bracchetto scout
Ebiker celestialis
L importante ë che nn sia una bdc...vhe poi ti devi depilare anche il chiuloPiù estremo…. Burraco![]()
L importante ë che nn sia una bdc...vhe poi ti devi depilare anche il chiuloPiù estremo…. Burraco![]()
Ti ringrazio per la risposta che leggo solo oggi,avendo il motore in revisione da Bertana ho preso una "borraccia" da 250 wh così da avere tutto in un unica spedizione di ritorno e ho tagliato la testa al toroCiao. Puoi chiedere a @Topax82
All’epoca me lo ha fatto x la mia Kenevo 2019 ed il miglioramento come autonomia è stato sensibile. Sì infila nell’intercapedine tra la batteria e la serie sterzo e si deve fare la modifica ad Y del cavo motore. C’è anche un gruppo su FB, mi pare si chiama “mini range extender”. Comunque Orazio, aka Topax82, è molto bravo, disponibile e competente. Qualora nn riuscissi a contattarlo posso darti anche il suo contatto wa.
Cosa avrà mai scelto il nostro Brianzolo ?Niente ragazzi, anche io da qualche giorno sono un ex. Un po’ mi spiace non far parte più degli specializzati, ma non vi libererete facilmente di me, continuerò a seguire questo gruppo di pazzi scatenati !! Grazie di tutto per i preziosi consigli che ho ricevuto
e …. stay tuned, non vado neanche io a nuotare
![]()
Ahahha … a Natale bisogna essere più buoni e sereni …. E arrivi tu con il pepeCosa avrà mai scelto il nostro Brianzolo ?
![]()
Cosa vuoi sapere, se diventa cicloebiker (insomma muscolare penitente) o rimane motoebiker (poenta e capriol a go-go)?Cosa avrà mai scelto il nostro Brianzolo ?
![]()
Anche te vedi di non togliermi polenta e capriolo, anzi se c’è uncia meglio !!Cosa vuoi sapere, se diventa cicloebiker (insomma muscolare penitente) o rimane motoebiker (poenta e capriol a go-go)?![]()
Avrâ comperato una wild...dopo aver visto che con 2...due kg di fango avanzava ancoraCosa vuoi sapere, se diventa cicloebiker (insomma muscolare penitente) o rimane motoebiker (poenta e capriol a go-go)?![]()
D’accordo che non si discosta molto come colore, cioè non e’ l’opposto …. Ma ti dico che mia moglie non si è neanche accorta del cambioAvrâ comperato una wild...dopo aver visto che con 2...due kg di fango avanzava ancora.Brakky
Anch'io con X2 ho avuto per 3 volte dei problemi, e dovrebbe tornarmi in questi giorni da Vittoria con l'upgrade che Fox ha, silenziosamente, apportato ai nuovi ammo, speriamo che sia la volta buona!!ho fatto revisionare il mio float x2 dopo neanche un anno era gia' messo male,nel senso che era gia' emulsionato e c'era aria dove non dovrebbe esserci
Ustia...vê l ho sempre invidiato rispetto al mio float x ,ma allora meno male nn l ho,in 18 mesi intensi si ë ucciso una volta solaAnch'io con X2 ho avuto per 3 volte dei problemi, e dovrebbe tornarmi in questi giorni da Vittoria con l'upgrade che Fox ha, silenziosamente, apportato ai nuovi ammo, speriamo che sia la volta buona!!
è l'effetto del natale...Prestazionalmente non è da te… che lessico !
Io ho messo 170 e continuo a lasciarla tutta aperta, anzi essendo 10mm più alta davanti mi risolve anche il problema di toccare facilmente con le pedivelle. Cmq la rigidezza in più di una 38 si percepisce facilmente, non credevo!parlando di cose serie, ho preso una fox38 da 170 per un'altra bici, per curiosità ho provato a metterla alla levo, però con lo sterzo a zero adesso l'angolo sterzo è di 62.5° circa, prima con la 160 era 63.5 (non chiedetemi come, forse perchè uso 2.4 dietro e 2.6 davanti).... mi sà che lo riporto indietro di un grado per ternerlo a 63.5 come prima, non vorrei fosse troppo aperta, visto che non mi ero trovato troppo quando avevo provato ad aprirla di 1° con la serie sterzo una volta.
Con le pedivelle non tanto, tocco ogni tanto col motore, infatti gli ho messo un paramotore (mai avrei pensato di usarloIo ho messo 170 e continuo a lasciarla tutta aperta, anzi essendo 10mm più alta davanti mi risolve anche il problema di toccare facilmente con le pedivelle. Cmq la rigidezza in più di una 38 si percepisce facilmente, non credevo!
Ci sta, e secondo me una delle cose belle di questa TL è proprio che la puoi modificare a piacereCon le pedivelle non tanto, tocco ogni tanto col motore, infatti gli ho messo un paramotore (mai avrei pensato di usarlo), in ogni caso vuoi perchè forse ho una taglia giusta per la mia altezza (S4) e/o per i sentieri che faccio e non andando esageratamente forte, non sento l'esigenza di aprirla troppo, me ne sono accorto provando una S3 di un mio amico che ha la 170 e l'angolo sterzo -1°, quindi super aperta e non ho sofferto questa cosa.