Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
306
188
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Sarebbe interessante capire se si puo' montare una batteria da 500wh del 2019 che oramai si trova a 4/500 euro sulla nuova Levo 2022, per i giri corti e a cannone in discesa
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Sarebbe interessante capire se si puo' montare una batteria da 500wh del 2019 che oramai si trova a 4/500 euro sulla nuova Levo 2022, per i giri corti e a cannone in discesa

Secondo me si può, l'attacco dovrebbe essere lo stesso, cambia solo il giro del cavo e la forma esterna della spina.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.665
4.424
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
tra le due da 700 o tra 700 e 500?
Le batterie sono uguali tra GEN2 e GEN3 perchè il sistema motore/batteria non è cambiato.
Quello che cambia è il carter con diverso attacco cavo batteria.
Quindi se vuoi montare una batteria da 500 della Levo GEN2 sulla GEN3 è possibile, ma devi montarci il nuovo carter con spinotto batteria e anche il supporto superiore.

Il carter e il supporto superiore si trovano come ricambi, ma lo spinotto viene venduto solo insieme con la batteria, magari lo trovi di recupero su qualche batteria sostituita, non sono sicuro che quello della batteria GEN2 sia uguale.
Ma specialmente non so se alla fine il gioco vale la spesa, per togliere 700 grammi ! 3825 vs. 3135.
(pesi verificati su emtb forum https://www.emtbforums.com/threads/2019-levo-battery-weight-500wh-v-700wh.3186/)


 
  • Like
Reactions: dduck76

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.915
11.944
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Le batterie sono uguali tra GEN2 e GEN3 perchè il sistema motore/batteria non è cambiato.
Quello che cambia è il carter con diverso attacco cavo batteria.
Quindi se vuoi montare una batteria da 500 della Levo GEN2 sulla GEN3 è possibile, ma devi montarci il nuovo carter con spinotto batteria e anche il supporto superiore.

Il carter e il supporto superiore si trovano come ricambi, ma lo spinotto viene venduto solo insieme con la batteria, magari lo trovi di recupero su qualche batteria sostituita, non sono sicuro che quello della batteria GEN2 sia uguale.
Ma specialmente non so se alla fine il gioco vale la spesa, per togliere 700 grammi !
(pesi verificati su emtb forum https://www.emtbforums.com/threads/2019-levo-battery-weight-500wh-v-700wh.3186/)


Mi hai battuto x un nanosecondo...maledetto carter :D :D :D :D .Brakky
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Le batterie sono uguali tra GEN2 e GEN3 perchè il sistema motore/batteria non è cambiato.
Quello che cambia è il carter con diverso attacco cavo batteria.
Quindi se vuoi montare una batteria da 500 della Levo GEN2 sulla GEN3 è possibile, ma devi montarci il nuovo carter con spinotto batteria e anche il supporto superiore.

Il carter e il supporto superiore si trovano come ricambi, ma lo spinotto viene venduto solo insieme con la batteria, magari lo trovi di recupero su qualche batteria sostituita, non sono sicuro che quello della batteria GEN2 sia uguale.
Ma specialmente non so se alla fine il gioco vale la spesa, per togliere 700 grammi !
(pesi verificati su emtb forum https://www.emtbforums.com/threads/2019-levo-battery-weight-500wh-v-700wh.3186/)



Se vuoi avere due batteria "plug&play" ti servono questi accessori, diversamente li puoi smontare dalla batteria originale.
 

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
210
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
Le batterie sono uguali tra GEN2 e GEN3 perchè il sistema motore/batteria non è cambiato.
Quello che cambia è il carter con diverso attacco cavo batteria.
Quindi se vuoi montare una batteria da 500 della Levo GEN2 sulla GEN3 è possibile, ma devi montarci il nuovo carter con spinotto batteria e anche il supporto superiore.

