Specialized turbo levo Official Thread [Parte 4]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Sulla rete, riguardo alla turbolevo, si parla tanto del nuovo modello, con tutto ciò che ne consegue. Ma, a parer mio, la vera domanda è: cosa potrò fare, nell'ambito di quelle che sono le mie abitudini ciclistiche, con la nuova levo che non faccio già ora con quella attuale? Per quanto mi riguarda, a parte un eventuale aumento della capacità della batteria che mi consentirebbe giri più lunghi, probabilmente nulla. In effetti, per giustificare un eventuale cambio, sono due le cose principali che mi spingerebbero verso il nuovo modello: l'aumento della capacità della batteria appunto e una drastica diminuzione di peso. Che ne dite?
Post esopico...
Esopo.jpg
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
971
772
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Personalmente quando cambio le pastiglie faccio uscire un po' i pistoncini e li lubrifico con silicone spray al pft, poi faccio rientrare i pistoncini e ripeto due tre volte in modo da lubrificante le sedi nelle pinze, mai avuto problemi, sicuramente aiuta i pistoncini pigri :)
Provato più volte a far uscire e rientrare i pistoncini e a pulirli, ma non è servito a nulla (mentre la stessa tecnica con altri freni aveva rapidamente risolto il problema)
 

mauro zuccali

Ebiker novello
31 Agosto 2018
8
1
3
66
castegnato
Visita Sito
Bici
turbo levo comp
Ciao a tutti,ho appena preso una comp 2018.Finora ho usato una Hercules front,solo su asfalto.Ho fatto solo un giretto di 30 km e la sorpresa è stata che l'ammortizzatore non si blocca.Ero convinto del contrario.Pedalare in piedi è una fatica enorme.Sapete se ci sono ammortizzatori con bloccaggio completo che potrei sostituire all'originale? Grazie.
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Ciao a tutti,ho appena preso una comp 2018.Finora ho usato una Hercules front,solo su asfalto.Ho fatto solo un giretto di 30 km e la sorpresa è stata che l'ammortizzatore non si blocca.Ero convinto del contrario.Pedalare in piedi è una fatica enorme.Sapete se ci sono ammortizzatori con bloccaggio completo che potrei sostituire all'originale? Grazie.
Non si pedala in piedi una elettrica.. i picchi di spinta ti fanno consumare un botto.. da seduti il sistema specy rende efficiente la pedalata come fosse bloccato..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Io aspetto di vederla.. ;)
Io ho preferito puntare subito le fiches.. 500€ per essere sicuro di averla x primo mi sembrano una spesa irrisoria, senza contare il super trattamento ricevuto.
Se non mi piacerà, cosa che però escludo, con quei soldi rinuncio alla prenotazione e prendo un paio di cerchi in carbonio.
Quello che è sicuro,se si fanno 5000/6000 km all’anno, è che conviene cambiarla ogni stagione
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Io ho preferito puntare subito le fiches.. 500€ per essere sicuro di averla x primo mi sembrano una spesa irrisoria, senza contare il super trattamento ricevuto.
Se non mi piacerà, cosa che però escludo, con quei soldi rinuncio alla prenotazione e prendo un paio di cerchi in carbonio.
Quello che è sicuro,se si fanno 5000/6000 km all’anno, è che conviene cambiarla ogni stagione
Bisogna anche vedere se avrà un buon rapporto qualità prezzo come il modello precedente..
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.101
1.954
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Io ho preferito puntare subito le fiches.. 500€ per essere sicuro di averla x primo mi sembrano una spesa irrisoria, senza contare il super trattamento ricevuto.
Se non mi piacerà, cosa che però escludo, con quei soldi rinuncio alla prenotazione e prendo un paio di cerchi in carbonio.
Quello che è sicuro,se si fanno 5000/6000 km all’anno, è che conviene cambiarla ogni stagione
Perché dovresti cambiare dopo 5000 km? Sono mezzi progettati per oltre 20.000.....
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Perché dovresti cambiare dopo 5000 km? Sono mezzi progettati per oltre 20.000.....
Perché se la tengo 4 anni, cioè il tempo per arrivare a 20.000km, la bici non varrà più nulla. Inoltre avrò sostenuto diversi costi di manutenzione e la batteria avrà perso una gran parte di efficienza (stiamo parlando di circa 400 ricariche, visto il dislivello medio delle mie uscite)
Ho fatto bene i miei conti e, considerando quanto il mio dealer mi ha chiesto per il cambio della mia bici, vado a spendere circa 800 € reali per avere il nuovo modello pari allestimento.
A fine stagione infatti dovrei mettere in conto:
2 pneumatici nuovi (spero arrivi presto..)
2 coppie di pastiglie
1 catena
1 cassetta
La forca andrebbe revisionata, i cerchi hanno qualche botta e le manopole finite.
Mettiamoci la manodopera ed iniziamo a sommare tutto..
La mia bici verrà acquistata da chi magari fa poca strada ed in un anno andrà a fare 1000km (che corrispondono alla percorrenza media, forse sovrastimata, delle ebike in circolazione)
Chiaramente questa è la mia personale opinione
 
  • Like
Reactions: kaitaro

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
42
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
E' un ragionamento che spesso ho fatto anche io, specie sulle moto, la voglia di avere sempre il giochino "fresco" è davvero tanta... La nuova levo mi incuriosisce tantissimo, e per ora se la gioca con una ipotetica bulls od husqvarna (mi fa impazzire il loro design 2019), ma non sono ancora sicuro di volerla cambiare, tralasciando il discorso economico (non dimentichiamoci che si parla di giocattoli per adulti, nessuno di noi è obbligato per legge a comprare una ebike) so benissimo che data la mia scarsezza tecnica la mia levo mi potrà garantire ancora ampio margine di miglioramento e magari quei due soldini risparmiati li uso per altri sfizi (tipo qualche bel corso di guida o qualche gita lunga fuori porta) e poi ad oggi non c'è stata ancora una singola gita in cui ho trovato qualcosa che mi "mancasse" ne come dimensione batteria ne come escursioni (unico appunto non ero felicissimo della forca ed ho montato una cartuccia nuova), anche perchè non amando i bike park, ma preferendo pedalare dove normalmente si va a piedi, nei veri sentieri alpini, quello che mi frega è decisamente la tecnica :D
Detto questo spero come tutti che sia una rivoluzione, ma non perchè sono un fanboy, ma perchè finchè nessuno innova davvero e impone l'oggetto "da avere", il mercato stagna su se stesso. Guardate il settore smartphone, per quando non ami apple, è lei che dà i dettami stilistici degli ultimi 10 anni, ed anche se arriva in ritardo su diverse soluzioni (esempio lettore impronte), finchè non si muove lei che è il maggior player agli occhi dell'utente medio, gli altri non seguono (la maggior parte delle app ha inserito il login biometrico solo dopo che un iphone lo ha avuto). Non basta essere i primi a presentare qualcosa (le batterie da più di 500wh ci sono da tempo e diversi le montano di primo equipaggiamento) bisogna essere i primi a venderne a tonnellate ed imporre lo standard :) Quindi viva la concorrenza e viva l'innovazione, qualsiasi nome ci sia scritto sul telaio.
 
  • Like
Reactions: balbo
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.