credo i più abbiano - come me - la tl alu comp che non monta la mastermindVedo che qui siete in molti ad avere la turbo levo 2022 ma nessuno che sa darmi una risposta
Folgore? scaglione?Dai metto giu 2 impressioni sulla mia e differenze con la vecchia 2022/2020...allora partiamo a dire che @MISTER HYDE ha già detto tutto...e tutto giusto..sti qua di specy sono dei fenomeni cmq,nn ne sbagliano una ziocannone...parto col bello dicendo che sale meglio e scende meglio...nn sò comemminchia hanno fatto ma giuro,allora in salita la miglioria c é ma nn eclatante...in discesa io divento matto tanto mi ci diverto e sono piu sicuro nel veloce e nel bruttissimo che piace a me(quasi trial o facendo il figo vertriding)forka mi piace piu della liryk che avevo,nn so se è indovinata questa ma mi martella meno le braccia...mono anche lo trovo molto bello...devo chiedere se si puo mettere 1 token nell ammo xche anche a 180 psi se salto un po altino esce il gommino...sui trail no andrebbe bene il manubrio da 35 che mi faceva paura,credo sia la forka talmente buona che nn me lo fa sentire...parriamo con le note dolenti...il colore strabello da guardare davvero,da pulire zioporcone da piangere,cosi satinato si striscia e diventi matto...freni passabili li tengo.i saint erano piu on off e mi piacevano ma frenan bene anche questi...il cambio 32/52 da pulitzer chi l ha inventato...mentre da calci nel culo il 10...fig@ oggi in discesa su sfalto ero a 49 orari e potevo spingere ancora x 10 orari...madovemminchiaserve?motore e batteria uguali all altro...udite udite quando si scalda vibra/cigola/miagola talmente tanto che va in risonanza col telaio e mi fá un massaggio prostatico
da cambiare... @lagheè doc sei in buona compa.....lea gomma dietro dicevo,che bella finalmente le hanno irrobustite ,stai a vedere che ho comperato il tannus x un ostia....4 uscita oggi...lattice anche sui peli del cul@
niente la ricomprerei domani xchè mi arrapa a ogni sguardo e a ogni girata... @Pietro.68 il bluette è proprio da ricchioni ciai ragione
Vedi l'allegato 51880 Brakky.....per la traduzione vi aspetto in eurovisione
Vedi l'allegato 51881
Baci a tutti
figata il tuo motore, l'ho provato oggi, pare di avere una carrucola sotto al culocredo i più abbiano - come me - la tl alu comp che non monta la mastermind
Hai provato anche altro?figata il tuo motore, l'ho provato oggi, pare di avere una carrucola sotto al culo
Per me e per quello che ci devo fare io, ad oggi la Levo è la migliore bici sul mercato altrimenti non l'avrei RIcomprata altro che bicidemmerdaAltro discorso poi è il rapporto componenti/prezzo, ma li basta prendere un modello basico e allestirlo come ci pare, tanto alla fine sono i nostri giochini e siamo sempre li che ce li coccoliamo cambiandoci componenti x sfizio inutile negarlo
Sì ho avuto la fortuna di provarne diverse se parli di elettriche.Hai provato anche altro?
Ciao ho controllato, ho tolto la batteria ma lo " stack " quindi il rumore non viene da li...poi ho controllato tutti i serraggi ed é migliorata ma rimane un rumorino leggero quando la fai saltellare a terra anche solo da 5 cm ...o c é qualche cosa che non va con qualche boccola/serraggio ma é improbabile perche la bike é nuova oppure é un semplice, normale scricchiolio che a volte le e-bike, possono avere, tra motore, batteria etc...Devi controllare la parte superiore della batteria. Segui le indicazioni del work book.
Vedi l'allegato 52094 Vedi l'allegato 52095
levo 19 1000km primo motore 3gg fermo quasi 20000km secondo motore sostituito per cinghiolo 3ggfermo e ora 12000km col terzoNon ho mai sentito di motori Brose ko su fantic, le integra dei miei amici non hanno mai avuto quel problema, ma è anche vero che non mi sono mai interessato a quelle bici, ma la storia del poco diffuso regge fino a un certo punto, su TUTTE le mie ebike specialized hanno cambiato almeno due motori in due anni. Sulla levo expert di prima già dalla prima uscita era rumoroso e l'hanno cambiato, su questa il silenzio è durato pochino, ho l'impressione che le migliorie che fanno in Speci ai Brose sarebbe meglio lasciarle stare o farsi spiegare o "rubare" le modifiche fatte da Fantic a quei motori
Provala....cambi idea a meno di nn fare cross country.. allora la vecchia si pedala meglio...ma nn mi pare la usi cosi no?.Brakkylevo 19 1000km primo motore 3gg fermo quasi 20000km secondo motore sostituito per cinghiolo 3ggfermo e ora 12000km col terzo
il primo era difetto noto il secondo dopo 20000 km ci sta e ora vedrò ma non la cambierei con altra , neppure la 22
Ma xché la TL19 si può usare anche in offroad????Provala....cambi idea a meno di nn fare cross country.. allora la vecchia si pedala meglio...ma nn mi pare la usi cosi no?.Brakky
Eeeeee che càrâtèrMa xché la TL19 si può usare anche in offroad????
Io sempre al velodromo ci sono andato…..
XC……. @bracchetto scout ….. ma va a ciapà i ratt!
Al momento non ho messo ancora nulla, ne vorrei uno in alluminio che in carbonio non ci azzecca sulla comp !Te @MISTER HYDE ...che paramotore hai sotto tu?nn sgridarmi anche té xó né...che comincio a portarmi avanti x un futuro nn lontano...era cosi bello ziobono...adesso mi cazzia lo zio @GIUIO10 che me lo aveva detto...ma tardi xche giá comperato oramai
.Brakky
Te con il Gilera davanti che mi tiri la volata e io dietro con la TL sai che coppia….. alla prima curva ci recuperano tutti e due in A4 sulla corsia di sorpasso…..Eeeeee che càrâtèr![]()
![]()
ho estremizzato un pó x far capire meglio il messaggio no?
x andare al velodromo a dalmine ocio che ti fanno entrare solo col culo depilato.Brakky
provata e sicuramente in giù ti da di più ma non così tantoProvala....cambi idea a meno di nn fare cross country.. allora la vecchia si pedala meglio...ma nn mi pare la usi cosi no?.Brakky
o usi spesso rapporti lunghi e la solleciti in questo modo altrimenti particolare strano visto che uso la stessa catena e faccio mediamente 5000 kmper chi ama le statistiche:
sono a 4500 km e devo cambiare di nuovo la catena perchè fuori tolleranza.
2 catene quindi 2250 km per ciascuna.
a parte quella originale (credo fosse kmc anche quella), questa è KMC e11 ept.
Pensa che invece io la prima differenza in meglio sulla nuova GEN3 l'ho notata in salita dove la sospensione non tende a "sedersi" come sulla GEN2 e la trazione è eccellente anche con la ruota da 27mezzo. In discesa sul veloce non c'è paragone perché è decisamente molto più stabile e veloce, mentre sul guidato per rendere al meglio richiede una guida attiva con anteriore sempre carico. Diciamo che si è spostata verso un utilizzo più "endurizzato" ed effettivamente per un uso "TrailTranquillo" va benissimo la GEN2.provata e sicuramente in giù ti da di più ma non così tanto
ho una guida sicuramente non aggressiva come la tua e mi trovo davvero sulla bici quasi in tutte le situazioni