Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Sembra che non si possa chiedere.
Poi ti dicono che sei polemico.
Anche se di differenze ce ne sono ogni anno. Talvolta solo piccoli miglioramenti, a volte radicali
Il discorso è, come già ribadito, che mentre tra 19 e 21 il telaio è identico quindi una certa differenza di guida la può fare il montaggio (forcella in primis), la 18 con 19 sono due bici totalmente diverse, a partire dal formato ruote, quindi le differenze dovrebbero (e dico dovrebbero perché non ho mai provato una Levo pre 19) essere molto più tangibili.
Che poi ce ne sia bisogno o meno è un altro discorso.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Ogni anno la bici subisce un restyling.
E vengono cambiati diversi componenti.
A volte meno, a volte di più.
Indipendentemente dal cambio del telaio, che rappresenta un cambiamento più rilevante.
La my2017 era diversa dalla my2018, e di parecchio. Anche se apparentemente con lo stesso telaio.
Tra l'altro nel 2018 veniva introdotto il telaio in carbonio, un carro dal disegno differente e il motore 1.3 più efficiente.
Dalla 2017 alla 2021 potrebbe esserci un abisso. Difficile credere che dal 2019 al 2021 non sia cambiato nulla.
Se qualcuno che ha una Levo del 2017 chiede un feedback su quella del 2021, rispondergli che basta guardare la 2019 è una stron@ata.
Sono stato più chiaro?
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ogni anno la bici subisce un restyling.
E vengono cambiati diversi componenti.
A volte meno, a volte di più.
Indipendentemente dal cambio del telaio, che rappresenta un cambiamento più rilevante.
La my2017 era diversa dalla my2018, e di parecchio. Anche con lo stesso telaio.
Dalla 2017 alla 2021 potrebbe esserci un abisso.
Se qualcuno che ha una Levo del 2017 chiede un feedback su quella del 2021, rispondergli che basta guardare la 2019 è una stronzata.
Sono stato più chiaro?
Sei stato chiarissimo anche la volta scorsa ma permettimi di non essere d'accordo, perché non credo ci possa essere un abisso tra 2019 e 2021.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Sei stato chiarissimo anche la volta scorsa ma permettimi di non essere d'accordo, perché non credo ci possa essere un abisso tra 2019 e 2021.
La domanda infatti era se qualcuno l'aveva provata, visto che erano annunciati cambiamenti rilevanti.
Ma talvolta mi sembra che leggi solo selettivamente ciò che gli altri scrivono.
Infatti eri entrato in una discussione, che non avevi seguito dall'inizio saltando alle conclusioni, senza conoscere l'antefatto.
 

e_1

Ebiker pedalantibus
3 Gennaio 2017
148
109
43
Napoli
Visita Sito
Bici
Intense Tracer 275c / Mondraker Crafty Carbon
Domanda per chi é passato dalla levo alla levo sl:
ho una levo 2020 che però pedadalo quasi esclusivamente in eco (15/50/0/0) e solo nei tratti più scabrosi in trail (40/75/0/0). Peraltro per la maggior parte del tempo (salite con poca pendenza, pianura e ovviamente discese) ho l’assistenza zero. Faccio giri da 40-50km con dislivelli da 800 a 1200 m e nel peggiore dei casi sono tornato a casa con il 30% di batteria residua. Premesso che non sono particolarmente allenato e capisco la soggettività della cosa ma vorrei sapere da chi ha fatto il passaggio come si è trovato e se tornerebbe indietro.
grazie
 

mipabloite

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
141
37
28
provincia brescia
Visita Sito
mio parere personale, ho avuto la 16 la 18 la 20 e provata la 19. 16= 18 19=20 salvo poca componentistica di differenza fra i modelli. tra la 18 e la 20 una certa differenza dovuta a telaio e ruote da 29 . però non è un abisso, alle volte riprovo la 18 con ruote da 27.5 e gomme 2.8 e su certi percorsi mi trovo quasi meglio ciao
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Serpi

Ebiker novello
5 Ottobre 2020
14
2
3
Manerba D/G
Visita Sito
Bici
Specialized e-bike levo carbon
mio parere personale, ho avuto la 16 la 18 la 20 e provata la 19. 16= 18 19=20 salvo poca componentistica di differenza fra i modelli. tra la 18 e la 20 una certa differenza dovuta a telaio e ruote da 29 . però non è un abisso, alle volte riprovo la 18 con ruote da 27.5 e gomme 2.8 e su certi percorsi mi trovo quasi meglio ciao