Il carter e il supporto superiore si trovano come ricambi, ma lo spinotto viene venduto solo insieme con la batteria, magari lo trovi di recupero su qualche batteria sostituita, non sono sicuro che quello della batteria GEN2 sia uguale.
Ma specialmente non so se alla fine il gioco vale la spesa, per togliere 700 grammi ! 3825 vs. 3135.
(pesi verificati su emtb forum https://www.emtbforums.com/threads/2019-levo-battery-weight-500wh-v-700wh.3186/)


Non ero io che ho fatto la domanda ma ora mi sono incuriosito, quanto sopra se vuoi giocare con le batteria 700/500 od in ogni caso anche se le batterie sono entrambe da 700? Visto che ne ho la possibilità ci proverò direttamente. Cmq hai ragione per il peso ha poco senso, anche se tra la expert 2019 e la comp 2022 ci sono 2 kg abbondanti di differenza, non si sentono in pedalata solo quando le devi caricare in auto!
 

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
306
188
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Le batterie sono uguali tra GEN2 e GEN3 perchè il sistema motore/batteria non è cambiato.
Quello che cambia è il carter con diverso attacco cavo batteria.
Quindi se vuoi montare una batteria da 500 della Levo GEN2 sulla GEN3 è possibile, ma devi montarci il nuovo carter con spinotto batteria e anche il supporto superiore.

Il carter e il supporto superiore si trovano come ricambi, ma lo spinotto viene venduto solo insieme con la batteria, magari lo trovi di recupero su qualche batteria sostituita, non sono sicuro che quello della batteria GEN2 sia uguale.
Ma specialmente non so se alla fine il gioco vale la spesa, per togliere 700 grammi ! 3825 vs. 3135.
(pesi verificati su emtb forum https://www.emtbforums.com/threads/2019-levo-battery-weight-500wh-v-700wh.3186/)


Ah pensavo ci fossero di più che 700 gr di differenza..a questo punto non so se vale il gioco.
Sono in procinto di prendere una Pro 2022,secondo voi là Expert sarebbe più un buon affare (la differenza tra le due è di 900€)
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Finalmente sabato sono riuscito a testare l'ultimo aggiornamento per la mia levo.
Alla prima salita non mi cambiava più assistenza ed è rimasta in eco, poi dopo essere entrato ed uscito dall'app è ripartito e non mi ha dato più problemi (speriamo non dipenda da qualche contatto del comando).
Premettendo che sui consumi non riesco a fare un confronto preciso per via delle temperatura ecc passiamo alle sensazioni sui pedali.
In eco(mi sembra 15/30) la pedalata risulta molto naturale e, cosa che non mi aspettavo, il motore è ancora più silenzioso di prima. Fin qui diciamo meglio, ma nulla di eclatante.
Il passo in avanti, a parer personale, c'è quando si lascia spazio al motore di spingere e qui il miglioramento è evidente. All'aumentare della spinta il motore segue fluido dando la sensazione di avere nelle gambe tanta potenza e rispondendo in maniera molto naturale e veloce a quanto si sta chiedendo. Difficile da spiegare, ma la sensazione che ho avuto è di essere più allenato.
Insomma per adesso molto soddisfatto.
 

