Sommessamente vorrei dire che se setto il livello di assistenza al 50% a me (e probabilmente non solo a me) sembra logico che il motore metta la meta' della potenza che metto io.Ma che significa?
La scala percentuale fino al 100% è molto più intuitiva per un utente, oltre al fatto che versioni diverse di motore hanno diverse percentuali di assistenza, mentre il software è comune.
Se poi ne fai una questione di lana caprina, allora stiamo qua per discutere di aria fritta.
Invece con questo sistema, se metto 50%, devo:
1° conoscere il livello max di assistenza della versione di motore che ho ;
2° fare un calcolo (moltiplicare due percentuali)...
A me sembra davvero assurdo, poi non siamo tutti uguali e magari a qualcuno puo' andare meglio cosi' ...
(parametrare l'assistenza reale all'assistenza massima disponibile potra' magari essere una semplificazione per gli sviluppatori del sw, ma non per il biker...)
Ultima modifica: