roberto manenti
Ebiker grandissimus
tieni presente che con 2000 il motore stacca dopo e guadagni quasi 5 kmhdunque 2000 devo andare da un rivenditore specialized a farmela modificare.
Io ho una turbo levo comp.
tieni presente che con 2000 il motore stacca dopo e guadagni quasi 5 kmhdunque 2000 devo andare da un rivenditore specialized a farmela modificare.
Io ho una turbo levo comp.
già con il boost hai qualcosa di più e io non ho cercato forche dedicate quindi per me non servono
la progressività la trovi tu in base alle tue esigenze
io uso praticamente le stesse pressioni della muscolare più qualcosa tenendo presente che in generale le emtb non sono nate per i saltoni dove andresti a sollecitare tutto di brutto ( oltre alle sospensioni anche il telaio)
certamente non affermo che non si può fare ma se vuoi che la bici duri accontentarsi dei salterelli penso sia sufficiente
i vari funamboli non usano la loro bici
Io sono 184 ed ho una L, sinceramente mi trovo benissimo, una xl la vedrei lunga personalmente
Ciao io sono 188 e mi trovo benissimo sulla L, più maneggevole e più facilmente rivendibile. Anche altri amici della stessa altezza hanno preso la L
Io sono 184 ed ho una L, sinceramente mi trovo benissimo, una xl la vedrei lunga personalmente
L
la XL è un transatlantico e sei anche piuttosto in alto sulla sella (un amico 190cm ce l'ha )
tu hai comp carbon?Grazie, i saltoni sono un qlcs che non sta nel mio vocabolario..... e neppure nelle mie possibilità del momento.
Per ora la forca originale mi basta e mi avanza anche se dovesse saltar fuori qualche affarone in RCZ non escludo la pazzia fine a se stessa!!
la XL che ti sei scelto è un transatlantico e quindi come guidano le navi con raggi di curvatura enormiCiao a tutti, sono un nuovo possessore della Levo Carbon Comp MY2019 ma volevo chiedervi un consiglio dopo le prime impressioni di guida maturate in una decina di uscite.
Premessa1 , alto 1.83 con cavallo basso ( 85 cm) e torso lungo, un ragazzone da 110 kg in ordine di marcia e sulla taglia L mi sentivo troppo "compresso" e quindi ho preso ( su forte consiglio del negoziante ) la XL .. ho precisato questo per un discorso di bilanciamento dinamico durante la guida perchè forse il problema è che carico poco l'anteriore !
Premessa2, l'altra bici che ho è una muscolare , GT Sensor da 27,5 tag L usata da 4 anni la sento come un guanto, va dove voglio e mi da sicurezza tanto che la uso anche per giri AM
Ma venendo al dunque, ho usato il configuratore on-line di specialized per partire dalla pressione ottimale di ammo, forka e gomme e al momento tengo 2,2 davanti e 2,3 -2,4 dietro ( le gomme sono però state latticizzate ).
Poi, prima di una discesa impegnativa, sgonfio un poco le 2 gomme ma ciò nonostante ho sempre l'impressione di "andare sulle uova"; nel senso che girando su fondo compatto le ruote rispondo bene ma appena incontro pietraie o molti rami, ho l'impressione di galleggiare sul fondo e fatico a tenere bene la bici, mi scoda un poco e/o l'anteriore va un poco dove vuole lui costringendomi a costanti correzioni di traiettoria e/o spostamento del peso in avanti.
Nelle curve srette ho poi poca maneggevolezza ( la bici è in effetti molto lunga in taglia XL ) e devo piegare molto per avere grip all'anteriore ; ho già rischiato un paio di volte su fondo sconnesso di perdere il controllo perchè non la governo appieno.
Gli stessi percorsi con la Gt non mi hanno mai dato questi problemi e non riesco a capire se dipenda da :
1) stile di guida da imparare ex-novo
2) carico poco anteriore
3) problema pressione gomme
4) tipo di gomme ( sulla Gt ho avuto Nobby Nic , Trail king e Mavic Quest ... tutte gomme con tasselli di transizione verso la sponda e profilo più rotondo delle butcher montate sulla Levo )
5) problema pressione ammo e forka oppure gestione rebound ( 310 psi ammo con 5 click e forka a 120 ps a 3 click )
6) altro .... ???
Accetto suggerimenti per cercare di correggere il "problema" e godere appieno di questa e-bike.
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi i loro consigli e/o impressioni di guida; tnks
ma hai confrontato le misure della gt con quelle della levo?la XL che ti sei scelto è un transatlantico e quindi come guidano le navi con raggi di curvatura enormi
picchia chi ti ha consigliato la taglia con 183 la L è perfetta tu centrato le gomme tengono bene pari alle trail king e quest ( schwalbe non le considero neppure tranne MM)
scendi un poco di pressione 280 110 e altro 10% sulla pressione gomme ma fondamentalmente è difficile spalmarti sulla bici con quel passo e la tua altezza
ma hai confrontato le misure della gt con quelle della levo?
bici di 4 anni orizzontale sicuramente più corto stack e reach diversi da quelli che hai ora passo lunghissimo e pure il carro rispetto alla muscolare
non capisco come tu facessi a sentirti compresso viste le misure già più alte della gt poi con un attacco da 80 mm ( non sono fan delle pipe ultra corte ma 80...) poi il passo 10 cm in più dei quali penso quasi la metà nel carro angolo strerzo da XC rispetto a quello levo diavolaccio è duraSI, geometrie troppo diverse per essere direttamente confrontabili tra GT e LEVO :
GT
attacco 80
reach 439
tubo orizz 630
stack 609
interasse 1165
angolo sella 73.5
angolo sterzo 68.5
LEVO L
attacco 45
reach 455
tubo orizz 631
stack 634
interasse 1235
angolo sella 74.5
angolo sterzo 66
LEVO XL
attacco 45
reach 480
tubo orizz 664
stack 647
interasse 1266
angolo sella 74.1
angolo sterzo 66
A te, peso (il tuo), e potenza (la tua), dovrebbero giocarti a favore, rispetto alla mia situazione dove la differenza tra peso bici e peso biker mi gioca a sfavore.
Però certo le misure della bici non ti agevolano in fatto di agilità.......
specializedUna domanda/curiosità per gli esperti di Specy. Sapete chi produce le gomme Butcher?
Si ok. Intendevo da chi se li fa fare. Non credo che Specy abbia messo su una fabbrica di gomme. Mi pare improbabile: nemmeno Toyota (primo produttore mondiale) o che so Ferrari... Oh: magari sbagliospecialized
un tempo sapevo da maxxis su specifiche specializedSi ok. Intendevo da chi se li fa fare. Non credo che Specy abbia messo su una fabbrica di gomme. Mi pare improbabile: nemmeno Toyota (primo produttore mondiale) o che so Ferrari... Oh: magari sbaglio
Grazie @tostarello Non sapevo questi aspetti della storia di Specy! Interessante anche il parallelo tra Sinyard e Jobs: ora mi spiego il perché, come Apple, anche Specy ha questa politica di "fare sistema". La stessa filosofia Apple (che apprezzo e stimo moltissimo anche se è l'opposto della mia)!altra informazione
https://www.mtb-mag.com/specialized-amplia-la-gamma-di-pneumatici-xc-con-la-serie-s-works/
"..Tutte queste gomme provengono dal nuovo stabilimento vietnamese in cui Specialized lavora in esclusiva per il settore ciclo, avendo così più controllo sul processo produttivo..."