Spostamenti con nuovo DPCM

G

ghepüangor

Guest
da questa pagina

Immagine 2021-01-12 163331.jpg

in pratica, se abiti in un comune di meno di 5000 persone, puoi andare dove vuoi, come vuoi (macchina, bici, piedi ecc) addirittura anche oltre provincia, purchè eviti i capoluoghi e ad una distanza di massimo 30km (in linea d'aria, immagino, perchè ovviamente non è specificato)

se abiti in un comune più popoloso, anche se di pochi kmq di estensione, non puoi uscirne nemmeno per fare attività sportiva.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
o che ci sono 20 milioni di cacciatori e pescatori in Italia per specificare come primo punto (tipo io sono il dio tuo non avrai altro dio all'infuori di me), tra altro l'unica cosa chiarissima che non lascia dubbi in tutto il decreto, che non possono uscire dal comune o boh...
E la cosa del comune sotto i 5000 che hanno il "via libera" quasi assoluto è un puttanata pazzesca... non bastava dire "se non hai quello che ti serve nel tuo paese vai dove cè in quello più vicino"... boh davvero siamo in pessime mani.
 
G

ghepüangor

Guest
"per comodità"....pensando che con queste leggi viene limitata, pesantemente limitata, la libertà delle persone, che si causano danni enormi alle attività economiche e che il tutto è per affrontare una pandemia giudicata gravissima....io pretenderei che il legislatore faccia le cose per bene, non per sua comodità.
e nemmeno dovrebbe essere tollerabile che queste leggi evidenzino un livello tale di ignoranza e inettitudine, tale da non riuscire nemmeno a scrivere in modo comprensibile una legge di pochi articoli.

così come è inconcepibile che, ad oggi, tutti i dpcm siano letteralmente dei copia incolla di quelli di aprile, reiterando controsensi e limitazioni che oggi non hanno più senso (attività motoria vs sportiva), rappezzate a qualche modo ad esempio con la panzana dei comuni sotto i 5000 abitanti, che non risolve un ca...o di nulla perchè ci sono, specie al nord, comuni dormitorio molto popolati ma comunque quasi senza territorio e servizi.
O peggio ancora con scandalose FAQ che addirittura inventano deroghe e limiti scritti da nessuna parte, come ad esempio quella dei beni durevoli: ma dove sta scritto, nella legge, una differenza tra beni durevoli o no?

Siamo alla follia, solo un popolo lobotomizzato può accettare che uno dei suoi diritti fondamentali, la libertà, sia gestito a piacimento per mezzo di banalissime FAQ.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
"per comodità"....pensando che con queste leggi viene limitata, pesantemente limitata, la libertà delle persone, che si causano danni enormi alle attività economiche e che il tutto è per affrontare una pandemia giudicata gravissima....io pretenderei che il legislatore faccia le cose per bene, non per sua comodità.
e nemmeno dovrebbe essere tollerabile che queste leggi evidenzino un livello tale di ignoranza e inettitudine, tale da non riuscire nemmeno a scrivere in modo comprensibile una legge di pochi articoli.

così come è inconcepibile che, ad oggi, tutti i dpcm siano letteralmente dei copia incolla di quelli di aprile, reiterando controsensi e limitazioni che oggi non hanno più senso (attività motoria vs sportiva), rappezzate a qualche modo ad esempio con la panzana dei comuni sotto i 5000 abitanti, che non risolve un ca...o di nulla perchè ci sono, specie al nord, comuni dormitorio molto popolati ma comunque quasi senza territorio e servizi.
O peggio ancora con scandalose FAQ che addirittura inventano deroghe e limiti scritti da nessuna parte, come ad esempio quella dei beni durevoli: ma dove sta scritto, nella legge, una differenza tra beni durevoli o no?

