e_1
Ebiker pedalantibus
Ripropongo la domanda:
Anche a voi nRF non permette più di cambiare il diametro?
Anche a voi nRF non permette più di cambiare il diametro?
Ripropongo la domanda:
Anche a voi nRF non permette più di cambiare il diametro?
Se né già parlato, sulle nuove 2019, per cambiare il diametro devi andare dal tuo rivenditore, forse con blevo è ancora possibile.Ripropongo la domanda:
Anche a voi nRF non permette più di cambiare il diametro?
La mia è una 2017 per cui non dovrei avere problemi...Se né già parlato, sulle nuove 2019, per cambiare il diametro devi andare dal tuo rivenditore, forse con blevo è ancora possibile.
Inviato dal mio KFKAWI utilizzando Tapatalk
Qualcuno è riuscito (avendo sostituito la vecchia Levo con la nuova) a valutare l'effettiva differenza in termini di consumo dal vecchio al nuovo motore sullo stesso percorso?
Se non sbaglio impostare turbo a 45-90 significa che quando spingi forte l'assistenza può arrivare fino al 90%, quindi molto oltre il 45%....Mi trovo benissimo usando eco 15-30, trail 30-60 e turbo 45-90, questo significa che faccio tutto senza andare oltre il 45 % di assistenza...
Se non sbaglio impostare turbo a 45-90 significa che quando spingi forte l'assistenza può arrivare fino al 90%, quindi molto oltre il 45%.
Questo vale sia per le 2019 che per quelle precedenti.
Se ne è parlato diffusamente più indietro in questa discussione.Onestamente questa cosa io non l'ho ancora capita... ci credi?
? Io la sapevo diversamente.
Il primo dato da la percentuale di moltiplicazione della potenza del rider e il secondo la potenza massima erogabile
Se si mette 30-40, vul dire che (ipotizzando che il brose assiste ad un massimo del 300% con potenza di picco di 600w) il motore moltiplica x 0,9 (il 30% di 300) la potenza che ci si mette pedalando fino ad un massimo di 240w (il 40%di 600)
Quindi se io pedalo apportando 100w sui pedali il motore ne mette 90 e alla ruota arrivano 190w
Se io pedalo con 300w il motore ne mette... in teoria 270, ma io l'ho limitato a 240, per cui mi da 240 e alla ruota arrivano 540w
Però correggetemi se sbaglio.
Il grafico è ufficiale di Specialized, https://specializedeuropebvhelp.zen...ION-CONTROL-APP-1-2-MIT-INFINITE-TUNE-FEATURE, ed è esattamente come dici tu, in pratica con potenza di picco 100 i watt erogati dal motore sono sempre proporzionali a quelli erogati dal biker, ( watt biker x % assistenza impostata x 3) senza tagli, invece impostando la potenza di picco più bassa i watt dati dal motore si stabilizzano e non crescono anche se spingi di più? Io la sapevo diversamente.
Il primo dato da la percentuale di moltiplicazione della potenza del rider e il secondo la potenza massima erogabile
Se si mette 30-40, vul dire che (ipotizzando che il brose assiste ad un massimo del 300% con potenza di picco di 600w) il motore moltiplica x 0,9 (il 30% di 300) la potenza che ci si mette pedalando fino ad un massimo di 240w (il 40%di 600)
Quindi se io pedalo apportando 100w sui pedali il motore ne mette 90 e alla ruota arrivano 190w
Se io pedalo con 300w il motore ne mette... in teoria 270, ma io l'ho limitato a 240, per cui mi da 240 e alla ruota arrivano 540w
Però correggetemi se sbaglio.
Ovviamente si stabilizzano una volta raggiunta la soglia che hai impostato limitando la potenza di piccoIl grafico è ufficiale di Specialized, https://specializedeuropebvhelp.zen...ION-CONTROL-APP-1-2-MIT-INFINITE-TUNE-FEATURE, ed è esattamente come dici tu, in pratica con potenza di picco 100 i watt erogati dal motore sono sempre proporzionali a quelli erogati dal biker, ( watt biker x % assistenza impostata x 3) senza tagli, invece impostando la potenza di picco più bassa i watt dati dal motore si stabilizzano e non crescono anche se spingi di più
Vedi l'allegato 13589
Oggi la provo, anche se sulla 2019 risponderà in modo diverso...Io ho impostanto 100 la pp per tutti e tre i livelli di assistenza e uso Eco 10% Trail 20% Turbo 30%. Con Eco impostato al 10% il motore fornisce in modo progressivo e proporzionale una potenza massima di 145W (visualizzati da Mission Controll) Con Trail impostato al 20% il motore fornisce in modo progressivo e proporzionale una potenza massima di 290W e cosi via. Con turbo impostato a 45% si ottiene la potenza massima del motore. In sostanza e come utilizzare i vecchi settaggi Zeus con cui mi trovavo divinamente.
Va bene, ma non si è capito se specy ha ripreso a consegnare le levo 2019.Aggiornamento sulla questione rumore (rimando al video postato in precedenza) della nuova Levo 2019 di mia proprietà: oggi mi sono recato dal rivenditore che ha naturalmente ricevuto la mail di Specialized che affronta la questione legata alla rumorosità anomala di alcuni motori Brose di nuova generazione. L'addetto, peraltro molto gentile, ha provato la bicicletta senza rilevare una rumorosità che potesse essere da lui giudicata fuori dalla norma, ed ha fatto di più, provando la bicicletta al mio fianco con una 2018 che, naturalmente, è risultata più silenziosa. Il fatto è che, al di là delle comunicazioni ricevute dai rivenditori ufficiali, in cui si parla delle caratteristiche che avrebbero i motori fallati (rumori molto molesti si dice), non esiste un vero e proprio metro di paragone e ciò significa, molto semplicemente, che giudicare ciò che è o che non è anomalo risulta piuttosto complicato, visto oltretutto che molto è legato alla discrezionalità del singolo. Sta di fatto che, per ora, mi tengo la bicicletta così com'è, aspettando di poterla paragonare con qualche modello simile in circostanze adeguate. I futuri acquirenti della Levo sappiano, però, che il modello 2019 è, per stessa ammissione di Specialized tramite il mio rivenditore di riferimento, più rumoroso dei modelli precedenti. Le caratteristiche di costruzione del nuovo motore Brose e l'alloggiamento all'interno del telaio della nuova Levo fanno sì, a quanto pare, che la rumorosità sia più elevata, e questo è un fatto. Nel corso del tempo avrò modo di aggiornarvi sulla situazione; per ora non mi resta che abituarmi alle nuove circostanze facendo buon viso a cattivo gioco... Devo anche dire che il rivenditore si è rivelato molto disponibile, dicendomi di tenere sotto controllo la situazione e di farmi sentire se ci sono novità; da questo punto di vista mi sento tranquillo poichè, se ci fossero dei reali problemi, presumo che Specialized interverrà senza fare storie.
Io ho impostanto 100 la pp per tutti e tre i livelli di assistenza e uso Eco 10% Trail 20% Turbo 30%. Con Eco impostato al 10% il motore fornisce in modo progressivo e proporzionale una potenza massima di 145W (visualizzati da Mission Controll) Con Trail impostato al 20% il motore fornisce in modo progressivo e proporzionale una potenza massima di 290W e cosi via. Con turbo impostato a 45% si ottiene la potenza massima del motore. In sostanza e come utilizzare i vecchi settaggi Zeus con cui mi trovavo divinamente.