stebrusca
Ebiker specialissimus
3 cm ....tantissimo!una stupidaggine: il tubo sterzo della L è 2 cm più lungo di quello M giusto per far capire la maggiore imponenza della L
3 cm ....tantissimo!una stupidaggine: il tubo sterzo della L è 2 cm più lungo di quello M giusto per far capire la maggiore imponenza della L
misura orizzontale chiusura pipa/ punta sella poi punta sella /manopole esterno delle due e confrontaIo sono 175 cm e pedalo a 73 cm, ho un epic taglia M e mi trovo bene, mentre con TL taglia M, la sento piccola.
Mi sa che avrai qualche difficoltà a montarle sulle 29” della Levo......se riesco a portarmela a casa le monto quello che smonterei prima di dar via la Rocky...inserti PTN con gomme 2.35.....
Se serve tornire io son prontoMi sa che avrai qualche difficoltà a montarle sulle 29” della Levo...
Naturalmente non smonto da Rocky essendo 27,5...Mi sa che avrai qualche difficoltà a montarle sulle 29” della Levo...
Questa è la mia in taglia M e sono 1.75
Naturalmente non smonto da Rocky essendo 27,5...intendevo che oltre a smontar roba pregiata monterò gomme 2.35
Dati alla mano si, forse è lo Stack più alto che te la fa sembrare imponente, ma tieni conto che è una 29 quindi fino ad un certo punto si può dire fisiologico delle ruote grosse.bah...dati alla mano se scendo da Rocky L per una TL M mi sa che faccio una str.....ata. Non solo è più corta ma anche più bassa di sterzo....
come dice alfredoss è una 29 e la differenza la senti guidandola ( anche per qualche strisciataDati alla mano si, forse è lo Stack più alto che te la fa sembrare imponente, ma tieni conto che è una 29 quindi fino ad un certo punto si può dire fisiologico delle ruote grosse.
Alla peggio se la senti alta metti tutti gli spacer sopra la pipa o, caso estremo, metto un manubrio con meno rise.
Ciao. Io posso avere la comp. non la carboncome dice alfredoss è una 29 e la differenza la senti guidandola ( anche per qualche strisciata
in più sulle chiappe nei fuorisella)
il tuobo sterzo della M carbon è 105 non 95
Se la L è come la M dovresti trovarti 3 spessori da 5mm sotto la pipa ed uno sopra, hai tutto il range di aggiustamento che vuoi.Ciao. Io posso avere la comp. non la carbon
...e domani son 5000 km con la mia Comp 2019 (dic18):
- 83 ricariche e mission mi dà ancora 100% (e ci faccio tranquillamente 1800/2000 d+ in Eco su salite tranquille)
- motore sempre silenzioso
- cambiato un'altra catena, sostituito pacco pignoni (Sun 11/46), "rigenerato" corona, sostituito secondo cavo cambio, sostituiti entrambi i dischi (sempre sram originali), revisione totale ammo (la 36 kashima aftermarket invece fa un anno ad aprile).
- i cuscinetti del carro sembrano ancora a posto cosi come la serie sterzo
- il perno della ruota posteriore con goccia di frenafiletti non si allenta più
- Eddy current al posteriore e MM anteriore sono la morte sua e resistono relativamente bene all'usura
- le Roval non sono certo il massimo ma fanno il loro sporco lavoro e tengono benissimo latticizzate (6/7 raggi rotti)
- spezzo una lancia a favore della sella WTB Volt Pro che con ben 29 (ventinove!!) euro mi ha fatto dimenticare le varie SMP d'oro e il mal di culo!!
- PS: i freni a me non fanno poi così cagare; basta abbinargli la pastiglia giusta.
Diavolo porco...fratello mio...e domani son 5000 km con la mia Comp 2019 (dic18):
- 83 ricariche e mission mi dà ancora 100% (e ci faccio tranquillamente 1800/2000 d+ in Eco su salite tranquille)
- motore sempre silenzioso
- cambiato un'altra catena, sostituito pacco pignoni (Sun 11/46), "rigenerato" corona, sostituito secondo cavo cambio, sostituiti entrambi i dischi (sempre sram originali), revisione totale ammo (la 36 kashima aftermarket invece fa un anno ad aprile).
- i cuscinetti del carro sembrano ancora a posto cosi come la serie sterzo
- il perno della ruota posteriore con goccia di frenafiletti non si allenta più
- Eddy current al posteriore e MM anteriore sono la morte sua e resistono relativamente bene all'usura
- le Roval non sono certo il massimo ma fanno il loro sporco lavoro e tengono benissimo latticizzate (6/7 raggi rotti)
- spezzo una lancia a favore della sella WTB Volt Pro che con ben 29 (ventinove!!) euro mi ha fatto dimenticare le varie SMP d'oro e il mal di culo!!
- PS: i freni a me non fanno poi così cagare; basta abbinargli la pastiglia giusta.
Esatto, è lo sforzo da fare per frenare e non la mancanza di affidabilità.Grazie per tutte le info lagheé doc!
ho una comp 2018, e il problema dei freni lo risocontro anche io. Non che perdano efficacia, anche durante le discese lunghe, almeno per i miei 75 kg, ma perchè lo sforzo che si deve fare con questo impianto è secondo me eccessivo. Soffro il mal di mani!
Che pastiglie potrei mettere che mi permettano di esercitare meno pressione sulle leve?
Grazie