Siamo alla follia, solo un popolo lobotomizzato può accettare che uno dei suoi diritti fondamentali, la libertà, sia gestito a piacimento per mezzo di banalissime FAQ.
Giusto per buttare benzina sul fuoco... seguite le Faq... fossero fighe ste faq! :joy:


C8DC7B9F-5011-4BB3-A5BF-2477043EFFA4.jpeg
 
Ultima modifica:

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
"per comodità"....pensando che con queste leggi viene limitata, pesantemente limitata, la libertà delle persone, che si causano danni enormi alle attività economiche e che il tutto è per affrontare una pandemia giudicata gravissima....io pretenderei che il legislatore faccia le cose per bene, non per sua comodità.
e nemmeno dovrebbe essere tollerabile che queste leggi evidenzino un livello tale di ignoranza e inettitudine, tale da non riuscire nemmeno a scrivere in modo comprensibile una legge di pochi articoli.

così come è inconcepibile che, ad oggi, tutti i dpcm siano letteralmente dei copia incolla di quelli di aprile, reiterando controsensi e limitazioni che oggi non hanno più senso (attività motoria vs sportiva), rappezzate a qualche modo ad esempio con la panzana dei comuni sotto i 5000 abitanti, che non risolve un ca...o di nulla perchè ci sono, specie al nord, comuni dormitorio molto popolati ma comunque quasi senza territorio e servizi.
O peggio ancora con scandalose FAQ che addirittura inventano deroghe e limiti scritti da nessuna parte, come ad esempio quella dei beni durevoli: ma dove sta scritto, nella legge, una differenza tra beni durevoli o no?

Siamo alla follia, solo un popolo lobotomizzato può accettare che uno dei suoi diritti fondamentali, la libertà, sia gestito a piacimento per mezzo di banalissime FAQ.
Hai idee migliori per contrastare questa situazione? C`è qualche paese che hai come modello?
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Questa condizione pandemica ce la trasciniamo da 10 mesi e si preannuncia ancora lunga, credo sia frustrante per tutti e ognuno dovrebbe sfogare individualmente le proprie tossine. Sul forum ci vengo per svago e per un pò di leggerezza e trovo insopportabile i versamenti di bile altrui che ormai sono continui. Non se ne può più. Forse devo smettere di guardare il forum.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Credo che quasi nessuno conosca i chilometri quadrati del proprio comune e suppongo abbiano messo il numero di abitanti per comodità
Per dirne uno che conoscono tutti, Orio al Serio ha 1800 abitanti, gli manca qualcosa all’interno del proprio comune per poter permettere agli abitanti di andare fino a Treviglio per qualsiasi motivo? Dai quella “clausola” è assurda.
 
  • Like
Reactions: albeoi

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Per dirne uno che conoscono tutti, Orio al Serio ha 1800 abitanti, gli manca qualcosa all’interno del proprio comune per poter permettere agli abitanti di andare fino a Treviglio per qualsiasi motivo? Dai quella “clausola” è assurda.
Prova te a mettere giù una normativa che riguarda oltre 60 milioni di persone con esigenze, bisogni, situazioni le più diverse e che ovviamente sia comprensibile da tutti e non abbia zone grigie da dover interpretare.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Prova te a mettere giù una normativa che riguarda oltre 60 milioni di persone con esigenze, bisogni, situazioni le più diverse e che ovviamente sia comprensibile da tutti e non abbia zone grigie da dover interpretare.
Penso che avrei potuto fare la stessa cosa (o forse no), ma io sono ignorante e non del mestiere, qui di fatto, c’è che chi fa certe regole non conosce per nulla l’Italia e nemmeno il “sensato” secondo me. Non siamo in Australia che serve l’auto per andare alla cassetta della posta... nella bergamasca ci sono 170 comuni su 250 sotto i 5000 abitanti, il 90% di questi hanno tutto quello che serve all’interno dei propri confini... invece possono girare a zonzo tutta la provincia tutelati da quelle 2 righe beh scritte in chiaro! Probabilmente una “regola” diversa (come dicevo “se non hai quello che ti serve esci pure dal comune”), sarebbe stata più logica e adatta al nostro paese. Questo il mio pensiero, è vero vivo in Lombardia e non in regioni dove ci sono comuni sperduti, quindi non conosco la situazione che ha immaginato chi ha messo quella regola, ma nella “mia” idea, non tolgo nulla a nessuno ne favorisco qualcuno che non ne ha bisogno.
Poi te è il “bar” del forum, siamo qua a parlare così tanto per parlare... stai sereno, se ti prende male leggere, non leggere... a me non prende male che il mio vicino può andare a Sesto San Giovanni a scopare che se lo fermano ha una scusa... cosa dovrei dire io che se esco dall’altro cancellino e mi fermano mi inculano! :joy:
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.362
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Aggiornato il sito del dipartimento dello sport... passa la palla sulle nuove faq del governo, non specificando nulla di preciso, dove purtroppo, non c’è alcun riferimento alla bici/corsa, come lo era per il periodo natalizio, ma chiarendo bene le “ulteriori misure restrittive”.

