Specialized turbo levo Official Thread [Parte 4]

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
ma la 2017 aveva il firmware aggiornato o la prima versione?
Io ho notato una grossa differenza, dopo aver aggiornato (versione infinity tune), non sono più riuscito a fare 2000 m di dislivello, prima arrivavo tranquillamente a 2100-2200 (il mio record)
Ovviamente a parità di settaggi: 10%-30%-100%

Quesito per i più esperti:
batteria TL2017 (460) con stessi settaggi della batteria TL2018 (504) possibile che dia risultati in termini di spinta inferiori?
Domenica per un errore ho montato le batterie invertite su 2017 e 2018 ed il risultato è stato che mi sono accorto di una differenza abbastanza evidente, ovvero per avere la stessa resa del mio solito eco 15% sulla TL2018 con la 460 dovevo alzare a eco 20%.
Questione di firmware o che?
 

evaclo

Ebiker pedalantibus
12 Febbraio 2018
135
27
28
Gradara
Visita Sito
Bici
Turbolevo FSR Comp 2018
ma la 2017 aveva il firmware aggiornato o la prima versione?
Io ho notato una grossa differenza, dopo aver aggiornato (versione infinity tune), non sono più riuscito a fare 2000 m di dislivello, prima arrivavo tranquillamente a 2100-2200 (il mio record)
Ovviamente a parità di settaggi: 10%-30%-100%
22.3 (non l'ultimo infinity tune) x entrambe
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Cerchi in carbonio:
1) non è vero che sono delicati, anzi, se son di buona fattura hai voglia a pestare prima di romperli, e anche in caso di "pizzicatura" abbastanza violenta non si bozzano come i cugini in alluminio, e non tagliano il copertone! ;)
2) che Specy non risponda in garanzia al danno di Magic è.....assurdo!!! :mad:
Un cerchio buono, non serve che sia top di gamma, non deve assolutamente cedere in quella zona, oltretutto, se la colpa l'hanno data a un ramo, si dovrebbe "almeno" vedere una deformazione sul raggio in questione.
Qui siamo in parecchi che girano senza problemi, e da qualche anno, con cerchi carbon, anche cinesi, e vi assicuro che quando c'è stato il minimo problema entro, ma anche oltre i termini della garanzia, sono intervenuti prontamente.
icon_18.gif
...

 
  • Like
Reactions: Max Power

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ho messo sulla bilancia la batteria da 700Wh. In ordine:
  1. Batteria con Rockguard
  2. Batteria senza Rockguard
  3. Rockguard con vite
  4. Caricabatteria
CollageMaker_20181015_231941869.jpg

La batteria senza Rockguard misura 595x80x60mm.

Il Rockguard ha una trama interna a nido d'ape per migliorare la robustezza.

20181015_213739.jpg
 
  • Like
Reactions: GIUIO10 and Draliko

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Domani mattina ho un'ora libera volevo fare un test di consumo batteria, visto che mi rimane 25% residuo dal giro di ieri, pensavo di portarla a 0.
Affronterò una salita di 10 km con un dislivello di 950 mt, non mi importa arrivare in cima, ma solo vedere dove si riesce ad arrivare con l'ultimo quarto di batteria. Per questo tipo di prove cerco di tenere una cadenza costante di circa 65/75 rpm e un cardio tra i 145 e 150 bps, visto che questo motore ha una coppia massima ad un regime leggermente più basso starò tra i 60/70 rpm. Per avere un dato preciso direi di utilizzare un'unica assistenza. Che percentuale e che potenza massima volete che io imposti per questo test?
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Domani mattina ho un'ora libera volevo fare un test di consumo batteria, visto che mi rimane 25% residuo dal giro di ieri, pensavo di portarla a 0.
Affronterò una salita di 10 km con un dislivello di 950 mt, non mi importa arrivare in cima, ma solo vedere dove si riesce ad arrivare con l'ultimo quarto di batteria. Per questo tipo di prove cerco di tenere una cadenza costante di circa 65/75 rpm e un cardio tra i 145 e 150 bps, visto che questo motore ha una coppia massima ad un regime leggermente più basso starò tra i 60/70 rpm. Per avere un dato preciso direi di utilizzare un'unica assistenza. Che percentuale e che potenza massima volete che io imposti per questo test?
Al momento quanto hai fatto con il 75% consumato? Io proverei un eco basso, 10% ma non saprei darti la PP perché io ragiono ancora alla vecchia maniera (con. Blevo Sporr userei 10% eco potenza 6% sul vecchio firmware)
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Al momento quanto hai fatto con il 75% consumato? Io proverei un eco basso, 10% ma non saprei darti la PP perché io ragiono ancora alla vecchia maniera (con. Blevo Sporr userei 10% eco potenza 6% sul vecchio firmware)

Io utilizzo mission control che di base è impostato cosi:
  • Eco 35/35
  • Trail 35/100
  • Turbo 100/100
  • Accellerazione 40
  • Shuttle 00

Visto che la salita è dura e come detto non avrò molto tempo, non intendo fare un test di consumo minimo, ma con parametri medi, che poi sono più vicini all'utilizzo comune.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Ho messo sulla bilancia la batteria da 700Wh. In ordine:
  1. Batteria con Rockguard
  2. Batteria senza Rockguard
  3. Rockguard con vite
  4. Caricabatteria
Vedi l'allegato 13729

La batteria senza Rockguard misura 595x80x60mm.

