http://bikecalculator.com/ (e' preciso, ma interessa relativamente visto che faro' considerazioni percentuali)
assumendo diretur 75kg , bici 14kg enduro , velocita' ascensionale 900m/h e pendenza media 9%.
per fare una cosa del genere il diretur deve metterci circa 265watt di gambe alla ruota.
il motore potrebbe dargli 265x0.35=93watt ma in realta' gliene da' solo 84 perche' e' tagliato dal picco potenza 35% di 240 =84.
diciamo che degli 84watt ne perde il 20% in attrito ed efficienza motore. alle gambe aggiungiamo solo 65watt.
abbiamo quindi 265 di gambe +65 di motore = 330watt a disposizione per sollevare gli stessi 75kg + 18kg della levo.
mettendo i dati nel software si vede che
il diretur, a pari potenza muscolare, aiutato da 65watt di motore , salirebbe ad 11.85km/h invece dei 10 all'ora della muscolare.
cioe' il 18.5% piu' veloce, oppure impegnerebbe 49minuti invece di 60.
chi va piu' piano potrebbe avere benefici ancora maggiori perche' il 35% della propria potenza non sara' superiore alla max erogabile dal motore (gli 84watt...).
'sto pippone matematico per dire che tutto e' prevedibile con ottima approssimazione, quando i numeri non tornano e' solo perche' chi pedala , comprensibilmente , non e' interessato a spremersi quanto farebbe su una muscolare.