Specialized turbo levo Official Thread [Parte 5]

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Mah, c'è anche chi dice che la comp carbon diventera un esemplare da collezione dal valore inestimabile.. o_O
Diciamo che se uno cerca il carbonio, con la gamma 2020 deve spingersi verso cifre importanti. Optare su un usato potrebbe essere una buona soluzione.. quindi avrà sicuramente il suo mercato la Comp Carbon, svalutandosi come tutte le altre Specialized
 

Claudio M1

Ebiker ex novello
22 Agosto 2019
34
17
8
Bologna
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO ENDURO 7.0 2018
Il dubbio se prendere una expert per avere il carbonio è innegabile, bisogna considerare che è l’unico upgrade che non puoi più fare una volta scelta la turbo comp. adesso sono 2000 euro in più e non i 700 Cento delle versioni 2019 per passaggio alla prima versione a carbonio.
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Vorrei ringraziare chi mi ha dato qualche dritta sull'allestimento della mia nuova Levo, ieri ci ho fatto il primo giro dopo aver finito tutti gli upgrade che avevo in testa.
I freni Zee già li avevo sulla kenevo e me li tengo stretti x le prossime bici, buoni e belli i dischi TRP, non facilissimo il passaggio del tubo freno posteriore che passa nel telaio, ma aiutandosi con spray lubrificante si riesce a farlo passare.
L'assegai davanti fa il suo sporco lavoro senza batter ciglio, valido antagonista x la solita Magic Mary direi.
L'ammo RS delux 210x55 a molla va molto bene (posizione HIGH x bilanciare le geomentrie con la forcella da 170 ma farò delle prove), ho sentito immediatamente la differenza con quello ad aria, nemmeno paragonabili, rispetto all'ohlins della kenevo ha solo 2 posizioni, ma questo facilita anche la vita, vorrei dire più comodo.
La Lyrik ultimate 170 mi ha stupito, va veramente veramente bene, molto sensibile anche ai piccoli urti, ma bella progressiva e non son riuscito ad arrivare a fondocorsa, proverò a ridurre qualche psi prossimamente, ma credo abbia qualche token dentro. Intendiamoci, la Pyke originale va già bene di suo, ma questa è un altra cosa
La sella power già la conoscevo, mi ci trovo benissimo senza quell'inutile punta che avvolte mi si impigliava nei pantaloni.

La bici nel complesso con la batteria da 700 ha una autonomia imbarazzante, con Blevo poi non ne parliamo...tornare alle ruotone da 29 devo dire che mi ha fatto piacere, danno ancora più sicurezza e credo resterò fedele alle misure da 2.5 davanti e anche dietro quando avrò consumato i butcher che come trazione non sono affatto male, basta tenerli belli gonfi x evitare di bozzare il cerchio grazie alle loro spalle molto leggere che tutti ormai conosciamo...apprezzo moltissimo anche il telescopico da ben 160mm (sulla taglia L e XL)

Ve la presento, foto al tramonto ieri sera :blush:

