Mi interessa il video sul rumore. Caricalo, come ho fatto io, su Vimeo, poi metti il link.![]()
Voilà!
Allora che dite? È il rumore “normale” delle Levo 2019 o ho il motore da sistemare?
Video preso da cellulare fissato sul manubrio.
Mi interessa il video sul rumore. Caricalo, come ho fatto io, su Vimeo, poi metti il link.![]()
Voilà!
Allora che dite? È il rumore “normale” delle Levo 2019 o ho il motore da sistemare?
Video preso da cellulare fissato sul manubrio.
Porca vacca ...ma cos’è una motosega ?
In che condizioni pedalavi? Con che settaggi? Te lo chiedo perchè il rumore varia a seconda del livello di assistenza, la bici normalmente è piuttosto silenziosa se pedalata in piano con ECO, il rumore inizia a farsi sentire quando le pendenze aumentano e, di conseguenza, l'assistenza. Sul forum inglese Specialized ha postato due video comparativi in cui si dovrebbe intuire la differenza, ma non è così semplice. Io ho fatto provare la mia al negoziante, che l'ha confrontata con un altra Levo nuova "normale": è forse l'unico modo per riuscire a cavarci un ragno dal buco. Le due Levo (la mia e la nuova), le ho provate anch'io e devo riconoscere che il livello del rumore è, più o meno, simile. Sono giunto alla conclusione che la Levo 2019 è una bici rumorosa rispetto alla 2018. Questo è un fatto.
In che condizioni pedalavi? Con che settaggi? Te lo chiedo perchè il rumore varia a seconda del livello di assistenza, la bici normalmente è piuttosto silenziosa se pedalata in piano con ECO, il rumore inizia a farsi sentire quando le pendenze aumentano e, di conseguenza, l'assistenza. Sul forum inglese Specialized ha postato due video comparativi in cui si dovrebbe intuire la differenza, ma non è così semplice. Io ho fatto provare la mia al negoziante, che l'ha confrontata con un altra Levo nuova "normale": è forse l'unico modo per riuscire a cavarci un ragno dal buco. Le due Levo (la mia e la nuova), le ho provate anch'io e devo riconoscere che il livello del rumore è, più o meno, simile. Sono giunto alla conclusione che la Levo 2019 è una bici rumorosa rispetto alla 2018. Questo è un fatto.
a me non va una emerita cippa rickQualcuno che ha Blevo ha provato o sa se funziona lo Smart control sulle 2019?
e lo chiedi pure...è come la mia...come uno yamaha pwxVoilà!
Allora che dite? È il rumore “normale” delle Levo 2019 o ho il motore da sistemare?
Video preso da cellulare fissato sul manubrio.
No, non è assolutamente normale,Voilà!
Allora che dite? È il rumore “normale” delle Levo 2019 o ho il motore da sistemare?
Video preso da cellulare fissato sul manubrio.
A quanto ne ho letto, la stessa specialized, sulla 2019, consiglia di lavare la bico con batteria inserita e cavetto agganciato. La batteria è dentro al tubo obliquo ed il cavetto agganciato è stagno in teoriaMai lavare la bici con batteria inserita!
Vale per tutte le case, è buona regola coprire con un guanto in lattice sia connettore che comando assistenza.
Va molto, molto bene. Io ho una comp alu e devo dire che, rispetto alla 2018, rappresenta davvero un notevole passo in avanti. E' migliorata soprattutto dal punto di vista della ciclistica con un comportamento che ora è molto più reattivo, la bici è relativamente agile, veloce, le ruote da 29" fanno la differenza in termini di velocità e permettono alla bici di passare sopra gli ostacoli più agevolmente, i cambi di direzione sono più facili, si avverte molto meno l'inerzia rispetto a prima; insomma il comportamento è molto più simile ad una non assistita, con tutto ciò che ne consegue. Notevole, a mio avviso, il fatto che la bicicletta sia facilmente pedalabile anche senza assistenza, personalmente uso spesso questa opportunità. Il motore mi soddisfa pienamente, tanto che ho abbandonato blevo, ma, bisogna sottolineare che, dal punto di vista del rumore, non è più discreto come prima (per questo meglio la 2018). Io trovo anche che la comp sia montata in modo equilibrato (al di là del rapporto qualità/prezzo che non è esaltante), il reparto sospensioni funziona benone, anche se indubbiamente c'è di meglio, anche i freni non mi hanno mai dato problemi tutto sommato. Certo, i "difetti di gioventù" pesano un pò sul giudizio, spero davvero che tutto possa essere risolto efficacemente in tempi brevi. Se così sarà la bici diventerà la migliore della categoria, senza dubbio. Già lo è, per certi versi.[/QUOTE][QUOTE="balbo, post: 129754, member: 2963" A parte i problemi di gioventù come va sta bici? Leggo posts su posts ma quasi nessuno racconta le proprie esperienze in sella..
Il mio è un consiglio personale, non mi fido nemmeno se me lo dicono a quattrocchi.A quanto ne ho letto, la stessa specialized, sulla 2019, consiglia di lavare la bico con batteria inserita e cavetto agganciato. La batteria è dentro al tubo obliquo ed il cavetto agganciato è stagno in teoria
Bello il parafanghino, marca?
Al punto 3 specificano che se "necessario rimuovere la batteria prima di eseguire le operazioni di pulizia, coprire il cablaggio con un sacchetto di plastica per proteggerlo da acqua e sporcizia".Lo stesso io...sempre lavata senza accorgimenti particolari
E comunque qui mi sembra ineccepibile:
Vedi l'allegato 14327
Basel non era meglio tenersi la kenevo?
Al punto 3 specificano che se "necessario rimuovere la batteria prima di eseguire le operazioni di pulizia, coprire il cablaggio con un sacchetto di plastica per proteggerlo da acqua e sporcizia".
Nb. Scrivono anche di usare secchio e panno non la canna dell'acqua...
Ognuno la lava come meglio crede![]()