Specialized turbo levo Official Thread [Parte 6]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Perchè su certi sentieri e con certi passaggi l'escursione non è mai abbastanza. Sulla bici "muscolare" (formato 27,5)ho avuto sia i 160mm che i 170 ... e devo dire che non erano di troppo.
passaggi che fai tranquillamente con un 140... ma tranquillamente...
i passaggi li fa il manico non l'escursione
se non lo sai fare, che tu abbia 200 o 140 non cambia nulla, batti una cignata
se lo sai fare, lo fai con entrambe le escursioni
se poi parliamo di Rampage...ti portano su col camion, con le elettriche non ha senso....

sid
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.600
6.137
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Salite molto ripide con sassi smossi e passaggi tecnici, tornantini, ecc, in turbo non li fai, troppo brusca la risposta... e poi, il consumo?
io col 42 sono arrivato a fare 2000 metri di dislivello con ancora il 20% di batteria residua (700 watt).
voi col 50 volete arrivare a 3000?
la risposta la puoi regolare con l'apposito settaggio per evitare che sia brusca.
Comunque se ritenete di avere bisogno di 30x50 fate bene a metterlo.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
passaggi che fai tranquillamente con un 140... ma tranquillamente...
i passaggi li fa il manico non l'escursione
se non lo sai fare, che tu abbia 200 o 140 non cambia nulla, batti una cignata
se lo sai fare, lo fai con entrambe le escursioni
se poi parliamo di Rampage...ti portano su col camion, con le elettriche non ha senso....

sid
Sì allora tutti a girare con 120 di escursione?
Certo che è il manico che conta, ovvio, ma se hai più escursione ti puoi anche permettere maggiori velocità, se no non esisterebbero neanche le mega Enduro 29 da 170...
 
  • Like
Reactions: albeoi

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Salite molto ripide con sassi smossi e passaggi tecnici, tornantini, ecc, in turbo non li fai, troppo brusca la risposta... e poi, il consumo?
Confermo, su certi fondi e certe pendenze se hai rapporti troppo lunghi non ne esci fuori, io ho il 32 46 ed a volte ho sentito il bisogno di un 30.
Se poi si sale su cementone ovvio che vai di Turbo e non hai problemi.
 
  • Like
Reactions: cina46 and albeoi

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.600
6.137
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Sì allora tutti a girare con 120 di escursione?
Certo che è il manico che conta, ovvio, ma se hai più escursione ti puoi anche permettere maggiori velocità, se no non esisterebbero neanche le mega Enduro 29 da 170...
si ma le mega enduro da 170 (o 180) sono mega enduro apppunto. La levo è un'altra cosa.
Troppo spesso si legge (o si vede) di gente che pensa di sopperire alle proprie mancanze allungando la forcella...
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.600
6.137
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Confermo, su certi fondi e certe pendenze se hai rapporti troppo lunghi non ne esci fuori, io ho il 32 46 ed a volte ho sentito il bisogno di un 30.
Se poi si sale su cementone ovvio che vai di Turbo e non hai problemi.
le cementate non fanno testo e non erano nemmeno state prese in considerazione.
io mi trovo peggio con i rapporti troppo corti perchè voglio avere l'abbrivio per superare l'ostacolo. Se hai un rapporto troppo corto appena ti punti o perdi mezza pedalata per mancanza di aderenza (cosa molto frequente oltre certe pendenze) sei fermo. Comunque ripeto fate bene a montare i rapporti che volete.
Per come la vedo io il 30x50 su una assistita è una contraddizione.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
si ma le mega enduro da 170 (o 180) sono mega enduro apppunto. La levo è un'altra cosa.
Troppo spesso si legge (o si vede) di gente che pensa di sopperire alle proprie mancanze allungando la forcella...
Certo che non è una mega Enduro, ma personalmente portando la forca a 160 ne ho trovato solo benefici, sia nella guida che nel comfort, di più l'ho già scritto che secondo me porta a snaturare troppo il mezzo.
Sarà che sono una pippa e non me ne sono mai reso conto....
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
le cementate non fanno testo e non erano nemmeno state prese in considerazione.
io mi trovo peggio con i rapporti troppo corti perchè voglio avere l'abbrivio per superare l'ostacolo. Se hai un rapporto troppo corto appena ti punti o perdi mezza pedalata per mancanza di aderenza (cosa molto frequente oltre certe pendenze) sei fermo. Comunque ripeto fate bene a montare i rapporti che volete.
Per come la vedo io il 30x50 su una assistita è una contraddizione.
30x50 anche no, ma 30x46 o 32x50 potrebbe avere un suo perché, metti mulattiera scassata e viscida, dove con un rapporto troppo lungo ed in turbo non ti muovi, magari in Trail e rapporto corto riesci ad avere una partenza più controllata.
 

