Ciao a tutti, qualcuno ha provato la nuova forcella Rockshox Domain sulla Levo? Esce solo con offset da 44 mm, quindi ho il famigerato dubbio se rispetto i 51 mm “di fabbrica” ci possano essere problemi…
Io un paio di anni fa avevo richiesto a wilier (non a specy) di darmi informazioni di una loro bike che volevo acquistare di seconda mano.Buonasera a tutti, sto cercando una Levo usata, (la Comp M5 nuova in taglia M è introvabile con sconto >10%),
purtroppo le trovo tutte molto distanti e non posso andarle a vedere tutte quante di persona,
capita che a corredo delle foto della bici mi mandino anche le schermate dell'app mission control (con il serial number della bici),
c'è un modo per riuscire a capire "al volo" che quel seriale sia davvero di quella bici ?
non vorrei che mi mandino dei dati diversi per invogliarmi e poi una volta sul posto trovarmi qualche spiacevole sorpresa...
Es: dal codice WSBCnnnnnnnnnx c'è modo di sapere modello, anno/mese di produzione ?
Ho anche notato che per lo stesso modello alcune hanno un diametro ruota 2000 e altre 2300... e anche questo mi sembra abbastanza strano.
Grazie
R.
Io un paio di anni fa avevo richiesto a wilier (non a specy) di darmi informazioni di una loro bike che volevo acquistare di seconda mano.
Mi ero fatto spedire il codice identificativo dal proprietario ed inviato a wilier mi hanno fornito tt le informazioni relative a km/anno/cariche batte e via discorrendo.
Non so se Specialized faccia lo stesso.
Per il diametro ruota vuol dire o che usa la 27,5” f dietro o ha bypassato i 25km/h. In entrambi i casi è un operazione che dalla versione 19 può fare solo il sivende.
Tarocca anche i km in percentuale ovviamente se la ruota é 29”.
Cmqe una bici senza vederla de visu e provarla non la acquistererei…. basandomi solo sulla parola e alcune foto.
Da ultimo trovare una bike è come voler uscire a cena con Belen.
Trovarla con lo sconto del 10% è come trombarsi Belen.
Con lo sconto > del 10% è come trombare Belen e lei ti dice, domani ci risentiamo ……e tu le rispondi no guarda sono fuori con la Comp M5
sul sito Cingolani è in vendita una comp 2021 nera taglia S scontata del 10%. Per Belen la taglia è piccola peròIo un paio di anni fa avevo richiesto a wilier (non a specy) di darmi informazioni di una loro bike che volevo acquistare di seconda mano.
Mi ero fatto spedire il codice identificativo dal proprietario ed inviato a wilier mi hanno fornito tt le informazioni relative a km/anno/cariche batte e via discorrendo.
Non so se Specialized faccia lo stesso.
Per il diametro ruota vuol dire o che usa la 27,5” f dietro o ha bypassato i 25km/h. In entrambi i casi è un operazione che dalla versione 19 può fare solo il sivende.
Tarocca anche i km in percentuale ovviamente se la ruota é 29”.
Cmqe una bici senza vederla de visu e provarla non la acquistererei…. basandomi solo sulla parola e alcune foto.
Da ultimo trovare una bike è come voler uscire a cena con Belen.
Trovarla con lo sconto del 10% è come trombarsi Belen.
Con lo sconto > del 10% è come trombare Belen e lei ti dice, domani ci risentiamo ……e tu le rispondi no guarda sono fuori con la Comp M5!
Dove sta scritto che le alu 2022 saranno mullet?Avrei trovato qualcosa sul nuovo con 11/12% di sconto il che fa abbastanza ridere, anni fa a fine stagione si spuntava comodamente il 20%... però si sa adesso va così. Piuttosto non so se mi conviene prenderla ora con questo "poco" sconto, sapendo già che le 2022 che arriveranno (alu) saranno mullet e con prezzi di poco superiori... acquisterei un modello già vecchio e soggetto a più rapida svalutazione. Sinceramente speravo a fine stagione di trovare un 15-20% specie su bici in negozio pronta consegna...
oltre le 70Scusate, una domanda: qual’e la cadenza di pedalata corretta per avere la miglior assistenza dal motore?
