“Ruotare sempre la batteria in posizione di disattivazione“ è la traduzione di “Always turn the battery to OFF position“ ??? Certo che anche loro si sprecano...
avevo fatto un corso da Salvi a Zogno anni fa..e diceva di non lavare mai la bici con idropulitrice e/o soffiare alla fine perchè sia idropulutice che compressore spingono l'acqua trai vari cuscinetti...insomma da 5 anni ho bici elettriche da allora le lavo solo se necessario e solo con getto acqua muchoff. un trucco dato sempre da Salvi è di passare su tutta la bici una spruzzata di lucida cruscotti a base di silicone....sembra nuova e profuma anchelavata la bici domenica come facevo normalmente con la muscolare usando idropulitrice senza troppi problemi: la bici non mi si accende più.
ho provato di soffiare le parti in connessione con la batteria, ma zero.
la batteria si è caricata normalmente, sarà entrata acqua nel connettore in quanto adesso quando cerco di accenderla non si accende ma in compenso si accendono i leds sulla batteria che si vedono anche con connettore attaccato.
successo a qualcuno? vado di cassonetto e tanti saluti?
consigli?
Grazie ;-)
Se la lavi a bassa pressione e con il connettore inserito NON DOVREBBE entrare acqua, poi si asciuga con un panno pulito, come qualsiasi connettore esposto agli agenti esterni.ho soffiato per provare di asciugare i connettori lato batteria e telaio in quanto nn si accendeva e c'erano dei residui di acqua ma nada....
stasera proverò con lo spray pulisci contatti ma i contatti vanno altrimenti nn si caricherebbe la batteria.
Cmq boh, mi preoccupa un pò la cosa, addio guadi insomma....![]()
ieri sera ho portato la bici dal rivenditore, aveva già un motore in negozio e mi ha detto che se riusciva per mercoledì o giovedì era pronta. Guarderò poi l'anno di produzione.Poi facci sapere se ti montano un motore aggiornato.
haemm, no, di solito nn leggo mai le istruzioni per l'uso di nulla, mi piace imparare le cose "strada facendo", così mi si fissano meglio in testa.... muahahahahahaha!Vi hanno dato il manuale, con la bici? Leggerlo a volte aiuta:
Vedi l'allegato 35563
Nel forum c’è un 3d dedicato al lavaggio.
È un refuso del traduttore , "turn off" ossia spegnere è diventato "ruotare"haemm, no, di solito nn leggo mai le istruzioni per l'uso di nulla, mi piace imparare le cose "strada facendo", così mi si fissano meglio in testa.... muahahahahahaha!
cmq la sezione relativa all'idropulitrice è chiara, la parte sopra francamente mi ha confuso un attimino le idee:
.Ruotare sempre la batteria in posizione di disattivazione e rimuovere il caricabatteria dalla batteria e la presa a parte prima di procedere alla pulizia della bicicletta.
.Lasciare la batteria nel telaio e lasciare il cablaggio collegato nella persa di ricarica durante il lavaggio/pulizia
chiarissimo![]()
che ti frega se non è chiaro? tanto non leggi i manuali. io se fossi in te la prossima volta le metterei direttamente sotto gli spazzoloni...haemm, no, di solito nn leggo mai le istruzioni per l'uso di nulla, mi piace imparare le cose "strada facendo", così mi si fissano meglio in testa.... muahahahahahaha!
cmq la sezione relativa all'idropulitrice è chiara, la parte sopra francamente mi ha confuso un attimino le idee:
.Ruotare sempre la batteria in posizione di disattivazione e rimuovere il caricabatteria dalla batteria e la presa a parte prima di procedere alla pulizia della bicicletta.
.Lasciare la batteria nel telaio e lasciare il cablaggio collegato nella persa di ricarica durante il lavaggio/pulizia
chiarissimo![]()
si vede che nn freni come me in discesa... ;-)......domenica con sto rottame di bici ho superato i 7000 km! e da non credere ma anche gli sfigatissimi SRAM RE con gli orribili dischi di serie non sono ancora esplosi.
La bici va via che è una bellezza e sapere che la garanzia aggiuntiva mi copre fino al 2022 mi fa fare sonni tranquilli!
...così.....per dire![]()
può essere una idea, grazie! ;-)che ti frega se non è chiaro? tanto non leggi i manuali. io se fossi in te la prossima volta le metterei direttamente sotto gli spazzoloni...
Sicuramente utili , però è veramente inguardabile,la bike ti deve anche piacere da vedere .Ho creato un post sui parafanghi invernali per Turbo Levo (e non solo) per non intasare questo tread.
Se a qualcuno può interessare per info o scambiare commenti questo è il link
Parafanghi invernali per Specialized Turbo Levo e non solo
Come da oggetto volevo raccogliere un pò di opinioni riguardo all'uso dei parafanghi nella stagione piovosa. Non mi riferisco a quelli per i sassolini ma parafanghi che proteggano in maniera appropriata dal fango e dall'acqua. Navigando sulla rete ho trovato questo produttore Mudhugger che...www.ebike-mag.com
Confermato!Alzano i listini e probabilmente non solo Specialized per rientreare e GUADAGNARE con Bonus Mobilità che parte dal primo di Novembre!Bufala o fra pochi giorni il listino e-bike specy sarà (e non poco) ritoccato ?
Riferito da Moveo Brescia!Confermato!Alzano i listini e probabilmente non solo Specialized per rientreare e GUADAGNARE con Bonus Mobilità che parte dal primo di Novembre!
Si volevo sapere se qualcuno li aveva provati proprio per aver conferme sulla funzionalità.Sicuramente utili , però è veramente inguardabile,la bike ti deve anche piacere da vedere .
Acqua nella TCU.Smontala,soffia tutto e,se riesci, lasciala smontata qualche giorno per darle tempo di asciugarsi bene.lavata la bici domenica come facevo normalmente con la muscolare usando idropulitrice senza troppi problemi: la bici non mi si accende più.
ho provato di soffiare le parti in connessione con la batteria, ma zero.
la batteria si è caricata normalmente, sarà entrata acqua nel connettore in quanto adesso quando cerco di accenderla non si accende ma in compenso si accendono i leds sulla batteria che si vedono anche con connettore attaccato.
successo a qualcuno? vado di cassonetto e tanti saluti?
consigli?
Grazie ;-)
Fai prima a metterla nel riso ad asciugareAcqua nella TCU.Smontala,soffia tutto e,se riesci, lasciala smontata qualche giorno per darle tempo di asciugarsi bene.