Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Ciao a tutti, ho acquistato una levo Comp m5 2021 usata, ma non riesco a connetterla al cell, la bici viene trovata ma non riesco a collegarla, non arrivo ad inserire il codice per l'associazione, dall'app vedo che prova a connettersi ma entra in un loop (connessa/disconnessa con i 3 led delle modalità assistenza che si accendono e spengono ad intermittenza). Ho anche provato a fare il ripristino della tcu come riportato sul manuale ma nulla. Il precedente proprietario aveva cambiato alcune impostazioni per le assistenze e dal suo profilo e ha rimosso la bici alla consegna della stessa. Cosa sbaglio ? Perché non riesco ad associarla al mio nuovo profilo ?

Ti consiglio di verificare che tu abbia l'ultima versione di Mission Control e di provare, nel caso ti sia possibile, con un altro telefono. Io ho avuto un problema simile con la TL 2018: dal mio iphone SE una della prime version di Mission Control 2 si comportava in maniera simile a quanto descrivi. Installata l'app sul iphone XR aziendale il problema non si presentava.
Una successiva versione di Mission Control ha risolto il problema di connessione anche su iphone SE
 

RickyRicky

Ebiker normalus
10 Giugno 2021
72
14
8
41
pg
Visita Sito
Bici
nessuna
Ti consiglio di verificare che tu abbia l'ultima versione di Mission Control e di provare, nel caso ti sia possibile, con un altro telefono. Io ho avuto un problema simile con la TL 2018: dal mio iphone SE una della prime version di Mission Control 2 si comportava in maniera simile a quanto descrivi. Installata l'app sul iphone XR aziendale il problema non si presentava.
Una successiva versione di Mission Control ha risolto il problema di connessione anche su iphone SE
Ti ringrazio, io ho uno Xiaomi Mi Mix3, nel pomeriggio provo con un altro dispositivo e vedo che succede, mi confermate comunque che basta solo accendere la bici ? (Non è che devo fare qualche combinazione o premere a lungo qualche tasto) ? Dal manuale sembra tutto facilissimo...
 

RickyRicky

Ebiker normalus
10 Giugno 2021
72
14
8
41
pg
Visita Sito
Bici
nessuna
Ho risolto, in pratica non mi appariva l'icona per la notifica dell'inserimento del codice di accoppiamento, probabile che avevo qualche notifica disabilitata sulle impostazione del Cell. Grazie a tutti !!!
 
  • Like
Reactions: Mrslate

anthony

Ebiker normalus
11 Settembre 2017
79
23
8
55
Padova
Visita Sito
Bici
Turbolevo e altre...
Ciao a tutti,
Avevo voglia di cambiare ammo sul mio attualmente un fox DPS Kashima e dopo varie valutazioni sono andato un kitzuma air perché avevo voglia di provare un cane creek ( in precedenza avevo provato Rock, onhlins e fox ) qualcuno lo ha già montato?
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.295
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
@maramouse ti è arrivato il link?
Ciao Pietro, no, sono ancora in pre-ordine, non li hanno ancora prodotti, alla fine, ho optato per il nuovo kit di cascade, con doppio link , per montare il 230x65 e ho già trovato, da un amico, un fox a molla di quella misura e ho già in casa una nuova cartuccia fox per la 38, per portarla a 170 mm, ci sarà da divertirsi..
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.295
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ciao a tutti,
Avevo voglia di cambiare ammo sul mio attualmente un fox DPS Kashima e dopo varie valutazioni sono andato un kitzuma air perché avevo voglia di provare un cane creek ( in precedenza avevo provato Rock, onhlins e fox ) qualcuno lo ha già montato?
Ciao Anthony, un amico, ha montato il kitsuma a molla sulla kenevo 2021 ed è molto contento, ha perso un po'di tempo a trovare una taratura a lui congeniale, ma adesso é soddisfatto.
 
