Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

eRAD77

Ebiker normalus
10 Dicembre 2016
76
236
33
>lake
Visita Sito
Bici
DEFT+Levo
Grazie @Pietro.68 e @GIUIO10 , mi ero fatta un'idea sbagliata sulla base di qualche ricordo random...
E no, non ho provato alcuna manovra che comportasse la manipolazione del DOT.
Intanto che vado a porre rimedio a 6 anni di ignoranza sul topic indicato, pensate che possa bastare/convenire la sostituzione della/e leva/e (al volo ho trovato QUESTA)?
Sennò cambio tutto e amen, sperando di trovare tutto il necessario per il matchmaking dei manettini e di non entrare in una valle di lacrime...
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Grazie @Pietro.68 e @GIUIO10 , mi ero fatta un'idea sbagliata sulla base di qualche ricordo random...
E no, non ho provato alcuna manovra che comportasse la manipolazione del DOT.
Intanto che vado a porre rimedio a 6 anni di ignoranza sul topic indicato, pensate che possa bastare/convenire la sostituzione della/e leva/e (al volo ho trovato QUESTA)?
Sennò cambio tutto e amen, sperando di trovare tutto il necessario per il matchmaking dei manettini e di non entrare in una valle di lacrime...
se hai un po' di manualità puoi cambiare il solo pistoncino interno con uno in alluminio. altrimenti cambia tutta la pompa e sei a cavallo
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: eRAD77
23 Gennaio 2020
1.639
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
A proposito di manipolazione del DOT
@eRAD77 in questi anni l'hai mai sostituito?

A riguardo invece della pompa Guide R di Bike-Discount non è detto che risolvi
per il semplice fatto che potrebbe avere, anche questa, il pistoncino in plastica

e poi ci sarebbe la questione economica, due pompe e relative spese di sped
la spesa va oltre € 100,-
a questo punto meglio un nuovo impianto completo sempre con pinze x4, per es.:


per gli adattatori, ce ne sono di vari tipi, ecco sempre per es.:

 
  • Like
Reactions: eRAD77

eRAD77

Ebiker normalus
10 Dicembre 2016
76
236
33
>lake
Visita Sito
Bici
DEFT+Levo
se hai un po' di manualità puoi combiare il solo pistoncino interno con uno in alluminio. altrimenti cambia tutta la pompa e sei a cavallo
Sì, la manualità non manca e in box ho anche un calendario che mi può aiutare ad essere creativo nei momenti difficili... :innocent:
Ho visto i pistoncini in alluminio, ora cerco un minimo di guida per la sostituzione e valuto, ma credo di poterlo fare, almeno come primo tentativo. Se poi non dovesse funzionare, passo oltre.
Grazie.
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

eRAD77

Ebiker normalus
10 Dicembre 2016
76
236
33
>lake
Visita Sito
Bici
DEFT+Levo
A proposito di manipolazione del DOT
@eRAD77 in questi anni l'hai mai sostituito?
Ciao Franz,
ammetto di no, mai toccati. Hanno sempre funzionato maluccio come il primo giorno, la bici non la uso io, negli ultimi anni, per un motivo o per l'altro l'utilizzo non è certo stato intenso, le esigenze della mia compagna non vanno molto oltre il riuscire a rallentare quando serve senza alcuna pretesa aggiuntiva, quindi mi sono adagiato sugli allori e non mi sono mai attrezzato per il DOT, pur sapendo che avrei dovuto.

A riguardo invece della pompa Guide R di Bike-Discount non è detto che risolvi
per il semplice fatto che potrebbe avere, anche questa, il pistoncino in plastica

e poi ci sarebbe la questione economica, due pompe e relative spese di sped
la spesa va oltre € 100,-
Vero, penso anch'io che a questo punto non valga la pena di cambiare il pompante. Come scritto sopra, in primis tenterò la via della sostituzione del pistoncino, se risolvo, bene, sennò cambio tutto. È un tentativo che mi pare valga la pena fare.

Ero più orientato per un set Magura MT5, che più o meno costa lo stesso, che monto già con soddisfazione su un'altra bici e credo (credo) di poter risolvere la questione dei manettini cambio e telescopico con QUESTI collarini.

Comunque se sarà nuovo impianto ho solo l'imbarazzo della scelta tra Shimano e Magura, diciamo che mi piaceva l'idea di poter evitare tutti gli sbattimenti connessi.

Grazie.