LucaT12

Ebiker normalus
16 Dicembre 2018
59
27
18
53
Recco
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2024
Finalmente sabato sono riuscito a testare l'ultimo aggiornamento per la mia levo.
Alla prima salita non mi cambiava più assistenza ed è rimasta in eco, poi dopo essere entrato ed uscito dall'app è ripartito e non mi ha dato più problemi (speriamo non dipenda da qualche contatto del comando).
Premettendo che sui consumi non riesco a fare un confronto preciso per via delle temperatura ecc passiamo alle sensazioni sui pedali.
In eco(mi sembra 15/30) la pedalata risulta molto naturale e, cosa che non mi aspettavo, il motore è ancora più silenzioso di prima. Fin qui diciamo meglio, ma nulla di eclatante.
Il passo in avanti, a parer personale, c'è quando si lascia spazio al motore di spingere e qui il miglioramento è evidente. All'aumentare della spinta il motore segue fluido dando la sensazione di avere nelle gambe tanta potenza e rispondendo in maniera molto naturale e veloce a quanto si sta chiedendo. Difficile da spiegare, ma la sensazione che ho avuto è di essere più allenato.
Insomma per adesso molto soddisfatto.
Hai usato qualche dopante per caso?o_O
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Ciao, ho una domanda per i possessori di TL 2022 o comunque equipaggiata con telescopico Manic X-Fusion.
Il problema è che avendo scelto taglia S4 il telescopico ha una escursione di 170mm e questo effettivamente è un grande vantaggio, purtroppo però avendo cavallo molto basso il massimo inserimento nel canotto non è sufficiente ad avere una altezza corretta di pedalata, diciamo che dovrebbe entrare di altri 15mm per essere ok.
La soluzione potrebbe essere la sostituzione con un nuovo telescopico, magari con la stessa escusione ma una lunghezza complessiva inferiore per recuperare quello che serve, però volevo capire se era possibile limitare l'escursione di questi 15mm almeno temporaneamente.
Ho visto che sul OneUp V2 (che oltretutto avrebbe tutte le caratteristiche utili) si può limitare l'escursione e magari si può fare anche sul Manic. Grazie!
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.665
4.424
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ciao, ho una domanda per i possessori di TL 2022 o comunque equipaggiata con telescopico Manic X-Fusion.
Il problema è che avendo scelto taglia S4 il telescopico ha una escursione di 170mm e questo effettivamente è un grande vantaggio, purtroppo però avendo cavallo molto basso il massimo inserimento nel canotto non è sufficiente ad avere una altezza corretta di pedalata, diciamo che dovrebbe entrare di altri 15mm per essere ok.
La soluzione potrebbe essere la sostituzione con un nuovo telescopico, magari con la stessa escusione ma una lunghezza complessiva inferiore per recuperare quello che serve, però volevo capire se era possibile limitare l'escursione di questi 15mm almeno temporaneamente.
Ho visto che sul OneUp V2 (che oltretutto avrebbe tutte le caratteristiche utili) si può limitare l'escursione e magari si può fare anche sul Manic. Grazie!
Prima di tutto, verifica bene, magari il 170 di serie può anche andare bene. Dalla tabella Specialized sulla S4 si può inserire per 26 cm che non è poco.

IMG-20221124-WA0003.jpg
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: maramouse

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Non mi pare che il Manic sia regolabile, ma se la bici è nuova non dovresti avere problemi a fartelo cambiare con quello da 150.
Altrimenti col OneUp da 180 risolvi.
Col OneUp da 180 risolvi se lo setti a 160, nella misura originale è più lungo del Manic 170 di 11mm (480 vs 469), quindi non ci sta neanche accorciato a 170, visto che @Andrea74 dichiara che da tutto inserito mancano ancora 15mm.
La sostituzione dal conce col 150mm mi pare la scelta più sensata ed economica, di quei 10mm in più col OneUp se ne fa tranquillamente a meno, il reggisella non è una sospensione.
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Col OneUp da 180 risolvi se lo setti a 160, nella misura originale è più lungo del Manic 170 di 11mm (480 vs 469), quindi non ci sta neanche accorciato a 170, visto che @Andrea74 dichiara che da tutto inserito mancano ancora 15mm.
La sostituzione dal conce col 150mm mi pare la scelta più sensata ed economica, di quei 10mm in più col OneUp se ne fa tranquillamente a meno, il reggisella non è una sospensione.
Il Manic a disegno è lungo 469mm + 37,9mm di leveraggi, complessivamente dovrebbero essere circa 510mm. Allora ho pensato che il OneUp V2 potesse andare perchè sempre a disegno dovrebbe essere 480mm incluso leveraggi eventualmente riducibile a step di 10mm rinunciando a un pò di corsa. Il problema è che ci ho fatto sopra qualche centinaio di km e ormai è tardi per chiedere un cambio a costo zeroo_O Grazie per le dritte, ora vedo cosa fare.