Specialized turbo levo Official Thread [Parte 4]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
A parte l'uso del silicone spray (che sarebbe da evitare), confermo tutto il resto. Me lo ha spiegato un tecnico sram al mondiale DH: al cambio pastiglie o anche quando la corsa della leva aumenta o inizia a molleggiare, bisogna far uscire i pistoncini e farli rientrare completamente almeno 4-5 volte. Questo crea una specie di reset idro-meccanico nell'impianto ed elimina il problema dei pistoni pigri. Esiste un attrezzo apposito, ma non è altro che una paletta di acciaio di circa 16 mm di larghezza per 2-3 mm di spessore (per fare rientrare i pistoncini occorre una buona leva). Ovviamente il tutto è valido se non c'è aria nell'impianto.
Sono passati due mesi...chiedo scusa, ma volevo dire che con gli shimano nessun problema ma sw fai rientrare ed uscire gli Avid ed i nipoti......tipo i Guide dopo occorre fare uscire olio e se non si fa attenzione. ....lo spurgo è lì che ti aspetta
Ma dico io, saranno passati 10 anni e quelli della SRAM non hanno ancora capito ?????
 

Fabio-no-drop

Ebiker normalus
8 Aprile 2017
78
26
18
47
.
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
  • Like
Reactions: basel

Fabio-no-drop

Ebiker normalus
8 Aprile 2017
78
26
18
47
.
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
" ... si ricorda che per sostituire la cover è necessario rimuovere completamente il motore e con esso consigliamo di sostituire il kit hardware del motore (bulloni e inserti / distanziali in alluminio) ... "

o_O
Come quando per verificare il livello olio nella forca bisogna prendere il kit spugne e paraolio ..
 

robikinkela

Ebiker normalus
9 Luglio 2018
92
137
33
61
Aosta IT
Visita Sito
Bici
Specialized Turbolevo Comp 2019
Buongiorno a tutti ragazzi. Invece di essere fuori a pedalare con la mia nuova Levo mi ritrovo qui a scrivere... Ieri mattina mi sono vestito, pronto per pedalare e... sorpresa: la Levo non si accende. Faccio i controlli di rito, sembra tutto a posto, ma così non è perchè riprovo e alla pressione del tasto power non succede nulla. Porto la bici in officina e mi smontano lo schermo TCU cambiando la pila e facendo un reset col computer forzando l'aggiornamento. Tutto OK, la bici finalmente si accende e ciò mi rincuora. La sera tardi, dopo il lavoro, porto a casa la bici e, per scrupolo, visto che il giorno dopo ho l'intenzione di farmi un bel giro dopo i giorni di pioggia, provo ad accendere la Levo: morta! Stamattina ho riprovato ad accenderla nella speranza di poter uscire a fare la tanto agognata pedalata ma, purtroppo, la bici non si è accesa, ahimè. Ho telefonato al rivenditore che mi ha confermato che c'è qualcosa che non va e che, per portarsi avanti, avrebbe spedito una mail a Specialized Italia. Lunedì la porterò nuovamente in officina... vi farò sapere. Intanto sono a piedi. :(
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
tante cose si risolvono con un bel colpo di spugna non essere ingenuo anche tu:innocent:

Chiedo scusa, mi sono espresso male, quello che intendevo dire è che adesso i capoccioni della specy, devono prendere una decisione (probabilmente l'hanno già presa), di continuare la produzione senza modifiche, a parte la spugna e il nuovo carter o di modificare il telaio in modo che con il nuovo carter e il nuovo telaio, non ci sia bisogno di usare la spugna.
Con la decisione di continuare così, con la spugna rischiano che la cosa a potenziali e futuri clienti non vada bene (a me non andrebbe bene), mentre invece modificare il telaio, renderebbe furiosi i vecchi clienti, qualsiasi decisione prendano scontenteranno qualcuno, solo che nel primo caso, la bici gli è l'hanno già venduta, mentre nel secondo caso sono ancora potenziali clienti, essendo realistico penso che specy propenderà per la modifica del telaio e il nuovo carter.
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Chiedo scusa, mi sono espresso male, quello che intendevo dire è che adesso i capoccioni della specy, devono prendere una decisione (probabilmente l'hanno già presa), di continuare la produzione senza modifiche, a parte la spugna e il nuovo carter o di modificare il telaio in modo che con il nuovo carter e il nuovo telaio, non ci sia bisogno di usare la spugna.
Con la decisione di continuare così, con la spugna rischiano che la cosa a potenziali e futuri clienti non vada bene (a me non andrebbe bene), mentre invece modificare il telaio, renderebbe furiosi i vecchi clienti, qualsiasi decisione prendano scontenteranno qualcuno, solo che nel primo caso, la bici gli è l'hanno già venduta, mentre nel secondo caso sono ancora potenziali clienti, essendo realistico penso che specy propenderà per la modifica del telaio e il nuovo carter.
È molto più drammatica la situazione, il mio cugggino americano dice che si mormora da un mesetto che specialized stia per chiudere baracca, hanno un grosso buco!!!!
 

mario sugar

Ebiker ex novello
30 Ottobre 2018
15
7
3
56
catania
Visita Sito
Bici
Specy enduro 29
Ragazzi stavo ordinando una expert settimana scorsa ed il negoziante mi ha detto che momentaneamente bisognava aspettare per dei chiarimenti. Trovo questo forum e capisco cosa sta succedendo, carter da modificare, spugnetta e adesso qualche problema col TCU. Io possiedo già una Enduro di cui vado fiero e la turbo levo expert me la sogno la notte, ma dopo tutto questo rumore il risultato è che oggi mi sono ritrovato davanti il computer a guardare e valutare la Trek powerfly lt 9.9. Non mi da pace che una azienda come Specialized commetta simili errori, vero che sono cose non vitali ma sicuramente impensabili con tanto di ingegneri e mostri che fanno solo questo. Sinceramente ho trovato in questo forum tante persone competenti preparate ed attente alle quali sicuramente il “buco” sarebbe saltato all’occhio. Comunque spero che si risolva tutto per il meglio e grazie a tutti per le indicazioni e le notizie che date.


