Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Ritorno sul tema del walk: il rivenditore mi ha detto che stanno lavorando per sistemare il walk solo perché su alcuni motori saltuariamente va in errore, ma resterà sempre lento ad avviarsi e questo per ragioni di sicurezza.

Inoltre dopo avere fatto reinstallare il firmware dell'ultimo aggiornamento ho scoperto che il walk, se attivato la prima volta dopo aver smesso di pedalare (anche dopo vari secondi), parte immediatamente a razzo.
Se lo si interrompe per qualche secondo e poi si riprende il walk riparte in modalità lumaca.
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Calibrarlo? Ma che caxxo dici...
https://www.wigglesport.it/calibro-per-allineamento-forcellino-del-deragliatore-park-tool-22 compralo ed impara ad usarlo , a quel punto capirai cosa significa calibrare un forcellino ( dicasi anche mettere in dima, allineare , raddrizzare ..).
Questo vale per i forcellini usati e piegati , chiaramente se sono incrinati vanno cambiati, ma non è detto che un forcellino nuovo non vada calibrato , se ne montate uno nuovo ed il cambio non funziona bene non escludete a priori di doverlo calibrare pur essendo nuovo
 
Ultima modifica:

apromo

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2016
127
22
18
48
bergamo
Visita Sito
ciao a tutti ieri è successo ..motore ciao pep !! ho acquistato a maggio 2020 la mia turbo levo comp M5, dopo quasi 600 km ieri mi si è bloccato il motore in salita...fortunatamente ero a 7 km da casa e con la bici spenta sono ritornato a casa..stasera la porto dal rivenditore...ieri alla prima salita sentivo come un ticchettio come una chiave che picchiava sul tubo...ho cambiato marcia non l'ho più sentito, alla seconda salita nulla a metà della terza GAME OVER !! vi farò sapere le tempistiche del pit stop.

ciao
Ale
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
ciao a tutti ieri è successo ..motore ciao pep !! ho acquistato a maggio 2020 la mia turbo levo comp M5, dopo quasi 600 km ieri mi si è bloccato il motore in salita...fortunatamente ero a 7 km da casa e con la bici spenta sono ritornato a casa..stasera la porto dal rivenditore...ieri alla prima salita sentivo come un ticchettio come una chiave che picchiava sul tubo...ho cambiato marcia non l'ho più sentito, alla seconda salita nulla a metà della terza GAME OVER !! vi farò sapere le tempistiche del pit stop.

ciao
Ale
Il motore fà già parte della nuova serie con cinghia rinforzata e migliorie varie ?
 

renatino0

Ebiker ex novello
1 Agosto 2017
29
15
3
61
vicenza
Visita Sito
Bici
moterra
una domanda..anzi 2 la orima io ho tl 2020 ma per lavarla voi come procedete? con la lancia a a getto soft a mano con canna e baccinella e soprattutto come procedete con il connettore attacatto alla batteria? perche sento che se si bagna poi la bici fatica ad accendersi...seconda domanda ho visto nella pag.precedente per farla andare a 28 km orari basta cambiare diametro ruota da 2300 a 2000 ma lo posso fare anch'io? o concessionario?e poi la bici come reagisce cambia su come eroga assistenza o da solo quei 3 km orari in pianura che alle volte male non farebbero?? grazie per le eventuali risposte.
 

Tcsh

Ebiker ex novello
18 Agosto 2020
42
45
18
Bologns
Visita Sito
Bici
Turbo Levo 2019
una domanda..anzi 2 la orima io ho tl 2020 ma per lavarla voi come procedete? con la lancia a a getto soft a mano con canna e baccinella e soprattutto come procedete con il connettore attacatto alla batteria? perche sento che se si bagna poi la bici fatica ad accendersi...seconda domanda ho visto nella pag.precedente per farla andare a 28 km orari basta cambiare diametro ruota da 2300 a 2000 ma lo posso fare anch'io? o concessionario?e poi la bici come reagisce cambia su come eroga assistenza o da solo quei 3 km orari in pianura che alle volte male non farebbero?? grazie per le eventuali risposte.
lavata la bici domenica come facevo normalmente con la muscolare usando idropulitrice senza troppi problemi: la bici non mi si accende più.

ho provato di soffiare le parti in connessione con la batteria, ma zero.

la batteria si è caricata normalmente, sarà entrata acqua nel connettore in quanto adesso quando cerco di accenderla non si accende ma in compenso si accendono i leds sulla batteria che si vedono anche con connettore attaccato.

successo a qualcuno? vado di cassonetto e tanti saluti?

consigli?

