Specialized turbo levo Official Thread [Parte 6]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.018
12.138
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Meglio, molto meglio, oggi giretto in zona colle Pedrino con finale classico verso Precornelli, ti sarebbe piaciuto, sia in salita ma anche in discesa.
Bene son contento che sei tornato in forma di nuovo...tienilo nel cassetto il giro che appena riusciamo a beccarci lo facciamo...So long.Brakky
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Io cambiato dischi e messo i Magura Storm HC ma la musica è cambiata in meglio di poco........
poi ho dovuto togliere quello davanti perché innescava delle vibrazioni tali da farmi smollare la serie sterzo ad ogni uscita, rimesso lo Sram originale e ritrovato la pace

Avrai preso la compilation sbagliata....... cmqe se vuoi andare sul sicuro vengo a montarteli a casa i freni...... sti meccanici improvvisati fanno più danni della grandine!
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Io ho I Magura MT7 con dischi Storm 180/180. Perfetti. E così sarà, se sarà, anche su Levo
E ci mancherebbe che non vadano bene, come dicevo probabile che l'altezza della pastiglia Sram non va d'accordo con la fascia frenante Magura, probabile che questi ultimi adottino una pastiglia con minore altezza radiale e con maggior sviluppo longitudinale.
Ho misurato oltre1,5 mm in meno di altezza fascia frenante sul disco Magura nel punto più stretto rispetto ai Centerline.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Avrai preso la compilation sbagliata....... cmqe se vuoi andare sul sicuro vengo a montarteli a casa i freni...... sti meccanici improvvisati fanno più danni della grandine!
Sicuramente, ma mi fa strano che dietro non ha problemi di vibrazioni, può darsi sia dovuto solo al carro che in generale è una struttura più rigida rispetto ai due tubi in alluminio che compongono una forcella
Bisogna vedere se vanno in crisi prima i freni o il sottoscritto...........!
Alla fine anche a me sono le mani che vanno in crisi, i freni nei loro limiti frenano sempre, poco ma sempre.
È che sul ripido tecnico non è bello.
 
  • Like
Reactions: etbike72

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Beh xo’ adesso te la butto lì ma mi pare abbastanza normale che dietro lavorino in modo diverso che sull’anteriore che di solito è sempre più caricato.
Mi fa strano che tu li sentissi vibrare, ma sia che la pinzata fosse bella decisa sia con frenata più modulata?
Io ieri ho portato la bike al ricovero sia per un controllo generale dopo il primo anno di utilizzo sia per la forca che continuo a trovare ad una pressione più bassa di come la taro ad inizio giro........
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
A quanto ne so il problema dei Guide era il pompante in plastica e non i pistoni, inoltre se li metti in metallo c'è più possibilità di trasmettere calore hoal fluido freni, di norma un metallo è miglior conduttore di calore.
Non per niente Shimano li fa addirittura in ceramica.
Infatti, i pistoncini in oggetto dovrebbero essere questi, uno per pompa/leva-freno, in metallo, che non dovrebbero dilatarsi come quelli in nylon/plastica.
 

Allegati

  • Screenshot_20200126-195513.png
    Screenshot_20200126-195513.png
    477,7 KB · Visite: 19
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Questo il segno delle pastiglie Sram Guide RE (leggi Code) sul disco Magura, come si può ben vedere proiettando il cerchio teorico del bordo inferiore si nota benissimo che la pastiglia esce di una certa misura dalla fascia frenante, innescando credo queste vibrazioni.
Mi fa però strano che nelle prime uscite non dava nessun problema, magari solo perché le pastiglie non lavoravano ancora del tutto. IMG_20200126_200201841.jpg
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.380
1.780
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Invece...vi devo fare una domanda. Io a breve verrò operato al ginocchio e starò fermo un pò... quindi sto vendendo la mia Rocky per non smenarci troppi soldi. Nel frattempo ho la possibilità avere una Specy Comp 2019 nuova (dovrebbe darmela la mia azienda come premio produzione e quindi anche se sta ferma mi interessa poco). Posso avere sia M che L. Io attualmente ho la Rocky L ( sono 177 cm e pedalo a 73,5 cm) ed il mio socio ha una Comp L. Quando gliela provo la comodità della Specy è disarmante anche se rispetto la mia è enorme, gigante. Appena mi ci siedo mi sento come se fosse stata fatta su misura anhe se , più o meno, le misure ricalcano le mie...saranno gli angoli...non so. Ho guardato quindi il sito Specy ma la M è decisamente piccola, corta e con tubo sterzo bassissimo, quindi non vorrei prendere una bici piccola per averla dimensionata bene ma poi non trovarmici. Voi che scelte avete fatto?
È sempre difficile dare consigli agli altri perché ognuno ragiona come se il consiglio fosse per se stesso
Prova a verificare l’orizzontale teorico delle bici o il reach e vedere quale delle due si avvicina di più all’attuale,

io ho dato uno sguardo al verticale e temo che con la m, rispetto alla bici che possiedi, ci sia molta differenza.

Hai modo di provare anche una m per vedere come ti ci trovi?

