giambait
Ebiker velocibus
Purtroppo con la ebike è arrivata gente che con il mondo mtb non c'entra niente......Apriti un topic dedicato allora, così non inquini questo![]()
Tornando in topic hai news sulla ripresa delle consegne ?
Purtroppo con la ebike è arrivata gente che con il mondo mtb non c'entra niente......Apriti un topic dedicato allora, così non inquini questo![]()
Settimana prossima forse e dico forse, il negoziante mi ha detto che dovrebbe ricevere comunicazioni più precise inerenti le consegne...Purtroppo con la ebike è arrivata gente che con il mondo mtb non c'entra niente......
Tornando in topic hai news sulla ripresa delle consegne ?
Io sono d’accordo con il mio di passare giovedì 18.10, con la speranza di avere qualche notiziaSettimana prossima forse e dico forse, il negoziante mi ha detto che dovrebbe ricevere comunicazioni più precise inerenti le consegne...
Speriamo perché tra un po' da me è ora di andare a sciare![]()
Non hai torto...magari in primavera i difetti di gioventù del motore sono risolti...e una nuova Enduro/Kenevo mi sa che non è tanto lontana.....29" con nuovo motore e telaio carbonma infatti...so che la scimmia è sempre dura da controllare, ma ha senso portarsi a casa ora la bici nuova? non è meglio a inizio nuova stagione?
Kenevo Carbon credo sia scontata nel 2019; se la portano a 22kg diventa tanta roba!Non hai torto...magari in primavera i difetti di gioventù del motore sono risolti...e una nuova Enduro/Kenevo mi sa che non è tanto lontana.....29" con nuovo motore e telaio carbon![]()
Per me sarebbe l'ideale portarla a casa subito, perché ho dei lavoretti da farcima infatti...so che la scimmia è sempre dura da controllare, ma ha senso portarsi a casa ora la bici nuova? non è meglio a inizio nuova stagione?
Uhmmm, non credo che funzioni cosi' ... Se fosse cosi' la potenza erogata dal motore ai diversi livelli, dipenderebbe solo dalle % impostate (riferite alla potenza del motore) e non a quella del biker. Nell'esempio da te citato risulterebbe un'assistenza pari al 90% e i 90W messi dal motore sarebbero fissi... Invece dai grafici postati qualche post sopra si vede chiaramente che la potenza erogata dal motore e' (correttamente) correlata a quella del biker.
Quindi, facendo riferimento sempre allo stesso esempio 30-40, la mia interpretazione e' la seguente:
- il primo valore (30) indica la % di assistenza del motore con riferimento a quella del biker (se io metto 100W Il motore ne mette altri 30);
- il secondo valore (40) indica invece il limite massimo di potenza erogabile dal motore con riferimento alla sua massima, cioe' se ipotizziamo una potenza massima di 600W, il motore COMUNQUE non eroghera' piu' di 0.4x600=240W.
(Non avendo bici col Brose, potrei anche sbagliarmi, ma questo si deduce dall'analisi dei grafici ...)
Sommessamente vorrei dire che se setto il livello di assistenza al 50% a me (e probabilmente non solo a me) sembra logico che il motore metta la meta' della potenza che metto io.
Invece con questo sistema, se metto 50%, devo:
1° conoscere il livello max di assistenza della versione di motore che ho ;
2° fare un calcolo (moltiplicare due percentuali)...
A me sembra davvero assurdo, poi non siamo tutti uguali e magari a qualcuno puo' andare meglio cosi' ...
(parametrare l'assistenza reale all'assistenza massima disponibile potra' magari essere una semplificazione per gli sviluppatori del sw, ma non per il biker...)
io le bici le ho provate, l assistenza al massimo di brose è molto inferiore a bosch e shimano. le bici le provo tutte. pero la nuova levo mi manca. ma dalle recensioni non è migliorata.
nn è questione di motorini, un biker mediamente allenato come me col brose alcune salite non le fa, scende e spinge. come ne conosco tanti. col bosch in cima alle fangaie ci arrivo, col brose che avevo prima no. shimano l ho provato spesso perche ne conosco diversi che lo possiedono e al massimo della potenza è come bosch. brose no, e nemmeno yamaha (ma quest ultimo ho provato la giant, e mi sembra enormemente morbida la curva d erogazione, non so dire se al massimo sia cosi netta la differenza, cosa che invece ho provato sulla kenevo)
Mahh se ti serve tutta sta potenza... (Ma per fare cosa ???)io le bici le ho provate, l assistenza al massimo di brose è molto inferiore a bosch e shimano. le bici le provo tutte. pero la nuova levo mi manca. ma dalle recensioni non è migliorata.
Ho ordinato una Comp Carbon 2019 (che a questo punto non so quando mi arriverà) in quanto per me esiste solo Turbo Levo Specialized.
Ora però, dopo aver visto la nuova Haibike Flyon 2019 con motore TQ e batteria da 630, mi è sorto qualche dubbio.....
Non essendo un grande esperto in materia, chiedo a chi lo sia più di me cosa ne pensa di questa nuova Flyon: trattasi di EMTB inferiore, pari o superiore alla nuova Turbo Levo 2019 ?
Vi ringrazio
io le bici le ho provate, l assistenza al massimo di brose è molto inferiore a bosch e shimano. le bici le provo tutte. pero la nuova levo mi manca. ma dalle recensioni non è migliorata.
nn è questione di motorini, un biker mediamente allenato come me col brose alcune salite non le fa, scende e spinge. come ne conosco tanti. col bosch in cima alle fangaie ci arrivo, col brose che avevo prima no. shimano l ho provato spesso perche ne conosco diversi che lo possiedono e al massimo della potenza è come bosch. brose no, e nemmeno yamaha (ma quest ultimo ho provato la giant, e mi sembra enormemente morbida la curva d erogazione, non so dire se al massimo sia cosi netta la differenza, cosa che invece ho provato sulla kenevo)
Geniale, non ci avevo pensato!ma tu quando metti le marce nella macchina ti chiedi tutte queste cose?
che te frega!
tu imposti 30%
tira troppo?
metti 20%
tira poco?
metti 25%
ti va bene?
ok fatto! metti via il telefono e pedali!
Geniale, non ci avevo pensato!
Ma allora se e' cosi' semplice, perche' mettere dei numeri? Si potrebbero usare dei colori, tanto basta provare e vedere quale colore va bene!!
(quando metto le marce nella macchina non mi chiedo queste cose perche' la mia auto non ha i pedali, non ha il torsiometro e tantomeno il PAS,)
Anch’io la intendo così
Ieri ho ritrovato un mio amico ex endurista che ha appena preso la nuova Levo Comp 2019, quella bianca per intenderci.
Prima aveva avuto due Haibike con Bosch. Coin la Levo ha detto di trovarsi molto bene. Unica cosa è appunto il rumore.
Ha detto che è più rumoroso del Bosch (il suo conce gli ha detto che è normale, perché il Bosch è sempre stato più silenzioso del Brose.......). Tra l'altro anche il mio amico è d'accordo su questa cosa. Mah...
Il conce comunque gli ha detto che essendo la prima Levo arrivata non possono fare paragoni, e che quando ne arriveranno altre paragoneranno il rumore per capire se rivolgersi alla garanzia.