... si mette un +23...![]()
Ma così avrei due adattatori uno sopra l'altro ...
non si può levare l'adattatore originale che dovrebbe essere SM-MA90-F180P/P sostituendolo con un SM-MAF203P/P ?

... si mette un +23...![]()
Controlla la scritta sull'adattatoreMa così avrei due adattatori uno sopra l'altro ...
non si può levare l'adattatore originale che dovrebbe essere SM-MA90-F180P/P sostituendolo con un SM-MAF203P/P ?
![]()
Spetta... sulla Levo hai un attacco diretto PM180, per arrivare a 203 aggiungi.... 23mm, quindi l’SM-MA-F203P/PM montato in foto (o SM-MA90-F203P/PM, più leggero, serie Xtr) va bene.Ma così avrei due adattatori uno sopra l'altro ...
non si può levare l'adattatore originale che dovrebbe essere SM-MA90-F180P/P sostituendolo con un SM-MAF203P/P ?
![]()
Non si mantiene il CPS di Sram (che è solo per pinze con standard CPS) che ha rondelle cornico/convesse sia sopra che sotto la pinza, ci sono solo un coppia sopra la pinza, per compensare l’angolazione della vite passante.L'ho montato settimana scorsa. Se hai il disco da 203 basta l'adattatore Shimano al posto di quello sram da 200.
Il sistema cps va però mantenuto. Purtroppo.
Se noti ho parlato solo di standard PM-PM. Distinguere anteriore con posteriore è oramai obsoleto, con questo tipo di attacchi.
Controlla la scritta sull'adattatore sembra che sia già per disco da 203 mm.
si può montare l'adattatore SM-MAF203P/P solo se si ha un attacco PM160
Il disco da 180mm è un refuso del sito Specy, ti arriva col 203mm, come in foto.La Comp 2021 ancora non mi è arrivata ... dovrebbe però montare disco 180 posteriore ma in rete si trovano immagini contrastanti mostrando un disco 203 con adattatore SM-MAF203P/P ...
![]()
![]()
Se hai i freni sram DEVI mantenere il sistema cps anche con dischi da 203 e l'adattatore da 203Non si mantiene il CPS di Sram (che è solo per pinze con standard CPS) che ha rondelle cornico/convesse sia sopra che sotto la pinza, ci sono solo un coppia sopra la pinza, per compensare l’angolazione della vite passante.
Ci sono comunque alternative, tipo la Hope H per citarne una, che utilizzano 4 viti:
Direi che è ancora presto per poterlo direCiao a tutti,
sono nuovo del forum.
Ho letto un bel po' di pagine di questo therade, ma vi chiedo un riassunto o quantomeno una conferma:
I problemi riguardanti il motore che hanno colpito le TL 2019/2020 sono stati definitivamente risolti sui nuovi modelli 2021?
Siccome mi sto accingendo al passaggio da muscolare a ebike e mi sono invaghito della Turbolevo Comp M5 2021, volevo capire se c'è questa componente di rischio o meno...
In alternativa stavo confrontando la TL con Trek Rail o Cannondale Moterra.
Grazie
Ok... ma indicativamente hanno dichiarato qualcosa sulla risoluzione dei problemi?Direi che è ancora presto per poterlo dire
Hanno dichiarato di avere cambiato la cinghia, il software , un cuscinetto e qualche cosa tipo la puleggiaOk... ma indicativamente hanno dichiarato qualcosa sulla risoluzione dei problemi?
Ai possessori chiedo, sieti soddisfatti di questa bici?
Per la guidabilità al 100%, per il montaggio di serie non tanto, soprattutto per freni e ruota posteriore, ma i modelli 2020 e 2021 sono stati migliorati da questo punto di vista.Ok... ma indicativamente hanno dichiarato qualcosa sulla risoluzione dei problemi?
Ai possessori chiedo, sieti soddisfatti di questa bici?
C'è un comunicato ufficiale Specialized che spiega tutto. https://www.ebike-mag.com/forum/t/specialized-turbo-levo-official-thread-parte-6.8712/page-273Ok... ma indicativamente hanno dichiarato qualcosa sulla risoluzione dei problemi?
Ai possessori chiedo, sieti soddisfatti di questa bici?