  • Like
Reactions: anthony

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.565
6.047
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
il problema che vorrei provare a risolvere è che qualsiasi sia l'ammo che si monta, quando il rider è pesante (oltre gli 80 kg), il sistema di sospensione delle levo si mangia il 30% di sag. L'alternativa logica sarebbe quella di aumentare la pressione, ma così si ha troppa pressione e da metà in poi l'ammo mura.
Siccome sono convinto che il problema sia principalmente imputabile al sistema FSR (avevo lo stesso problema sulla stumpjumper) vorrei provare un sistema di link con un rapporto di leva diverso. Che mi permetta di usare tutta la corsa ma senza perderne il 30% in partenza.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
il problema che vorrei provare a risolvere è che qualsiasi sia l'ammo che si monta, quando il rider è pesante (oltre gli 80 kg), il sistema di sospensione delle levo si mangia il 30% di sag. L'alternativa logica sarebbe quella di aumentare la pressione, ma così si ha troppa pressione e da metà in poi l'ammo mura.
Siccome sono convinto che il problema sia principalmente imputabile al sistema FSR (avevo lo stesso problema sulla stumpjumper) vorrei provare un sistema di link con un rapporto di leva diverso. Che mi permetta di usare tutta la corsa ma senza perderne il 30% in partenza.
Anche la mia lavora sempre intorno a quella percentuale, è la curva di progressione ad essere così.
Come ti ho già detto io farei prima il punto su quali riduttori di volume hai installati sul tuo DPX2, inclusa la camera negativa, e poi si può valutare il da farsi.
Prima di spendere circa 300€ per una biella ed una modifica dall' esito incerto secondo me vale la pena spenderci qualche ora per fare un paio di test con i vari riduttori, soprattutto considerato il loro costo che è un decimo di quello del link in questione.
 
  • Like
Reactions: roberto manenti

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ciao a tutti,
Avevo voglia di cambiare ammo sul mio attualmente un fox DPS Kashima e dopo varie valutazioni sono andato un kitzuma air perché avevo voglia di provare un cane creek ( in precedenza avevo provato Rock, onhlins e fox ) qualcuno lo ha già montato?
Io l’ho montato e rispetto al fox originale mi ha cambiato la bici in positivo, salita con il blocco non mi perde più (o molto meno) di aderenza, in discesa molto più stabile al posteriore.
Occio xo’ xche’ io son schiappa quindi non sono proprio esattamente un tester di quelli da prendere come riferimento assoluto…..
Da 0 a 100 fai un bel 5 pieno!!

Ecco se ti posso dare una dritta con telaio taglia M ci sta un filo preciso tant’è che la presa di pressione l’ho dovuta girare sul fianco esterno xche’ montata in asse con gli attacchi non ci sta manco dipinta!
Appena riesco ti giro due foto!
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.565
6.047
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Anche la mia lavora sempre intorno a quella percentuale, è la curva di progressione ad essere così.
Come ti ho già detto io farei prima il punto su quali riduttori di volume hai installati sul tuo DPX2, inclusa la camera negativa, e poi si può valutare il da farsi.
Prima di spendere circa 300€ per una biella ed una modifica dall' esito incerto secondo me vale la pena spenderci qualche ora per fare un paio di test con i vari riduttori, soprattutto considerato il loro costo che è un decimo di quello del link in questione.
I riduttori incidono sull'ultima parte di progressione non sulla prima.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.904
11.922
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ada che col blocco inserito dovrebbe essere che ha meno trazione non di piu...tant è che il mio ohlins air ha le tre posizioni aperto,medio,chiuso...ma potevo perder la levetta che tanto nn lo uso mai il blocco....vero è che nelle salite impossibili fa chiudere(insaccare)un pò meno la bike...ma mi sono abituato cosi e lo trovo meglio,copia di piu.Brakky
Io l’ho montato e rispetto al fox originale mi ha cambiato la bici in positivo, salita con il blocco non mi perde più (o molto meno) di aderenza, in discesa molto più stabile al posteriore.
Occio xo’ xche’ io son schiappa quindi non sono proprio esattamente un tester di quelli da prendere come riferimento assoluto…..
Da 0 a 100 fai un bel 5 pieno!!