Vedi l'allegato 37961
Ma se ho ben capito fa riferimento alle faq per cui, se non sono cambiate, valgono i concetti di prima:
Attività sportiva (bici e corsa) ok giri anche al di fuori del comune purché l’uscita sia funzionale al percorso, vale a dire (secondo me ma chiedo conferma) ok un giro che comincia nel mio comune e scarico ma debbo tornare a casa e tutto in bici senza spostamenti in macchina.
Attività motoria (ho letto ad esempio che il Cai considera motoria anche le escursioni trekking e le ciaspolate) nei pressi della propria abitazione.
Vi risulta o é cambiato qualcosa?
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Ma se ho ben capito fa riferimento alle faq per cui, se non sono cambiate, valgono i concetti di prima:
Attività sportiva (bici e corsa) ok giri anche al di fuori del comune purché l’uscita sia funzionale al percorso, vale a dire (secondo me ma chiedo conferma) ok un giro che comincia nel mio comune e scarico ma debbo tornare a casa e tutto in bici senza spostamenti in macchina.
Attività motoria (ho letto ad esempio che il Cai considera motoria anche le escursioni trekking e le ciaspolate) nei pressi della propria abitazione.
Vi risulta o é cambiato qualcosa?
Mah, in teoria sembrerebbe di no. Non è più come a Natale, ma come prima di quel periodo. Così leggo io e lo interpreto io, ho solo riportato l’aggiornamento del dipartimento dello sport, che a ieri era aggiornato al 28 dicembre, mentre oggi ha aggiornato dicendo (in parole povere), seguite le nuove faq del governo con ulteriori restrizioni.
 
Ultima modifica:
G

ghepüangor

Guest
Prova te a mettere giù una normativa che riguarda oltre 60 milioni di persone con esigenze, bisogni, situazioni le più diverse e che ovviamente sia comprensibile da tutti e non abbia zone grigie da dover interpretare.
ma cosa stai dicendo? una legge, specialmente questa in particolare, non nasce per accontentare le persone.
Questo dovrebbe essere proprio l'ultimo degli obiettivi.
Invece, proprio perchè siamo in italia abbiamo leggi che da un lato vogliono accontentare le esigenze sanitarie, ma dall'altro non andare nemmeno contro i propri elettori....e ci troviamo una normativa di cui non si capisce cosa si possa o non si possa fare, semplicemente perchè non è precisato.
E, ripeto, le FAQ in uno stato decente, spiegano la legge, NON inventano cose diverse da quello che c'è scritto.

posso indicarti velocemente uno stato che abbia fatto meglio: butta un dito ad occhi chiusi sulla mappa dell'europa e trovi uno stato con una normativa VERAMENTE comprensibile e senza zone grigie.
Bada, non sto dicendo in termini di risultati nei cnfronti della pandemia, i quali molto probabilmente non centrano quasi nulla con le diverse misure restrittive, come è ben evidente guardando i casi di Paesi con misure profondamente diverse tra loro.
Parlo di leggi e restrizioni CHIARE, precise. Non baggianate mal scritte per le quali bisogna dipendere poi da assurde FAQ.

Bastava fare come in Francia, imponendo un limite spaziale, oppure come in Germania dove ragionano a Land, o altri Paesi dove alcune attività sono consentite ovunque e altre vietate ovunque, senza le mille mila eccezioni e combinazioni di quei pasticci di dpcm.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
ma cosa stai dicendo? una legge, specialmente questa in particolare, non nasce per accontentare le persone.
Questo dovrebbe essere proprio l'ultimo degli obiettivi.
Invece, proprio perchè siamo in italia abbiamo leggi che da un lato vogliono accontentare le esigenze sanitarie, ma dall'altro non andare nemmeno contro i propri elettori....e ci troviamo una normativa di cui non si capisce cosa si possa o non si possa fare, semplicemente perchè non è precisato.
E, ripeto, le FAQ in uno stato decente, spiegano la legge, NON inventano cose diverse da quello che c'è scritto.

posso indicarti velocemente uno stato che abbia fatto meglio: butta un dito ad occhi chiusi sulla mappa dell'europa e trovi uno stato con una normativa VERAMENTE comprensibile e senza zone grigie.
Bada, non sto dicendo in termini di risultati nei cnfronti della pandemia, i quali molto probabilmente non centrano quasi nulla con le diverse misure restrittive, come è ben evidente guardando i casi di Paesi con misure profondamente diverse tra loro.
Parlo di leggi e restrizioni CHIARE, precise. Non baggianate mal scritte per le quali bisogna dipendere poi da assurde FAQ.

