il softair, ad esempio, è gestito tramite USD....dovrebbe essere attività sportiva per definizione.
Idem l'uso di automodelli radiocomandati....le attività tipo scout e affini....le partite di dama o scacchi...il tiro a volo o al poligono, pattinaggio ecc ecc.
Sono tutte attività sportive che dovrebbero beneficiare della "deroga" prevista, ossia almeno lo svolgimento all'aperto nel territorio comunale.
Invece no...siccome nella faq menzionano solo corsa e ciclismo, per le autorità di vigilanza non è consentito altro.
Per cui ha ragione anche alexnotari, almeno per quanto riguarda tutte le attività sportive che non siano corsa e ciclismo.

Io sono socio di una ASD che organizza attività escursionistiche per i ragazzi...ci hanno confermato che non possiamo fare nulla, nemmeno all'interno del comune perchè, parole dello sceriffo locale "è attività sportiva solo quello che fai in abbigliamento sportivo".
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.550
8.569
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
hai ragione in merito alla bici e alla corsa, ma solo perchè sono le uniche due specificate.
per tutte le altre attività "sportive" non espressamente menzionate, purtroppo il dubbio è lecito.
Perchè in italia, mi spiace ripeterlo ma purtroppo è così, si usa sempre la tecnica del rattoppo e dello sfruttare qualcosa di già esistente piuttosto di creare leggi nuove. Per cui ci troviamo con le attività più disparate che sono gestite tramite società sportive, unico strumento disponibile in italia per assicurare e regolarizzare praticamente qualsiasi organizzazione amatoriale.

Il softair, ad esempio, è gestito tramite USD....dovrebbe essere attività sportiva per definizione.
Idem l'uso di automodelli radiocomandati....le attività tipo scout e affini....le partite di dama o scacchi...il tiro a volo o al poligono, pattinaggio ecc ecc.
Sono tutte attività sportive che dovrebbero beneficiare della "deroga" prevista, ossia almeno lo svolgimento all'aperto nel territorio comunale.
Invece no...siccome nella faq menzionano solo corsa e ciclismo, per le autorità di vigilanza non è consentito altro.
Per cui ha ragione anche alexnotari, almeno per quanto riguarda tutte le attività sportive che non siano corsa e ciclismo.

Io sono socio di una ASD che organizza attività escursionistiche per i ragazzi...ci hanno confermato che non possiamo fare nulla, nemmeno all'interno del comune perchè, parole dello sceriffo locale "è attività sportiva solo quello che fai in abbigliamento sportivo".
chiaro...ma su un forum di bici si parla di bici... :joy: e qualcuno continua ad avere dubbi sulle bici...
per il resto, hai perfettamente ragione tu...ma egoisticamente mi interessa il giusto:
Io vado in MTB... e ci posso andare
Faccio trail running... e lo posso fare
Giocavo da 20 anni ogni martedi sera a calcetto... e me lo hanno segato
Andavo a snowbordare ... e me lo hanno segato ed ho dovuto spostare la caparra all'anno prossimo

Come vedi per quello che mi riguarda sono a posto:p:joy:

PS
trovassi delle ciaspole, andrei a ciaspolare (con la tavola nello zaino)...ma ora sono introvabili...
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.362
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Chiedo aiuto andando forse un poco Ot e nel caso me ne scuso.
Per la bici é tutto chiaro.
Per altre attività che non sono praticabili nel tuo comune un po’ meno.
Faccio alcuni esempi:
Trekking e/o ciaspolate: il Cai se non erro li aveva definiti come attività motoria.
Posso uscire del mio comune (regione zona arancione) per andare a ciaspolare sulla neve visto che nel mio comune non c’é?
E per lo sci alpinismo?
Grazie
 

errebi

Ebiker normalus
13 Gennaio 2021
86
49
18
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Ragazzi il governo non è che può mettersi ad individuare ogni tipo di attività sportiva....
Cosa si può o non si può fare onestamente è chiarissimo....chi ha ancora dubbi, o ha problemi di comprensione di un testo o ha problemi psicologici.... :)
 
  • Haha
Reactions: kilowatt
G

ghepüangor

Guest
Ragazzi il governo non è che può mettersi ad individuare ogni tipo di attività sportiva....
Cosa si può o non si può fare onestamente è chiarissimo....chi ha ancora dubbi, o ha problemi di comprensione di un testo o ha problemi psicologici.... :)
sicuro? cosa risponderesti allora a Mrslate?
tolto bici e corsa, il resto è avvolto nella nebbia, ora come prima...
peraltro, noi continuamo a dire che è possibile uscire dal comune, ma la faq dice diverso....dice che è consentito entrare in un altro comune. Che è diverso dal dire "uscire dal proprio comune".