Il Rockguard ha una trama interna a nido d'ape per migliorare la robustezza.

Vedi l'allegato 13728

Esatto, e batteria con Rockguard sono altri 40mm...tra l'altro, come fai a togliere il Rockguard, estratta la vite che lo tiene fermo è durissimo, almeno il mio, avevo paura di romperlo...forza bruta?
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Ho messo sulla bilancia la batteria da 700Wh. In ordine:
  1. Batteria con Rockguard
  2. Batteria senza Rockguard
  3. Rockguard con vite
  4. Caricabatteria
Vedi l'allegato 13729

La batteria senza Rockguard misura 595x80x60mm.

Il Rockguard ha una trama interna a nido d'ape per migliorare la robustezza.

Vedi l'allegato 13728
Sarei curioso di sapere quanto costa il ricambio del Rockguard.. mi sa che ne salteranno tanti
:eek:
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Io utilizzo mission control che di base è impostato cosi:
  • Eco 35/35
  • Trail 35/100
  • Turbo 100/100
  • Accellerazione 40
  • Shuttle 00

Visto che la salita è dura e come detto non avrò molto tempo, non intendo fare un test di consumo minimo, ma con parametri medi, che poi sono più vicini all'utilizzo comune.
Io la scaricherei continuando con il setting che hai usato o di default, almeno si ha una "linearità" di consumo
 
  • Like
Reactions: Stack7

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Io vorrei porre all'attenzione di chi se ne intende un'altra cosa: la batteria è sostenuta da una singola vite / perno che attraversa il Rockguard, ebbene siamo sicuri che quella vite regga all'usura e alle sollecitazioni?
 

Alessandro Cappello

Ebiker velocibus
26 Giugno 2018
254
210
43
55
Borgo Valsugana
www.youtube.com
Bici
Specialized Kenevo Comp
Io vorrei porre all'attenzione di chi se ne intende un'altra cosa: la batteria è sostenuta da una singola vite / perno che attraversa il Rockguard, ebbene siamo sicuri che quella vite regga all'usura e alle sollecitazioni?
quella vite è più chw sufficente , una volta che é stata tirata diventa un corpo unico con il telaio per cui regfe benissimo i 5 kg della batteria anche quando si fanno percorsi tosti
 
  • Like
Reactions: eagerly

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Io utilizzo mission control che di base è impostato cosi:
  • Eco 35/35
  • Trail 35/100
  • Turbo 100/100
  • Accellerazione 40
  • Shuttle 00

Visto che la salita è dura e come detto non avrò molto tempo, non intendo fare un test di consumo minimo, ma con parametri medi, che poi sono più vicini all'utilizzo comune.

Io voto per un test con eco 35/35 oppure in alternativa, considerando che molti utenti usano un eco basso, farei un 20/35
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.487
1.098
113
Givoletto
Visita Sito
quella vite è più chw sufficente , una volta che é stata tirata diventa un corpo unico con il telaio per cui regfe benissimo i 5 kg della batteria anche quando si fanno percorsi tosti

Stiamo parlando degli stessi ingegneri che hanno studiato, con svariati test, il sistema di tenuta allo sporco del carter motore ?
Qualche perplessità o dubbio mi rimane su quella vite.
 

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
Dipende come giri:
Se fai lunghi giri con tanto dislivello , se pesi 96kg vestito, se vuoi pedalare in un gruppo di muscolari come unico elettrico sei costretto a tenere 10%
con il15% non riesco a chiudere giri lunghi, e pedalo davanti da solo. Tanto vale stare in gruppo allora
E poi voglio faticare sennò si perde un po’ lo spirito per il mio gusto.
Assistenze più alte hanno senso per me se si va da soli o con altre ebikes

Un assistenza giusta e adatta quasi a tutti direi eco 15
20/25 e’ troppo alto ma 10 e’ l’opposto. Penso che la maggior parte degli utenti usi 15
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Stiamo parlando degli stessi ingegneri che hanno studiato, con svariati test, il sistema di tenuta allo sporco del carter motore ?
Qualche perplessità o dubbio mi rimane su quella vite.
E c'hai raggione, lo dice sempre anche mio cuggino, mooolto più sicuro il blocchettino a scatto con la chiave!;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.