Se lo conferma anche il cuggino di qualcuno allora siamo apposto!
Proprio ieri ho parlato con un mio amico che ha vinto due regionali xc e che è in contatto con le varie federazioni bici. Ha confermato che si può uscire dal comune, partendo e tornando sempre in bici. Unica limitazione è che non si può portare in auto. Cosa che puoi fare se sei munito di tesserino gare della federazione...
no, ho detto che era inutile proseguire a discutere con te...sei tu che insisti...se non ti piacciono i miei post, o li segnali ad un moderatore oppure mi metti in BL...Allora insisti.
Esatto! Per la giurisprudenza è così di fatto. C’è pure la federazione che riporta in chiaro cosa si può fare a questo link aggiornato a ieri https://www.federciclismo.it/it/art...seconda/27856c1e-d325-4285-aebd-5fff2e25d87c/vorrei far notare che l'unica cosa che è cambiata da prima di natale, sono delle faq....la legge è rimasta la stessa.
a mio modesto parere, se un governo fa una legge bacata, poi da un'interpretazione non è che questa interpretazione la può poi cambiare a piacimento.
Anche secondo me, dato che la legge di natale, quando c'era la faq che permetteva di uscire dai comuni, è IDENTICA a quella odierna, ne varrebbe che anche se non più presenti, valgano ancora quelle faq che lo permettevano.
Ma appunto siamo in italia e va bene essere presi in giro in questo modo da un governo fantoccio...e visto certi interventi, direi anche che è quello che si merita il popolo italiano....con le dovute eccezioni ma credo che per il 90% sia così.
No, sul sito del governo è sempre stato scritto il periodo a cui si riferivano le faq.......quella dicitura è riportata nelle faq relative al periodo 24 dicembre/10 gennaio, poi hanno fatto una pagina di faq relative al periodo 10/15 gennaio e oggi per ora non ci sono le faq ma la pagina del comunicato stampa di ieri da cui si evince chiaramente che le regole del natale erano deroghe fatte una tantum: oggi non è più consentito in zona arancio e rossa spostarsi in regione per andare a trovare amici o parenti, ma solo all'interno del proprio comune (fatto salvo i comuni fino a 5.000 abitanti)......Esatto! Per la giurisprudenza è così di fatto. C’è pure la federazione che riporta in chiaro cosa si può fare a questo link aggiornato a ieri https://www.federciclismo.it/it/art...seconda/27856c1e-d325-4285-aebd-5fff2e25d87c/
Purtroppo però le interpretazioni di chi sanziona saranno delle più svariate...
Tendi a ripeterti, porta pazienza.no, ho detto che era inutile proseguire a discutere con te...sei tu che insisti...se non ti piacciono i miei post, o li segnali ad un moderatore oppure mi metti in BL...
Come per Natale attendiamo qualche giorno, che pure allora comparì la “deroga” dopo qualche giorno dalla pubblicazione delle faq. Infatti alcune persone qui sul forum, furono multate a Natale o qualche giorno prima e giustamente incazzate, perché, per “magia”, comparì nelle faq la possibilità di sforare dal comunque per quelle attività che implicavano uno spostamento fine a se stesso come la bici o la corsa.No, sul sito del governo è sempre stato scritto il periodo a cui si riferivano le faq.......quella dicitura è riportata nelle faq relative al periodo 24 dicembre/10 gennaio, poi hanno fatto una pagina di faq relative al periodo 10/15 gennaio e oggi per ora non ci sono le faq ma la pagina del comunicato stampa di ieri da cui si evince chiaramente che le regole del natale erano deroghe fatte una tantum: oggi non è più consentito in zona arancio e rossa spostarsi in regione per andare a trovare amici o parenti, ma solo all'interno del proprio comune (fatto salvo i comuni fino a 5.000 abitanti)......
Potetet discutere quanto volete.....fino almeno al 15 febbraio in bici se sei in zona rossa o arancio non esci da tuo comune.....
Quella faq sullo sport è stata messa il 24 dicembre........Come per Natale attendiamo qualche giorno, che pure allora comparì la “deroga” dopo qualche giorno dalla pubblicazione delle faq. Infatti alcune persone qui sul forum, furono multate a Natale o qualche giorno prima e giustamente incazzate, perché, per “magia”, comparì nelle faq la possibilità di sforare dal comunque per quelle attività che implicavano uno spostamento fine a se stesso come la bici o la corsa.
eh...purtroppo con certe persone non basta una volta sola...quindi, si, mi ripeto: se non ti piace quello che scrivo, evita di leggerlo. Io non smetterò certo di scriverlo.Tendi a ripeterti, porta pazienza.
La follia per me è che in 2 mesi abbiano fatto 1 dpcm e 2 dl per regolamentare sempre le solite 4 cazzate......ne fai uno che dura 2 mesi......è follia che quello che posso fare o dove posso andare cambia di settimana in settimana o addirittura a giorni festivi/prefestivi e feriali all’interno della stessa settimana.......poi a casa mia si legifera con la legge/decreto, non con faq....lo penso anche io, ma dal punto di vista giuridico è un obbrobrio senza precedenti: a parità di legge scritta, già è assurdo che una faq aggiunga deroghe non previste, ma poi non si possono cambiare le interpretazioni già date. Va contro qualsiasi principio giuridico.
Siamo alla follia più assoluta.