Bastava fare come in Francia, imponendo un limite spaziale, oppure come in Germania dove ragionano a Land, o altri Paesi dove alcune attività sono consentite ovunque e altre vietate ovunque, senza le mille mila eccezioni e combinazioni di quei pasticci di dpcm.
Dove ho parlato di "accontentare"?
Quindi qualsiasi luogo è meglio dell'Italia. Mah.
 
Ultima modifica:

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.362
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Mah, in teoria sembrerebbe di no. Non è più come a Natale, ma come prima di quel periodo. Così leggo io e lo interpreto io, ho solo riportato l’aggiornamento del dipartimento dello sport, che a ieri era aggiornato al 28 dicembre, mentre oggi ha aggiornato dicendo (in parole povere), seguite le nuove faq del governo con ulteriori restrizioni.
stavo cercando conferme per un verso o l'altro: c'è troppa confusione e ogni giorno cambiano le carte in tavola... un vero macello!


qui il comune di reggio Emilia - Zona Arancione - che riporta

"

Posso fare sport?​


Nei giorni di Area Arancione (dal 9 gennaio) è possibile svolgere attività motoria (distanziamento di almeno 1 metro) e attività sportiva (distanziamento di almeno 2 metri).


È inoltre possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza."

in attesa che esca il nuovo DPCM che magari cambia tutto...


riporto link al sito del ministero per comodità
1) http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/faq-al-dpcm-del-3-novembre-2020/
in aprticolare vedasi
A. FAQ DI LIVELLO GENERALE
C. FAQ SUGLI SPORT INDIVIDUALI


"
  1. È consentito l’uso della bicicletta?

È possibile utilizzare la bicicletta per tutti gli spostamenti consentiti, nel rispetto della distanza di sicurezza di 1 metro. Dalle 5:00 alle 22:00 è anche possibile utilizzarla per svolgere attività motoria o sportiva all’aperto nel rispetto del distanziamento di 2 metri.


Qualora l’area sia indicata come di massima gravità (cd. zona rossa), sempre nella medesima fascia oraria, l’uso della bicicletta è consentito per raggiungere la sede di lavoro, il luogo di residenza o i negozi che vendono generi alimentari o di prima necessità. È inoltre consentito utilizzare la bicicletta per svolgere attività motoria all’aperto nella prossimità di casa propria, mantenendo la distanza interpersonale di almeno un metro, o per effettuare attività sportiva, mantenendo la distanza interpersonale di almeno due metri, non necessariamente in prossimità della propria abitazione. In ogni caso, per tutti gli spostamenti nelle “zone rosse” è necessario far ricorso all’uso del modulo di autocertificazione."

Le misure per lo sport nelle tre aree di rischio

di seguito stralcio

Per quanto riguarda le Regione a rischio medio (zona gialla) lo svolgimento dell’attività sportiva non subisce ulteriori restrizioni rispetto a quanto stabilito dal DPCM del 24 ottobre 2020 tranne che per il divieto dell’utilizzo degli spogliatoi dei centri sportivi e nel rispetto degli orari di “coprifuoco” anche per l’attività sportiva.


Pertanto: è consentito svolgere l'attività sportiva e motoria all'aperto e nei centri sportivi all'aperto. Restano sospese le attività di palestre e piscine. Non sono consentiti gli sport di contatto salvo che in forma individuale e all’aperto. Restano consentiti gli eventi e le competizioni, riconosciuti di interesse nazionale dal Coni e dal Cip, riguardanti gli sport individuali e di squadra organizzati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva.


Le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra, partecipanti alle competizioni sopra citate sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli. A tutti è consentito uscire dal comune di residenza senza particolari permessi e necessità, ma con il divieto di entrare in zone a rischio alto (arancione o rossa).


Per quanto riguarda le Regioni a elevata gravità (zona arancione) sono valide le disposizioni di cui sopra ad accezione del fatto che l’attività sportiva non si potrà svolgere al di fuori del proprio Comune di residenza, salvo che per le situazioni indicate all’art. 2, comma 4, lettera b).


