Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.401
910
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
la mia opinione, si fa per parlare, in realtà, ti dovrei vedere in sella, ma la bici che pedalavi prima, era troppo grande per te, non tanto di reach, ma di altezza tubo sella, io sono 165 cm e amo le nuove geometrie moderne con reach più lunghi ed ero fortemente tentato di prendere la s3, sulla carta, mi sembrava la bici più giusta per me, poi, fortunatamente, ho avuto modo di sedermi su taglia s2 e s3 e ho capito che era la s2 la mia bici.
La S2 di adesso corrisponde a una M della generazione di prima...
Poi dipende che telescopico è riuscito ad usare. Se 150 direi ok. Se è dovuto passare a un 125 allora non bene. Era grande...
Si diciamo che sono stato abituato fin dall inizio che ho cominciato ad andare in bici con una taglia in più su tutte le bici... poi man mano che ho sono cresciuto nel mondo bici ho fatto una visita biomeccanica è appunto avevo scoperto che ho usato sempre M anzichè S.... Infatti sulla Epic sia ht che full ho usato sempre M pure li, da 1 anno e mezzo son passato alla S ma appunto sono cambiate anche le geometrie con la nuova 2021 mi trovo comunque bene. Sulla Tarmac idem ho preso direttamente una 49 equivalente una S... ma sulla Stumpjumper non sò, con la M mi trovo gia raccolto cioè giusto.... una taglia in meno non credo me la sentirei bene...
Non guardare le taglie ma le quote geometriche. Orizzontale. Reach. Verticale. Nelle mtb soprattutto full contano di più. E cambiano da marca a marca. Le visite biomeccaniche secondo me nelle mtb che non siano front valgono il giusto. A meno che il biomeccanico non sia uno veramente esperto di mtb non xc.
 

Marcolino84

Ebiker ex novello
6 Marzo 2017
33
12
8
40
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo far Expert
La S2 di adesso corrisponde a una M della generazione di prima...
Poi dipende che telescopico è riuscito ad usare. Se 150 direi ok. Se è dovuto passare a un 125 allora non bene. Era grande...

Non guardare le taglie ma le quote geometriche. Orizzontale. Reach. Verticale. Nelle mtb soprattutto full contano di più. E cambiano da marca a marca. Le visite biomeccaniche secondo me nelle mtb che non siano front valgono il giusto. A meno che il biomeccanico non sia uno veramente esperto di mtb non xc.
Si usato il 125 mm di telescopico appunto perchè non ci stavo con il150 quasi su tutte le full... beh tranne sulla epic con il 100 mm
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.401
910
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Se su bici da xc 125 va anche bene. Io uso un 100 ma ci sarebbe anche 150. Sulla stumpy secondo ne no. Sulla epic che stem usavi? Specy sulle bici fino almeno 2 anni fa e dipende dai modelli usava quote vecchie. Adesso ci sono M dove ci stai comodo col 170. Hanno tubi sella molto bassi. Però per la tua altezza io fossi stato un negoziante ti avrei consigliato S.
M dipende se sei a cavallo delle taglie...

Si usato il 125 mm di telescopico appunto perchè non ci stavo con il150 quasi su tutte le full... beh tranne sulla epic con il
 

Marcolino84

Ebiker ex novello
6 Marzo 2017
33
12
8
40
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo far Expert
Se su bici da xc 125 va anche bene. Io uso un 100 ma ci sarebbe anche 150. Sulla stumpy secondo ne no. Sulla epic che stem usavi? Specy sulle bici fino almeno 2 anni fa e dipende dai modelli usava quote vecchie. Adesso ci sono M dove ci stai comodo col 170. Hanno tubi sella molto bassi. Però per la tua altezza io fossi stato un negoziante ti avrei consigliato S.
M dipende se sei a cavallo delle taglie...
sulla nuova epic sto usando lo stem da 60 mm, sulla 2019 avevo un 75 mm in taglia M...
si in base alla tabella Specy sono a cavallo tra S1 è S2 la S3 parte da 1.65... Si infatti il negoziante mi ha detto S2 ma non mi sono seduto sopra...
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.401
910
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
sulla nuova epic sto usando lo stem da 60 mm, sulla 2019 avevo un 75 mm in taglia M...
si in base alla tabella Specy sono a cavallo tra S1 è S2 la S3 parte da 1.65... Si infatti il negoziante mi ha detto S2 ma non mi sono seduto sopra...
Su una xc stem da 60 è un po corto. Così a occhio ti avrei detto taglia sbagliata. Ma ti ha consigliato un negoziante?
 