Ok, è già buona come fonte di confronto anche se soggettiva, ma almeno un feedback c'è . C'è da dire che quando devi spendere quasi 7000€ insomma un minimo di plus lo vorrei avere anche avere . Penso che il forum serva anche a questo . Grazie
 
  • Like
Reactions: Mrslate

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Domanda per chi é passato dalla levo alla levo sl:
ho una levo 2020 che però pedadalo quasi esclusivamente in eco (15/50/0/0) e solo nei tratti più scabrosi in trail (40/75/0/0). Peraltro per la maggior parte del tempo (salite con poca pendenza, pianura e ovviamente discese) ho l’assistenza zero. Faccio giri da 40-50km con dislivelli da 800 a 1200 m e nel peggiore dei casi sono tornato a casa con il 30% di batteria residua. Premesso che non sono particolarmente allenato e capisco la soggettività della cosa ma vorrei sapere da chi ha fatto il passaggio come si è trovato e se tornerebbe indietro.
grazie
ciao...guarda...ci ho ragionato tanto, tantissimo, con dati, analisi e feedback di ogni genere da conoscenti. Ho abbandonato l'idea e proprio oggi dovrei confermare una delle poche RISE pronta consegna ed averla per Natale.
La SL sembra sia una gran bici (solo nella versione da expert in su, per via del peso che diversamente si avvicinerebbe troppo ad una Levo standard) , che va molto bene nel pedalato e nelle discese. Risulta però senza mordente sufficiente sugli strappetti e sui denti da affrontare di forza. La massima assistenza della SL è circa come un trail 30 della Levo. L'ultimo feedback ricevuto mi dice che i giri che si fanno sono gli stessi ma mediamente se con salite importanti la media oraria è di circa 4 kmh inferiore.....poi ci sono altre mille considerazioni...non so....io visti i 6000 euro che chiedono della SL Expert oggi prendo una Rise M20 con fork e mono Fox Factory...anche se non montata benissimo (come d'altronde la SL)
 
  • Like
Reactions: e_1 and AlfreDoss

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.355
538
113
71
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Ogni anno la bici subisce un restyling.
E vengono cambiati diversi componenti.
A volte meno, a volte di più.
Indipendentemente dal cambio del telaio, che rappresenta un cambiamento più rilevante.
La my2017 era diversa dalla my2018, e di parecchio. Anche se apparentemente con lo stesso telaio.
Tra l'altro nel 2018 veniva introdotto il telaio in carbonio, un carro dal disegno differente e il motore 1.3 più efficiente.
Dalla 2017 alla 2021 potrebbe esserci un abisso. Difficile credere che dal 2019 al 2021 non sia cambiato nulla.
Se qualcuno che ha una Levo del 2017 chiede un feedback su quella del 2021, rispondergli che basta guardare la 2019 è una stron@ata.
Sono stato più chiaro?
no
ho avuto levo 17 ed ora dopo parentesi kenevo ho levo 19 e penso che sia una ...ata il tuo modo di intervenire
chiuso
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
no
ho avuto levo 17 ed ora dopo parentesi kenevo ho levo 19 e penso che sia una ...ata il tuo modo di intervenire
chiuso
Chiuso che cosa?
Sei diventato moderatore per caso?
Magari rileggi le cose che scrivi (oltre a prestare attenzione a ciò che scrivono gli altri), o ragiona prima di scriverle.
E affermare che dal 2019 al 2021 non sia cambiato nulla è un'idiozia. Basterebbe vedere soltanto il motore.
Addio
 
Ultima modifica:

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Chiuso che cosa?
Sei diventato moderatore per caso?
Magari rileggi le cose che scrivi (oltre a prestare attenzione a ciò che scrivono gli altri), o ragiona prima di scriverle.
E affermare che dal 2019 al 2021 non sia cambiato nulla è un'idiozia. Basterebbe vedere soltanto il motore.
Addio
Boh, ma dal 19 ad oggi il motore non è sempre lo stesso, Smag?!!
Comunque:
My 16 e 17 stesso telaio , cambia il motore, 1.1 le 16, 1.2 le 17.

