Specialized turbo levo Official Thread [Parte 6]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

volley

Ebiker ex novello
12 Maggio 2017
29
10
3
62
pisa
Visita Sito
Bici
hibike sduro hardnine-specialized turbo levo comp fattie
Grazie mille
Lo farò presente al venditore, che sicuramente sarà al corrente della situazione
Speriamo solo che se ci sarà sostituzione del motore lo facciano in fretta
Avrei preferito andare in ferie con la TL..
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
punta di piedi perche' sono basso rispetto al manubrio :)
in piedi a fianco della bici, braccia tese e caviglie all'altezza del movimento. mi lascio cadere in avanti finche' lo sterno si avvicina parecchio al manubrio, a quel punto contraggo i pettorali con la blaccia flesse e scarico tutta la forza di caduta sul manubrio impugnato normalmente.
esattamente come se ti mettessi davanti ad un muro e ti lasciassi cadere in avanti frenandoti all'ultimo momento con i pettorali, a braccia aperte, per evitare la facciata :)
 

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
49
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
se non è consumata a regola no.
normalmente si cerca di sostituire la catena senza allungarne l'utilizzo (anche se possibile) per evitare di consumare in modo anomalo corona e pignoni
e si immaginavo ho scoperto da poco che cè un attrezzino per misurare il consumo catena, dopo averlo comprato ero all'ultimo segnalino per quello chiedevo, ma non si può montare al contrario la corona per consumar anche l'altra parte di dentatura?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
e si immaginavo ho scoperto da poco che cè un attrezzino per misurare il consumo catena, dopo averlo comprato ero all'ultimo segnalino per quello chiedevo, ma non si può montare al contrario la corona per consumar anche l'altra parte di dentatura?
Lo "strumento" controlla la lunghezza della catena, cioè se l'interasse tra due rullini si discosta dal 1/2" di origine, non il suo consumo (che è pressochè irrisorio). Una catena allungata nei suoi interassi, non si adatta ai pignoni dentati della trasmissione perciò si avranno cambiate irregolari, salti e torsioni che possono determinarne la rottura e l'usura degli altri componenti.

Purtroppo una catena allungata è tale in tutti e due i versi di montaggio...: unamused:
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Lo "strumento" controlla la lunghezza della catena, cioè se l'interasse tra due rullini si discosta dal 1/2" di origine, non il suo consumo (che è pressochè irrisorio). Una catena allungata nei suoi interassi, non si adatta ai pignoni dentati della trasmissione perciò si avranno cambiate irregolari, salti e torsioni che possono determinarne la rottura e l'usura degli altri componenti.

Purtroppo una catena allungata è tale in tutti e due i versi di montaggio...: unamused:

Intendeva se si può invertire il verso di rotazione della corona per sfruttare l'altro lato del dente
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Intendeva se si può invertire il verso di rotazione della corona per sfruttare l'altro lato del dente
Mah!...è da provare... forse invertendo le fasi, il motore gira al contrario... oppure se con lo spider montato a contrario si mantiene la linea catena, perchè no??! :joy: :joy: :joy:
Bisogna porre la domanda su FB, una soluzione esce di certo...
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Mah!...è da provare... forse invertendo le fasi, il motore gira al contrario... oppure se con lo spider montato a contrario si mantiene la linea catena, perchè no??! :joy: :joy: :joy:
Bisogna porre la domanda su FB, una soluzione esce di certo...

Se la corona è una BCD 104 piatta, senza boccole filettate, forse si potrebbe anche fare...Comunque quando una corona è consumata, il consiglio migliore è la sostituzione. :innocent:

Edit: non ricordo, su Levo è lo spider filettato o la corona con i fori filettati?:no_mouth:
L'ho smontata una sola volta per fare un lavorino di smerigliatrice. o_O
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.363
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Buongiorno a tutti, riguardo alle gomme della turbo levo di primo equipaggiamento, vale a dire Eliminator, BLCK DMND avete riscontrato una eccessiva fragilità della carcassa?
Mi spiego meglio: l’altro giorno ho montano al posteriore la Eddy Current e controllando il vecchio copertone ho naotato due tagli sul battistrada da cui usciva liquida (che si sommano ad altri due che avevo già rattoppato) e un taglio sul fianco.
Tutto ciò con meno di 600 km.
Solo per capire se il tutto è imputabile al mio peso o è proprio un copertone delicato.
Ne approfitto per ringraziare Ducams4r (vorrei citarlo ma non so come fare) per il consiglio sulla gomma datomi a suo tempo.
Per ora ho fatto solo un’uscita ma le impressioni, seppur premature, sono buone
Grazie!!!!
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Buongiorno a tutti, riguardo alle gomme della turbo levo di primo equipaggiamento, vale a dire Eliminator, BLCK DMND avete riscontrato una eccessiva fragilità della carcassa?
Mi spiego meglio: l’altro giorno ho montano al posteriore la Eddy Current e controllando il vecchio copertone ho naotato due tagli sul battistrada da cui usciva liquida (che si sommano ad altri due che avevo già rattoppato) e un taglio sul fianco.
Tutto ciò con meno di 600 km.
Solo per capire se il tutto è imputabile al mio peso o è proprio un copertone delicato.
Ne approfitto per ringraziare Ducams4r (vorrei citarlo ma non so come fare) per il consiglio sulla gomma datomi a suo tempo.
Per ora ho fatto solo un’uscita ma le impressioni, seppur premature, sono buone
Grazie!!!!