Marcolino84

Ebiker ex novello
6 Marzo 2017
33
12
8
40
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo far Expert
Su una xc stem da 60 è un po corto. Così a occhio ti avrei detto taglia sbagliata. Ma ti ha consigliato un negoziante?
con la nuova geometria della epic ci può stare.... l unica cosa che proverei è metterne uno negativo -12 anzichè -6 per caricare piu l anteriore....
Si sia Biomeccanico che negoziante...
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.329
1.106
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
La S2 di adesso corrisponde a una M della generazione di prima...
Poi dipende che telescopico è riuscito ad usare. Se 150 direi ok. Se è dovuto passare a un 125 allora non bene. Era grande...

Non guardare le taglie ma le quote geometriche. Orizzontale. Reach. Verticale. Nelle mtb soprattutto full contano di più. E cambiano da marca a marca. Le visite biomeccaniche secondo me nelle mtb che non siano front valgono il giusto. A meno che il biomeccanico non sia uno veramente esperto di mtb non xc.
secondo me, con queste nuove misure la s2 corrisponde ad una small la s1 ad un xs e la s3 alla m, hanno ampliato le misure da s1 a s6 e per me:
s1 = xs
s2 = s
s3 = m
s4 = l
s5 = xl
s6 =xxl
 
  • Like
Reactions: ZerOCooL

Marcolino84

Ebiker ex novello
6 Marzo 2017
33
12
8
40
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo far Expert
Con la nuova TL22, come per altre bike del brand, il tema taglia va visto in relazione alla tipologia di guida che un biker predilige.
Lo spiega bene qui di seguito,
Vedi l'allegato 48474
Fin li ci siamo.... Essendo 1.60 posso scegliere tra S1 è S2 la S3 la escluderei che partirebbe per altrezze da 1.65 se non erro...in base alla tabella del sito. Direi che la S2 sarebbe la più bilanciata come scelta
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Fin li ci siamo.... Essendo 1.60 posso scegliere tra S1 è S2 la S3 la escluderei che partirebbe per altrezze da 1.65 se non erro...in base alla tabella del sito. Direi che la S2 sarebbe la più bilanciata come scelta

Se ti piace venir giù veloce e vuoi stabilità Sì.
Al contrario se prediligi il guidato e la vuoi un po’ più maneggevole la S1.
 
  • Like
Reactions: Marcolino84

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.401
910
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Non credo molto in questa tabella e filosofia. La bici dev'essere giusta. Se si è a cavallo tra le taglie ok ma altrimenti. Se volessi la bici maneggevole prendo la piccola poi cosa faccio? Metto uno stem lungo altrimenti ho il manubrio nelle ginocchia quando pedalo e un super dislivello sella/manubrio in discesa?
Scelgo la grande e ok stem corto. Poi telescopico basso perché tubo sella lungo? Non sono d'accordo.
 

Marcolino84

Ebiker ex novello
6 Marzo 2017
33
12
8
40
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo far Expert
Tralasciando il discorso taglia che appena arriverà la proverò...
Monta gli mt7 come freni ma gli ho fatto sostituire le leve con quelle in alluminio a 1 dito è disco anteriore 220mm è post 200mm gli mdr-p.
Come vanno sti freni?
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Io ho sostituito subito quelli di serie con gli mt5 e dopo un paio di mesi ho cambiato le leve con quelle ad un 1 dito. Posso solo parlarne bene sia come potenza/resistenza che come sensazione alla leva(soprattutto dopo il cambio leve).
Le uniche cose che non ho gradito sono state:
-l'incompatibilità con i loro dischi monoblocco. Avevo vibrazioni a manetta(su entrambe le ruote) e ho dovuto montare il disco a 2 pezzi. Ora tutto ok.
-il materiale del pompante...dopo una stupida caduta ai 2 allora il freno davanti ha iniziato a trafilare e ho dovuto sostituire tutto il pezzo(58 euro impianto completo, usato poi come pezzi di ricambio). Con i freni di altre marche(vedi esempio cura 4 e 2) mai avuto problemi del genere nemmeno dopo super cappottoni.
In generale(parlo degli mt5, ma gli mt7 son sicuro siano migliori in generale) sono ottimi freni e li rimonterei sicuramente senza pensarci.
 
