Specialized turbo levo Official Thread [Parte 4]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Domanda per chi usa la Levo: considerato che da quel che ho capito non c'è schermo incluso, cosa utilizzate per visualizzare velocità e carica batteria? Fino ad oggi io ho sempre provato bici con Shimano, che ha uno schermo comodissimo. Sulla Levo mi pare di capire si sia obbligati a usare uno schermo "esterno", ma mi parrebbe uno spreco dover dedicare un Garmin o un telefono solo per questa cosa.

Grazie e scusate la domanda ingenua...
Se il Garmin ti sembra uno "spreco" con tutti i dati che ti fornisce (non solo della levo) puoi vedere tutto dall'app o i led sulla batteria (1 led corrisponde al 10%)
 
  • Like
Reactions: Bartbike

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Dipende, la mia la ordinai il 30 Marzo e mi arrivò il 24 Aprile.
In ogni caso, non sono arrivate dopo l'estate, con precisione tetesca...:cool:

Se monti dischi da 203mm di diametro (originali ø 200mm), non solo devi mettere le rondelle coniche sotto e sopra (si sono moolto evoluti in Sram, adottando le pinze degli Avid Code di 10 anni fa, che detto per inciso andavano molto meglio degli attuali come pompante, ancora con quella sfilza di rondelle...), ma se tieni l'adattatore +20 originale, dovrai aggiungere sotto una rondella-spessore da 1,2-1,5mm.
Si parlava della presentazione, avvenuta a luglio 2015 e prime consegne a marzo 2016..
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
Bello me la daresti la traccia gpx? Su mp?

Ecco, ieri mi è proprio mancata una batteria che mi consentisse di fare 200 metri in più di dislivello... partenza da Aosta, una settantina di km., 1800 metri circa di dislivello, sentieri bellissimi, giornata fantastica e... non ho potuto arrivare al colle del Gran San Bernardo, meta prevista ad inizio giro.. Quando parlo delle cose importanti che vorrei avere sulla mia bici, non cito upgrade di forcelle, ruote da 29" o cose del genere ma una batteria da 700, quella ieri mi sarebbe davvero piaciuta. ; )




Vedi l'allegato 12848
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.543
1.236
113
Givoletto
Visita Sito
Domanda per chi usa la Levo: considerato che da quel che ho capito non c'è schermo incluso, cosa utilizzate per visualizzare velocità e carica batteria? Fino ad oggi io ho sempre provato bici con Shimano, che ha uno schermo comodissimo. Sulla Levo mi pare di capire si sia obbligati a usare uno schermo "esterno", ma mi parrebbe uno spreco dover dedicare un Garmin o un telefono solo per questa cosa.

Grazie e scusate la domanda ingenua...

Esiste un ciclo computer da 60/70 euro che ti da tutti i dati disponibili che vedresti da app.... nn ricordo il nome c’è lha un amico su kanevo
 
  • Like
Reactions: Davide1967

alessiomitico

Ebiker pedalantibus
28 Maggio 2018
190
52
28
camaiore
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Dipende, la mia la ordinai il 30 Marzo e mi arrivò il 24 Aprile.
In ogni caso, non sono arrivate dopo l'estate, con precisione tetesca...:cool:

Se monti dischi da 203mm di diametro (originali ø 200mm), non solo devi mettere le rondelle coniche sotto e sopra (si sono moolto evoluti in Sram, adottando le pinze degli Avid Code di 10 anni fa, che detto per inciso andavano molto meglio degli attuali come pompante, ancora con quella sfilza di rondelle...), ma se tieni l'adattatore +20 originale, dovrai aggiungere sotto una rondella-spessore da 1,2-1,5mm.

Perfetto. Lascio tutto e provo rondella da 1.5
 

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
Ho visto sul manuale di riparazione dei rivenditori ( sono andati a fare i corsi per l’aggiornamento ed hanno un librone con tante foto di particolari delle nuove Levo, bellissima) che adesso presentano un piccolo display opzionale compatibile con tutte le Levo anche le vecchie in Bluetooth

Domanda per chi usa la Levo: considerato che da quel che ho capito non c'è schermo incluso, cosa utilizzate per visualizzare velocità e carica batteria? Fino ad oggi io ho sempre provato bici con Shimano, che ha uno schermo comodissimo. Sulla Levo mi pare di capire si sia obbligati a usare uno schermo "esterno", ma mi parrebbe uno spreco dover dedicare un Garmin o un telefono solo per questa cosa.

Grazie e scusate la domanda ingenua...
 

gatano

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2017
178
101
43
Padova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Comp Carbon 6Fattie 2018
Domanda per chi usa la Levo: considerato che da quel che ho capito non c'è schermo incluso, cosa utilizzate per visualizzare velocità e carica batteria? Fino ad oggi io ho sempre provato bici con Shimano, che ha uno schermo comodissimo. Sulla Levo mi pare di capire si sia obbligati a usare uno schermo "esterno", ma mi parrebbe uno spreco dover dedicare un Garmin o un telefono solo per questa cosa.

Grazie e scusate la domanda ingenua...

