Specialized turbo levo Official Thread [Parte 5]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
e perchè no? è una informazione interessante e condividerla potrebbe tornare utile a qualcuno
Non mi piace fornire i prezzi in rete, che spesso sono legati a condizioni particolari frutto di rapporti duraturi. Io vi dico solo che le batterie da 500 non valgono niente. Se avete un negoziante di fiducia che adottava la politica del ritiro per il cambio a 700, sicuramente di sono ottime possibilità di portarle a casa per una cifra ridicola
 
  • Like
Reactions: Magic

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Lo Zaino Evoc black line la porta comodomante, in tagliaXl anche con il rockguard attacato, magari sulle Misure inferiori va tolto. Ho fatto il primo giro di 3-4 ore questo fine e non mi ha dato noia

Sono 62 cm...un bel siluro per dire "comodamente"...di certo nel mio eveoc taglia M non ci sta nemmeno togliendola
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.355
538
113
71
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019

Andre8

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2019
111
24
18
prov Bg V.Imagna
Visita Sito
Bici
Rise Ht , litespeed bdc, Procaliber
buonasera a tutti, (capitolo assistenza TL da mission control) non vogliatemene ma ho già letto un minimo di 200 pagine di questo tread e ancora non ho una risposta esaustiva ai miei interrogativi....
Sono un biker abbastanza allenato e vengo da 25 anni nel mondo xc, ho 51 anni, negli ultimi anni ho preso diversi kg e non ho modo di allenarmi come prima avendo 2 bimbi piccoli... ho da circa 1 mese la TL 2019 sulla quale mi hanno impostato queste assistenze .... eco 15 /100, trail 25 /100 e turbo 80/100 shuttle e accelerazione entrambe a zero ... faccio molta molta fatica per assurdo in pianura sopra i 23/24 km h .... che diventa fatica tosta da 150_160 Bpm se c'è un po di vento contro e cerco di passare i 25 km h .... anche perché monto un Magic Mary 2.6 all anteriore e si sente molto ... sulle salite nel 90 /100 del mio utilizzo resto ancora in eco e molta fatica la faccio solo sopra pendenze del 12/14 %.... il trail lo ho utilizzato sino ad ora ben poco ....e va bene ovviamente ...
il succo del discorso è..... c'è qualche errore nei miei settaggi in eco 15/100 che comporta una tale fatica al piano oltre i 22/24 km h ...... chi è abbastanza allenato e cerca di spingere come con una muscolare , che impostazioni utilizza ?
perdonatemi per la lungaggine ...
p.s circonferenza impostata 2255 mm
grazie a chi mi vorrà istruire ...
 
Ultima modifica:

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.949
12.031
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Nn ho idea della circonferenza della 29...ma nn dovresti faticare cosi x arriv ai 25 orari.Brakky
Avevo scritto 2200 di default.....ma mi son ricordato che ho 27.5 plus o_O
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
buonasera a tutti, (capitolo assistenza TL da mission control) non vogliatemene ma ho già letto un minimo di 200 pagine di questo tread e ancora non ho una risposta esaustiva ai miei interrogativi....
Sono un biker abbastanza allenato e vengo da 25 anni nel mondo xc, ho 51 anni, negli ultimi anni ho preso diversi kg e non ho modo di allenarmi come prima avendo 2 bimbi piccoli... ho da circa 1 mese la TL 2019 sulla quale mi hanno impostato queste assistenze .... eco 15 /100, trail 25 /100 e turbo 80/100 shuttle e accelerazione entrambe a zero ... faccio molta molta fatica per assurdo in pianura sopra i 23/24 km h .... che diventa fatica tosta da 150_160 Bpm se c'è un po di vento contro e cerco di passare i 25 km h .... anche perché monto un Magic Mary 2.6 all anteriore e si sente molto ... sulle salite nel 90 /100 del mio utilizzo resto ancora in eco e molta fatica la faccio solo sopra pendenze del 12/14 %.... il trail lo ho utilizzato sino ad ora ben poco ....e va bene ovviamente ...
il succo del discorso è..... c'è qualche errore nei miei settaggi in eco 15/100 che comporta una tale fatica al piano oltre i 22/24 km h ...... chi è abbastanza allenato e cerca di spingere come con una muscolare , che impostazioni utilizza ?
perdonatemi per la lungaggine ...
p.s circonferenza impostata 2255 mm
grazie a chi mi vorrà istruire ...
Con la circonferenza a 2255 dovrebbe staccare ben oltre i 25 orari, la mia con 2300 sento il motore che sgancia intorno a 26.5/27 orari.
I tuoi settaggi vanno bene, anzi io uso turbo a 55 ed è fin troppo lo stesso.
Se fai tutta questa fatica, controlla di non avere magari qualche ruota frenata.
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Chiedo aiuto a voi del forum.
Ho una FSR 2019 ed i freni mi stanno dando parecchi problemi.
Non frenano malissimo ma è impossibile fare la centraura della pinza freno che duri senza fare rumore di affettatrice per più di 30 Km.
In pratica, centro la pinza freno, faccio un uscita e o dalla metà del giro stesso o dall'uscita successiva parte l'affettatrice.
Pensavo di sostituire i freni con degli Shimano a 4 pistoncini.
Secondo voi il problema si risolverebbe?
E' possibile cambiare solo pinze e leve per poi procedere allo spugo con olio sintetico, oppure si devono cambiare anche i tubi perchè il DOT 5.1 di Sram li ha contaminati in maniera irreparabile?
 

