Ho fatto varie prove.tutte le faccine positive valgono 1 le altre 2 "negative" sembra sia come ho detto.-1
-10
Ma non mi sembra proprio che sia così
Ho fatto varie prove.tutte le faccine positive valgono 1 le altre 2 "negative" sembra sia come ho detto.-1
-10
ho rifatto anch'io i calcoli sembra che la faccinaHo fatto varie prove.
Ma non mi sembra proprio che sia così
Sembra la cinghia della macchiana quando e usurataMo mi fà sto rumore a caldo , mai sentito prima https://streamable.com/ahz03a
anche a me e sostituito motore circa un mese faMo mi fà sto rumore a caldo , mai sentito prima https://streamable.com/ahz03a
Lo faceva anche la mia a caldo: è andata avanti un anno e mezzo senza rompersi; alla fine mi hanno poi sostituito il motore ma a parte il rumore (effettivamente fastidioso e imbarazzante a caldo) la bici andava.Mo mi fà sto rumore a caldo , mai sentito prima https://streamable.com/ahz03a
Io lo cambio subitoLo faceva anche la mia a caldo: è andata avanti un anno e mezzo senza rompersi; alla fine mi hanno poi sostituito il motore ma a parte il rumore (effettivamente fastidioso e imbarazzante a caldo) la bici andava.
perchè le pedivelle sono piu esposte. cmq in carbon io voglio solo il telaio centraleEd i telai o manubri perché no?
Sono le originali.Urka. Che marca? Tanto per sapere...
Sono le originali.
Si sono spaccate perchè avevano già preso delle belle botte. A detta del proprietario.
Beh insomma... botte o meno se una pedivella si apre in due (carbo o alu) a me l'idea non piace affatto. Ci si può fare molto male.Praxis
Quando da giovane avevo il Piaggio Sí elaborato di solito toglievo il carter in plastica lato sx per raffreddare meglio la cinghia, variatore e frizione, oltre a fare entrare aria fresca verso il volano/ventola, si potrebbero fare un po' di fori col trapano nella zona piatta del telaio tra il piantone sella ed il tubo obliquo, resta da capire come evitare che entri l'acqua...Una miglioria che non hanno preso in considerazione sulla levo ultima serie è un miglioramento della ventilazione del blocco motore.
non se hai il carbon, se entra acqua non succede niente, il motore è sigillato e di acqua ne prende anche senza buchi ,e cmq forare il telaio meglio evitare.Quando da giovane avevo il Piaggio Sí elaborato di solito toglievo il carter in plastica lato sx per raffreddare meglio la cinghia, variatore e frizione, oltre a fare entrare aria fresca verso il volano/ventola, si potrebbero fare un po' di fori col trapano nella zona piatta del telaio tra il piantone sella ed il tubo obliquo, resta da capire come evitare che entri l'acqua...