Non sei obbligato ad usare nulla, va benissimo senza, ma il Garmin, non è mai uno spreco (se sai a cosa serve e ne fai buon uso), prenditi il 520 se vuoi risparmiare, ma chi si può permettere una levo o una kenevo (anche usata) un garmin non è una spesa esorbitante, ti resta per sempre(finchè non si rompe) e lo usi anche su altre bici ... mi ritrovo il garmin 1030, che usato sul modello 2018, lo riporto sul modello 2019 e non mi comporta costi aggiuntivi ;)
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Beh, 5-600 euro di 1030 proprio bruscoli non sono dato che con quei soldi ti ci paghi già dei belli upgrade per la bici.
Io la mancanza di in mini display incluso, smontabile volendo per poter girare anche senza o con altri senza aver doppioni sarebbe il top, ma comunque disponibile, è stata una delle cose che meno mi piaceva quando valutavo la Kenevo.
 

Matrix69

Ebiker pedalantibus
25 Aprile 2017
112
38
28
56
Treviso
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Expert 2017
Io compro solo i Garmin Oregon perché hanno la bussola a tre assi. In pratica quando ti trovi nel bosco con 3/4 deviazioni e non sai quale sta indicando il Garmin, mi fermo, direziono la ruota e capisco quale devo prendere. Avevo il 1030 e l'ho dato via proprio perché troppe volte seguivo la direzione indicata e dopo poco mi suonava per errore di traccia: mi faceva tornare indietro (salitone al 20/22% con la muscolare per tornare su al bivio....) e da fermo non si capiva più nulla, quindi toccava risalire ancora e cercare di capire la strada scendendo....e a volte non c'era verso di venirne fuori ....
Unico piccolissimo difetto: tanto facile da usare il 1030 quanto complicato l'Oregon. A parte la bussola, per tutto il resto lo odio...
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Io non mi ci trovo male....anzi...
Per carità non ho grosse pretese di schermi grossi (ero indeciso se prendere addirittura un Fenix 5 plus da polso) e non ho necessità di navigare molto nella mappa...
 

gatano

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2017
178
101
43
Padova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Comp Carbon 6Fattie 2018
Io compro solo i Garmin Oregon perché hanno la bussola a tre assi. In pratica quando ti trovi nel bosco con 3/4 deviazioni e non sai quale sta indicando il Garmin, mi fermo, direziono la ruota e capisco quale devo prendere. Avevo il 1030 e l'ho dato via proprio perché troppe volte seguivo la direzione indicata e dopo poco mi suonava per errore di traccia: mi faceva tornare indietro (salitone al 20/22% con la muscolare per tornare su al bivio....) e da fermo non si capiva più nulla, quindi toccava risalire ancora e cercare di capire la strada scendendo....e a volte non c'era verso di venirne fuori ....
Unico piccolissimo difetto: tanto facile da usare il 1030 quanto complicato l'Oregon. A parte la bussola, per tutto il resto lo odio...

Credo esista un'app che funge da bussola sull'Edge 1030:
https://apps.garmin.com/en-US/apps/a84b8179-89f2-4359-ae0c-e6b8fa3bf485#0
 

evaclo

Ebiker pedalantibus
12 Febbraio 2018
135
27
28
Gradara
Visita Sito
Bici
Turbolevo FSR Comp 2018
Domanda per chi usa la Levo: considerato che da quel che ho capito non c'è schermo incluso, cosa utilizzate per visualizzare velocità e carica batteria? Fino ad oggi io ho sempre provato bici con Shimano, che ha uno schermo comodissimo. Sulla Levo mi pare di capire si sia obbligati a usare uno schermo "esterno", ma mi parrebbe uno spreco dover dedicare un Garmin o un telefono solo per questa cosa.

Grazie e scusate la domanda ingenua...
appena presentato mi sembra, dovrebbe costare sugli 80 euro
https://www.specialized.com/it/it/turbo-connect-tcd/p/159237?color=239955-159237
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Ma siamo nel 2018 e su una ebici da 5000/10000 euro fanno montare un display accattivante quanto un pc a schermo monocromatico del passato remoto, spero sia un refuso, cavoli ma un pelo di modernità visto che copiano il marketing della mela sbocconciata almeno spremersi le meningi e partorire un qualcosa di più moderno no?
 
D

Deleted member 781

Guest
Anche a me non piace e non lo prendo, però ha un botto di funzioni, si legge benissimo e, sopratutto, è optional. Così chi si lamentava della mancanza del display è accontentato [emoji12]
 

vannibombonato

Ebiker ex novello
3 Settembre 2018
27
8
3
milano
Visita Sito
Bici
vedremo...
Non sei obbligato ad usare nulla, va benissimo senza, ma il Garmin, non è mai uno spreco (se sai a cosa serve e ne fai buon uso), prenditi il 520 se vuoi risparmiare, ma chi si può permettere una levo o una kenevo (anche usata) un garmin non è una spesa esorbitante, ti resta per sempre(finchè non si rompe) e lo usi anche su altre bici ... mi ritrovo il garmin 1030, che usato sul modello 2018, lo riporto sul modello 2019 e non mi comporta costi aggiuntivi ;)

Intendo dire che ad esempio io userei il Garmin principalmente come guida su sentieri scaricati da wikiloc o trailforks (questo weekend ho tirato fuori il cellulare 100 volte ai bivi, non avevo il porta cellulare da bici e comunque non vorrei dipendere dal cell), ma non vorrei dover continuamente fare "switch" da una schermata all'altra (navigazione e dati velocità, modalità, batteria, etc), come non vorrei dover tenere il cellulare acceso sull'app.
Onestamente uno schermino come quello della Shimano (peraltro bellissimo esteticamente) mi pareva una soluzione ovvia, quasi non capisco perchè non ci sia qualcosa di comparabile su ogni e-bike.

Grazie a tutti per le info comunque.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.