Sto valutando un disco per sostituire gli Sram e mi ispiravano questi, in alternava gli shimano icetech ma non so per i discorso pista frenante.
Stesso accoppiamento che avrei in mente io, immagino che la tua domanda sul fatto di aver problemi sia retoricaHo montato dischi Braking pasticche billet con freni Shimano Saint
Secondo voi ho problemi ????
PS il disco anteriore da 220
![]()
Vai di freni Zee o solo dischi?Li ho montati ... assieme ai cura 4 ... sinceramente rispetto agli originali cambia la resistenza alla fatica ma non tanto la potenza frenante.
Io mi aspettavo di più.
Prossimi vado di Shimano Zee
Se pesi 180 kg e vai in giro con 3 batterie nello zaino forse sìHo montato dischi Braking pasticche billet con freni Shimano Saint
Secondo voi ho problemi ????
PS il disco anteriore da 220
![]()
E che problemi dovresti avere? tra l'altro Braking per un periodo ha collaborato con Billet ed è un ottimo disco, i freni sono ok...l'unica poc acompatibilità a livello di frenata la si ha con pasticche billet e disco Shimano Ice tech , il materiale della pista disco è troppo morbido per la mescola delle billet ( le e-bike e le enduro)Ho montato dischi Braking pasticche billet con freni Shimano Saint
Secondo voi ho problemi ????
PS il disco anteriore da 220
![]()
Secondo me, un problema c’è l’hai: non sai frenareHo montato dischi Braking pasticche billet con freni Shimano Saint
Secondo voi ho problemi ????
PS il disco anteriore da 220
![]()
Quindi in teoria leva guide re più pinza code si ottiene piu potenza e non di poco ?i guide RE hanno pompa guide e pinza code vecchia ,infatti hanno pastiglie code
Il problema dei formula è che il kit spurgo è caro e non tutti i meccanici lo hannoGuarda non è ne un problema di fading o leva molle, semplicemente faccio fatica con le mani a frenare in maniera decente, se metto due dita non ho grossi problemi ma perdo sensibilità e grip sul manubrio.
Fuori budget, lo so che sono migliori.
Per questo credo opterò per i Cura, visto che hanno anche il mixmaster.
Se volessi meno on off sugli zee che pastiglie consiglieresti ?Con il tuo budget io prenderei gli Zee, li ho avuti ed andavano benissimo. Adesso uso i Saint, costano qualcosa di più, ma sono strepitosi
Semiflottante , mi fermo pure su i muriStesso accoppiamento che avrei in mente io, immagino che la tua domanda sul fatto di aver problemi sia retorica
Hai messo i flottanti o normali?
GRazie...in effetti ho letto impressioni che poi sono le mie. A dir il vero sono anni che pedalo bici più lunghe di quanto le Case consigliano, sarò fatto maleguarda un po’ il link che ti posto
https://www.ebike-mag.com/forum/search/154574/?q=Scelta+taglia&t=post&c[thread]=3793&o=date
ci sono bikers alti 174/175 che si dicono soddisfatti della L rispetto alla M
Da ciò sembrerebbe abbastanza sicuro sceglier la L per te.
È sempre difficile tuttavia dare consigli sulle taglie perché, anche a parità di altezza, ognuno di noi ha conformazioni e stili diversi.
io uso M co 177 x83 e sono forse un poco corto sull'orizzontale ma provata L e l'ho trovata enorme e visto che su emtb non faccio ricerca di massima efficacia della spinta e ho 22 kg da muovere , anche se non sono sugli spigoli del poligono uomo/bici mi trovo meglio così ,con la bici in mano e non mi sento su un trespoloGRazie...in effetti ho letto impressioni che poi sono le mie. A dir il vero sono anni che pedalo bici più lunghe di quanto le Case consigliano, sarò fatto male. Ho fatto diverse visite biomeccaniche e mi hanno sempre dato ragione. Ora sulla ebike il discorso è diverso ed in primis devo valutare la comodità che, guardacaso, comunque trovo su una bici "grande". Adesso vediamo se va in porto il discorso Levo...se riesco a portarmela a casa le monto quello che smonterei prima di dar via la Rocky, Magura Mt7 180/180, manubrio Onecomponents, Sella Proxim, Pedali Look Carbon, inserti PTN con gomme 2.35( e sicuramente farò qualcosa sulla forcella perchè non mi piace proprio) ecc. Poi la personalizzerò con adesivi Speedydecal perchè bianca, tutta bianca, non mi piace. Domani dovrei aver risposta.....
Posso chiederti una foto della tua bici per capire il fuorisella e posso chiederti che dislivello sella manubrio hai?io uso M co 177 x83 e sono forse un poco corto sull'orizzontale ma provata L e l'ho trovata enorme e visto che su emtb non faccio ricerca di massima efficacia della spinta e ho 22 kg da muovere , anche se non sono sugli spigoli del poligono uomo/bici mi trovo meglio così ,con la bici in mano e non mi sento su un trespolo
sella wtb Pure indietro meno 1 cm ma ho girato le conchiglie del reggisella (quelle che bloccano ) guadagnando un ulteriore cmPosso chiederti una foto della tua bici per capire il fuorisella e posso chiederti che dislivello sella manubrio hai?
chiaramente altezza alle manopolesella wtb Pure indietro meno 1 cm ma ho girato le conchiglie del reggisella (quelle che bloccano ) guadagnando un ulteriore cm
manubrio carbon 760 rise 15 (non lo voglio accorciare ma la mia misura top è 740) e pipa standard 45mm ( ho provato 60 ma meglio la sua)e per me molto importante è la differenza altezza sella (chiaramente tutta su) e altezza manubrio che ho messo 1 cm più basso e mi da il carico giusto con forca pike 160
una stupidaggine: il tubo sterzo della L è 2 cm più lungo di quello M giusto per far capire la maggiore imponenza della Lchiaramente altezza alle manopole