  • Like
Reactions: Marcolino84

Marcolino84

Ebiker ex novello
6 Marzo 2017
33
12
8
40
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo far Expert
Io ho sempre usato Shimano come freni... sulla levo del 2017 avevo montato dei saint con rt86 frenata bene, l unica pecca era che i dischi si piegavano spesso è il punto di contatto della leva non era sempre uguale come d altronde li sto avendo anche con gli xtr9120. La manutenzione è il vantaggio soprattutto perché è super semplice è velocissimo da fare...
Si ho letto che sono delicati i Magura nel caso di cadere.
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.329
1.106
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Io ho sempre usato Shimano come freni... sulla levo del 2017 avevo montato dei saint con rt86 frenata bene, l unica pecca era che i dischi si piegavano spesso è il punto di contatto della leva non era sempre uguale come d altronde li sto avendo anche con gli xtr9120. La manutenzione è il vantaggio soprattutto perché è super semplice è velocissimo da fare...
Si ho letto che sono delicati i Magura nel caso di cadere.
potresti farti un bel freno "shigura" io, sulla precedente e-bike, che montava magura mt5, avevo sostituito i pompanti con gli xt della shimano e mi era uscito fuori un freno potentissimo, tra parentesi i pompanti li avevo pagati 40 eu cadauno, cifra abbordabilissima, se cerchi su youtube e scrvi "shigura", trovi molti video e recensioni e tutorial, i mix tra mt7 o mt5 e pompanti shimano xt/xtr/slx/saint/zee sono molto in voga in USA
 

Marcolino84

Ebiker ex novello
6 Marzo 2017
33
12
8
40
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo far Expert
potresti farti un bel freno "shigura" io, sulla precedente e-bike, che montava magura mt5, avevo sostituito i pompanti con gli xt della shimano e mi era uscito fuori un freno potentissimo, tra parentesi i pompanti li avevo pagati 40 eu cadauno, cifra abbordabilissima, se cerchi su youtube e scrvi "shigura", trovi molti video e recensioni e tutorial, i mix tra mt7 o mt5 e pompanti shimano xt/xtr/slx/saint/zee sono molto in voga in USA
Si in realtà mi sono già imbattuto sui Shigura che ho trovato su youtube...mi incuriosisce molto la cosa.
Quindi funzionano veramente??!
Mi pare che di serie sui mt7 abbia le 7S cone pastiglie apposta per e-bike cone vanno?
Pensavo più a montare direttamente delle galfer viola o 7 performance...
 

RickyRicky

Ebiker normalus
10 Giugno 2021
72
14
8
41
pg
Visita Sito
Bici
nessuna
Buongiorno, chiedo info qui, avrei finalmente trovato una Levo (usata) che però è stata acquistata dal primo proprietario a Livigno,
che voi sappiate ci possono essere controindicazioni ? (es: futuri interventi in garanzia presso rivenditori su territorio "italiano") ?
Grazie
R.
 

dottlecter

Ebiker normalus
1 Ottobre 2018
59
135
33
monza
Visita Sito
Bici
Levo 2022, Fox 38 factory, Braking Incas 2
Buongiorno, chiedo info qui, avrei finalmente trovato una Levo (usata) che però è stata acquistata dal primo proprietario a Livigno,
che voi sappiate ci possono essere controindicazioni ? (es: futuri interventi in garanzia presso rivenditori su territorio "italiano") ?
Grazie
R.
Ciao, a meno che non l'abbia dichiarata in dogana pagando il dovuto..... in caso di controlli (soprattutto in caso di attraversamento frontiere o territori extradoganali come CH e Livigno) sono possibili noie e sanzioni. Per l'assistenza sorry non ti so dire.
 
  • Like
Reactions: Donny

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.505
7.530
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Buongiorno, chiedo info qui, avrei finalmente trovato una Levo (usata) che però è stata acquistata dal primo proprietario a Livigno,
che voi sappiate ci possono essere controindicazioni ? (es: futuri interventi in garanzia presso rivenditori su territorio "italiano") ?
Grazie
R.
No. Livigno è in Italia. Se è in garanzia, garanzia italiana. Se non lo è più, garanzia 1 anno dal venditore (se è un ciclaio, se è un privato ovviamente no)
 
  • Like
Reactions: GIUIO10
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.