Per quanto riguarda le Regioni caratterizzate da massima gravità (zona rossa) è previsto il divieto di ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori, nonché all'interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute.


L’attività motoria è consentita solo in prossimità della propria abitazione, nel rispetto della distanza di almeno un metro da altre persone e con obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezioni individuali.


L’attività sportiva è possibile solo all’aperto e in forma individuale e può essere svolta, con l’osservanza del distanziamento interpersonale di almeno due metri e del divieto di assembramento, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, ove accessibili, non necessariamente ubicati in prossimità della propria abitazione. Non è più praticabile all’aperto presso centri o circoli sportivi, che vengono chiusi dall’art. 3, comma 4, lettera d) del DPCM del 3 novembre 2020."


Per zone Arancioni
"Per quanto riguarda le Regioni a elevata gravità (zona arancione) sono valide le disposizioni di cui sopra ad accezione del fatto che l’attività sportiva non si potrà svolgere al di fuori del proprio Comune di residenza, salvo che per le situazioni indicate all’art. 2, comma 4, lettera b)."

che sarebbe questo sotto
"
b) e' vietato ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici o
privati, in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o
abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio,
per motivi di salute, per situazioni di necessita' o per svolgere
attivita' o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in
tale comune;"


Per svolgere attività: cosa significa? di lavoro, ludica, generica?
 
  • Like
Reactions: Tmrs
G

ghepüangor

Guest
Dove ho parlato di "accontentare"?
Quindi qualsiasi luogo è meglio dell'Italia. Mah.
Prova te a mettere giù una normativa che riguarda oltre 60 milioni di persone con esigenze, bisogni, situazioni le più diverse e che ovviamente sia comprensibile da tutti e non abbia zone grigie da dover interpretare.
cosa intendevi allora riferendoti alle "esigenze, bisogni" di 60 milioni di persone?
sono cose che non devono essere considerate quando si fa una legge, come questa, per contrastare un pericolo superiore.

per quanto riguarda le leggi, si mi spiace dirtelo ma praticamente ogni paese che conosco è meglio dell'italia, in qualsiasi campo....chi dice diversamente è solo perchè non conosce le leggi italiane, oppure non conosce quelle degli altri paesi.
L'unica attenuante delle leggi italiane è che sono praticamente tutte incomplete, dato che il legislatore ha sempre talmente fretta di presentare al popolo la legge che tutti gli aspetti applicativi solitamente sono demandati a decreti e leggi successive....che ovviamente non vedono quasi mai la luce. Ma è una consolazione di pulcinella
 
  • Like
Reactions: kilowatt

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
cosa intendevi allora riferendoti alle "esigenze, bisogni" di 60 milioni di persone?
sono cose che non devono essere considerate quando si fa una legge, come questa, per contrastare un pericolo superiore.

per quanto riguarda le leggi, si mi spiace dirtelo ma praticamente ogni paese che conosco è meglio dell'italia, in qualsiasi campo....chi dice diversamente è solo perchè non conosce le leggi italiane, oppure non conosce quelle degli altri paesi.
L'unica attenuante delle leggi italiane è che sono praticamente tutte incomplete, dato che il legislatore ha sempre talmente fretta di presentare al popolo la legge che tutti gli aspetti applicativi solitamente sono demandati a decreti e leggi successive....che ovviamente non vedono quasi mai la luce. Ma è una consolazione di pulcinella
Data la tua valutazione sarai uno dei prossimi cervelli in fuga. Io sono contento di vivere in questo paese, sono trante le cose che non mi piacciono ma attraverso la partecipazione ad associazione, movimenti, partiti, sindacati e altro, ci si può impegnarsi per cambiare quello che non piace. Sono anche convinto che questo governo abbia affrontato questa emergenza in maniera decorosa, con errori certo ma cercando di usare buon senso e sopratutto ascoltando la comunità scientifica, se penso a quello che abbiamo rischiato se avessimo avuto ancora il precedente mi viene freddo.
Non mi pare che altrove vada molto meglio, nell`ultimo anno sono andato più volte in Belgio passando per Svizzera, Francia e anche Germania ma non ho visto differenze, anzi e non credo nemmeno che si possa valutare tutto a seconda di quello che possiamo muoverci in bici.