Bella!!!
Ma è tutta di serie? Non hai lasciato nulla in negozio?
Ahi ahi ahi!!!
;-)
(E comunque non ti ha spolliciato...)
Bella!!!
Io mi sto trovando bene già con la rct3, anche se il blocco non lo uso mai, valuta tu quanto vuoi spendere
Scusa ma non ti ho capito .. è utile avere le alte o no.... La differenza di prezzo sarebbe una 70 ina di EUR.la regolazione delle alte separate e' molto utile. soprattutto se sei lontano dal range classico dei 75-85kg di rider.
p.s. anzi , in presenza di ebike (+10kg) e cartuccia non specifica, credo che il peso ideale per le alte non regolabili sia ancora inferiore.
Li uso da 4 anni. Li usi anche tu?...ottima scelta per i pedali.
Hai il 30 col 42 o il 46 dietro?Al primo cambio corona mi sa che metto il 30 al posto del 32, in Trail ho toccato 169 bpm, in turbo pattinava a causa del fondo smosso.
Ho il 32 col 46 dietro, Trail al 30% PP 80%, non è altissimo ma preferisco non avere l'effetto "motorino", piuttosto dovrei abbassare l'accelerazione per vedere se pattina di meno in ripartenza sul ripido estremo e smosso.Hai il 30 col 42 o il 46 dietro?
A quanto hai l'assistenza e la PP del Trail?
Anche i miei molto silenziosi, però non riesco ad eliminare del tutto delle piccole vibrazioni alla forcella , ho controllato tutta la serie sterzo e pulito più volte i dischi ma nulla, è tutto a posto.Non ho avuto modo di affaticarli. Ma frenano il 30% in meno dei miei xt. Comunque avendogli fatto ieri un po' di rodaggio almeno non urlano
A parte gli smadonnamenti quando si devono sostituire le pastiglie, a causa dei pistoncini che non rientrano. Sugli Shimano un cambio di pastiglie richiede in media 10min, sugli SRAM quando va bene 20min e quando va male (nel senso che devi spurgare per fare rientrare i pistoni) n minuti, per n tendente a ....L'unico pregio che gli riconosco, almeno per la mia esperienza sia su Guide R che RE, è che non mi hanno mai dato problemi di affidabilià, ma come frenata fanno pena.
A me pure non hanno dato problemi , ma è noto il difetto del pompante in plastica che si gonfiaL'unico pregio che gli riconosco, almeno per la mia esperienza sia su Guide R che RE, è che non mi hanno mai dato problemi di affidabilià, ma come frenata fanno pena.
Boh, io ci metto meno di cinque minuti a sostituire le pastiglie dei Guide.A parte gli smadonnamenti quando si devono sostituire le pastiglie, a causa dei pistoncini che non rientrano. Sugli Shimano un cambio di pastiglie richiede in media 10min, sugli SRAM quando va bene 20min e quando va male (nel senso che devi spurgare per fare rientrare i pistoni) n minuti, per n tendente a ....
È quel che andrebbe fatto con tutti i freniBoh, io ci metto meno di cinque minuti a sostituire le pastiglie dei Guide.
Per far rientrare i pistoncini lascio montate le vecchie pastiglie e, facendo leva con un cacciavite robusto porto a zero i pistoncini in un attimo.
Poi tolgo le vecchie pastiglie e metto le nuove.
Di solito però, tolgo le vecchie pastiglie e, con un vecchio spazzolino da denti faccio una bella pulizia ai pistoncini, poi rimetto le pastiglie e li allargo come descritto sopra.
L'operazione è sempre molto rapida comunque!![]()
![]()