Io andrò allinferno dalle bestemea tirate sui salsicciotti Vittoria ... se sapevo col cazz che li compravo !
Non sono ferrato in materia, grazie delle info.Ci sono i vermi (kit per riparare i tubeless) che fino a certe lunghezze di taglio fanno il loro dovere, soprattutto assieme al lattice.
Tranquillo sarai in buona e numerosa compagnia, ti aspetto con i mojito prontiIo andrò allinferno dalle bestemea tirate sui salsicciotti Vittoria ... se sapevo col cazz che li compravo !
Siccome sono diventato una mezzasega, me li sono fatti montare da Sergio (aggratis) senza bestemmiare anche se andrò all'inferno ugualmente!Io andrò allinferno dalle bestemea tirate sui salsicciotti Vittoria ... se sapevo col cazz che li compravo !
Buongiorno, ora passerò attraverso il forum delle presentazioni, ma volevo chiederti se è possibile mettere il telecomando via cavo del turbo levo 2018 nel 2017. Grazie mille in anticipo.
vorrei ridimensionare l'assistenza ECO della TL2019. Domenica vorrei fare un giro che prevede circa 40km (tra andata e ritorno) di strada asfaltata pianeggiante più 33km di percorso per un totale di 1400metri di dislivello più o meno. 73km in totale.
i 40km da fare in pianura vorrei comunque farli con il motore, tutti dicono che è pedalabilissima a motore spento ma per me è come portarsi dietro un macigno. Vorrei impostare quindi la modalità ECO al minimo sindacale per questi 40km... così a sentimento che settaggio mi consigliate per risparmiare il più possibile la batteria?
Io ho fatto 1900 mt di dislivello con eco 20-30 30-45 60-80 turbo per 60 km l'ho usata al 90% in eco e sono 78kg.vorrei ridimensionare l'assistenza ECO della TL2019. Domenica vorrei fare un giro che prevede circa 40km (tra andata e ritorno) di strada asfaltata pianeggiante più 33km di percorso per un totale di 1400metri di dislivello più o meno. 73km in totale.
i 40km da fare in pianura vorrei comunque farli con il motore, tutti dicono che è pedalabilissima a motore spento ma per me è come portarsi dietro un macigno. Vorrei impostare quindi la modalità ECO al minimo sindacale per questi 40km... così a sentimento che settaggio mi consigliate per risparmiare il più possibile la batteria?
Io con eco impostato a 10 pp 30 in pianura vado abbastanza spedito senza morire di faticavorrei ridimensionare l'assistenza ECO della TL2019. Domenica vorrei fare un giro che prevede circa 40km (tra andata e ritorno) di strada asfaltata pianeggiante più 33km di percorso per un totale di 1400metri di dislivello più o meno. 73km in totale.
i 40km da fare in pianura vorrei comunque farli con il motore, tutti dicono che è pedalabilissima a motore spento ma per me è come portarsi dietro un macigno. Vorrei impostare quindi la modalità ECO al minimo sindacale per questi 40km... così a sentimento che settaggio mi consigliate per risparmiare il più possibile la batteria?
Questi sono i miei dati...Quindi siamo in 3/4 che pare si abbia un problema simile, ovvero di momentaneo blackout del sistema di assistenza.
Se sia la TCU, IL SW, il motore o altro non è chiaro xo’ la cosa inizia a non essere più solo una percezione solitaria ma una conferma (non direi diffusa) ma almeno condivisa.
Io, come detto in precedenza, a fine mese la mia la porto dal sivende per il tagliando e a questo punto mi sa che chiedo sostituzione della TCU e conseguente aggiornamento del sw. Così almeno iniziò a escludere due possibili elementi del problema.
Voi con problema che pare simile al mio, che serie di TCU montate e con quale versione di sw ?
si, io l'ho montatoBuongiorno, ora passerò attraverso il forum delle presentazioni, ma volevo chiederti se è possibile mettere il telecomando via cavo del turbo levo 2018 nel 2017. Grazie mille in anticipo.
Si è normale e che io sappia non c è modo di cambiare questa impostazioneChiedo a voi esperti,ho preso una Levo ht usata del 2018 e tutte le volte che la accende va sempre in modalità turbo, è normale?non c'è un modo per farla partire in eco?
Ultimamente con la mtb muscolare usavo i salcicciotti di barbieri, ma nella E bike non li ho.Scusa, hai i salsicicciotti o no? Come fai con un taglio da 10 mm senza camera a rigonfiare? Grazie.
Ahh bene, grazie dell'info. Il nastro vulcanizzante è l'auto agglomerante quello usato per i cavi?Ultimamente con la mtb muscolare usavo i salcicciotti di barbieri, ma nella E bike non li ho.
I tagli o i fori si riparano con i vermi, anche se noi usiamo nastro vulcanizzante con nastro normale telato.
avvolgi tutto cerchio/copertone con quello?Ultimamente con la mtb muscolare usavo i salcicciotti di barbieri, ma nella E bike non li ho.
I tagli o i fori si riparano con i vermi, anche se noi usiamo nastro vulcanizzante con nastro normale telato.
Io ho fatto 1900 mt di dislivello con eco 20-30 30-45 60-80 turbo per 60 km l'ho usata al 90% in eco e sono 78kg.
Per darti un riferimento in dati.
direi 8/10 , con 15/20 fino a 1400 e 50km con 2018 ci si andava se non pesi 100kg
Anche il telaio e/o la forcella, se necessario...avvolgi tutto cerchio/copertone con quello?