Un mio amico ha preso la knevo, anche lui a cavallo tra due taglie, alla fine ha preso l’equivalente della m e ci si trova bene: a lui piace bici maneggevole e la usa sullo stretto scassato.

io sono 1,85 e d ho preso una turbo levo l: mi ci trovo benissimo anche se qualche negoziante, per star più comodo mi aveva consigliato la xl
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
È sempre difficile dare consigli agli altri perché ognuno ragiona come se il consiglio fosse per se stesso
Prova a verificare l’orizzontale teorico delle bici o il reach e vedere quale delle due si avvicina di più all’attuale,

io ho dato uno sguardo al verticale e temo che con la m, rispetto alla bici che possiedi, ci sia molta differenza.

Hai modo di provare anche una m per vedere come ti ci trovi?

Un mio amico ha preso la knevo, anche lui a cavallo tra due taglie, alla fine ha preso l’equivalente della m e ci si trova bene: a lui piace bici maneggevole e la usa sullo stretto scassato.

io sono 1,85 e d ho preso una turbo levo l: mi ci trovo benissimo anche se qualche negoziante, per star più comodo mi aveva consigliato la xl
Ciao. Ho a disposizione entrambe le misure ma la M non posso provarla su strada. In effetti la M è decisamente più piccola della mia. Se quando sali sulla L del mio socio mi trovo meglio che sulla mia penso che dovrò saltare su una uguale. Però è gigante...guardate foto di oggi
 

Allegati

  • 2057F49D-DF67-44D9-895F-CF7C5ACB3164.jpeg
    2057F49D-DF67-44D9-895F-CF7C5ACB3164.jpeg
    776,6 KB · Visite: 67

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Beh xo’ adesso te la butto lì ma mi pare abbastanza normale che dietro lavorino in modo diverso che sull’anteriore che di solito è sempre più caricato.
Mi fa strano che tu li sentissi vibrare, ma sia che la pinzata fosse bella decisa sia con frenata più modulata?
Io ieri ho portato la bike al ricovero sia per un controllo generale dopo il primo anno di utilizzo sia per la forca che continuo a trovare ad una pressione più bassa di come la taro ad inizio giro........
Non hai idea di come sbacchettava, sia che frenassi poco o tanto, ti ripeto che addirittura mi si allentava la serie sterzo.
Ora ho provato a sgrassarlo per bene e rimetterlo per un paio di test, alle prime uscite andava molto bene poi sono iniziati i problemi.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Non hai idea di come sbacchettava, sia che frenassi poco o tanto, ti ripeto che addirittura mi si allentava la serie sterzo.
Ora ho provato a sgrassarlo per bene e rimetterlo per un paio di test, alle prime uscite andava molto bene poi sono iniziati i problemi.
Confermo. Stessa cosa il mio socio. Due dischi Icetech e due rasamenti per adattarne le pinze. Discorso chiuso
 

Santre

Ebiker novello
12 Febbraio 2019
12
17
3
roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert - Specialized Turbo Levo S-Works 2019 - Specialized Turbo Levo Comp alu 2020
Ecco la mia, comprata dopo il furto subito a luglio 2019 della Levo S-Works 2019

Levo Comp alluminio 2020.
Batteria da 700
Cerchi e freni da catalogo

Upgrate:
Forcella Lyrik 160mm RC2
Ammortizzatore Super Deluxe Coil Rct
Telecopico Race Face 150mm
Manubrio carbonio OneUp 780 - 35
Attacco manubrio Race Face turbine R 45 - 35
Attualmente gomme Maxxis Assagai ant. e Aggressor post. entrambe 29x2.5 WT (latticizzate)

23 kg compresi i pedali

Turbo Levo.JPG
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.380
1.780
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ciao. Ho a disposizione entrambe le misure ma la M non posso provarla su strada. In effetti la M è decisamente più piccola della mia. Se quando sali sulla L del mio socio mi trovo meglio che sulla mia penso che dovrò saltare su una uguale. Però è gigante...guardate foto di oggi

guarda un po’ il link che ti posto

https://www.ebike-mag.com/forum/search/154574/?q=Scelta+taglia&t=post&c[thread]=3793&o=date

ci sono bikers alti 174/175 che si dicono soddisfatti della L rispetto alla M
Da ciò sembrerebbe abbastanza sicuro sceglier la L per te.
È sempre difficile tuttavia dare consigli sulle taglie perché, anche a parità di altezza, ognuno di noi ha conformazioni e stili diversi.
 

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
519
242
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Ecco la mia, comprata dopo il furto subito a luglio 2019 della Levo S-Works 2019

Levo Comp alluminio 2020.
Batteria da 700
Cerchi e freni da catalogo

Upgrate:
Forcella Lyrik 160mm RC2
Ammortizzatore Super Deluxe Coil Rct
Telecopico Race Face 150mm
Manubrio carbonio OneUp 780 - 35
Attacco manubrio Race Face turbine R 45 - 35
Attualmente gomme Maxxis Assagai ant. e Aggressor post. entrambe 29x2.5 WT (latticizzate)

23 kg compresi i pedali

Vedi l'allegato 26446
Bel mezzo complimenti! Ha tutto quello che serve per essere al top su qualunque percorso....taglia M?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.