Per citare un utente basta mettere la @ prima del nome, @Mrslate .

Ho avuto sia le Eliminator che le Butcher con carcassa BLCK DMND e sinceramente non ho subito ne tagli, ne forature, è la carcassa più robusta presente sul catalogo Specy. Gli inconvenienti che hai riscontrato potrebbero essere dovuti anche ai percorsi che affronti o alla pressione troppo bassa.

La Eddy Current dotata di carcassa Super Gravity è ancora più robusta e pesante delle BLCK DMND.
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
519
241
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Buongiorno a tutti, riguardo alle gomme della turbo levo di primo equipaggiamento, vale a dire Eliminator, BLCK DMND avete riscontrato una eccessiva fragilità della carcassa?
Mi spiego meglio: l’altro giorno ho montano al posteriore la Eddy Current e controllando il vecchio copertone ho naotato due tagli sul battistrada da cui usciva liquida (che si sommano ad altri due che avevo già rattoppato) e un taglio sul fianco.
Tutto ciò con meno di 600 km.
Solo per capire se il tutto è imputabile al mio peso o è proprio un copertone delicato.
Ne approfitto per ringraziare Ducams4r (vorrei citarlo ma non so come fare) per il consiglio sulla gomma datomi a suo tempo.
Per ora ho fatto solo un’uscita ma le impressioni, seppur premature, sono buone
Grazie!!!!
Ciao le mie Butcher di serie, momtate con salsicciotto,in un migliaio di km percorsi, si sono dimostrate sufficientemente robuste, mai avuto problemi, però io peso poco.
Il problema è che sullì'asciutto andavano piuttosto bene, sull'umido per niente.
Sostituite con Magic Mary all'ant. e Maxxis Aggressor al post.
Ora ho preso due Michelin da 2,4 da montare.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.363
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
@ducams4r : ancora grazie per tutto!
si i percorsi sono con roccie che possono avere parti più talgienti: nelle zone dove giro (valfontanabuona, leivi Tigullio ) ci sono molti affioramenti di ardesia che notoriamente, oltre ad esser dura ed abrasiva, è spesso appuntita...
Sulle pressioni potrebbe esser come no: normalmente giro a 2,5 /3 bar ma se ho avuto perdite durante il giro non escludo che possa scendere.
dimenticavo: il modello che ho preso è Schwalbe Eddy Current Evo, Super Gravity, un anteriore (ancora da montare) ed un posteriore.
Ora ho fatto mettere una toppa dal gomminsta all'interno della gomma (del tipo che si mettono sulle auto), un primo esperimento aveva dato buoni risultati, spero anche questo così magari porto alla fine questa gomma in estate e rimonto l'attuale (eddy Curent) più avanti.
 
Ultima modifica:

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.363
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ciao le mie Butcher di serie, momtate con salsicciotto,in un migliaio di km percorsi, si sono dimostrate sufficientemente robuste, mai avuto problemi, però io peso poco.
Il problema è che sullì'asciutto andavano piuttosto bene, sull'umido per niente.
Sostituite con Magic Mary all'ant. e Maxxis Aggressor al post.
Ora ho preso due Michelin da 2,4 da montare.
Grazie, io sono "diversamente leggero" usando la terminologia in voga ora, anzi diciamola tutta sono pesante: 100kg!
Come gomma non andava male a livello di aderenza ma penso che l'Eddy Curent montato al posteriore sia meglio, quanto meno la prima impressione su un giro di 40km.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Sulle pressioni potrebbe esser come no: normalmente giro a 2,5 /3 bar ma se ho avuto perdite durante il giro non escludo che possa scendere.

Il terreno con rocce taglienti è determinante, la pressione così alta potrebbe aver diminuito la capacità di deformazione della gomma durante l'impatto con le rocce, causandone la lacerazione.

Le Eddy Current non gonfiarle così tanto, piuttosto, per evitare stallonamenti utilizza un inserto all'interno della gomma, così avrai maggior sostegno, ammortizzazione, grip e sicurezza.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss and Magic

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Sulle pressioni potrebbe esser come no: normalmente giro a 2,5 /3 bar ma se ho avuto perdite durante il giro non escludo che possa scendere.
credo anche io che la pressione molto elevata possa rendere la gomma piu' facile al taglio.
per le prossime usa il calcolatore schwalbe https://www.schwalbe.com/it/pressureprof
ci prende parecchio, o comunque evita di girare con o pressioni fortemente sballate come quelle che hai usato
 
  • Like
Reactions: ducams4r
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.