Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.899
11.898
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
La bluette c'era ma la donna l'ha esclusa subito dicendo che è "troppo da uomo" ricordo ancora che l'ho guardata imbalsamato come un baccalà pensando a quante ne abbiamo detto qua sulla bluette :laughing:
La capisco.....tengono una marcia in piu le femmine o_O o_O .Brakky
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
La bluette c'era ma la donna l'ha esclusa subito dicendo che è "troppo da uomo" ricordo ancora che l'ho guardata imbalsamato come un baccalà pensando a quante ne abbiamo detto qua sulla bluette :laughing:

Insomma per gli uomini la bluette è da donna, per la signora è da uomo……
Insomma è una via di mezzo il che non fa altro che confermare!
A suo modo, anche la bluette è una bici dei due mondi!!
O del mondo di mezzo……..
 
  • Like
Reactions: slowman

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
910
712
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
scusate se mi intrufolo ma essendo costretto in casa causa simpatica bronchite ho dato un occhio per passarmi il tempo alla piattaforma motore e software Specialized e avrei qualche domanda

i livelli di assistenza sono eco, trail e turbo più l'eventuale microtune disponbile solo sui modelli con la TCU Mastermind e tramite app ogni livello di assistenza permette di modificare supporto e potenza massima.
se per assurdo imposto eco a 100/100 (ignoriamo per comodità accelerazione e shuttle) il motore si comporta esattamente come turbo 100/100?

se invece viene utilizzato il microtune che consente di utilizzare l'assistenza del motore in step di 10/10 supporto e peak power, che valori utilizza per accelerazione e shuttle?
il microtune impostato 100/100 è a tutti gli effetti identico al turbo 100/100 giusto?

grazie :D
 

LucaT12

Ebiker normalus
16 Dicembre 2018
59
27
18
53
Recco
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2024
Ciao a tutti, sicuramente se ne è già parlato, ma non trovo dove..
su TL 2018 che monta RockShox Monarch RT 197x48mm si può montare un ammo aria più evoluto? Fox Float 210 50? o altro? Che accrocchi si necessitano? o_O ....non mi insultate troppo graz:innocent:...
 
Ultima modifica:

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ciao a tutti, sicuramente se ne è già parlato, ma non trovo dove..
su TL 2018 che monta RockShox Monarch RT 197x48mm si può montare un ammo aria più evoluto? Fox Float 210 50? o altro? Che accrocchi si necessitano? o_O ....non mi insultate troppo graz:innocent:...
Quello montato di serie ha l’attacco dedicato alla forchetta.
Se vuoi aumentare solamente l’escursione, puoi togliere gli spessori interni e raggiungere i 51mm nativi dell’ammortizzatore.
Se vuoi sostituire con qualcosa qualitativamente migliore e aumentare ulteriormente l’escursione, puoi montare un 200x57 (o 200x51) con occhielli tradizionali (il metrico 210 non ci sta) ma devi cambiare la forchetta con la aftermarket di BikeYoke, controllando che le ruote che adotti non tocchino al telaio. Se la posteriore è una 27.5 fino a 2.6” non ci sono problemi.
 

LucaT12

Ebiker normalus
16 Dicembre 2018
59
27
18
53
Recco
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2024
Quello montato di serie ha l’attacco dedicato alla forchetta.
Se vuoi aumentare solamente l’escursione, puoi togliere gli spessori interni e raggiungere i 51mm nativi dell’ammortizzatore.
Se vuoi sostituire con qualcosa qualitativamente migliore e aumentare ulteriormente l’escursione, puoi montare un 200x57 (o 200x51) con occhielli tradizionali (il metrico 210 non ci sta) ma devi cambiare la forchetta con la aftermarket di BikeYoke, controllando che le ruote che adotti non tocchino al telaio. Se la posteriore è una 27.5 fino a 2.6” non ci sono problemi.
Grazie mille per la risposta :)
 

andre9090

Ebiker normalus
10 Aprile 2021
51
17
8
35
Brescia
Visita Sito
Bici
turbo levo
Per puro caso ieri sono incappato in un video dove su una levo passavano da forcella a aria a molla con questa modifica
Ho trovato la cosa molto interessante, i contro sono solamente 250g di peso in più.
I pro sono maggior sensibilità nella prima parte di escursione e una linearità maggiore.
Qualcuno è mai passato da aria a molla con la forcella?
Io personalmente l'ho fatto dietro e non tornerei mai più indietro
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Ho modificato la Fox Rhythm 36 col kit molla Marzocchi, ne è venuta fuori davvero un'ottima forcella, devi solo trovare la molla giusta per te, personalmente sono a cavallo tra due molle e mi trovo meglio con quella più dura. L'ho portata anche sulla nuova bici e penso non tornerò mai più su quelle ad aria, anzi devo decidermi a vendere la Lyrik RCT3 che ho in garage
 