My 18 telaio sempre uguale ma arriva la carbon è cambia l'escursione della forcella, da 140 a 150.
Motore migliorato, S 2.1

My 19 telaio completamente nuovo, ruote da 29", escursione portata a150 anche dietro, batteria da 700 su Expert e Sworks, motore nuovo, Smag

My 20/21 stesso telaio, formato ruote, escursione e motore, batteria da 700 anche su Comp, allestimenti leggermente diversi, secondo me migliorati ogni anno per qualità delle sospensioni.
Nel My 21 arrivano le 12v

Da quanto mi dicono le qualità di guida 19/20/21 sono le stesse, a parità di allestimento, mentre c'è differenza con le annate precedenti, che, in ogni caso, qualcuno preferisce.
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Chiuso che cosa?
Sei diventato moderatore per caso?
Magari rileggi le cose che scrivi (oltre a prestare attenzione a ciò che scrivono gli altri), o ragiona prima di scriverle.
E affermare che dal 2019 al 2021 non sia cambiato nulla è un'idiozia. Basterebbe vedere soltanto il motore.
Addio
Certo, perché la cinghia irrobustita del modello 2021 migliora tantissimo l'handling, tanto da fare impallidire la 2020 e schiattare di invidia la 2019:joy::joy::joy:
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Boh, ma dal 19 ad oggi il motore non è sempre lo stesso, Smag?!!
Comunque:
My 16 e 17 stesso telaio , vambia il motore, 1.1 le 16, 1.2 le 17.

My 18 telaio sempre uguale ma arriva la carbon è cambia l'escursione della forcella. Motore S 2.1

My 19 telaio completamente nuovo, ruote da 29", escursione portata a150, batteria da 700 su Expert e Sworks, motore nuovo Smag

My 20/21 stesso telaio, formato ruote, escursione e motore, batteria da 700 anche su Comp, allestimenti leggermente diversi, secondo me migliorati ogni anno per qualità delle sospensioni.
Nel My 21 arrivano le 12v

Da quanto mi dicono le qualità di guida sono le stesse, a parità di allestimento, dal 19 in poi, mentre c'è differenza con le annate precedenti, che, in ogni caso, qualcuno preferisce.
Esatto, proprio quello che stiamo cercando di dire da un po'...
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Boh, ma dal 19 ad oggi il motore non è sempre lo stesso, Smag?!!
Comunque:
My 16 e 17 stesso telaio , cambia il motore, 1.1 le 16, 1.2 le 17.

My 18 telaio sempre uguale ma arriva la carbon è cambia l'escursione della forcella, da 140 a 150.
Motore migliorato, S 2.1

My 19 telaio completamente nuovo, ruote da 29", escursione portata a150 anche dietro, batteria da 700 su Expert e Sworks, motore nuovo, Smag

My 20/21 stesso telaio, formato ruote, escursione e motore, batteria da 700 anche su Comp, allestimenti leggermente diversi, secondo me migliorati ogni anno per qualità delle sospensioni.
Nel My 21 arrivano le 12v

Da quanto mi dicono le qualità di guida 19/20/21 sono le stesse, a parità di allestimento, mentre c'è differenza con le annate precedenti, che, in ogni caso, qualcuno preferisce.
Grazie per aver dedicato due minuti per fornire una risposta più dettagliata e completa.
In tutta sincerità ero convinto che le modifiche apportate ai motori fossero più consistenti, in considerazione della figuraccia fatta da Specialized sull'affidabilità del motore .
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Certo, perché la cinghia irrobustita del modello 2021 migliora tantissimo l'handling, tanto da fare impallidire la 2020 e schiattare di invidia la 2019:joy::joy::joy:
Non ho un Levo recente, come ho scritto in precedenza. E sono in attesa di valutare se Specialized riesce a convincermi di cambiare la mia.
Se mi baso su ciò che ho letto sul motore della versione 2019 etc. la mia me la tengo ben stretta.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ma talvolta mi sembra che leggi solo selettivamente ciò che gli altri scrivono.

Ma che non siete stati capaci nemmeno minimamente di spiegare.
Comunque, per quanto mi riguarda basta cambiare trasmissione o forcella, ad esempio, che si modifica tantissimo il comportamento della bici, anche a parità di telaio.
Mi sembra che tra i due chi legge in maniera selettiva non sono io, visto che l'abbiamo ribadito più e più volte, e visto anche che anche altri utenti hanno capito esattamente cosa si volesse intendere credo che siamo stati abbastanza chiari.
Se poi vuoi avete ragione per forza è un altro discorso...
 
  • Like
Reactions: veciomic

Lucan

Ebiker pedalantibus
12 Agosto 2020
201
62
28
Lodi
Visita Sito
Bici
Turbo levo m5
Comunque fra comp 2019 e 2020 mi pare che cambia la forca.
E fra 2020 e 2021 cambiano sia le sospensioni che la trasmissione che freni. Si passa da tutto sram a tutto shimano e fox
Diventa un gusto personale , c'è chi preferisce tutto sram o Shimano e Fox penso che siano validi entrambi ,invece quello che è cambiato in peggio di brutto e il prezzo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.