Ecco se ti posso dare una dritta con telaio taglia M ci sta un filo preciso tant’è che la presa di pressione l’ho dovuta girare sul fianco esterno xche’ montata in asse con gli attacchi non ci sta manco dipinta!
Appena riesco ti giro due foto!
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
I riduttori incidono sull'ultima parte di progressione non sulla prima.
Appunto, tu lamenti che ti mura oltre metà corsa e magari può essere colpa di un riduttore di volume troppo grande, che da eccessiva progressione.
Magari provando quelli più piccoli potresti risolvere, considerando il fatto che visto il rapporto di leva piuttosto alto abbiamo necessità usare una pressione piuttosto alta.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ada che col blocco inserito dovrebbe essere che ha meno trazione non di piu...tant è che il mio ohlins air ha le tre posizioni aperto,medio,chiuso...ma potevo perder la levetta che tanto nn lo uso mai il blocco....vero è che nelle salite impossibili fa chiudere(insaccare)un pò meno la bike...ma mi sono abituato cosi e lo trovo meglio,copia di piu.Brakky
Va be che non sono proprio un mostro xo’……., quando parlo di blocco non intendo blocco completo dell’ammo (firm x CC) che risulta ovviamente controproducente in salita scassata e lo utilizzi praticamente solo su asfalto, ma blocco in salita (definito da CC “climb” non a caso penso) che è una sorta di smorzatore tra il tutto aperto per la discesa ed il tutto chiuso per “l’asfalto”.
Non conosco l’ammo di holins e quindi non posso dare un’opinione sulla differenza di comportamento tra i due rispetto alle diverse regolazioni.
Ammesso e non concesso che sia in grado di trovarne.

8EC2258D-5BD1-4D8D-9127-FDFC3A7B394D.jpeg
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ciao Pietro, no, sono ancora in pre-ordine, non li hanno ancora prodotti, alla fine, ho optato per il nuovo kit di cascade, con doppio link , per montare il 230x65 e ho già trovato, da un amico, un fox a molla di quella misura e ho già in casa una nuova cartuccia fox per la 38, per portarla a 170 mm, ci sarà da divertirsi..
Tu parli dei kit per My22.
Per la ‘19-‘21 il link Cascade cambia (di poco...) la progressività del sistema nell’ultima parte, spostando la curva più in alto anche ad inizio corsa ed esigendo una forza superiore dell’elemento elastico (leggi maggior pressione o molla più resistente).

1643956912527.png
1643957440840.jpeg
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Tu parli dei kit per My22.
Per la ‘19-‘21 il link Cascade cambia (di poco...) la progressività del sistema nell’ultima parte, spostando la curva più in alto anche ad inizio corsa ed esigendo una forza superiore dell’elemento elastico (leggi maggior pressione o molla più resistente).

Vedi l'allegato 49213
Vedi l'allegato 49214
Quindi mi sembra di capire che tu la pensi come me, ossia che potrebbe addirittura essere peggiorativo, o sbaglio?
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.565
6.047
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Appunto, tu lamenti che ti mura oltre metà corsa e magari può essere colpa di un riduttore di volume troppo grande, che da eccessiva progressione.
Magari provando quelli più piccoli potresti risolvere, considerando il fatto che visto il rapporto di leva piuttosto alto abbiamo necessità usare una pressione piuttosto alta.
no. io dico che per non avere la bici che quando pedalo si siede sul posteriore, specie in salita, sono costretto a gonfiare tanto e quindi la conseguenza è che in discesa è dura e mura da metà corsa in poi.
Io la voglio che stia "su" quando pedalo ma che poi in discesa si possa sfruttare tutta la corsa dell'ammo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.