  • Like
Reactions: andre9090

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.657
4.411
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Installato il kit PUSH da tempo, ottimo. Non userò più forcelle ad aria. ;)
Il Vorsprung è un po' più complicato da montare ma ottimo altrettanto.
Il peso aggiunto però è di 400 grammi abbondanti.


 

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
449
387
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Io sono passato da selva s a C e sono stracontento della molla, certo con quello che costano sti kit di conversione io valuterei seriamente di vendere la forcella e comprare una forca nativa a molla, anche perché se parti da una forcella con idraulica base avrai si vantaggi ma mai come con un’idraulica nativa per mollao cmq evoluta..
a meno di avere una forcella come la selva che con i cts ti permette di modificare il comportamento idraulico in 5 minuti..
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: andre9090

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.899
11.898
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Io sono passato da selva s a C e sono stracontento della molla, certo con quello che costano sti kit di conversione io valuterei seriamente di vendere la forcella e comprare una forca nativa a molla, anche perché se parti da una forcella con idraulica base avrai si vantaggi ma mai come con un’idraulica nativa per molla..
a meno di avere una forcella come la selva che con i cts ti permette di modificare il comportamento idraulico in 5 minuti..
Vero...ma tré quarti in giro nn si accorgerebbero del cts di colore diverso...dell adesivo si invece.ci credo che sei contento :Ddove hai il garage? :joy: :D:D Brakky
 

LucaT12

Ebiker normalus
16 Dicembre 2018
59
27
18
53
Recco
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2024
Quello montato di serie ha l’attacco dedicato alla forchetta.
Se vuoi aumentare solamente l’escursione, puoi togliere gli spessori interni e raggiungere i 51mm nativi dell’ammortizzatore.
Se vuoi sostituire con qualcosa qualitativamente migliore e aumentare ulteriormente l’escursione, puoi montare un 200x57 (o 200x51) con occhielli tradizionali (il metrico 210 non ci sta) ma devi cambiare la forchetta con la aftermarket di BikeYoke, controllando che le ruote che adotti non tocchino al telaio. Se la posteriore è una 27.5 fino a 2.6” non ci sono problemi.
Qualcuno ha suggerimenti per qualche ammortizzatore, per esperienza o sicura maggiore informazione della mia?
Grazie
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Io sono passato da selva s a C e sono stracontento della molla, certo con quello che costano sti kit di conversione io valuterei seriamente di vendere la forcella e comprare una forca nativa a molla, anche perché se parti da una forcella con idraulica base avrai si vantaggi ma mai come con un’idraulica nativa per mollao cmq evoluta..
a meno di avere una forcella come la selva che con i cts ti permette di modificare il comportamento idraulico in 5 minuti..
D'accordo sulla prima parte per i kit più costosi, ma l'idraulica quella è e quella resta, ti basta pensare agli ammortizzatori posteriori: l'interno alla cartuccia è lo stesso per coil e per air.

Qualcuno ha suggerimenti per qualche ammortizzatore, per esperienza o sicura maggiore informazione della mia?
Grazie
Qualsiasi ammo è meglio del Monarch... :D
 

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
449
387
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Vero...ma tré quarti in giro nn si accorgerebbero del cts di colore diverso...dell adesivo si invece.ci credo che sei contento dove hai il garage? :joy: :D:D Brakky
Se non hai mai provato una selva posso capire il discorso … ma se non ti accorgi di aver cambiato il cts allora non ti accorgi nemmeno della differenza tra aria e molla.. con il cts cambia di parecchio il comportamento della forca..
Poi che molti preferiscano una forcella dorata invece di una forcella che va bene é senz’altro vero, il mondo é pieno di poser:) il mio garage Invece é… nell’area 51:D
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout