Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
449
387
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Il sito in effetti riporta 35 senza ulteriori specificazioni, a memoria può essere che ricordassi male. In ogni mi trovavo malissimo
Io avevo la M5 2020 (rubata) poi ho ripreso la M5 2021, le prendo base perché mi piace montarmele come voglio, e a casa mi sono rimaste entrambe le forcelle di primo montaggio 1 35 gold e 1 35 silver, a memoria direi che la gold fosse sulla 2020..
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
Ciao a tutti... mi sta balenando in testa l'idea di un cambio forcella ma vorrei qualche consiglio.
Al momento ho messo una Fox 34 che mi è stata praticamente regalata da un amico al posto della RS silver di serie che era veramente un disastro. Situazione molto migliorata, ma l'impressione è che sullo scassato la 34 fletta un pochino troppo perdendo di precisione sul rotto.
Ora resta da capire se questa mia sensazione è dovuta a incapacità o sia effettivamente così dato che sui trail più flow mi trovo bene.

comunque... avrei la possibilità di prendere una Pike con cartuccia RC2 nuova. Dite che l'upgrade vale la pena? non conosco la forca in oggetto, ho letto che è più orientata al trail (e io voglio migliorare l'aspetto enduro) e che non ha il blocco... sono un po dubbioso su questi punti... consigli?
Io ho la pike ma al posto della cartuccia RC che aveva di serie, ho montato la Charger 2.1 e anche il nuovo Air Shaft, con queste modifiche diventa una Pike Ultimate e va alla grande, TOP
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Assolutamente no, anche se perfettamente chiuso basta una sassata o un colpo e perdi lo sportellino.mi è già successo e me lo sono già dovuto ricomprare… Costa poco ma è comunque una cosa antipatica, soprattutto perché si trova con difficoltà
Ma non lo avevano eliminato quello sportellino del cavolo ?
 

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
824
637
93
58
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo 2021
Dopo circa 1.800 Km. anche il gruppo sterzo della mia TL 2021 scricchiola ... ricordo che alla TL 2018 grazie alle solite preziose dritte del buon @GIUIO10 ho cambiato i due cuscinetti (inf. 52x40x7mm, acb 45/45 sup. 41,8x30,5x8mm, acb 45/45) risolvendo; con questa nuova faccio altrettanto o si può tentare smontando la gabbie e lubrificare?
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.355
538
113
71
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Dopo circa 1.800 Km. anche il gruppo sterzo della mia TL 2021 scricchiola ... ricordo che alla TL 2018 grazie alle solite preziose dritte del buon @GIUIO10 ho cambiato i due cuscinetti (inf. 52x40x7mm, acb 45/45 sup. 41,8x30,5x8mm, acb 45/45) risolvendo; con questa nuova faccio altrettanto o si può tentare smontando la gabbie e lubrificare?
Strano, magari solo registrare e lubrificare
Io 18000 km e lavaggi sempre con idropulitrice nessun problema
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Io mai cambiata una serie sterzo in vita mia, in tutte le bici che ho avuto, l'unica volta adesso sulla Levo perché avevo il problema ricorrente che si allentava e non c'era modo di fare più di due uscite senza che si ripresentasse il problema.
Il problema era più negli expander conici in alluminio che erano "martellati", e non serviva più a nulla lucidarli.
Credo di averli "cotti" quando ho usato i dischi Magura storm HC, che mi creavano delle vibrazioni incredibili alla forcella.
Per me @basel hai solo bisogno di pulire per bene e mettere un velo di grasso, e stop.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
18.000 :eek:

Comunque sempre avuto rumore lì ... anche kenevo e TL 2019 ...

Visto però il costo dei cuscinetti faccio prima a cambiarli ... questi erano quelli della TL2018 non so se sono uguali nella TL2021


Vedi l'allegato 46680
Sempre quelli, dalla 2017 alla nuova uscita:
sopra 1 1/8”: 42 (41,8) mm x 30.5 x 8 mm, 45 x 45°
sotto 1.5” : 52 mm x 40 x 7 mm, 45 x 45°.
 
Ultima modifica:

Roscr

Ebiker ex novello
8 Maggio 2017
35
2
8
36
Vicenza
Visita Sito
Bici
Levo
Scusate, una domanda: qual’e la cadenza di pedalata corretta per avere la miglior assistenza dal motore? Tra le 60-80 rpm? Cosa cambia se pedalo con basse cadenze o molto molto alte? E cambia se non ‘spingo sui pedali pur mantenendo una cadenza ottimale di 70-75 rpm?
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.295
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ciao a tutti, sempre. a proposito, di serie sterzo, ho notato sulla mia Levo expert 22, che la testa della forcella, non va perfettamente a battuta, ma rimane una spazio di un paio di mm, forse anche 3, in cui può entrare sporco, fango e compromettere il funzionamento del cuscinetto inferiore, in negozio, mi dicono che è "normale" che tutte le Levo 2022, sono cosi. resto perplesso, è come se mancasse un rasamento, allego una foto:
 

Allegati

  • serie sterzo levo.jpg
    serie sterzo levo.jpg
    189,7 KB · Visite: 60

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.295
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Oggi, ho fatto cambiare lo sportellino rotto dello spinotto della batteria, sul forum inglese, si narra di intervento in garanzia, ma qui, si paga cash, meno male che son solo 10 euro, cmq. avviso che sono arrivati i forcellini 2022, per chi ne avesse necessità.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ciao a tutti, sempre. a proposito, di serie sterzo, ho notato sulla mia Levo expert 22, che la testa della forcella, non va perfettamente a battuta, ma rimane una spazio di un paio di mm, forse anche 3, in cui può entrare sporco, fango e compromettere il funzionamento del cuscinetto inferiore, in negozio, mi dicono che è "normale" che tutte le Levo 2022, sono cosi. resto perplesso, è come se mancasse un rasamento, allego una foto:
È a posto, è la parte conica inferiore della ralla della serie sterzo a fare questo "scherzo", ma non dovrebbe entrare nulla.
 

EPaolo_56

Ebiker novello
24 Agosto 2021
2
7
3
69
Rovereto
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Ciao a tutti, a qualcuno è mai successo che il motore TL non si spenga in nessun modo se non aprendo lo sportellino di carica ? ... ed inoltre, successivamente, dopo averlo richiuso ed acceso con il pulsante di avvio parte la pedalata immediatamente senza possibilità di fermarla se non aprendo lo sportellino di cui sopra. Ho sfilato la batteria ma nulla è cambiato. Grazie per eventuali suggerimenti.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ciao a tutti, sempre. a proposito, di serie sterzo, ho notato sulla mia Levo expert 22, che la testa della forcella, non va perfettamente a battuta, ma rimane una spazio di un paio di mm, forse anche 3, in cui può entrare sporco, fango e compromettere il funzionamento del cuscinetto inferiore, in negozio, mi dicono che è "normale" che tutte le Levo 2022, sono cosi. resto perplesso, è come se mancasse un rasamento, allego una foto:
Sono così, l'anello che si intravede è la ralla spaccata (si vede bene la fresata), leggermente conica verso la crociera della forca, dovuto al fatto che è possibile variare l’angolo di sterzo cambiando le coppe e quindi l’inclinazione rispetto al tubo sterzo.
Mettiamoci pure l’architettura della crociera che è già predisposta per accettare cannotti conici con base 1,8” (45,78mm!), quindi bella larga per “adattarsi” ai maggiorati tubi sterzo dei telai e-mtb.
 
Ultima modifica:

RickyRicky

Ebiker normalus
10 Giugno 2021
72
14
8
41
pg
Visita Sito
Bici
nessuna
Buonasera a tutti, sto cercando una Levo usata, (la Comp M5 nuova in taglia M è introvabile con sconto >10%),
purtroppo le trovo tutte molto distanti e non posso andarle a vedere tutte quante di persona,
capita che a corredo delle foto della bici mi mandino anche le schermate dell'app mission control (con il serial number della bici),
c'è un modo per riuscire a capire "al volo" che quel seriale sia davvero di quella bici ?
non vorrei che mi mandino dei dati diversi per invogliarmi e poi una volta sul posto trovarmi qualche spiacevole sorpresa...
Es: dal codice WSBCnnnnnnnnnx c'è modo di sapere modello, anno/mese di produzione ?
Ho anche notato che per lo stesso modello alcune hanno un diametro ruota 2000 e altre 2300... e anche questo mi sembra abbastanza strano.
Grazie
R.
 

GuapoZ81

Ebiker ex novello
11 Agosto 2019
19
2
3
Ancona
Visita Sito
Bici
Cube Race One
Buonasera a tutti, sto cercando una Levo usata, (la Comp M5 nuova in taglia M è introvabile con sconto >10%),
purtroppo le trovo tutte molto distanti e non posso andarle a vedere tutte quante di persona,
capita che a corredo delle foto della bici mi mandino anche le schermate dell'app mission control (con il serial number della bici),
c'è un modo per riuscire a capire "al volo" che quel seriale sia davvero di quella bici ?
non vorrei che mi mandino dei dati diversi per invogliarmi e poi una volta sul posto trovarmi qualche spiacevole sorpresa...
Es: dal codice WSBCnnnnnnnnnx c'è modo di sapere modello, anno/mese di produzione ?
Ho anche notato che per lo stesso modello alcune hanno un diametro ruota 2000 e altre 2300... e anche questo mi sembra abbastanza strano.
Grazie
R.
Non credo che sia un dato fruibile a chiunque, tipo dal sito Specialized. Ad ogni modo, non vedo il problema: se ti incontri con chi te la vuole vendere puoi verificare di persona che il seriale del telaio corrisponda a quello riportato sull’app… Per quando riguarda il diametro ruota, è un dato impostabile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.