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
519
242
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Ho acquistato da poco una TurboLevo comp 2020 che monta una forcella RockShox Lyrik Select RC 29, DebonAir spring, con escursione 150mm. Volevo chiedere se qualcuno ha provato ad aumentare l'escursione della forcella a 160 o 170 mm utilizzando questo kit : https://www.hibike.it/rockshox-debo...8025dba0b79bc03edbc7c19463236d60#var_22630581.
la bici è rimasta "equilibrata" -ci sono benefici evidenti in discesA? GRAZIE A QUANTI VORRANNO RISPONDERMI

La mia è 160 mm davanti e dietro, ed è molto equilibrata.
In salita non ha perso nulla, abito in Liguria riviera di levante, mi piacciono molto i passaggi trialistici in salite sassose, la bici va benissimo.
In discesa, su percorsi enduro come Sestri Levante, Finale, entroterra genovese resta maneggevole e stabile.
Inizialmente ho fatto preparare la forca Pike da Rulezman di Savona (portandola a 160mm) e montando un ammo Cane Creek Coil IL sempre da 160mm., tra l'atro Rulez, un ottimo preparatore, mi ha anche detto di aver montato diverse forcelle da 170 mm e che la bici rimane equilibrata
in seguito ho anche sostituito la forca con una Formula Selva da 160mm, che funziona bene come la Pike, ma ha una maggiore fluidità, nelle lunghe discese scassate il miglioramento nel comfort è evidente.
In risposta ai commenti che ho letto sopra, ti dico che ognuno è libero di pensare ciò che vuole.
Per quanto mi riguarda sono supersoddisfatto del mezzo attuale ; ho una bici elettrica con batteria da 700 w che pesa, completa di tutto poco più di 22 kg e che arrampica com no stambecco ed in discesa ha poco da invidiare ad una Kenevo o similari restando più maneggevole ed adatta a lunghi giri.
Sono contento se gli altri si trovano meglio con diverse configurazioni.
 
  • Like
Reactions: Rick and AlfreDoss

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
519
242
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
30x50 anche no, ma 30x46 o 32x50 potrebbe avere un suo perché, metti mulattiera scassata e viscida, dove con un rapporto troppo lungo ed in turbo non ti muovi, magari in Trail e rapporto corto riesci ad avere una partenza più controllata.
Per il mio utilizzo, sarà che peso 56/57 kg, i rapporti di serie vanno bene così, anzi, nei passaggi tosti in salitta, impiego rapporti più lunghi del 42, altrimenti hai una velocità troppo bassa per superare passaggi difficili, col 30/50 fai più veloce a salire a piedi.
L'unico vantaggio puoi forse averlo in salite ripidissime e molto lunghe, magari fatte con assistenze bassissime o a motore spento.
Facendo percorsi molto ripidi e scassati, mi capita piuttosto spesso di usare il turbo, ma non lo trovo affatto brusco, basta saper modulare la pedalata.
Fra l'altro ho lasciato la configurazione di serie perchè mi va benissimo così, come durata della batteria, mi son sempre esaurito prima io di lei, sarà che faccio spesso percorsi veramnete stancanti, in genere superando i duemila metri di dislivello, arrivo con circa un terzo o un quarto di batteria residuamentre le mie forze tendono alla spia rossa...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sì allora tutti a girare con 120 di escursione?
Certo che è il manico che conta, ovvio, ma se hai più escursione ti puoi anche permettere maggiori velocità, se no non esisterebbero neanche le mega Enduro 29 da 170...
il fatto che esistano le mega enduro da 29 è un conto
il fatto che chi le compra le sappia sfruttare e faccia i percorsi per sfruttarle è un altro...

A catalogo esiste anche la Ducati superleggera V4 che poi sia sfruttabile solo in pista (e non tutte le piste) da un supermanico è un altro conto...

Io ho contestato l'espressione ...l'escursione non è mai abbastanza... come se per fare certi passaggi di tutti i giorni si necessiti per forza di certe escursioni...quando con una 140/150 si fanno tranquillamente a velocità sostenute
Mi ero dimenticato oltre al manico anche la qualità della forcella...