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: kaitaro

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Ragazzi stavo ordinando una expert settimana scorsa ed il negoziante mi ha detto che momentaneamente bisognava aspettare per dei chiarimenti. Trovo questo forum e capisco cosa sta succedendo, carter da modificare, spugnetta e adesso qualche problema col TCU. Io possiedo già una Enduro di cui vado fiero e la turbo levo expert me la sogno la notte, ma dopo tutto questo rumore il risultato è che oggi mi sono ritrovato davanti il computer a guardare e valutare la Trek powerfly lt 9.9. Non mi da pace che una azienda come Specialized commetta simili errori, vero che sono cose non vitali ma sicuramente impensabili con tanto di ingegneri e mostri che fanno solo questo. Sinceramente ho trovato in questo forum tante persone competenti preparate ed attente alle quali sicuramente il “buco” sarebbe saltato all’occhio. Comunque spero che si risolva tutto per il meglio e grazie a tutti per le indicazioni e le notizie che date.


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG

Il tuo avatar l'hai rubato a me e @8Grunf! ridaccelo!!!:joy: troppo figo
 
  • Like
Reactions: mario sugar

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Buongiorno a tutti ragazzi. Invece di essere fuori a pedalare con la mia nuova Levo mi ritrovo qui a scrivere... Ieri mattina mi sono vestito, pronto per pedalare e... sorpresa: la Levo non si accende. Faccio i controlli di rito, sembra tutto a posto, ma così non è perchè riprovo e alla pressione del tasto power non succede nulla. Porto la bici in officina e mi smontano lo schermo TCU cambiando la pila e facendo un reset col computer forzando l'aggiornamento. Tutto OK, la bici finalmente si accende e ciò mi rincuora. La sera tardi, dopo il lavoro, porto a casa la bici e, per scrupolo, visto che il giorno dopo ho l'intenzione di farmi un bel giro dopo i giorni di pioggia, provo ad accendere la Levo: morta! Stamattina ho riprovato ad accenderla nella speranza di poter uscire a fare la tanto agognata pedalata ma, purtroppo, la bici non si è accesa, ahimè. Ho telefonato al rivenditore che mi ha confermato che c'è qualcosa che non va e che, per portarsi avanti, avrebbe spedito una mail a Specialized Italia. Lunedì la porterò nuovamente in officina... vi farò sapere. Intanto sono a piedi. :(

Vedo che hai trovato risposte nel forum uk, hai fatto bene, là ci sono più proprietari e dunque puoi ricevere migliore assistenza.
Ad ogni modo facci sapere.
Ho provato a guardare nel manuale, non trovo indicazione del fatto che le spie verdi dovrebbero essere spente a connettore attaccato...
 
  • Like
Reactions: robikinkela

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
824
637
93
58
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo 2021
ma sei andato a tappare anche dove il carro si muove...a me sembra un po' esagerato...cos'è quel "panno" nero a destra?

Ho fatto un pò di prove (per certi versi paranoiche) e da quella zona passa di tutto ...

Il "panno" è una semplice protezione

img_7908-jpg.14080
 

robikinkela

Ebiker normalus
9 Luglio 2018
92
137
33
61
Aosta IT
Visita Sito
Bici
Specialized Turbolevo Comp 2019
Vedo che hai trovato risposte nel forum uk, hai fatto bene, là ci sono più proprietari e dunque puoi ricevere migliore assistenza.
Ad ogni modo facci sapere.
Ho provato a guardare nel manuale, non trovo indicazione del fatto che le spie verdi dovrebbero essere spente a connettore attaccato...

IMG-20181103-WA0001.jpeg L'ho notato anch'io ma, devo dire, non ci ho mai fatto caso prima e nemmenp ho fatto caso del contrario. C'è da dire che, ieri mattina, quando il meccanico mi ha cambiato la pila e forzato l'aggiornamento, il sistema ha ripreso momentaneamente a funzionare. Lunedì gli lascerò la bici in modo che possa svelare l'enigma. Oggi comunque sono uscito ugualmente, anche senza assistenza, a riprova che la nuova Levo si può pedalare abbastanza agevolmente anche senza l'aiuto elettrico; certamente meglio farlo in piano perchè le salite si fanno sentire... comunque un bel giretto, anche se funestato da qualche intoppo come un sentiero che ho imboccato per il ritorno e che si è rivelato impraticabile a causa del maltempo degli ultimi giorni; costretto a tornare sui miei passi, sono pure caduto scivolando su un ponticello di legno sdrucciolevole con questa umidità (fortunatamente senza troppe conseguenze, a parte le botte). Insomma, sarebbe stato più proficuo, per me oggi, stare a casa, forse. :confused:
 
  • Like
Reactions: kaitaro and eagerly
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.