Grazie ;-)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.335
4.401
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
lavata la bici domenica come facevo normalmente con la muscolare usando idropulitrice senza troppi problemi: la bici non mi si accende più.

ho provato di soffiare le parti in connessione con la batteria, ma zero.

la batteria si è caricata normalmente, sarà entrata acqua nel connettore in quanto adesso quando cerco di accenderla non si accende ma in compenso si accendono i leds sulla batteria che si vedono anche con connettore attaccato.

successo a qualcuno? vado di cassonetto e tanti saluti?

consigli?

Grazie ;-)
Idropulitrice, poi ci soffib pure, chissà fin dove hai fatto arrivare l'acqua...
Prova ad asciugare il connettore batteria, magari con dello spray per contatti elettrici.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Tcsh

Ebiker ex novello
18 Agosto 2020
42
45
18
Bologns
Visita Sito
Bici
Turbo Levo 2019
Idropulitrice, poi ci soffib pure, chissà fin dove hai fatto arrivare l'acqua...
Prova ad asciugare il connettore batteria, magari con dello spray per contatti elettrici.
ho soffiato per provare di asciugare i connettori lato batteria e telaio in quanto nn si accendeva e c'erano dei residui di acqua ma nada....
stasera proverò con lo spray pulisci contatti ma i contatti vanno altrimenti nn si caricherebbe la batteria.

Cmq boh, mi preoccupa un pò la cosa, addio guadi insomma.... :cool:
 
  • Like
Reactions: renatino0

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
una domanda..anzi 2 la orima io ho tl 2020 ma per lavarla voi come procedete? con la lancia a a getto soft a mano con canna e baccinella e soprattutto come procedete con il connettore attacatto alla batteria? perche sento che se si bagna poi la bici fatica ad accendersi...seconda domanda ho visto nella pag.precedente per farla andare a 28 km orari basta cambiare diametro ruota da 2300 a 2000 ma lo posso fare anch'io? o concessionario?e poi la bici come reagisce cambia su come eroga assistenza o da solo quei 3 km orari in pianura che alle volte male non farebbero?? grazie per le eventuali risposte.
lavata la bici domenica come facevo normalmente con la muscolare usando idropulitrice senza troppi problemi: la bici non mi si accende più.

ho provato di soffiare le parti in connessione con la batteria, ma zero.

la batteria si è caricata normalmente, sarà entrata acqua nel connettore in quanto adesso quando cerco di accenderla non si accende ma in compenso si accendono i leds sulla batteria che si vedono anche con connettore attaccato.

successo a qualcuno? vado di cassonetto e tanti saluti?

consigli?

Grazie ;-)
Vi hanno dato il manuale, con la bici? Leggerlo a volte aiuta:
2BF59261-4648-4579-B9B9-22BD89A4E7D9.jpeg
Nel forum c’è un 3d dedicato al lavaggio.
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
941
717
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Vai di cassonetto e poi dicci in quale cassonetto l’hai messa così provvediamo noi al corretto smaltimento. Mi raccomando anche il caricabatterie!!

ps: stacca tutto e lasciala qualche giorno in un posto caldo e asciutto (magari anche al sole). Poi magari prova con un po’ di disossidante per contatti sul connettore della batteria. Se la fortuna ti assiste magari riprende vita
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.454
1.850
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
A me aveva dato il problema delle spie che lampeggiavamo all’accensione, dopo averla lavata con la canna dell’acqua (la pressione che avevo è un po’ superiore rispetto allo standard) l’ho lasciata in carica per un paio di giorni in un luogo caldo (eravamo in estate) risolto.
Da allora uso canna dell’acqua con diffusore (quelli da giardinaggio tipo doccia per capirci) e mi aiuti con una spazzola morbida. Funziona bene e da allora tutto ok.
Spero di non essermela gufata da solo...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: renatino0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.