22082
 

Claudio M1

Ebiker ex novello
22 Agosto 2019
34
17
8
Bologna
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO ENDURO 7.0 2018
Guardavo nel sito Specialized per avere un idea della taglia giusta di Turbo Levo in base all'altezza ma non ho trovato nulla. Un rivenditore mi ha detto che sono un po' più piccole rispetto ad altri marchi come Haibike o Cannondale che ho avuto e ho notato che in effetti la lunghezza del piantone della M è di 41 cm contro i 44 e 43 di Haibike e Cannondale, io ho preso sempre delle M essendo alto 1,75. Secondo le vostre esperienze bisogna passare a una taglia maggiore con un altezza di 175 ?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Vorrei ringraziare chi mi ha dato qualche dritta sull'allestimento della mia nuova Levo, ieri ci ho fatto il primo giro dopo aver finito tutti gli upgrade che avevo in testa.
I freni Zee già li avevo sulla kenevo e me li tengo stretti x le prossime bici, buoni e belli i dischi TRP, non facilissimo il passaggio del tubo freno posteriore che passa nel telaio, ma aiutandosi con spray lubrificante si riesce a farlo passare.
L'assegai davanti fa il suo sporco lavoro senza batter ciglio, valido antagonista x la solita Magic Mary direi.
L'ammo RS delux 210x55 a molla va molto bene (posizione HIGH x bilanciare le geomentrie con la forcella da 170 ma farò delle prove), ho sentito immediatamente la differenza con quello ad aria, nemmeno paragonabili, rispetto all'ohlins della kenevo ha solo 2 posizioni, ma questo facilita anche la vita, vorrei dire più comodo.
La Lyrik ultimate 170 mi ha stupito, va veramente veramente bene, molto sensibile anche ai piccoli urti, ma bella progressiva e non son riuscito ad arrivare a fondocorsa, proverò a ridurre qualche psi prossimamente, ma credo abbia qualche token dentro. Intendiamoci, la Pyke originale va già bene di suo, ma questa è un altra cosa
La sella power già la conoscevo, mi ci trovo benissimo senza quell'inutile punta che avvolte mi si impigliava nei pantaloni.

La bici nel complesso con la batteria da 700 ha una autonomia imbarazzante, con Blevo poi non ne parliamo...tornare alle ruotone da 29 devo dire che mi ha fatto piacere, danno ancora più sicurezza e credo resterò fedele alle misure da 2.5 davanti e anche dietro quando avrò consumato i butcher che come trazione non sono affatto male, basta tenerli belli gonfi x evitare di bozzare il cerchio grazie alle loro spalle molto leggere che tutti ormai conosciamo...apprezzo moltissimo anche il telescopico da ben 160mm (sulla taglia L e XL)

Ve la presento, foto al tramonto ieri sera :blush:

Vedi l'allegato 22082
Minkia che bomba! Bellissima.
Come ti trovi con l'assegai? Sto cercando un sostituito per il Butcher anteriore perché in curva non mi dà molta fiducia, scappato un bel po' di volte in appoggio.
Le alternative sarebbero Assegai EXO+, Michelin Wild enduro o il classico Minion DHF o DHR2.
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.312
1.074
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Minkia che bomba! Bellissima.
Come ti trovi con l'assegai? Sto cercando un sostituito per il Butcher anteriore perché in curva non mi dà molta fiducia, scappato un bel po' di volte in appoggio.
Le alternative sarebbero Assegai EXO+, Michelin Wild enduro o il classico Minion DHF o DHR2.
il classico dei classici è un bel magic mary, snakeskin, mescola soft arancio, va già bene
 
  • Like
Reactions: Dave

giambait

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
264
289
63
68
Castelcucco (TV)
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay Carbon70
Minkia che bomba! Bellissima.
Come ti trovi con l'assegai? Sto cercando un sostituito per il Butcher anteriore perché in curva non mi dà molta fiducia, scappato un bel po' di volte in appoggio.
Le alternative sarebbero Assegai EXO+, Michelin Wild enduro o il classico Minion DHF o DHR2.
Io mi sto trovando molto bene con Assegai 2.5 Exo+ Maxterra all'anteriore e Aggressor 2.5 DD al posteriore ( Exo+ al posteriore nella mia esperienza non è abbastanza robusto). Un Assegai Maxgrip DH casing ant. sicuramente è ancora meglio, ma per il mio livello esagerato... IMG-3179.JPG
L'Aggressor DD dietro va molto bene, tasselli laterali morbidi e centrali più duri, scorrevoli e di buona durata, va in crisi solo con il fango.
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Personalmente sugli exo ci ho messo una bella pietra sopra, ne ho tagliati troppi, forse anche dovuti ai mie 85 kg nudo...ma preferisco non rischiare più e quindi montare roba pesante. Su kenevo ho provato un po' di tutto ma alla fine il meglio secondo me restano MM viola davanti...ho provato anche le Michelin enduro front e rear da 2.6 ma x i miei gusti rimbalzano troppo, buone gomme comunque
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
il classico dei classici è un bel magic mary, snakeskin, mescola soft arancio, va già bene
Non lo trovi troppo leggero lo Snakeskin su una bici del genere? Anche la mescola arancio in prospettiva dell'inverno, sul marrone Fafnir dice di essersi spalmato in terra più volte con l'umido, e con danni fisici...
Magari il viola, ma c'è solo SG.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Personalmente sugli exo ci ho messo una bella pietra sopra, ne ho tagliati troppi, forse anche dovuti ai mie 85 kg nudo...ma preferisco non rischiare più e quindi montare roba pesante. Su kenevo ho provato un po' di tutto ma alla fine il meglio secondo me restano MM viola davanti...ho provato anche le Michelin enduro front e rear da 2.6 ma x i miei gusti rimbalzano troppo, buone gomme comunque
Io sono 72 kg, sulla muscolare li ho usati anche dietro senza grossi problemi.
La Michelin prenderei la 2,4 mescola Magix2.
Certo si potrebbe aprire un thread apposito per le gomme proprio come sul marrone, così da riempire MILLEMILA pagine per parlare sempre delle stesse 4 gomme :joy: :joy: :joy:
 