Ps conosco dei ragazzi di una squadra di enduro qui da me...(muscolare) uno di loro l'ultima bici ha ha ordinato per le gare è una Habit...ho detto tutto...
sid
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

ricki

Ebiker ex novello
30 Settembre 2019
36
33
18
72
MODENA
Visita Sito
Bici
SCOTT 930
Ringrazio tutti per le risposte.
si ma le mega enduro da 170 (o 180) sono mega enduro apppunto. La levo è un'altra cosa.
Troppo spesso si legge (o si vede) di gente che pensa di sopperire alle proprie mancanze allungando la forcella...
Chiaro che la maggiore escursione non può sopperire nè compensare la mancanza di manico. Questo lo sapevo già senza bisogno che qualcuno lo sottolineasse. La risposta più equilibrata mi sembra quella di Alfredoss che dice di aver portato la sua forcella a 160 e che forse con 170 si sbilancia troppo. era questo il senso della domanda che avevo fatto cioè capire se qualcuno l'aveva provata sulla Turbo levo bici che io invece non ho mai avuto . Ps Comunque ti assicuro che se fai certi tipi di sentieri la differenza tra 150 e 170 si sente eccome.e chi dice il contrario forse fa altre cose.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ringrazio tutti per le risposte.

. Ps Comunque ti assicuro che se fai certi tipi di sentieri la differenza tra 150 e 170 si sente eccome.e chi dice il contrario forse fa altre cose.
tutto sta a vedere poi quanto guadagni in quei tratti con la 170 e quanto ne perdi in altri...

Ps fino a che sento la parola sentieri...mi sa che altre cose le a qualcun altro... già se si parla di bike park è un'altra cosa...
Poi si sa su forum siamo tutti fenomeni... :D e non ci bastano manco i 170.....
 
  • Like
Reactions: Lucan

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ringrazio tutti per le risposte.

Chiaro che la maggiore escursione non può sopperire nè compensare la mancanza di manico. Questo lo sapevo già senza bisogno che qualcuno lo sottolineasse. La risposta più equilibrata mi sembra quella di Alfredoss che dice di aver portato la sua forcella a 160 e che forse con 170 si sbilancia troppo. era questo il senso della domanda che avevo fatto cioè capire se qualcuno l'aveva provata sulla Turbo levo bici che io invece non ho mai avuto . Ps Comunque ti assicuro che se fai certi tipi di sentieri la differenza tra 150 e 170 si sente eccome.e chi dice il contrario forse fa altre cose.
Ripeto io sento differenza, soprattutto sul ripido, perché a parità di SAG hai un assetto leggermente più alto e confortevole.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.600
6.137
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ripeto io sento differenza, soprattutto sul ripido, perché a parità di SAG hai un assetto leggermente più alto e confortevole.
nessuno mette in dubbio la tua personale sensibilità.
Ma in generale l'effetto placebo ha molto più effetto che non la modifica vera e propria. E questo indipendentemente dal tipo di modifica.
 
  • Like
Reactions: Lucan and sideman

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
sui sentieri di montagna ripidi conta la geometria dinamica ed il posizionamento del manubrio.
in questo ambito 160/170 non servono ad una cippa. devo ancora conoscere qualcuno che partendo dai sag consigliati e con tarature idrauliche a posto passi i 140-150 *su questo tipo di percorsi*.
invece conosco molti che si ostinano a voler fare tutta l'escursione anche su roba che causa velocita' ridotta non puo' generare impatti enormi. e quindi giu' ad abbassar pressioni..... col risultato di budini che non supportano sul ripido e stanno piu' bassi di una 150 tarata bene.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.686
4.455
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Anche secondo me il 30 x 50 su una E-Bike non ha proprio senso. OK se mi dite che pedalare agile fa risparmiare batteria ma con quel rapporto fai 1 metro e 30 a pedalata che vuol dire circa 5 kmh !!! su una bici elettrica ??? Degustibus ! Sul ripido scassato comunque meglio avere un rapporto non troppo corto altrimenti la ruota perde aderenza e sgomma. Con il rapporto giusto si riesce invece ad avere un po' di velocità e la trazione giusta per passare oltre. ;)
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.600
6.137
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Anche secondo me il 30 x 50 su una E-Bike non ha proprio senso. OK se mi dite che pedalare agile fa risparmiare batteria ma con quel rapporto fai 1 metro e 30 a pedalata che vuol dire circa 5 kmh !!! su una bici elettrica ??? Degustibus ! Sul ripido scassato comunque meglio avere un rapporto non troppo corto altrimenti la ruota perde aderenza e sgomma. Con il rapporto giusto si riesce invece ad avere un po' di velocità e la trazione giusta per passare oltre. ;)
Si ma tu non puoi sapere "su certi sentieri e su certi passaggi"...:D:D:D
 
  • Wow
Reactions: MISTER HYDE
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.