Tra le 60-80 rpm?
Basse rendimento inferiore del motoreCosa cambia se pedalo con basse cadenze o molto molto alte?
Se non spingi l'assistenza si ferma...E cambia se non ‘spingo sui pedali pur mantenendo una cadenza ottimale di 70-75 rpm?
Xchè le fanno uguali alle carbonio...appunto 2022?.BrakkyDove sta scritto che le alu 2022 saranno mullet?
Purtroppo non ho notizie certe ma, a logica, penso che il modello alu 2022 verrà "allineato" al modello carbon 2022 (perciò mullet), per la questione prezzo mi immagino che dati i tempi e i vari rialzi sui listini degli altri marchi qualcosa probabilmente avranno rivisto anche loro...Dove sta scritto che le alu 2022 saranno mullet?
Come ti hanno già detto, la versione alu, come sempre, è la replica delle versioni top in carbonio, quindi sarà MULLET,Dove sta scritto che le alu 2022 saranno mullet?
ti posso fare io, la stessa domanda: "dove sta scritto che le alu 2022 saranno 29er?"Dove sta scritto che le alu 2022 saranno mullet?
io ora ho pike con rake 42 e sto da dio, rake 42 e angle spacer che mi alza 10mm e 1/2 ° di angoloCiao a tutti, qualcuno ha provato la nuova forcella Rockshox Domain sulla Levo? Esce solo con offset da 44 mm, quindi ho il famigerato dubbio se rispetto i 51 mm “di fabbrica” ci possano essere problemi…
Ciao scusate, dove abbiamo parlato di catena TL 2018 che non trovo? Grazie e scusate ancora..
Ciao steka,Provo a chiedere qui senza aprire una nuova discussione, qualcuno ha mai perso il tappino dei pulsanti della batteria levo/kenevo modello vecchio o qualcuno ha idea di dove si possa reperire? Ho cercato un po' online ma non ho trovato nulla...
Vedi l'allegato 37561
Ciao, il copri pulsante della batteria lo avevo trovato presso questo negozio online, però vedo che ora non è disponibile....Ciao steka,
posso sapere come sei riuscito a risolvere il problema? Ieri ho perso il coperchio dei pulsanti, come il tuo. In internet non lo trovo.
Grazie
mi auto cito per un aggiornamento a quelli che mi hanno risposto e che ringrazio nuovamente.Ciao a tutti... mi sta balenando in testa l'idea di un cambio forcella ma vorrei qualche consiglio.
Al momento ho messo una Fox 34 che mi è stata praticamente regalata da un amico al posto della RS silver di serie che era veramente un disastro. Situazione molto migliorata, ma l'impressione è che sullo scassato la 34 fletta un pochino troppo perdendo di precisione sul rotto.
Ora resta da capire se questa mia sensazione è dovuta a incapacità o sia effettivamente così dato che sui trail più flow mi trovo bene.
comunque... avrei la possibilità di prendere una Pike con cartuccia RC2 nuova. Dite che l'upgrade vale la pena? non conosco la forca in oggetto, ho letto che è più orientata al trail (e io voglio migliorare l'aspetto enduro) e che non ha il blocco... sono un po dubbioso su questi punti... consigli?
bravo, c'è gente che si ostina a dire che gli sram sono buoni freni...si, se vai al supermercato! shimano sono ottimi anche i deore, meglio dei code anche quellimi auto cito per un aggiornamento a quelli che mi hanno risposto e che ringrazio nuovamente.
Sono riuscito a provare bene la bici del compagno di uscite con una Fox 36 e francamente non ho trovato tutta questa differenza sui percorsi fatti che conosco bene. O meglio un po di rigidità in più si avverte ma non tutti questi vantaggi che mi aspettavo.
La differenza enorme invece nei freni, io ho messo dei code R con disco shimano, lui impianto XT. Ecco, qui la differenza è abissale, tanto che l'investimento sull'upgrade forca diventa sicuramente un nuovo impianto (SLX o XT).