Specialized turbo levo Official Thread [Parte 5]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
Ciao ragazzi consiglio veloce, ho una FSR comp 2018, ha senso passare alla versione 2020? La cosa che più mi interessa è la batteria da 700 ed il nuovo motore.
Seconda domanda, ci sono grosse differenze di peso fra il telaio in carbonio della versione Expert Carbon 2020 e quello in alu della Comp M5 2020 ?
magari trovi qualche conce che ti da la 2019 con batteria da 700 e sei a posto
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ti riporto impressioni di un amico che ha avuto v18 ed ha ora expert19: non ci sono paragoni in termini di: agilità, pedalabilita’ e conduzione.
Tra telaio in carbonio e allu non c’è un abisso in termini di peso se non ricordo male non si arriva ai 400gr (mi ero informato quando ho acquistato la mia comp carbon 19), cambia il feeling di guida a favore del carbonio.
Se tu riuscissi a trovare una expert19 faresti tombola, qlcsa forse in giro trovi ancora!
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ciao ragazzi consiglio veloce, ho una FSR comp 2018, ha senso passare alla versione 2020? La cosa che più mi interessa è la batteria da 700 ed il nuovo motore.
Seconda domanda, ci sono grosse differenze di peso fra il telaio in carbonio della versione Expert Carbon 2020 e quello in alu della Comp M5 2020 ?
Se hai voglia e puoi comprartela, piglia anche la 2021! A prescindere ;)
 

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
520
247
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Spettacolo… ora si passa sopra a tutto senza impuntamenti, prima passando sopra a rocce e radici, la forca si impuntava facendomi perdere velocità, ora ci passi sopra come se non ci fossero e anche l’ingresso in curva mi sembra molto più veloce.
Per quanto riguarda la differenza tra 150 e 160 non ti saprei dire avendo fatto le due modifiche insieme.
Che modifica hai fatto e su quale forcella?..Io ho la Expert con forca Pike RC...
 

Enry71

Ebiker pedalantibus
24 Dicembre 2018
233
67
28
La Spezia
Visita Sito
Bici
Turbo Levo 2019
Ho messo la cartuccia Chargers 2.1, non sono esperto di modifiche di forcelle, dovresti sentire Malleolo…se non sbaglio la expert ha una forcella migliore rispetto la Comp.
Potresti guardare sul sito Rockshox con il seriale della forca gli upgrade disponibile per la tua.
 
  • Like
Reactions: lagoz

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
pongo due domande: sul xx1 della S.W. 19 posso mettere l'11-50? vorrei sostituire la gomma originale d'avanti xchè in discesa su asfalto, nei tornanti, curva a scaletta e sulle rocce e pavè bagnati la sento andar via. (Con la 3" della 2017 mi trovavo benone) no enduro e no fango. grazie
 

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
520
247
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Ho messo la cartuccia Chargers 2.1, non sono esperto di modifiche di forcelle, dovresti sentire Malleolo…se non sbaglio la expert ha una forcella migliore rispetto la Comp.
Potresti guardare sul sito Rockshox con il seriale della forca gli upgrade disponibile per la tua.
Grazie Enry per la tua risposta, in effetti la mia Pike RC non è per niente male, nella maggior parte delle uscite mi trovo bene, in qualche particolare occasione pretenderei un pò di più...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ciao ragazzi consiglio veloce, ho una FSR comp 2018, ha senso passare alla versione 2020? La cosa che più mi interessa è la batteria da 700 ed il nuovo motore.
Seconda domanda, ci sono grosse differenze di peso fra il telaio in carbonio della versione Expert Carbon 2020 e quello in alu della Comp M5 2020 ?
Non ho mai usato la 2018, ma la '19 nel misto è un missile, la sento anche più precisa della mia vecchia Cube stereo 160 carbon.
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
certo che puoi ... la s.w. ha corpetto XD quindi vai di cassetta XG-1299 (10-50T) ... ma dimmi Cina ... ti prendi una S-Works ??? :eek::eek::eek:

Las cassetta 10-50 è l'eagle a 12v, non c'è a 11v. Casomai bisogna cambiare anche il cambio e manettino... io ho montato la modifica AVOC alla cassetta originale X1 (c'è anche per XX1) che la porta a 48. Però, se tornassi indietro, metterei una 46 dietro e una 30T davanti. Anche se il cambio riesce a tirare il 50, non lavorerà mai cosi bene...

Questo: https://www.mtb-mag.com/forum/threa...c-chaos-40-48-per-xx1-x01-11-velocità.358711/
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.788
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Las cassetta 10-50 è l'eagle a 12v, non c'è a 11v. Casomai bisogna cambiare anche il cambio e manettino... io ho montato la modifica AVOC alla cassetta originale X1 (c'è anche per XX1) che la porta a 48. Però, se tornassi indietro, metterei una 46 dietro e una 30T davanti. Anche se il cambio riesce a tirare il 50, non lavorerà mai cosi bene...
Anche a mè spaventa il 50 ...che avevo sulla 29 muscolare,rimane troppo aperto il braccio...è vero che anche il 46 è una bella padella,io fatto come detto da te e stracontento ..30 ant e 46 post.Brakky
 
  • Like
Reactions: cina46

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Las cassetta 10-50 è l'eagle a 12v, non c'è a 11v. Casomai bisogna cambiare anche il cambio e manettino... io ho montato la modifica AVOC alla cassetta originale X1 (c'è anche per XX1) che la porta a 48. Però, se tornassi indietro, metterei una 46 dietro e una 30T davanti. Anche se il cambio riesce a tirare il 50, non lavorerà mai cosi bene...

Questo: https://www.mtb-mag.com/forum/threads/nuovo-pignone-havoc-chaos-40-48-per-xx1-x01-11-velocità.358711/
credo che con la 30, la catena strisci sul batticatena che sull' 11 è a filo. comunque grazie, provo ancora.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Con la potenza di picco impostata al massimo la sensazione è di avere un motore fluido che asseconda sempre le tue gambe. Abbassando la potenza massima erogabile il motore sembra essere meno progressivo perché smette di assistere appena raggiungi il limite impostato. Con % di assistenza basse non ci sono grandi differenze perché per raggiungere il limite devi spingere molto con le gambe.
Sabato ho provato Eco 15% picco 35% e Trail 15% con picco 100%, anche su salite molto dure non ho percepito nessuna differenza, usando Mission Control vedevo la mia potenza su circa 220W e pressappoco lo stesso per quella del motore in entrambe le modalità.
Se passavo a turbo con 50% picco 80% la musica cambiava.
Dovrei provare con livelli più alti se effettivamente le modifiche al picco fanno la differenza.
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
pongo due domande: sul xx1 della S.W. 19 posso mettere l'11-50? vorrei sostituire la gomma originale d'avanti xchè in discesa su asfalto, nei tornanti, curva a scaletta e sulle rocce e pavè bagnati la sento andar via. (Con la 3" della 2017 mi trovavo benone) no enduro e no fango. grazie
Hillbilly black diamond specy va molto bene
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.