bracchetto scout
Ebiker celestialis
No.BrakkyCiao secondo voi è buono 4000 per una levo expert 22 1400km? o puo scendere ancora visto l'arrivo del nuovo modello? anzi si sa qualcosa? (scusate non seguo il thread se ne avete parlato)
No.BrakkyCiao secondo voi è buono 4000 per una levo expert 22 1400km? o puo scendere ancora visto l'arrivo del nuovo modello? anzi si sa qualcosa? (scusate non seguo il thread se ne avete parlato)
secondo me può scendere ancora qualcosa, si trovavano nuove a metà prezzo... ancora poco tempo fa trovavi le sworks nuove a 7000....Ciao secondo voi è buono 4000 per una levo expert 22 1400km? o puo scendere ancora visto l'arrivo del nuovo modello? anzi si sa qualcosa? (scusate non seguo il thread se ne avete parlato)
4k per la Expert con quei km non e' male,potersti ancora contrattare un po ma se la bici e' tenuta bene stai comprando una gran mezzo che ha poco da invidiare alla S worksquindi un prezzo buono quale sarebbe?
si trovavano nuove a metà prezzo...
Mi spiace ma intendevo che su alcune versioni facevano metà prezzo, in realtà la comp a meno di 4500 non l'ho mai vista neanche io
Puoi dirmi dove??
Una comp G3 2024 quindi dovrebbe venire €3.200 ma il prezzo più basso che ho visto è €4.500
Grazie.
Ma avete presente quanto ci vuole a sviluppare un nuovo progetto e produrlo? le bici che stanno uscendo adesso sono progetti di almeno almeno un'anno fà.La mia Gen3 va benissimo e me la terrò anni, ma, così per fare il cartomante, mi è venuto da pensare perché $pecialized sta ritardano la presentazione della Gen4.
L'arrivo della DJI ha aumentato le pretese di chi ha ancora soldi da spendere.
La nuova Levo avrà sicuramente un bel telaio leggero (credo simile alla attuale SL) ma ora il mercato vuole anche abbondanza di coppia..
Il nuovo Brose 48 Volt lo hanno presentato mesi fa con dichiarati 95 Nm, secondo me stanno lavorando (immagino soprattutto sul software) per raggiungere la soglia psicologica dei 100 Nm. : con la stessa corrente massima (quella commutata dall'elettronica sugli avvolgimenti motore) dell'attuale 36V, arrivano facili oltre i 110Nm..
Quando saranno tranquilli per l'affidabilità (immagino centinaia di ore di prova al banco e sul campo) e magari è finita la guerra in Ucraina, le bici arriveranno.
Quando saranno tranquilli ...e magari è finita la guerra in Ucraina, le bici arriveranno.
Mica rifanno il progetto, affinano solo le prestazioni (sw) per anticipare ciò che comunque avrebbero fatto tra un paio di anni (Gen5?) .Ma avete presente quanto ci vuole a sviluppare un nuovo progetto e produrlo? le bici che stanno uscendo adesso sono progetti di almeno almeno un'anno fà.
Su gen3 taglia S4 ci sta il reggisella da 200?
Grazie mille, io sono a 75cm quindi con il 200 dovrei essere giusto. Il oneup mi pare si possa regolare di 10mm alla volta giusto?Ci sta ma sei al limite. Ovvero non devi usare una sella troppo alta. Dipende anche dal tipo di reggisella dato che non sono tutti uguali. L'inserimento massimo nel telaio è di 255 mm.
Io uso un Bike-Yoke da 210 con altezza sella 75 cm dal mov. centrale e ho sfruttato tutto l'inserimento.
75 cm sei giusto ma ci dovrebbe stare. Non conosco bene come funzione Oneup. Devi vedere bene la lunghezza totale per valutare l'inserimento.Grazie mille, io sono a 75cm quindi con il 200 dovrei essere giusto. Il oneup mi pare si possa regolare di 10mm alla volta giusto?
20 mmGrazie mille, io sono a 75cm quindi con il 200 dovrei essere giusto. Il oneup mi pare si possa regolare di 10mm alla volta giusto?