Nel nuovo dpcm per quanto riguarda la pratica sportiva (pagina 16/17 mi sembra) non è affatto menzionato comune o confini comunali, e questo fa capire che sará ancora chi scrive le “faq” che deciderà. In giurisprudenza, quella evidenziata, è una frase a sè, che vuol dire tutto e niente...Quella faq sullo sport è stata messa il 24 dicembre........
Aspettate pure.....secondo me non cambiano nulla.......le regole del periodo natalizio facevano storia a sè......oggi le regole sono quelle del dpcm 3 novembre con alcune aggiunte.......la faq dello sport l'avevano già fatta, bastava fare copia e incolla.....non l'hanno fatto......per me è chiarissimo che non si può più uscire dal comune per sport, a meno di trovarsi in zona gialla.....
Si hai ragione, ma nelle faq lo scrivi? È impugnabilissima la cosa, girano le palle perché perdi tempo e forse denaro, ma prima o poi lo vinceresti il ricorso.A volte mi sembra che qualcuno viva su un altro pianeta...
Dal 3 novembre al 24 dicembre la regola era quella, dal comune non si usciva per fare attività sportiva (per quasi 2 mesi sono stati staccati verbali per questa infrazione del dpcm)
Per il periodo di natale le maglie sono state un po’ allargate e adesso le hanno strette di nuovo....
Al di là del fatto che che sia stato fatto tutto un po’ col culo, spesso basterebbe ragionare....
In giurisprudenza quella frase presa da sola non vuol dire niente, ma in legge esiste una cosa chiamata ratio legis: quella frase sottostà all’art. 1 che dice che in zona rossa e arancio dal comune non si esce se non per i soliti 3 motivi che ben conosciamo....se vuoi derogare a quella macro regola e mi consenti in bici di uscire dal comune, lo devi scrivere in maniera specifica come è stato fatto per il periodo di natale, altrimenti vale la regola generale....
Ecco, bisognerà vedere cosa succederà a quei verbali....Si hai ragione, ma nelle faq lo scrivi? È impugnabilissima la cosa, girano le palle perché perdi tempo e forse denaro, ma prima o poi lo vinceresti il ricorso.
Guarda che io la penso come te, dal 11 gennaio si è tornati al prima di Natale. Però questi continui cambiamenti lasciano delle zone grigie interpretabili in diversi modi e dubbie.
Oggi pensavo a questo. Abito in pianura, giusto a 20 in ho i primi percorsi nei boschi e diciamo montagna (si toccano poco meno di 1000 mtslm.). Non sono tanti km e farli con la e-mtb si possono fare tranquillamente per più gettarsi nei sentieri. Si tratta di allungare in tutto una 40 di km, più di due ore, che be' farei proprio a meno, andando su al paese di partenza in auto. Cosa cambia se ci arrivo in auto, proprio non arrivo a capirlo. Letta la precisazione, come non detto.Proprio ieri ho parlato con un mio amico che ha vinto due regionali xc e che è in contatto con le varie federazioni bici. Ha confermato che si può uscire dal comune, partendo e tornando sempre in bici. Unica limitazione è che non si può portare in auto. Cosa che puoi fare se sei munito di tesserino gare della federazione...
Dovrebbero fare una legge con una FAQ per ciascuno di noi ciclisti, gli sciatori, i ciaspolatori, i fotografi naturalisti, i cercatori di funghi, gli escursionisti e la lista è ancora lunga.Oggi pensavo a questo. Abito in pianura, giusto a 20 in ho i primi percorsi nei boschi e diciamo montagna (si toccano poco meno di 1000 mtslm.). Non sono tanti km e farli con la e-mtb si possono fare tranquillamente per più gettarsi nei sentieri. Si tratta di allungare in tutto una 40 di km, più di due ore, che be' farei proprio a meno, andando su al paese di partenza in auto. Cosa cambia se ci arrivo in auto, proprio non arrivo a capirlo.
Grazie per la spiega. Ogni volta bisogna rispiegare l'ovvio ma purtroppo qua gira qualche costituzionalista della domenica. Ora non si esce come hai detto: vediamo poi se escono nuove Faq (assurdità costituzionale) a seguito di altri Dpcm (prima assurda stortura semi o totalmente incostituzionali così come utilizzati nell'ultimo anno)Ecco, bisognerà vedere cosa succederà a quei verbali....
Le faq sono assimilabili a delle circolari esplicative, che ben conosciamo per tante altre leggi statali e regionali e che sono a tutti gli effetti parte di quella legge...
Non sono esperto in materia, però se fai ricorso e il giudice la interpreta in altro modo e ti dà torto, paghi la sanzione raddoppiata più le spese processuali.....ora, sinceramente di rischiare 1.000/1.500€ di sanzione per dimostrare che sono più “bravo” di chi ha scritto questi decreti (scritti oggettivamente un po’ col culo; non è possibile che da marzo dell’anno scorso si vada avanti a legiferare con ste cacchio di faq), ne faccio anche a meno....
L’interpretazione della federazione ciclistica onestamente davanti alle forze dell’ordine o a un giudice vale quanto la carta igienica....
Qui ad esempio la lettura del decreto secondo me corretta di una testata specialistica...
![]()
Ciclisti: in zona arancione non è più possibile uscire dal Comune
Ecco spiegato perché i ciclisti che vivono in zona arancione, dopo il 10 gennaio non possono uscire dal Comune durante gli allenamentiwww.gazzettadelciclismo.com