Secondo te, significa che posso entrare anche in un terzo comune o posso sconfinare solamente nei comuni limitrofi al mio?
Lascia stare il buon senso e altre cose...dimmi cosa significa il testo, per come lo leggi.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

errebi

Ebiker normalus
13 Gennaio 2021
86
49
18
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Direi che le turbe psichiche qui hanno raggiunto livelli elevatissimi....e anche la comprensione della lingua italiana mi sembra sia andata a puttane....
Dai ragazzi seriamente....ma ce la fate??? :)
 
G

ghepüangor

Guest
ok...ma la risposta?
per te scrivere "si può entrare in un altro comune" equivale a dire "si può uscire dal proprio comune"?

poi, per carità...siamo in italia, siamo abituati a considerare la legge a mo' di mero consiglio, di un qualcosa da usare giusto come linea guida e poi da adattare al bisogno.....ma teoricamente lo scritto, soprattutto se fonte di diritto, dovrebbe avere un'unica interpretazione, non 500 a seconda dei casi.

EDIT: sono iscritto anche ad una ASD per la pratica del modellismo radiocomandato....mi sapresti dire se posso uscire a fare questa attività? E, dato che per seguire il modellino bisogna camminare (spesso saliamo sulle colline dai sentieri, non scherzo), rientra tra quelle a cui si riferiscono nella FAQ...vorrei a tal proposito far notare che bici e corsa sono messi solo ad esempio.

Lascia pure stare, tanto è ovvio che non puoi rispondere, esattamente come noi, perchè non è questione di comprendere la lingua italiana, cosa che peraltro ritengo di saper fare benissimo, anche molto più di altri.
 
Ultima modifica di un moderatore:

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
ok...ma la risposta?
per te scrivere "si può entrare in un altro comune" equivale a dire "si può uscire dal proprio comune"?

poi, per carità...siamo in italia, siamo abituati a considerare la legge a mo' di mero consiglio, di un qualcosa da usare giusto come linea guida e poi da adattare al bisogno.....ma teoricamente lo scritto, soprattutto se fonte di diritto, dovrebbe avere un'unica interpretazione, non 500 a seconda dei casi.
Sarò limitato ma mi spieghi come posso entrare in un altro comune senza uscire dal mio?
 
  • Like
Reactions: errebi

errebi

Ebiker normalus
13 Gennaio 2021
86
49
18
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Sarò limitato ma mi spieghi come posso entrare in un altro comune senza uscire dal mio?
E per fortuna che dice di comprendere la lingua italiana meglio di altri....siamo messi bene......

Comunque seriamente, se qualcuno ha ancora dubbi, l'unico consiglio che mi sento di dare, è di fare un colpo di telefono alla maestra di scuola delle elementari di un figlio o di un nipote e farsi rispiegare quello che dovrebbero aver aver imparato a 6/7 anni......
 
Ultima modifica:
G

ghepüangor

Guest
certo che puoi uscire....ma se scrivo "entrare in un altro comune" significa che posso entrare in un solo altro comune.
In giurisprudenza ci sono molti casi di leggi interpretate discutendo sull'uso del singolare o del plurale, o da un'articolo determinativo o indeterminativo da parte del legislatore.
Se scrivo "uscire dal comune" significa che posso uscire, genericamente.

Alle elementari ci insegnano, erroneamente, a usare sinomini e frasi alternative per rendere più "bello" un discorso...ma, in italiano così come in tutte le altre lingue, sostanzialmente i sinonimi non esistono. Ogni parola ha un suo significato ben preciso.
Così come le frasi. Scrivere "vietata svolta a sinistra" non significa "obbligo svolta a destra". Perchè nel primo caso significa che posso andare ovunque, tranne che a sinistra...nel secondo significa che devo andare per forza a destra, anche se ovviamente significa anche il divieto di svolta a sinistra.