EDIT: Tra l'altro, ora che ci penso, non ricordo neanche dove sia il magnete/sensore della TL...
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Sì, la manualità non manca e in box ho anche un calendario che mi può aiutare ad essere creativo nei momenti difficili... :innocent:
Ho visto i pistoncini in alluminio, ora cerco un minimo di guida per la sostituzione e valuto, ma credo di poterlo fare, almeno come primo tentativo. Se poi non dovesse funzionare, passo oltre.
Grazie.
Non è necessario che il pompante sia in alluminio, puoi benissimo usare gli originali SRAM in polimero, hanno aggiustato il tiro sulla qualità del materiale. Se soddisfa l’impianto, spenderei quei 16 euro (https://www.bike-discount.de/it/sram-guide-r/re-db5-code-r-parti-interne-della-leva) più una sostituzione (obbligatorio dopo 6 anni!, come ti ha ricordato @franz_quattro) del fluido DOT.
Se invece vuoi cambiare impianto con uno Shimano o Magura o… , potrebbe essere un incentivo a farlo…
 

DBR_US_1994

Ebiker ex novello
25 Maggio 2017
29
19
3
54
Merano
Visita Sito
Bici
Mtb
condivido la mia esperienza.
I pistoncini x SRAM Guide ho dovuto sostituirli anche io. entrambi. Quelli riprogettati, originali di SRAM in polimero, vanno benissimo. Per le operazioni ci sono parecchi video su YOUTUBE( soprattutto in EN) . Se hai un po' di manualita' non hai difficolta' particolari a farlo da solo.
Sull'anteriore non ho avuto nessun problema ripristinando il freno al 100%. Sul posteriore, anche qui spurgando l'olio, non sono piu' riuscito a tornare all'efficienza originaria. Probabilmente a causa di bolle d'aria intrappolate che non sono piu' riuscito ad eliminare nonostante ci abbia perso parecchio tempo e dovizia. Direi ripristino all' 80-90%.
Poi ho cambiato bici e la nuova aveva montato dei Magura. Non mi sono mai lamentato degli SRAM e mi piaceva anche farci manutenzione ma devo dire che i MAGURA sono ben altra cosa: manutenzione quasi inesistente, potenza ben superiore, e autoregolazione della leva al consumo dei pads. E anche' la fuoriuscita dei pistoncini tra le sedi Dx e SX e' mooolto piu' omogea.
Tornerei agli SRAM? ma anche NO !
 

slowman

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2022
213
122
43
Torino
Visita Sito
Bici
TurboLevo Gen3
condivido la mia esperienza.
I pistoncini x SRAM Guide ho dovuto sostituirli anche io. entrambi. Quelli riprogettati, originali di SRAM in polimero, vanno benissimo. Per le operazioni ci sono parecchi video su YOUTUBE( soprattutto in EN) . Se hai un po' di manualita' non hai difficolta' particolari a farlo da solo.
Sull'anteriore non ho avuto nessun problema ripristinando il freno al 100%. Sul posteriore, anche qui spurgando l'olio, non sono piu' riuscito a tornare all'efficienza originaria. Probabilmente a causa di bolle d'aria intrappolate che non sono piu' riuscito ad eliminare nonostante ci abbia perso parecchio tempo e dovizia. Direi ripristino all' 80-90%.
Poi ho cambiato bici e la nuova aveva montato dei Magura. Non mi sono mai lamentato degli SRAM e mi piaceva anche farci manutenzione ma devo dire che i MAGURA sono ben altra cosa: manutenzione quasi inesistente, potenza ben superiore, e autoregolazione della leva al consumo dei pads. E anche' la fuoriuscita dei pistoncini tra le sedi Dx e SX e' mooolto piu' omogea.
Tornerei agli SRAM? ma anche NO !
Io i suoi originali sram non ho neanche avuto il coraggio di provarli ma neanche di venderli, per fortuna avevo dei Cura in casa pronti da montare
 
  • Like
Reactions: e-runza70

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
@bracchetto scout, specy sta promuovendo stili di guida sicuri e soprattutto di salvaguardia dei propri prodotti.
Quindi non più ripristino dei carri ma sostituzione della bici con modelli più consoni…….
Ti arriverà questa previo restituzione della bluette (tutta) !!!!

2910E7ED-55F3-4F05-8D99-C4E07B4B67AA.jpeg



il solito fortunato!!!
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.789
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
@bracchetto scout, specy sta promuovendo stili di guida sicuri e soprattutto di salvaguardia dei propri prodotti.
Quindi non più ripristino dei carri ma sostituzione della bici con modelli più consoni…….
Ti arriverà questa previo restituzione della bluette (tutta) !!!!

Vedi l'allegato 60591



il solito fortunato!!!
Figa ...sembra il grillo..te lo ricordi il piaggio? o_O o_O o_O o_O mi piaceva anche.Brakky