Andre8

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2019
111
24
18
prov Bg V.Imagna
Visita Sito
Bici
Rise Ht , litespeed bdc, Procaliber
Chiedo aiuto a voi del forum.
Ho una FSR 2019 ed i freni mi stanno dando parecchi problemi.
Non frenano malissimo ma è impossibile fare la centraura della pinza freno che duri senza fare rumore di affettatrice per più di 30 Km.
In pratica, centro la pinza freno, faccio un uscita e o dalla metà del giro stesso o dall'uscita successiva parte l'affettatrice.
Pensavo di sostituire i freni con degli Shimano a 4 pistoncini.
Secondo voi il problema si risolverebbe?
E' possibile cambiare solo pinze e leve per poi procedere allo spugo con olio sintetico, oppure si devono cambiare anche i tubi perchè il DOT 5.1 di Sram li ha contaminati in maniera irreparabile?
Io ho fatto montare gli shimano xt 8120 a 4 pistoncini con dischi relativi 203-203 ..fino ad ora una favola... ma era risaputa questa affidabilita'
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Chiedo aiuto a voi del forum.
Ho una FSR 2019 ed i freni mi stanno dando parecchi problemi.
Non frenano malissimo ma è impossibile fare la centraura della pinza freno che duri senza fare rumore di affettatrice per più di 30 Km.
In pratica, centro la pinza freno, faccio un uscita e o dalla metà del giro stesso o dall'uscita successiva parte l'affettatrice.
Pensavo di sostituire i freni con degli Shimano a 4 pistoncini.
Secondo voi il problema si risolverebbe?
E' possibile cambiare solo pinze e leve per poi procedere allo spugo con olio sintetico, oppure si devono cambiare anche i tubi perchè il DOT 5.1 di Sram li ha contaminati in maniera irreparabile?

Avevo problemi simili con Guide RE, poi sostituiti i soli dischi originali con gli hope problemi finiti.......
Migliorata la frenata e finiti i rumori di sfregamento.
 

Andre8

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2019
111
24
18
prov Bg V.Imagna
Visita Sito
Bici
Rise Ht , litespeed bdc, Procaliber
E hai dovuto far smontare mezza bici per far passare i tubi nuovi oppure hanno utilizzato quelli preesistenti?
prima di ritirare la TL ho detto di montare questi shimano 8120, loro ovviamente sono molto piu' veloci ed esperti di noi nel fare questo lavoro.... credo ovviamente che abbiano sostituito tutto... comunque molti come ti hanno scritto hanno risolto il problema con sostituzione dischi chi con Hope chi con Braking ..e relative pastiglie....
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.560
6.462
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Chiedo aiuto a voi del forum.
Ho una FSR 2019 ed i freni mi stanno dando parecchi problemi.
Non frenano malissimo ma è impossibile fare la centraura della pinza freno che duri senza fare rumore di affettatrice per più di 30 Km.
In pratica, centro la pinza freno, faccio un uscita e o dalla metà del giro stesso o dall'uscita successiva parte l'affettatrice.
Pensavo di sostituire i freni con degli Shimano a 4 pistoncini.
Secondo voi il problema si risolverebbe?
E' possibile cambiare solo pinze e leve per poi procedere allo spugo con olio sintetico, oppure si devono cambiare anche i tubi perchè il DOT 5.1 di Sram li ha contaminati in maniera irreparabile?
è più probabile che il problema sia dato dai dischi non perfettamente piatti
 

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
49
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
buonasera a tutti, (capitolo assistenza TL da mission control) non vogliatemene ma ho già letto un minimo di 200 pagine di questo tread e ancora non ho una risposta esaustiva ai miei interrogativi....
Sono un biker abbastanza allenato e vengo da 25 anni nel mondo xc, ho 51 anni, negli ultimi anni ho preso diversi kg e non ho modo di allenarmi come prima avendo 2 bimbi piccoli... ho da circa 1 mese la TL 2019 sulla quale mi hanno impostato queste assistenze .... eco 15 /100, trail 25 /100 e turbo 80/100 shuttle e accelerazione entrambe a zero ... faccio molta molta fatica per assurdo in pianura sopra i 23/24 km h .... che diventa fatica tosta da 150_160 Bpm se c'è un po di vento contro e cerco di passare i 25 km h .... anche perché monto un Magic Mary 2.6 all anteriore e si sente molto ... sulle salite nel 90 /100 del mio utilizzo resto ancora in eco e molta fatica la faccio solo sopra pendenze del 12/14 %.... il trail lo ho utilizzato sino ad ora ben poco ....e va bene ovviamente ...
il succo del discorso è..... c'è qualche errore nei miei settaggi in eco 15/100 che comporta una tale fatica al piano oltre i 22/24 km h ...... chi è abbastanza allenato e cerca di spingere come con una muscolare , che impostazioni utilizza ?
perdonatemi per la lungaggine ...
p.s circonferenza impostata 2255 mm
grazie a chi mi vorrà istruire ...


anche io come te ho una comp 19, come già detto potresti provare a variare i paramentri delle assistenze per valutare la differenza, tanto è velocissimo farlo, io ho impostato 20 in eco 35 in trail e 100 in turbo e non faccio molta fatica ad arrivare ai 24/25 km/h poi oltre ovviamente è dura andare oltre, dovresti togliere l'assistenza per andare più forte
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.