  • Haha
Reactions: zorro77

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Io mi sto trovando molto bene con Assegai 2.5 Exo+ Maxterra all'anteriore e Aggressor 2.5 DD al posteriore ( Exo+ al posteriore nella mia esperienza non è abbastanza robusto). Un Assegai Maxgrip DH casing ant. sicuramente è ancora meglio, ma per il mio livello esagerato... Vedi l'allegato 22083
L'Aggressor DD dietro va molto bene, tasselli laterali morbidi e centrali più duri, scorrevoli e di buona durata, va in crisi solo con il fango.
Il tuo livello, se mi posso permettere, è ben + alto della media di noi ( me ) comuni mortali. Apprezzo cmq molto il Tuo profilo basso. Ma della Rocky Mountain si hanno novità ? :grinning:
 
  • Like
Reactions: giambait

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
834
658
93
58
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo Gen4
Guardavo nel sito Specialized per avere un idea della taglia giusta di Turbo Levo in base all'altezza ma non ho trovato nulla. Un rivenditore mi ha detto che sono un po' più piccole rispetto ad altri marchi come Haibike o Cannondale che ho avuto e ho notato che in effetti la lunghezza del piantone della M è di 41 cm contro i 44 e 43 di Haibike e Cannondale, io ho preso sempre delle M essendo alto 1,75. Secondo le vostre esperienze bisogna passare a una taglia maggiore con un altezza di 175 ?

Anche il piantone Kenevo è 43, 5 in taglia M ... seppur una bici di meLda :grinning: la Levo M 2019/2020 è perfetta per la tua altezza.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Claudio M1

daniele67

Ebiker novello
5 Settembre 2019
3
2
3
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Buongiorno a tutti,
scusate se entro in mezzo ad altre discussioni e non so bene se sia il posto giusto per presentarmi sul forum che ho appena scoperto e che inizierò a seguire da proprietario di Turbo Levo 2018 a cui ho fatto qualche upgrade come si vede nella foto allegata.
 

Allegati

  • 20190901_152649.jpg
    20190901_152649.jpg
    456,1 KB · Visite: 59

giambait

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
264
289
63
68
Castelcucco (TV)
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay Carbon70
Il tuo livello, se mi posso permettere, è ben + alto della media di noi ( me ) comuni mortali. Apprezzo cmq molto il Tuo profilo basso. Ma della Rocky Mountain si hanno novità ? :grinning:
Troppo buono :rolleyes:.... Chi spinge forte dice che il vero Assegai è il Dh casing maxgripp, per il grip della mescola e la solidità della spalla.
Sì ho deciso per la Altitude, dovrebbe arrivare a novembre ;). Ho provato in questi giorni la Instinct e con il nuovo guidacatena è davvero silenziosa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.