Vivi in zona modaiola...Io qui non ne ho vista una !
Levo e kenevo parecchie.
Bosch CX lo reputo un ottimo motore.
Vivi in zona modaiola...Io qui non ne ho vista una !
Levo e kenevo parecchie.
Bosch CX lo reputo un ottimo motore.
di che chip parli?per seguire la tendenza proverei ma il problema maggiore (e non lo voglio ) è la diminuzione della distanza da terra del motore di 10/15 mm non compensabile con la variazione date dal chip
poi io ho trovato giovamento alla ruota dietro in discesa almeno pari a quella davanti fatto salvo l'aumento delle strisciate "culari"sulla ruota che sono aumentate
quello dell'ammo con foro eccentrico che permette una variazione di 6/7 mm di altezza da terra a fronte di circa 1/2 grado di variazione angolo di sterzodi che chip parli?
C'è quindi qualche sostituibile per modificare angolo sterzo o altezza da terra?
Lyrik no ma pike sì precisamente 3 su varie bicile levo possedute non le ho mai modificate (tranne sella pedali e manopole) ma la LYRIK RCT3 29" 160/130 mm Dual Position Air OneLoc mi sta incuriosendo molto.... qualcuno l'ha provata?
anche se sulla levo metti una 180 come x la Kenevo ?Concordo con Roberto, se vuoi una vera forcella lascia stare le dual travel. Sulla E-bike poi non serve proprio, anzi rischi di toccare sotto anche in salita. [emoji6]
180 sulla Levo è un po' troppo... Sulla 2018 si può azzardare forse 170 con un po' più di SAG ma 160 è già abbastanza. [emoji6]anche se sulla levo metti una 180 come x la Kenevo ?
Lyrik no ma pike sì precisamente 3 su varie bici
Non sono fan delle abbassabili e solo l'ultima non aveva ( in modo minore rispetto alle altre ma era montata all' origine) un inconveniente fastidioso
Pedalando con poca corsa facevo più fatica che tenendola estesa
Gli angoli risultanti creavano questo effetto che rialzando spariva
Essendo la levo con angolo 66 o 65.5 con 160mm corsa e carro post lungo in salita non senti la necessità di abbassarti davanti come per le muscolari
Qui addirittura se c'è molta pendenza abbassi un poco la sella e il motore ti aiuta
No. Vanno bene quelle normali...Una curiosità, parlate di forcelle specifiche per ebike o forcelle comuni per muscolari?
A parte il fatto che per me, che peso 60 kg, sono abbastanza sicuro che le normal siano cmqe più che sufficienti, ma in generale sulle ebike è indispensabile secondo voi utilizzare forcelle dedicate?
Ciao io sono 188 e mi trovo benissimo sulla L, più maneggevole e più facilmente rivendibile. Anche altri amici della stessa altezza hanno preso la LBuonasera a tutti!
Ho bisogno di un aiuto/consiglio
Vorrei prendere una turbo levo 2018 ma sono indeciso sulla taglia: sono alto 184 cm circa con schiena più lunga della media e gambe di conseguenza un po’ più corte.
Quale taglia è preferibile? L o Xl? Ora uso una Yt Jeffsy in taglia L e mi trovo bene ma sulla turbo levo non so che pesci pigliare....
Grazie a chiunque possa illuminarmi!
2000 va bene per una ruota da 26" x 2,00Domanda ha quanto è impostata la circonferenza della ruota, la mia è 2000 ma non mi sembra una cosa giusta.
La differenza è la scritta sulla forcella [emoji6]Una curiosità, parlate di forcelle specifiche per ebike o forcelle comuni per muscolari?
A parte il fatto che per me, che peso 60 kg, sono abbastanza sicuro che le normal siano cmqe più che sufficienti, ma in generale sulle ebike è indispensabile secondo voi utilizzare forcelle dedicate?
dunque 2000 devo andare da un rivenditore specialized a farmela modificare.2000 va bene per una ruota da 26" x 2,00
già con il boost hai qualcosa di più e io non ho cercato forche dedicate quindi per me non servonoUna curiosità, parlate di forcelle specifiche per ebike o forcelle comuni per muscolari?
A parte il fatto che per me, che peso 60 kg, sono abbastanza sicuro che le normal siano cmqe più che sufficienti, ma in generale sulle ebike è indispensabile secondo voi utilizzare forcelle dedicate?
LBuonasera a tutti!
Ho bisogno di un aiuto/consiglio
Vorrei prendere una turbo levo 2018 ma sono indeciso sulla taglia: sono alto 184 cm circa con schiena più lunga della media e gambe di conseguenza un po’ più corte.
Quale taglia è preferibile? L o Xl? Ora uso una Yt Jeffsy in taglia L e mi trovo bene ma sulla turbo levo non so che pesci pigliare....
Grazie a chiunque possa illuminarmi!
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?