Mi documenterò anche su queste, grazieCome mai?
Ti stavo dando due alternative, secondo me valide con fondo roccioso.
Mi documenterò anche su queste, grazieCome mai?
Ti stavo dando due alternative, secondo me valide con fondo roccioso.
ciao, ma non la sporchi mai?lo sgancio ruota anteriore è di serie? se no, mi mandi dove trovarlo?
come pedalare una muscolare quando sei (ben) allenato. Per quanto riguarda il pp a 100: come consigliatomi non riscontro differenze di rilievo nel tenerlo cosi alto, a patto di pedalare sempre estremamente agile. Va da se che se esci in gruppo e cominciano a fare i "fenomeni" col 10% muori.Sì sì, ha fatto anche il Piz Nair in Svizzera. Domani Monte Foldone-Molinasco.
Volevo chiederti come ti trovi con Eco10%pp100% , io lo uso a 15%pp35%, giusto per capire la differenza.
Sì col 10% inizio a sentire l'inutilità di avere il motore, più che altro mi interessava il discorso del picco a 100 anziché 35, credo che così eviti il "muro" in caso di salite ripide affrontate con assistenze basse, a causa del taglio della potenza massima in caso non sia al 100%.come pedalare una muscolare quando sei (ben) allenato. Per quanto riguarda il pp a 100: come consigliatomi non riscontro differenze di rilievo nel tenerlo cosi alto, a patto di pedalare sempre estremamente agile. Va da se che se esci in gruppo e cominciano a fare i "fenomeni" col 10% muori.
Sì sì, ha fatto anche il Piz Nair in Svizzera. Domani Monte Foldone-Molinasco.
Volevo chiederti come ti trovi con Eco10%pp100% , io lo uso a 15%pp35%, giusto per capire la differenza.
Sì ho letto ed avevo capito, anche il manuale di Mission Control lo spiega molto bene, più che altro chiedevo le sensazioni a tenere il valore al massimo con una assistenza bassa. Per come la interpreto io si avrà una assistenza più lineare anche in caso di forti pendenze, rispetto ai mio set che parte leggermente più "allegro" ma poi taglia il supporto in caso di bisogno.Secondo me @ducams4r lo ha spiegato bene nella prova della s-works https://www.emtb-mag.com/il-test-definitivo-della-specialized-s-works-turbo-levo-2019/
Potenza di picco – Questo parametro è molto importante in quanto limita la potenza massima erogata dal motore indipendentemente da quanta ne viene impressa sui pedali. Di fatto limita la progressione e serve principalmente per avere un maggior controllo dei consumi e dell’autonomia. È variabile da 5 a 100% dove 100 equivale alla potenza massima erogabile dal motore, ovvero 560W. Es: se imposto 20% avrò al massimo un supporto del motore di 112W, se imposto 50% ne potrò ottenere al massimo 280W e via dicendo.
Non amo fox, ma forse come oem va meglioDomanda per i forcaioli... Secondo voi la fox della nuova expert com'è rispetto alla pike dell'attuale?
Visto che ci sei ordinami una lirik poi ci sistemiamo
Sì ho letto ed avevo capito, anche il manuale di Mission Control lo spiega molto bene, più che altro chiedevo le sensazioni a tenere il valore al massimo con una assistenza bassa. Per come la interpreto io si avrà una assistenza più lineare anche in caso di forti pendenze, rispetto ai mio set che parte leggermente più "allegro" ma poi taglia il supporto in caso di bisogno.
Ovviamente al costo di un maggior consumo.
Come sai che la fox è oem?Non amo fox, ma forse come oem va meglio
Quasi tutte lo sono,esclusi certi montaggi al topCome sai che la fox è oem?
Mi stò preparando per uscire, vediamo come funziona la modificaAnche oggi la ragazza si è difesa alla grande, peccato per il fondo molto viscido che ha fatto emergere tutti i limiti delle Butcher, soprattutto davanti.
Invece sempre più contento della modifica della cartuccia alla forca, Vedi l'allegato 22151
Facce sapè, soprattutto se noti differenze tra 150 e 160. Io toglierei uno spessore da sotto la pipa, per compensare un po' la maggior altezzaMi stò preparando per uscire, vediamo come funziona la modifica
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?